Astrid ha scritto:
Hallo, erstmal Danke für die schöne Anleitung. Allerdings stimmt meine Maschenprobe nicht mit der in der Anleitung überein. Mit der NS 3,0 bin ich auf 30 Maschen gekommen & mit 3,5 auf 27 Maschen. Habe die Anleitung umrechnen müssen. Lg.
21.04.2025 - 03:10
Jutta ha scritto:
Super ausführlich beschrieben, ich finde es toll das der Raglan von oben nach unten gestrickt wird. Leider stimmt bei mir die Maschenprobe mit eurer nicht überein. Ich stricke weder fest, noch locker, brauche aber mit 3er Nadel 30 Maschen für 10 cm, und mit 3,5 er Nadel brauche ich 27 Maschen. Aber trotzdem tolles Strickmuster :)
19.03.2025 - 12:46
Adriana Zacco ha scritto:
Sto seguendo lo schema Little bee cardigan taglia 1/3 mesi . non mi trovo con il conto delle maglie nelle vostre istruzioni dopo la prima asola. Infatti da indicazioni taglia io ho sul ferro 92 m. ma le istruzioni dicono ferro successivo: 6 legaccio +13 rovescio+12 rovescio+26 rovescio +12 rovescio+13 rovescio + 6 legaccio per un totale di 88 m. potete darmi indicazioni? sono ferma con il lavoro. Grazie Adriana
11.03.2025 - 23:27DROPS Design ha risposto:
Buonasera Adriana, probabilmente non ha contato le 4 maglie in cui deve inserire i segnapunti. Buon lavoro!
18.03.2025 - 22:00
Immanuvel Moses ha scritto:
In my case am kntting 0/1 size, in that after first raglan increase, am with 84 stitches on the needle. but placing markers after purl creates four stitches extra, or else first marker should be put band 6 stitches plus 5 purls or? how to rectify the error
26.02.2025 - 09:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mr Moses, the markers should be all inserted in one stitch and not between stitches, ie in first size so (from WS): 6 front band sts + 11 sts (right front piece), 1 st with a marker, 12 sts (sleeve), 1 st with a marker, 22 sts (back piece), 1 st with a marker, 12 sts (sleeve), 1 st with a marker, 11 sts + 6 front band sts (left front piece) = 6+11+1+12+1+22+1+12+1+11+6=84 sts. Happy knitting!
26.02.2025 - 17:25
Mary ha scritto:
Please explain the instruction for sleeves:\r\n\"Knit up 1 stitch in each of the 6 stitches\"\r\nWhat does \"knit up\" mean?
29.11.2024 - 14:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, knit up = pick up and knit stitches. You can see how to do this in the following video: https://www.garnstudio.com/video.php?id=1634&lang=en. Happy knitting!
07.12.2024 - 19:38
Anette Nødskou ha scritto:
Tak for svar. Jeg er kommet til det, men pille det op 3 gange, fordi jeg gør sådan Har 81 masker, tager 11 masker ud = 92 masker. = Ok så gør jeg dette med markør 6+13+12+26+12+13+6=88 her mangler jeg så 4 masker. De 4 som du skriver troet jeg “bare” var en markør jeg skulle sætte efter hver af disse 6+13+12+26+12+13+6 Men jeg skal så sætte markør efter hver gang jeg har strikket 6+13+1+12+1+26+1+12+1+13+6 Tænker jeg det må være.
31.10.2024 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Hej Anette, jo men du skal tælle alle masker med, også dem med mærket i :)
01.11.2024 - 11:42
Anette Nødskou ha scritto:
Str 1/3 mdr allerede efter halskant og første udtagning er der en difference på 4 masker. Er der fejl i opskriften?
31.10.2024 - 14:10DROPS Design ha risposto:
Hej Anette, du har 81 masker, tager 11 masker ud = 92 masker. 6+13+1+12+1+26+1+12+1+13+6=92 masker. Hvor langt er du kommet? Hvor mange masker har du?
31.10.2024 - 14:56
Lena Schloenzig ha scritto:
Sorry Ni behöver inte svara på Baby 42-4. Jag har läst för dåligt. 🌼
20.10.2024 - 23:41
Lena Schloenzig ha scritto:
Stickar Drops Baby 42-4. Det framgår inte på mönstret hur långt fram- och bakstycke på koftan skall vara. Det skall ju vara 5 knapphål men det borde ju ändå stå. Så som det ser ut på mönstret idag är ju att resåren nedtill startar strax under ärmhålen. Koftan är annars väldigt söt.
20.10.2024 - 23:35DROPS Design ha risposto:
Hej Lena. Så bra att du hittade måtten. Mvh DROPS Design
22.10.2024 - 10:25
Helen ha scritto:
Vil bare informere dere om en mangel på denne oppskriftens engelske oversettelse, det er ikke skrevet om hvor markeringer skal være … min engelske venninne som spurte meg om dette kunne stemme. For den engelske versjonen blir derfor mangelfull … håper dere kan rette dette opp 👍
07.10.2024 - 14:41
Little Bee Cardigan#littebeecardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri per neonati e bambini in DROPS Baby Merino. Lavorato dall’alto in basso con raglan e ape ricamata. Taglie: 0 - 4 anni.
DROPS Baby 42-4 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in piano): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 coste = 2 ferri diritto RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Lavorare fino alla maglia con il segnapunti, lavorare a diritto la maglia con il segnapunti, 1 gettato. Aumentare in questo modo all’altezza di tutte le maglie con il segnapunti (8 aumenti). Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il collo misura 2 cm. Poi lavorare le altre 4-4-4-4 (5-5) asole a 5-6-6½-7 (6½-7) cm di distanza. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in piano, con i ferri circolari. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 75-81-85-91 (95-99) maglie con i ferri a circolari n° 2,5 mm e DROPS Baby Merino. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 6 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la descrizione sopra. Poi lavorare a coste come segue: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia diritto e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Quando le coste misurano 2 cm, passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del ferro, misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, 63-69-73-79 (83-87) maglie diritto e aumentare 9-11-7-13 (13-17) maglie in modo uniforme e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio = 84-92-92-104 (108-116) maglie. Lavorare la 1° ASOLA – leggere la descrizione sopra. Ora inserire 4 segnapunti come segue: Lavorare 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, 11-13-13-16 (17-19) maglie rovescio, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, 12 maglie rovescio, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, 22-26-26-32 (34-38) maglie rovescio, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, 12 maglie rovescio, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, 11-13-13-16 (17-19) maglie rovescio e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare a maglia rasata con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato, aumentare come segue. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, aumentare 1 maglia a ogni lato di tutte le maglie con i segnapunti – leggere RAGLAN! Aumentare in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 12-14-16-17 (18-19) volte = 180-204-220-240 (252-268) maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 9-10-11-12 (13-14) cm dal segnapunti, dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, 23-27-29-32 (34-37) maglie a maglia rasata, mettere le 38-42-46-50 (52-54) maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6 maglie, 46-54-58-64 (68-74) maglie a maglia rasata, mettere le 38-42-46-50 (52-54) maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6 maglie, e lavorare 23-27-29-32 (34-37) maglie maglia rasata e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. CORPO: = 116-132-140-152 (160-172) maglie. Continuare in piano a maglia rasata e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 10-13-14-16 (18-21) cm dalla divisione, aumentare 13-13-15-15 (17-19) maglie in modo uniforme sul ferro successivo dal diritto del lavoro (non aumentare sui bordi) = 129-145-155-167 (177-191) maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste, iniziando dal rovescio del lavoro come segue: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia rovescio e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 3 cm. Intrecciare. MANICHE: Riportare le 38-42-46-50 (52-54) maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 maglie avviate sotto la manica = 44-48-52-56 (58-60) maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 1 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 2½-2½-1½-2 (2-3) cm per un totale di 3-4-6-7 (7-7) volte = 38-40-40-42 (44-46) maglie. Quando la manica misura 8-11-12-15 (18-23) cm, aumentare 4-4-4-4 (6-6) maglie in modo uniforme = 42-44-44-46 (50-52) maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 2 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. APE: Ricamare un’ape sul davanti – vedere la foto. Lavorare l’ape con un capo solo e a punto piatto, lavorare le ali a catenelle. APE – STRISCE NERE: Vedere il diagramma A e la spiegazione del diagramma. Usando il nero, iniziare 3 cm sotto il collo e 4 cm dal bordo. Ricamare 2 punti piatti, in diagonale verso destra (verso il bordo), vicini, lunghi circa 0,5 cm. Saltare 0,5 cm in diagonale verso sinistra e ricamare 4 punti piatti vicini, paralleli ai primi 2 e lunghi circa 1 cm (= centro del corpo), saltare 0,5 cm, lavorare 2 punti piatti vicini, paralleli ai 4 punti e lunghi circa 0,5 cm. APE – STRISCE SENAPE: Passare al senape. Ricamare a punti piatti tra le strisce nere - 4 punti della stessa lunghezza dei punti neri di fianco (2 strisce senape). APE - ALI: Usando 1 capo del colore panna, le ali sono formate da 2 catenelle che iniziano dallo stesso buco. Iniziare come segue: PUNTO 1: lavorare 1 catenella di circa 1-1,5 cm dal centro dell’ape - vedere il diagramma B e la spiegazione del diagramma. PUNTO 2: lavorare 1 catenella di circa 1-1,5 cm, che inizia nello stesso punto. Ricamare altre 2 ali dall’altro lato dell’ape. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littebeecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 42-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.