Rita ha scritto:
Non riesco a capire le misure che compaiono sul modello in fondo alle spiegazioni. A cosa sono riferiti ? Grazie
13.12.2023 - 09:40DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Rita, le misure dello schema in fondo alla pagina si riferiscono alle misure finali del modello dopo il bloccaggio. Buon lavoro!
19.12.2023 - 08:52
Ilonka ha scritto:
Mijn vraag betreft het A1 diagram. In het patroon staat dat alle meerderingen aan de goede kant gemaakt worden. Maar de 2e keer meerderen is volgens mij in een averechte toer, klopt dat? En klopt het dat je ook een meerdering maakt aan het eind, dus na de laatste steek die voor de voorbies zit? Alvast bedankt.
31.10.2023 - 16:50DROPS Design ha risposto:
Dag Ilonka,
De minderingen hoeven niet perse aan de goede kant gemaakt te worden. Maar bij het telpatroon staat het inderdaad niet goed aangegeven. Als je een meerdering op de verkeerde kant maakt, kun je deze aan de goede kant gedraaid recht breien (i.p.v. gedraaid averecht).
01.11.2023 - 19:30
Line Villeneuve ha scritto:
Pour lire le diagramme des augmentations, à la fin d'un rang pair, on met une augmentation à la fin du rang. Que dois-je comprendre quand je fais des augmentations tout le rang? Dois-je les faire sur l'envers, soit le rang suivant?
29.03.2023 - 00:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Villeneuve, pour augmenter, faites le jeté comme indiqué dans le diagramme: soit au début soit à la fin de chaque A.1. Les augmentations se font toujours sur l'endroit (sur l'envers, tricotez les jetés torse à l'envers pour éviter un trou). Bon tricot!
29.03.2023 - 10:13
Line Villeneuve ha scritto:
Modèle 228-28. Je fais l'empiècement et je ne comprends pas le diagramme A-1 parce que je suis à 163 mailles et quand j'aurai fini l'empiècement, j aurai 282 mailles. (17 motifs de 9 mailles) Comment arriver à ce nombre? Sur le diagramme, je dois faire 7 séquences de 9 mailles. (7x9=63) 63 mailles + 163 = 226 et je dois arriver à 282?? Merci de votre collaboration!!
28.03.2023 - 20:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Villeneuve, en taille M vous commencez par 163 m et tricotez: 5 m point mousse, 17x les 9 m de A.1 (=153m) et 5 m point mousse. Vous augmentez en faisant 1 jeté comme le montre le diagramme = vous avez 16 m dans chaque A.1 quand le diagramme est terminé, soit: 5 m + 17x16 = 272 + 5 m = 282 mailles. Bon tricot!
29.03.2023 - 09:58
Line Villeneuve ha scritto:
Je tricote le modèle drops 228-28. Après avoir monté les mailles on me dit de tricoter un rang envers sur l'envers qu'est-ce que ça veut dire? Après avoir monté les mailles, je suis sur l'endroit et non envers...
22.03.2023 - 18:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Villeneuve, pour ce modèle, on veut que le 1er rang après le montage soit sur l'envers de l'ouvrage pour que avoir le côté avec les petits fils (méthode continental) soit l'endroit, on doit donc tricoter d'abord 1 rang sur l'envers, et le rang suivant se fera alors sur l'endroit. Bon tricot!
23.03.2023 - 09:43
Danielle Guill ha scritto:
In the Neck Edge instructions it says "Work until rib measures 4 cm = 1 1/2". Decrease for BUTTONHOLES on right band - read explanation above." In those instructions it says "Decrease first buttonhole when piece measures approx. 1 cm = 3/8". Can I get clarification on which measurement will be the correct placement (1 1/2" or 3/8") of the first buttonhole? I want to be sure that the rest of my buttonholes align correctly.
24.09.2022 - 21:28DROPS Design ha risposto:
Dear Danielle, work the first buttonhole when the garment measures 4 cm. Happy knitting!
25.09.2022 - 20:19
Ruth Couldridge ha scritto:
Do I use the diagram from the top down or bottom up
31.07.2022 - 15:11DROPS Design ha risposto:
Dear Ruth, we read the diagrams from bottom up and right to left. You can find a lesson on how to read a knitting diagram here. Happy Knitting!
31.07.2022 - 15:53
Regine Karg ha scritto:
Guten Abend, ich verstehe in der Anleitung nicht welche Wolle ich nehmen kann. Was heißt hier wieder das A+A? Nehme ich hier zwei Farben, die ich dann zusammenstricke? Dunkel plush und hell perlgrau? Also für Größe M 350g je Farbe? Nehme ich dagegen die Garngruppe C benötige ich nur insgesamt 350g? Vielen Dank Regine Karg
21.03.2022 - 19:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Karg, dieses Modell wird mit 2 Fäden der Garngruppe A (= Alpaca) gestrickt, dh doppelfädig. Hier brauchen Sie in M je 350 g = 7 Knäuel Alpaca in jede der beiden Farben (insgesamt 700 g Alpaca). Dann stricken Sie mit 2 Fäden. Am besten benutzen Sie den Garnumrechner, so können Sie je nach dem gewüsnschten Garn der Garngruppe C kalkulieren lassen, wieviel Sie dann brauchen. Viel Spaß beim stricken!
22.03.2022 - 10:11
Frosted Cranberries#frostedcranberriesjacket |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo. Taglie: XS – XXL.
DROPS 228-28 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 132 maglie), meno le maglie del bordo e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 4) = 30,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 30esima e 31esima maglia (non aumentare sui bordi). Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il lavoro misura 1 cm. Poi lavorare le altre 5-5-5-6-6-6 asole a circa 9½-9½-10-9-9-9 cm di distanza tra ognuna. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare tutto il diagramma a maglia rasata. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 92-104-112-112-116-120 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 4 mm con un capo di ogni colore in DROPS Alpaca (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 2 maglie diritto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare fino a quando le coste misurano 4 cm. Diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Inserire 1 segnapunti all’inizio del ferro, misurare lo sprone da questo segnapunti! Continuare a coste. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare 1 maglia in tutte le sezioni a rovescio, aumentare facendo un gettato all’inizio di tutte le sezioni a rovescio = 112-127-137-137-142-147 maglie. Sul ferro successivo (= rovescio del lavoro) lavorare i gettati a ritorto, lavorare le maglie rimaste come prima. Continuare a coste = 2 maglie diritto/3 maglie rovescio. Quando il lavoro misura 3 cm dal segnapunti, e il ferro successivo è dal diritto del lavoro, aumentare 1 maglia in tutte le sezioni a rovescio, aumentare facendo un gettato alla fine di tutte le sezioni a rovescio = 132-150-162-162-168-174 maglie. Sul ferro successivo (= rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto ritorto, lavorare le maglie rimaste come prima. Continuare a coste = 2 maglie diritto/4 maglie rovescio. Lavorare fino a quando il lavoro misura 5-5-5-6-6-6 cm dal segnapunti sul davanti. Le coste misurano 9-9-9-10-10-10 cm dal bordo di avvio. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 4-4-1-0-2-4 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 136-154-163-162-170-178 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio (continuare i bordi a maglia legaccio). Ora lavorare come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 sulle 126-144-153-152-160-168 maglie successive (= 14-16-17-19-20-21 ripetizioni di 9-9-9-8-8-8 maglie), finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. NOTA: Scegliere il diagramma per la vostra taglia! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, ci sono 234-266-282-314-330-346 maglie sui ferri. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro in cui aumentare 8-4-0-0-4-8 maglie in modo uniforme = 242-270-282-314-334-354 maglie. Continuare a maglia rasata e maglia legaccio sui bordi fino a quando il lavoro misura circa 20-22-23-25-27-29 cm dal segnapunti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 39-44-45-49-54-58 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 48-52-56-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 68-78-80-88-98-106 maglie (= dietro), mettere in sospeso le 48-52-56-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 39-44-45-49-54-58 maglie rimaste (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 158-178-186-202-226-246 maglie. Continuare con un capo di ogni colore, maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Lavorare fino a quando il lavoro misura 23 cm per tutte le taglie. Mancano 12 cm alla fine del lavoro. Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Ora aumentare le maglie per impedire alle coste di contrarsi. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 34-34-38-42-46-50 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 192-212-224-244-272-296 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare il ferro successivo – dal rovescio del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 2 maglie rovescio e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare a coste in questo modo per 12 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il cardigan misura 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 48-52-56-64-64-66 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-72-74-78 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica, cioè al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie che sono state avviate sotto le maniche. Spostare i segnapunti durante il lavoro, verranno usati per le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata con un capo di ogni filo sul giro (= 2 capi). Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 8-5-3-2½-2-2 cm 4-5-7-10-10-11 volte in totale = 46-48-50-52-54-56 maglie. Continuare senza diminuzioni fino a quando la manica misura 30-28-28-27-26-24 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Mancano 12 cm alla fine del lavoro. Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-4-6-4-6-4 maglie in modo uniforme = 52-52-56-56-60-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 12 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 42-40-40-39-38-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #frostedcranberriesjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 228-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.