Bärbel Bogel ha scritto:
Wann wird bei den einzelnen Strickteilen (Vorder-, Rückenteil, Ärmel) die Nadel von 6 auf 8 gewechselt? Der Wechsel wird nur beim Kragen erwähnt.
08.10.2022 - 09:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Bogel, Nadel 8 wird für den Kragen benutzt - die ganze Jacke wird sonst mit Nadel 6 gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
10.10.2022 - 08:30
Bärbel Bogel ha scritto:
Mit dem Stricken selbst habe ich keine Probleme, da ich schon viele Jahre dabei bin. Die Übersetzung der einzelne Schritte ist jedoch sehr irritierend. Sehr hilfreich wäre es, wenn die einzelnen Strickreihen in den Muster nummeriert wären und sich diese Nummerierung im Text wiederfinden würde.
07.10.2022 - 15:47
Sadazur ha scritto:
Je ne comprends pas le point fantaisie avec le diagramme : Rang 1 : toutes les mailles à l'endroit Rang 2 : 1 maille endroit 2 mailles envers Rang 3 : toutes les mailles à l'endroit Rang 4 : rang 1 Est ce exact ? Merci pour votre aide
12.01.2022 - 19:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sadazur, les lignes blanches sont des mailles tricotées en jersey (à l'endroit sur l'endroit, à l'envers sur l'envers), celles avec case blanche/une croix se tricotent au point mousse (à l'endroit sur l'endroit et sur l'envers); autrement dit, A.1 par ex se tricote ainsi sur l'endroit: 3 m end, sur l'envers (on lit de gauche à droite): 2 m end, 1 m env . Bon tricot!
13.01.2022 - 08:38
Saba Hatem ha scritto:
Very beautiful, wowwww
24.08.2021 - 16:05
Birgitta Persson ha scritto:
En populär modell som jag gillar bra höst och vårjacka
05.08.2021 - 16:55
Jannicke Mathisen ha scritto:
Navn: Trondheimsjakke
04.08.2021 - 21:33
Campers Comfort#camperscomfortjacket |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Alpaca Bouclé e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato ai ferri con colletto, tasche e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL
DROPS 228-39 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui aumentare/diminuire (ad esempio 61 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 7) = 8,7. In questo esempio fare 1 gettato in modo alternato dopo circa ogni 8° e 9° maglia. Sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni in questo esempio lavorare insieme in modo alternato ogni 7° e 8° maglia e ogni 8° e 9° maglia circa. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato alle maniche): Aumentare 1 maglia all’linterno della maglia di vivagno a maglia legaccio facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato al colletto): Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto, 1 gettato (= 2 aumenti). Ripetere all’altezza del segnapunti successivo. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 4° e la 5° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: S: 16, 26, 36, 46 e 56 cm M: 18, 28, 38, 48 e 58 cm L: 20, 30, 40, 50 e 60 cm XL: 20, 30, 41, 51 e 62 cm XXL: 21, 32, 42, 52 e 63 cm XXXL: 22, 33, 44, 54 e 65 cm ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano con i ferri circolari in parti separate e cucito alla fine. DIETRO: Avviare 69-75-78-87-96-102 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con 1 capo di ogni colore (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare un bordo come segue (1° ferro = diritto del lavoro): Lavorare 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, A.1 fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare la 1° maglia in A.1 in modo che il motivo sia lo stesso a ogni lato, lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano fino a quando sono stati lavorati 6 ferri con il motivo. Ora lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 sulle 3 maglie successive, lavorare a diritto sulle 61-67-70-79-88-94 maglie successive e allo stesso tempo diminuire 7-7-6-7-8-8 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI, lavorare le prime 3 maglie in A.1, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 62-68-72-80-88-94 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro con il motivo come prima sulle 4 maglie a ogni lato e lavorare le maglie rimaste a rovescio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in piano con il motivo sulle 4 maglie a ogni lato e lavorare a maglia rasata sulle maglie rimaste fino a quando il lavoro misura 21 cm, allo stesso tempo sugli ultimi 2 ferri avviare 1 maglia alla fine di ogni ferro (= maglia di vivagno) = 64-70-74-82-90-96 maglie. Ora lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm, intrecciare 4-5-6-6-6-7 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 56-60-62-70-78-82 maglie. Per le taglie S, M e L continuare a lavorare dal paragrafo TUTTE LE TAGLIE, per le taglie XL, XXL e XXXL lavorare come segue: Lavorare il motivo come prima, allo stesso tempo intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro a ogni lato come segue: intrecciare 2 maglie 1-2-2 volte = 66-70-74 maglie. TUTTE LE TAGLIE: Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 63-65-67-69-71-73 cm, intrecciare le 12-12-14-14-14-16 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 21-23-23-25-27-28 maglie rimaste per la spalla. Quando il lavoro misura 65-67-69-71-73-75 cm, intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Avviare 42-45-48-51-57-60 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con 1 capo di ogni colore (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare un bordo come segue (1° ferro = diritto del lavoro): Lavorare A.2 sulle prime 7 maglie (= bordo), A.1 fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare la 1° maglia in A.1 in modo che il motivo sia lo stesso a ogni lato, lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano fino a quando sono stati lavorati 6 ferri con il motivo. Ora lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare A.2 sulle prime 7 maglie (= bordo), lavorare a diritto sulle 31-34-37-40-46-49 maglie successive e allo stesso tempo diminuire 4-4-5-4-6-6 maglie in modo uniforme, lavorare le ultime 4 maglie come prima = 38-41-43-47-51-54 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro con il motivo come prima sulle 4 maglie più esterne verso il lato e lavorare 7 maglie per il bordo. Continuare in piano con A.2 sulle prime 7 maglie e il motivo come prima sulle ultime 4 maglie e lavorare a maglia rasata sulle maglie rimaste – ricordarsi delle ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 21 cm, avviare 1 maglia alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro (= maglia di vivagno) = 39-42-44-48-52-55 maglie. Ora lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il lato e A.2 come prima sulle 7 maglie per il bordo. Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm, intrecciare 4-5-6-6-6-7 maglie all’inizio del ferro successivo dal rovescio del lavoro = 35-37-38-42-46-48 maglie. Per le taglie S, M e L continuare a lavorare dal paragrafo TUTTE LE TAGLIE, per le taglie XL, XXL e XXXL lavorare come segue: Lavorare il motivo come prima, allo stesso tempo intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro dal rovescio del lavoro come segue: intrecciare 2 maglie 1-2-2 volte = 40-42-44 maglie. TUTTE LE TAGLIE: Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 58-60-62-64-65-67 cm. Ora lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: intrecciare le prime 7 maglie per il collo, poi continuare in piano e allo stesso tempo intrecciare le maglie su ogni ferro dal collo: intrecciare 2 maglie 3-3-4-4-4-4 volte e 1 maglia 1-1-0-0-0-1 volte = 21-23-23-25-27-28 maglie rimaste per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 65-67-69-71-73-75 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare 42-45-48-51-57-60 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con 1 capo di ogni colore (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare un bordo come segue (1° ferro = diritto del lavoro): Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 fino a quando rimangono 8 maglie, lavorare la 1° maglia in A.1 in modo che il motivo sia lo stesso a ogni lato, lavorare A.3 sulle ultime 7 maglie (= bordo). Continuare in piano fino a quando sono stati lavorati 6 ferri con il motivo. Ora lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare il motivo come prima sulle prime 4 maglie, lavorare a diritto sulle 31-34-37-40-46-49 maglie successive e allo stesso tempo diminuire 4-4-5-4-6-6 maglie in modo uniforme, lavorare A.3 sulle ultime 7 maglie = 38-41-43-47-51-54 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio con il motivo come prima sulle 7 maglie del bordo e sulle 4 maglie verso il lato. Continuare in piano con motivo come prima sulle prime 4 maglie e sulle ultime 7 maglie e lavorare a maglia rasata sulle maglie rimaste. Quando il lavoro misura 21 cm, avviare 1 maglia alla fine del ferro successivo dal rovescio del lavoro (= maglia di vivagno) = 39-42-44-48-52-55 maglie. Ora lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il lato e A.3 come prima sulle 7 maglie per il bordo. Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm, intrecciare 4-5-6-6-6-7 maglie all’inizio del ferro successivo dal rovescio del lavoro = 35-37-38-42-46-48 maglie. Per le taglie S, M e L continuare a lavorare dal paragrafo TUTTE LE TAGLIE, per le taglie XL, XXL e XXXL lavorare come segue: Lavorare il motivo come prima, allo stesso tempo intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro come segue: intrecciare 2 maglie 1-2-2 volte = 40-42-44 maglie. TUTTE LE TAGLIE: Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 58-60-62-64-65-67 cm. Ora lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: intrecciare le prime 7 maglie per il collo, poi continuare in piano e allo stesso tempo intrecciare le maglie su ogni ferro dal collo: intrecciare 2 maglie 3-3-4-4-4-4 volte e 1 maglia 1-1-0-0-0-1 volte = 21-23-23-25-27-28 maglie rimaste per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 65-67-69-71-73-75 cm. MANICHE: Avviare 41-44-44-44-47-47 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare il motivo come segue (1° ferro = diritto del lavoro): Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 fino a quando rimane 1 maglia, lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo fino a quando la manica misura 14 cm. Lavorare a maglia rasata in piano con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando la manica misura 16-15-15-15-15-15 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo circa ogni 9-9-6½-6½-6-4½ cm 4-4-5-5-5-6 volte in totale = 49-52-54-54-57-59 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 47-46-45-43-41-40 cm. Ora inserire un segnapunti a ogni lato della manica. Usare il segnapunti durante la cucitura della manica al corpo. Lavorare come segue per le diverse taglie: TAGLIE S, M E L: Lavorare fino a quando la manica misura 50-50-50 cm in totale. Intrecciare. TAGLIE XL, XXL E XXXL: Lavorare fino a quando la manica misura 48-47-46 cm. Ora intrecciare 2 maglie all’inizio di ogni ferro 1-2-2 volte in totale a ogni lato della manica = 50-49-51 maglie. Intrecciare le maglie rimaste. La manica misura circa 49-49-48 cm. TUTTE LE TAGLIE: Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle a punto maglia all’interno del bordo di chiusura. Cucire l’arrotondamento della manica allo scalfo all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Poi cucire la parte superiore della manica alla parte inferiore dello scalfo – vedere il disegno. Cucire sotto le maniche e poi giù lungo la cucitura laterale fino allo spacco all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio (= 21 cm di spacco a ogni lato). TASCHE: Avviare 21 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1 in modo che il motivo sia lo stesso a ogni lato, lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo fino a quando la tasca misura 14 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra tasca nello stesso modo. Posizionare una tasca su ogni davanti. Mettere la tasca con il bordo superiore su una linea in cui le maglie sono state intrecciate per gli scalfi e a circa 8 - 12 cm dalla maglia di vivagno sul bordo – affrancare le tasche con un ago e provare il capo prima di cucire. Cucire con piccoli punti ordinati lungo il lato e il bordo inferiore della tasca. BORDO DEL COLLO: Dal diritto del lavoro riprendere le maglie attorno al collo come segue: Saltare le 7 magie sul bordo che sono state intrecciate, riprendere 36-36-38-38-40-45 maglie attorno al collo con i ferri circolari n° 6 mm e 1 capo di DROPS Alpaca Bouclé e 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk (= 2 capi) fino alle 7 maglie intrecciate sul bordo. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro in cui aumentare 12-12-13-13-13-15 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 48-48-51-51-53-60 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro, 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, 1 ferro rovescio dal diritto del lavoro (= bordo da piegare), 1 ferro rovescio dal diritto del lavoro, 1 ferro diritto dal diritto del lavoro. Intrecciare. Piegare il bordo del collo a metà verso il rovescio del lavoro e affrancare con punti ordinati. COLLETTO: Iniziare dal diritto del lavoro con i ferri circolari n° 6 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi), e riprendere 1 maglia in ogni maglia a rovescio dove è stato piegato il bordo del collo = 48-48-51-51-53-60 maglie. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Poi lavorare con 2 capi di DROPS Alpaca Bouclé + 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk (= 4 capi). Lavorare 1 ferro diritto e allo stesso tempo diminuire 8-8-9-9-9-10 maglie in modo uniforme = 40-40-42-42-44-50 maglie – questo diventa il diritto del lavoro sul colletto e questo lato sarà all’esterno una volta finito il colletto e risvoltato. Inserire 1 segnapunti all’interno di 10-10-11-11-11-13 maglie a ogni lato (= 20-20-20-20-22-24 maglie tra i 2 segnapunti). Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Continuare come segue: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FERRO 2 (= diritto del lavoro): lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie, 1 gettato, 1 maglia diritto, lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio (sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi). Continuare in piano fino a quando sono stati lavorati 4 aumenti a ogni lato. Ora continuare nello stesso modo con gli aumenti a ogni lato altre 3 volte (= 7 volte in totale a ogni lato), ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia a ogni lato dei 2 segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo a ferri alterni 2 volte in totale. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 62-62-64-64-66-72 maglie sul ferro. Lavorare fino a quando il colletto misura 12 cm in totale. Intrecciare. Fare in modo che il bordo di chiusura non sia troppo tirato. Ora lavorare un bordo di rifinitura all’uncinetto per irrigidire il colletto. Lavorare lungo il bordo di chiusura e il collo e dal diritto del lavoro come segue – lavorare con 1 capo di ogni qualità con l’uncinetto n° 8 mm: Affrancare il filo nella maglia di vivagno sul bordo di chiusura. Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia lungo il bordo di chiusura. Tagliare e affrancare il filo. Messa in forma: Bagnare il colletto e far uscire delicatamente l’acqua. Modellare il colletto in modo che il bordo di chiusura e la riga a maglie basse siano in piano e non si arrotolino verso l’interno. Lasciare asciugare. Procedere in questo modo ogni volta che il capo viene lavato. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #camperscomfortjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 228-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.