Emilia ha scritto:
Miten luodaan 1 silmukka 2 kertaa ja 2 silmukkaa 2 kertaa?
05.01.2025 - 21:19
Claudia Carolina ha scritto:
Buenos días y gracias por los modelos maravillosos. No entiendo porqué en el comienzo del cuello, si lo debo tejer de abajo hacia arriba en plano dice que hay que montar los puntos en agujas de doble punta. Gracias de nuevo. Claudia Carolina
30.12.2024 - 00:25DROPS Design ha risposto:
Hola Claudia, se trata de una errata, se monta con una aguja circular y se trabaja de ida y vuelta con la aguja circular. Ya hemos corregido la errata.
31.12.2024 - 00:28
Majsan ha scritto:
Det står att man ska sticka tre kantmaskor. Finns ingen förklaring hur man gör.Men det står att förklaringen finns högst upp. Hittar ingen.
04.11.2024 - 17:27DROPS Design ha risposto:
Hej Majsan; Jo de 3 kantmasker på halsen : RÄTSTICKNING (gäller halsvärmaren): Alla varv stickas räta.
05.11.2024 - 08:29
Maria ha scritto:
Hei! tarvitseeko puikkokokoa vaihtaa jos korvaa kid silkin alpaca silkilla?
18.11.2023 - 11:43DROPS Design ha risposto:
Tarkoitatko DROPS Brushed Alpaca Silk -lankaa? Tämä lanka on Kid-Silk -lankaa paksumpi lanka, joten neuletiheys muuttuu ja sinun tulee vaihtaa ohuempiin puikkoihin.
21.11.2023 - 18:15
Janneke Arts ha scritto:
Het patroon voor de hoofdband beschrijft 40-44-48 steken rond breien op een rondbreinaald van 80 cm. Het lukt me dan niet de uiteinden te verbinden en rond te breien, wat doe ik fout? Ook met een kortere naald lukt het niet. Kan de hoofdband misschien alleen met losse naalden gebreid worden?
29.12.2022 - 11:55DROPS Design ha risposto:
Dag Janneke,
Je zou dit ook met sokkenbreinaalden kunnen doen of de 'MAGIC LOOP' techniek kunnen gebruiken zoals uitgelegd in deze video.
01.01.2023 - 11:40
Gina ha scritto:
Sehr schön. Ich stricke gleich ein zweites Set.
13.11.2022 - 18:12
Anette ha scritto:
Något är fel på beskrivningen, plocka upp 110 m, öka sedan till 108 m.Hur många maskor skall det totalt vara på kragen i halsvärmaren? Mvh Anette
20.09.2022 - 21:39DROPS Design ha risposto:
Hej Anette, det skall stå justera til 100-104-108 maskor. Tack för info :)
22.09.2022 - 14:31
Elena ha scritto:
Schalkragen: Wenn man den Umschlag auf der Rückseite links verschränkt strickt, ensteht ein ziemlich grosses Loch. Auf dem Bild ist dies nicht zu sehen. Handelt es sich hierbei eventuell um einen Fehler in der Anleitung? Ich habe es jetzt 4x probiert und komme immer zum gleichen Ergebniss.
22.05.2022 - 00:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Elena, versuchen Sie, Ihre Umschläge nicth zu locker zu stricken, ein kleines Loch kann immer entstehen, das aber nach Waschen immer noch kleiner aussehen soll. Sonnst können Sie auch eine andere Technick benutzen: aus dem Querfaden z.B. oder Ihre Lieblingstechnik. Viel Spaß beim stricken!
23.05.2022 - 08:13
Kitty Neijssel ha scritto:
Deze vraag gaat over de halswarmer. Ik heb 110 steken opgenomen langs de hals. Volgens de beschrijving zou ik nu 108 steken moeten meerderen. Dus alle steken verdubbelen. Dan zijn er 220 steken (moet door 4 deelbaar zijn) Zijn dat niet heel erg veel steken? De col op de foto lijkt wel ruim maar zó wijd? Klopt dit?
25.12.2021 - 12:26DROPS Design ha risposto:
Dag Kitty,
Dat klopt inderdaad niet. Er moet staan meerder verdeeld naar... Het is nu aangepast. Je hoeft dus maar een paar steken te meerderen.
28.12.2021 - 19:49
Carmen Maria Garcia Diaz ha scritto:
Perfecto
24.08.2021 - 12:58
Silver Birch#silverbirchset |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Fascia per la testa con trecce e scaldacollo lavorati ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk o DROPS Flora e DROPS Kid-Silk. Lavorati a coste e maglia rasata.
DROPS 226-56 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO (applicato alla fascia): Vedere i diagrammi A.1 - A.6. Usare i diagrammi A.1 - A.5 per la confezione della fascia. MAGLIA LEGACCIO (applicato allo scaldacollo): lavorare tutti i ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- FASCAI PER LA TESTA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare in tondo con i ferri a doppia punta come un tubo. Cucire le estremità per formare una treccia al centro davanti sulla fascia. FASCIA PER LA TESTA: Avviare 40-44-48 maglie con i ferri a doppia punta n° 5 mm con 1 capo di DROPS Alpaca e 1 capo di DROPS Kid-Silk o 1 capo di DROPS Flora e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare in tondo come segue: lavorare 12-14-16 maglie a maglia rasata, lavorare il diagramma A.6 (= 15 maglie), e lavorare 13-15-17 maglie a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 49-51-53 cm, o lavorare fino alla lunghezza desiderata – la fascia deve essere aderente. Intrecciare a diritto. CONFEZIONE: Ora il lavoro è un tubo con un’apertura a ogni estremità, mettere il tubo in piano – fare in modo che non sia arrotolato e che il motivo A.6 sia al centro del tubo (dev’essere il diritto del lavoro quando il capo viene indossato). Ora chiudere le aperture alle estremità con una cucitura a ogni lato, cucire nel filo più esterno delle maglie di vivagno per evitare una cucitura spessa – vedere le linee tratteggiate nel diagramma A.1. Il lavoro ora è un rettangolo piatto, piegarlo lungo il lato lungo in modo che sia doppio con il motivo sul diritto del lavoro della fascia all’interno delle piega – vedere il diagramma A.2. Ora mettere i lati lunghi della fascia uno verso l’altro in strati senza arrotolare il lavoro – vedere il diagramma A.3. Le estremità della fascia ora devono essere alternate all’interno e all’esterno l’una dell’altra, e le estremità devono essere margine a margina – vedere il diagramma A.4. Ora cucire attraverso tutti gli strati come segue: Cucire lungo la linea tratteggiate nel diagramma A.5 (cioè sulle estremità del lavoro), e cucire con punti vicini con 1 maglia in ogni maglia – è importante cucire attraverso tutti gli strati per ottenere una cucitura invisibile quando il lavoro viene risvoltato. Tagliare e affrancare il filo. Girare il lavoro in modo che la cucitura sia all’interno della fascia. ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano dal basso verso l’alto. Iniziare sulla parte inferiore del davanti. Intrecciare per il collo e finire ogni spalla in modo separato sulle spalle. Poi aumentare le maglie verso il collo prima di unire le maglie e continuare il dietro. Finire riprendendo le maglie attorno al collo e lavorare a coste. DAVANTI: Avviare 44-48-52 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con 1 capo di DROPS Alpaca e 1 capo di DROPS Kid-Silk o 1 capo di DROPS Flora e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio e lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 3 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare a coste (= 2 maglie rovescio /2 maglie diritto) fino a quando rimangono 5 maglie sul giro, lavorare 2 maglie rovescio e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato e diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura circa 4 cm e il ferro successivo è dal diritto del lavoro. Lavorare come prima sulle prime 9 maglie, lavorare a maglia rasata sulle 26-30-34 maglie successive, lavorare come prima sulle ultime 9 maglie. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare a ogni lato come segue dal diritto del lavoro: Lavorare come prima sulle prime 10 maglie, fare 1 gettato, lavorare come prima fino a quando rimangono 10 maglie sul ferro, 1 gettato, lavorare il resto del ferro. Sul ferro successivo lavorare come prima ma lavorare i gettati a rovescio ritorto. Ripetere gli aumenti circa ogni 2½ cm fino a quando sono stati lavorati 4-4-5 aumenti in totale a ogni lato = 52-56-62 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il lavoro misura 17-18-19 cm, ora mettere in sospeso le maglie per il collo sul ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: Lavorare le prime 21-22-24 maglie come prima e poi mettere in sospeso per la spalla sinistra, intrecciare le 10-12-14 maglie successive per il collo e lavorare il resto del ferro. Ora lavorare le spalle in modo separato. SPALLA DESTRA: = 21-22-24 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro e intrecciare le maglie per il collo all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro come segue: intrecciare 2 maglie 2 volte e 1 maglia 2 volte = 15-16-18 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 24-26-28 cm dal bordo di avvio. Inserire un segnapunti nel lavoro da cui misurare (= centro sul sopra della spalla). Lavorare fino a quando il lavoro misura 3-4-5 cm dal segnapunti sulla spalla e il ferro successivo è dal rovescio del lavoro, ora avviare le maglie verso il collo alla fine di ogni ferro dal rovescio del lavoro come segue: avviare 1 maglia 2 volte e 2 maglie 2 volte = 21-22-24 maglie. Il lavoro misura 7-8-9 cm dal segnapunti sulla spalla. Tagliare il filo e mettere le maglie su un altro fermamaglie, ora lavorare la spalla sinistra. SPALLA SINISTRA: Riportare le prime 21-22-24 maglie in sospeso sui ferri di lavoro. Iniziare dal rovescio del lavoro e intrecciare le maglie per il collo all’inizio di ogni ferro dal rovescio del lavoro come segue: intrecciare 2 maglie 2 volte e 1 maglia 2 volte = 15-16-18 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 24-26-28 cm dal bordo di avvio. Inserire un segnapunti nel lavoro da cui misurare (= centro sul sopra della spalla). Lavorare fino a quando il lavoro misura 3-4-5 cm dal segnapunti sulla spalla e il ferro successivo è dal diritto del lavoro, ora avviare le maglie verso il collo alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro come segue: avviare 1 maglia 2 volte e 2 maglie 2 volte e avviare 10-12-14 maglie alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro = 31-34-38 maglie. Il lavoro misura 7-8-9 cm dal segnapunti sulla spalla. Ora unire la spalla sinistra e quella destra, e lavorare il dietro da qui. Mettere le maglie della spalla destra sui ferri n° 5 mm e lavorare su queste maglie dal diritto del lavoro = 52-56-62 maglie. DIETRO: Continuare a maglia rasata e con il motivo come prima, ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10½-12-12 cm dal segnapunti sulla spalla, diminuire le maglie all’interno delle 10 maglie più esterne a ogni lato come segue dal diritto del lavoro: Lavorare il motivo come prima sulle 10 maglie più esterne, 2 maglie insieme a diritto, lavorare fino a quando rimangono 12 maglie sui ferri, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, lavorare come prima sulle ultime 10 maglie. Ripetere le diminuzioni all’interno delle 10 maglie più esterne circa ogni 2½ cm fino a quando sono state lavorate 4-4-5 diminuzioni in totale a ogni lato = 44-48-52 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 20-22-24 cm dal segnapunti sulla spalla – aggiustarlo in modo che il dietro sia della stessa lunghezza del davanti (senza le coste). Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare 3 maglie di vivagno a maglia legaccio, lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, lavorare 2 maglie rovescio e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato e diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura circa 4 cm e il ferro successivo è dal diritto del lavoro. Il lavoro misura circa 24-26-28 cm dal segnapunti sulla spalla. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio so rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. BORDO DEL COLLO: Usare i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Iniziare all’altezza del segnapunti sulla spalla e riprendere circa 96-102-110 maglie. Lavorare 1 giro rovescio e aumentare le maglie in modo uniforme a 100-104-108 – il n° di maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio). Lavorare fino a quando le coste misurano circa 24 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #silverbirchset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 226-56
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.