Lucretia Thompson ha scritto:
I begin with 88 stitches on the 1st round of yoke (per neck edge) size xl. The count for the 1st round of yoke equals 84 (16+10+32++10+16) which leaves 4 stitches on the needles. Help please.
19.02.2025 - 21:19DROPS Design ha risposto:
Hi Lucretia, Each marker is inserted into a stitch, which means the stitch count is 16 + 1 + 10 + 1 + 32 + 1 + 10 + 1 + 16 = 88 stitches. Happy knitting!
20.02.2025 - 06:22
Arezo ha scritto:
Hei! Hva betyr at man skal markere midt bak når man har strikket halskant? Hvor ligger «midt bak»? :)
13.03.2023 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Hei Arezo, Midt bak er begynnelsen av omgangen. Merket er der for å måle fra videre. God fornøyelse!
14.03.2023 - 07:05
Anne ha scritto:
Hei Hihan kohdalla lienee virhe; hihan silmukat kerätään puikolle nro 4. Mielestäni isommille eli 5,5. Kiitos selkeästä ohjeesta muuten!
28.03.2022 - 19:31
Mischa ha scritto:
Is het mogelijk om een gekrompen wollen trui na te maken aan de hand van het tellen van de steken? Of is dit heel moeilijk. Het gaat om een iets getailleerde, dames trui met ronde hals en lange raglanmouwen.
21.12.2021 - 20:26DROPS Design ha risposto:
Dag Mischa,
Je kan het beste de maten opmeten van een kledingstuk dat je goed zit en dan een proeflapje maken met de nieuwe wol. Op basis van de stekenverhouding en de afmetingen kun je uitrekenen hoeveel steken je op moet zetten. Als de trui gekrompen is weet je niet meer wat de oorspronkelijke maten en stekenverhouding waren, lijkt me.
23.12.2021 - 15:28
Kelly ha scritto:
Hallo, ik ga nu aan de mouwen van de ash valley beginnen. Klopt het dat een mouwen met een kleinere naald gebreid moeten worden dan het lijf?
07.12.2021 - 11:18DROPS Design ha risposto:
Dag Kelly,
Dat klopt inderdaad niet, deze brei je ook met naald 5,5 mm. Bedankt voor het doorgeven, zodat het patroon aangepast kan worden.
07.12.2021 - 16:53
Melanie ha scritto:
Hallo, Ich verstehe bei der Halsblende nicht, "1 Markierer am Rundenbeginn an der hinteren Mitte anbringen" wo ich nun den Markierer anbringen soll. Soll ich also einen Markierer beim Rundenanfang anbringen und soll ich bis zur Hälfte stricken und dann einen zweiten Markierer anbringen? Vielen Dank!
22.11.2021 - 19:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Melanie, nach der Halsblende setzen Sie eine Markierung, diese benutzen Sie später um die Arbeit zu messen, die Runden beginnen in der hinteren Mitte, dh bei der Passe wird die Arbeit mit die 1. Hälfte vom Rückenteil anfangen und mit der 2. Hälfte vom Rückenteil enden. Viel Spaß beim stricken!
23.11.2021 - 08:18
Cécile ha scritto:
BOUTIQUE KALIDOU FRANCE : FABEL 651 COLORIS SUPPRIME ALORS QUE EN STOCK DANS VOS ENTREPOTS SUR VOTRE SITE ???
28.10.2021 - 10:02
Ash Valley#ashvalleysweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Fabel e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan. Taglie: S – XXXL.
DROPS 226-17 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 68 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 4) = 17. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 17esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 68-72-74-80-82-86 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) in tondo per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 4-4-6-8-14-22 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 72-76-80-88-96-108 maglie. Lavorare 1 giro diritto. Inserire un segnapunti all’inizio del giro, misurare il lavoro da qui! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro senza lavorare le maglie come segue: Saltare le prime 12-13-14-16-18-21 maglie, inserire un segnapunti nella maglia successiva, saltare le 10 maglie successive, inserire un segnapunti nella maglia successiva, saltare le 24-26-28-32-36-42 maglie successive, inserire un segnapunti nella maglia successiva, saltare le 10 maglie successive, inserire un segnapunti nella maglia successiva, rimangono 12-13-14-16-18-21 maglie sul giro. Ora lavorare a maglia rasata in tondo, allo stesso tempo sul 1° giro iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Aumentare in questo modo a giri alterni 17-19-20-22-24-26 volte in totale = 208-228-240-264-288-316 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 20-22-24-26-28-30 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 29-32-34-38-42-47 maglie (= ½ dietro), mettere in sospeso le 46-50-52-56-60-64 maglie successive per la manica, avviare 8-10-10-10-10-10 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 58-64-68-76-84-94 maglie successive (= davanti), mettere in sospeso le 46-50-52-56-60-64 maglie successive per la manica, avviare 8-10-10-10-10-10 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 29-32-34-38-42-47 maglie (= ½ dietro). Ora finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 132-148-156-172-188-208 maglie. Continuare in tondo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 29 cm dalla divisione, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 14-14-16-18-18-20 in modo uniforme = 146-162-172-190-206-228 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) in tondo per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 46-50-52-56-60-64 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5,5 mm. Inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-10-10-10-10 maglie avviate sotto la manica = 54-60-62-66-70-74 maglie. Inserire un segnapunti nella maglia centrale delle 8-10-10-10-10-10 maglie che sono state avviate sotto la manica. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Diminuire a ogni lato del segnapunti. Quando la manica misura 2 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 5-3-3-2-1½-1½ cm 3-5-5-7-8-9 volte in totale = 48-50-52-52-54-56 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 40-38-37-35-33-32 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 4-4-4-4-4-6 maglie in modo uniforme = 52-54-56-56-58-62 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura 44-42-41-39-37-36 cm in totale dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ashvalleysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 226-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.