Min ha scritto:
How do i reduce hole size in the centre of two consecutive set of cable stitches for pattern A.1? i.e. 6 cable stitches (hole) 6 cable stitches.
19.10.2025 - 17:51
Bibisso ha scritto:
Bonjour Concernant la partie "tricoter les 12 dernières mailles de A.1, A.1 au-dessus des 14 mailles suivantes, 2 mailles envers" , comment suivre le diagramme en partant de 12 mailles A1 au lieu de 14 mailles A1 . Merci beaucoup
17.10.2025 - 16:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Bibisso, vous tricotez les 12 mailles de gauche en sautant les 2 mailles envers (on a déjà 2 mailles envers à la fin de A.2, ainsi, pour éviter d'avoir 4 mailles envers entre les motifs, on ne tricote que la torsade de A.1). Bon tricot!
28.10.2025 - 18:14
Jeanette ha scritto:
Hej! Är framme vid halskanten och där har jag maskor på en tråd enl. mönstret. När jag lyfter upp övriga maskor runt halskanten gör jag det med dubbel tråd, men hur gör jag när jag kommer fram till maskorna som sitter på tråden sedan tidigare? Om jag stickar dem/ drar tråden igenom så blir de ett extra varv för de maskorna som är på tråden, jämfört med de jag lyft= blir ojämt. Och jag behöver även garnet för att lyfta maskor efter de som är på tråden. Hur gör jag??
09.10.2025 - 17:59
Jeanette ha scritto:
Hej! Är framme vid halskanten och där har jag några maskor på en tråd. När jag lyfter upp övriga maskor runt halskanten gör jag det med dubbel tråd, men hur gör jag när jag kommer fram till maskorna som sitter på tråden sedan tidigare? Om jag stickar dem/ drar tråden igenom så blir de ett extra varv för de maskorna som är på tråden, jämfört med de jag lyft= blir ojämt. Och jag behöver även garnet för att lyfta maskor efter de som är på tråden. Hur gör jag??
05.10.2025 - 21:56
Jeanette ha scritto:
Avmaskningen på vänster och höger framstycke är i mönstret beskrivet att det ska göras på olika sätt: räta tillsammans (vänster) resp "lyfta över" (höger). Är det verkligen rätt att det ska göras på olika sätt vid halsringningen??
30.09.2025 - 23:46DROPS Design ha risposto:
Hej Jeanette. Ja det stämmer, det är för att avmaskningen ska "luta" åt rätt håll. Mvh DROPS Design
01.10.2025 - 10:22
Grelet Valérie ha scritto:
J’aimerais télécharger ce midele
08.09.2025 - 14:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Grelet, nos modèles peuvent seulement être imprimés (cliquez sur l'icône "imprimante" en haut à droite), mais, en choisissant une imprimante virtuelle, vous pourrez l'enregistrer en format .pdf. Bon tricot!
11.09.2025 - 11:22
Jeanette ha scritto:
Hej! Håller på att sticka bakstycket på den här västen. Har stickat resåren där det tydligt stod att den ska vara 5 cm och sedan fortsätta med mönstret. Ni skriver att när arbetet mäter 33 cm så ska en ny ändring på mönstret göras - antar att jag ska mäta inklusive resåren? Eller menar ni med arbetet bara själva mönstret fr om med resåren? Tror ni menar hela stickningen inkl resår när ni skriver arbetet, men behöver dubbelkolla. Era beskrivningar kunda vara tydligare.
01.09.2025 - 08:02DROPS Design ha risposto:
Hej Jeanette. Det är 33 cm inklusive resåren. Mvh DROPS Design
01.09.2025 - 08:43
Agnete Meiniche ha scritto:
Jeg vil gerne strikke Icy Waves ,( som normalt strikkes i Drops puna og Drops Kidsilk på pinde 5,5) med kun Drops Pune på pinde 4 eller med Drops Merino ekstra fine - - i str. L/XL hvordan griber jeg det an ? Venlig hilsen Agnete Meiniche
12.03.2025 - 08:31DROPS Design ha risposto:
Hej Agnete, da skal du udgå fra en af disse opskrifter for at få størrelsen som du finder i måleskitsen nederst i opskriften: Slipover - 20-22 masker
14.03.2025 - 13:41
Raffaela COQUILLE ha scritto:
Bonjour Peut on faire ce modèle avec des aiguilles droites car je n'ai jamais utilisé des aiguilles circulaires et est ce que les explications sont les mêmes ? A vous lire cordialement
10.03.2025 - 11:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Coquille, on tricote ici le dos et le devant en allers et retours sur aiguille circulaire pour avoir suffisamment de place pour y loger toutes les mailles, vous pourrez donc utiliser des aiguilles droites; pour le col, pensez à faire une seule couture d'épaules avant de relever les mailles du col, puis terminez par la couture de la 2ème épaule et du col. Pour d'autres modèles, retrouvez ici plus d'infos sur les aiguilles circulaires. Bon tricot!
10.03.2025 - 13:05
Hanaa Zahran ha scritto:
Hello, I will work this pattern. You mentioned that after casting 129 stitches, make purl row wrong side. What about the first row? Should I make knit row? Thanks for your kind attention
16.01.2025 - 20:56DROPS Design ha risposto:
See answer below :)
17.01.2025 - 08:28
Icy Waves#icywavesvest |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Gilet / smanicato lavorato ai ferri in DROPS Puna e DROPS Kid-Silk. Lavorato con trecce, collo a V e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL
DROPS 227-37 |
|||||||||||||||||||||||||
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 129 maglie), meno le maglie di vivagno a maglia legaccio (10 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 3) = 39,7. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 39° e 40° maglia circa, e non diminuire sulle maglie di vivagno a maglia legaccio. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano in parti separate e cucito alla fine sulle spalle. Il gilei ha dei bottoni laterali. Poi riprendere le maglie per il bordo del collo. Il dietro è 5 cm più lungo del davanti. DIETRO: Avviare 129-139-157 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: 5 maglie a MAGLIA LEGACCIO - leggere la spiegazione sopra - * 1 maglia diritto/1 maglia rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia diritto e 5 maglie a maglia legaccio. Quando le coste misurano 5 cm, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 3 maglie on modo uniforme - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 126-136-154 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 5 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Ora lavorare il motivo come segue: 5 maglie a maglia legaccio, 9-14-23 maglie a maglia rasata, A.1 sulle 28 maglie successive (= 2 ripetizioni di 14 maglie), A.2 sulle 42 maglie successive, lavorare le ultime 12 maglie in A.1, lavorare A.1 sulle 14 maglie successive, 2 maglie rovescio, 9-14-23 maglie a maglia rasata, 5 maglie a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 31-33-35 cm, lavorare a coste sulle 9-11-17 maglie più esterne a ogni lato. Quando sono state lavorate 2 coste sulle 9-11-17 più esterne a ogni lato, intrecciare 4-6-12 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 118-124-130 maglie. Poi lavorare il motivo come prima sulle 98 maglie centrali, e lavorare 5-8-11 maglie a maglia rasata all’interno delle 5 maglie a maglia legaccio verso ogni lato. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 56-60-64 cm. Ora mettere in sospeso le 26 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare con tante maglie del motivo quante ce ne stanno verso il collo e lavorare con diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle maglie della treccia in A.2. Poi intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 45-48-51 maglie. Quando il lavoro misura 60-64-68 cm, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e allo stesso tempo diminuire 16-16-16 maglie in modo uniforme = 29-32-35 maglie. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare 129-139-157 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: 5 maglie a MAGLIA LEGACCIO - leggere la spiegazione sopra - * 1 maglia diritto/1 maglia rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia diritto e 5 maglie a maglia legaccio. Quando le coste misurano 5 cm, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 3 maglie on modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 126-136-154 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 5 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Ora lavorare il motivo come segue: 5 maglie a maglia legaccio, 9-14-23 maglie a maglia rasata, A.1 sulle 28 maglie successive (= 2 ripetizioni di 14 maglie), A.2 sulle 42 maglie successive, lavorare le ultime 12 maglie in A.1, lavorare A.1 sulle 14 maglie successive, 2 maglie rovescio, 9-14-23 maglie a maglia rasata, 5 maglie a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo. Quando il lavoro misura 26-28-30 cm, lavorare a coste sulle 9-11-17 maglie più esterne a ogni lato. Quando sono state lavorate 2 coste sulle 9-11-17 più esterne a ogni lato, intrecciare 4-6-12 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 118-124-130 maglie. Poi lavorare il motivo come prima sulle 98 maglie centrali, e lavorare 5-8-11 maglie a maglia rasata all’interno delle 5 maglie a maglia legaccio verso ogni lato. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 33-35-37 cm – aggiustarlo in modo che siano stati lavorati almeno 2 ferri a maglia rasata dopo l’ultima treccia in A.2, per evitare che la costa sia troppo vicina al collo. Lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare le prime 58-61-64 maglie con il motivo come prima e metterle in sospeso per il davanti destro, lavorare insieme a rovescio le 2 maglie successive (= 1 maglia diminuita e questa maglia è la maglia centrale), trasferire la maglia centrale su un fermamaglie, lavorare le ultime 58-61-64 maglie (= davanti sinistro). DAVANTI SINISTRO: Continuare in piano con il motivo come prima. Sul primo ferro dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia per il collo come segue: lavorare il motivo come prima fino a quando rimangono 3 maglie, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive (= 1 diminuzione), 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Diminuire in questo modo a ferri alterni 12 volte e ogni 4 ferri 1 volta (= 13 diminuzioni in totale per il collo a V) = 45-48-51 maglie rimaste per la spalla. Durante le diminuzioni per il collo a V non ci sono abbastanza maglie per lavorare le trecce in A.2 verso il collo, e lavorare a maglia rasata su queste maglie – se volete una treccia durante le diminuzioni, lavorare una treccia in più sulle prime 10 maglie delle maglie a maglia rasata in A.2 come è stato fatto sul capo nella foto. Lavorare fino a quando il lavoro misura 55-59-63 cm in totale. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 16-16-16 maglie in modo uniforme = 29-32-35 maglie. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. DAVANTI DESTRO: Continuare in piano con il motivo come prima. Sul primo ferro dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia per il collo come segue: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione), lavorare il resto del ferro come prima. Diminuire in questo modo a ferri alterni 12 volte e ogni 4 ferri 1 volta (= 13 diminuzioni in totale per il collo a V) = 45-48-51 maglie rimaste per la spalla. Durante le diminuzioni per il collo a V non ci sono abbastanza maglie per lavorare le trecce in A.2 verso il collo, e lavorare a maglia rasata su queste maglie – se volete una treccia durante le diminuzioni, lavorare una treccia in più sulle ultime 10 maglie delle maglie a maglia rasata in A.2 come è stato fatto sul capo nella foto. Lavorare fino a quando il lavoro misura 55-59-63 cm in totale. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 16-16-16 maglie in modo uniforme = 29-32-35 maglie. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura. Fare in modo di evitare una cucitura piatta. Cucire il gilet sotto le maniche a ogni lato cucendo un bottone decorative nei bordi a maglia legaccio come segue: Posizionare il bordo a maglia legaccio sul davanti sul bordo a maglia legaccio del dietro. Cucire un bottone attraverso entrambi gli strati circa 3 cm più in basso del punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi. Cucire un altro bottone circa 7 cm più in basso del 1° bottone. Ripetere dall’altro lato. BORDO DEL COLLO: Iniziare all’altezza di una spalla e riprendere dal diritto del lavoro circa 126-142 maglie (compresa la maglia centrale in sospeso al centro davanti e le maglie in sospeso sul dietro) all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio attorno al collo con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio), ma aggiustare il lavoro in modo che la maglia successiva sul davanti sia a diritto. Inserire un segnapunti nella maglia centrale sul davanti. ALLO STESSO TEMPO sul 2° giro a coste iniziare le diminuzioni al centro davanti – diminuire come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia con il segnapunti, passare le 3 maglie successive a diritto, 2 maglie insieme a diritto, accavallare le 3 maglie passate sopra quelle appena lavorate insieme (= 4 maglie diminuite). Durante le diminuzioni in questo modo, la maglia centrale sarà in cima e formerà una liea dritta. Diminuire in questo modo a giri alterni fino a quando le coste misurano 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #icywavesvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.