Michela ha scritto:
Buongiorno nel modello si parla di bottoni e asole, ma nelle istruzioni di lavorazione non ne trovo traccia. Dove e come vanno fatte?
14.01.2022 - 09:17DROPS Design ha risposto:
Buonasera Michela, abbiamo corretto il testo, grazie per la segnalazione: non ci sono bottoni e asole in questo modello. Buon lavoro!
14.01.2022 - 21:02
Kerstin Wittelmeyer ha scritto:
Um den Pullover nach der Anleitung First Rain \r\nMit Big Delight und brushed alpaca silk (2fädig) in Größe M zu stricken brauche ich wieviel g von jeweils Big Delight und Brushed Alpaca? Ich stricke mit Nadelstärke 9. Ich habe bereits 300g Big Delight und 150g Brushed Alpaca bestellt , fürchte aber es ist zu wenig.\r\nDanke für Ihre Antwort.\r\nKerstin Wittelmeyer
13.01.2022 - 13:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Wittelmeyer, diese Lektion erklärt, wie man die neue Garnmenge kalkuliert, dh siehe 1 Faden durch 2 oder mehr Fäden ersetzen:. Viel Spaß beim stricken!
13.01.2022 - 16:21
Christine ha scritto:
Wie sol ich den Halsausschnitt stricken wen bei der Maschenprobe zu klein st .danke schön.
17.11.2021 - 18:35
Renate ha scritto:
Ik ben bij het punt dat ik het werk moet verdelen in lijf en mouwen. Ik heb 24 steken gebreid (helft van het achterland) en heb de volgende 33 steken op een hulpnaald gezet. De 6 steken die ik nu op moet zetten, moet ik die met het lijf meebreien? Of moet ik die 6 steken opzetten en met de mouwen meebreien. Er staat nl 107 st voor het lijf (dat is incl die 12 st die ik moet opzetten) maar bij de mouw moet ik ook iets doen met de 6 steken. Graag uw reactie😀
10.11.2021 - 16:23DROPS Design ha risposto:
Dag Renate,
De 6 steken die je nu opzet brei je mee met het lijf en komen tussen het achterpand en het voorpand, dus in de oksel. Als je kaar bent met het lijf, dan brei je de mouw en zet je bij de mouw ook 6 steken op onder de oksel. Als de mouw klaar is naai je de oksel dicht.
11.11.2021 - 07:33
Connie ha scritto:
I have started this sweater and I don't know what the A1 pattern is; I see the diagram, is this a double increase? the diagram has the two ovals on each side of the 3rd K stitch, so is it a double increase or is the diagram meaning to do the make on yo on stitch 3?
07.11.2021 - 03:45DROPS Design ha risposto:
Hi Connie, the first row of A.1 is knitted as follows: knit 2, 1 yarn over, knit 1 (third stitch), 1 yarn over, knit 2. On the next round knit the yarn over twisted to avoid holes. Happy knitting!
07.11.2021 - 10:45
Connie ha scritto:
Thank you for the reply. Another question: going up a needle size to get gauge makes the knit loose, lacy like, I don't like that. If I use the needle down a size because the knitting is a tiny bit tighter but more appealing to me, I need a medium, if I make a large, with the needle that makes the knit a tighter to my taste, will the sweater fit in theory??
01.11.2021 - 00:37
Connie ha scritto:
I purchased the wish yarn to make this sweater, I have done multiple gauge Swatch and with multiple needle sizes and cannot get the correct gauge, each one is about a half a cm off, will this make a huge difference in the pattern? I get 10cm long by 9 1/2cm width, when I go up a needle it is over by 1/2. what should I do?
10.10.2021 - 02:35DROPS Design ha risposto:
Dear Connie, the pattern should have 11 sts. As long as it's only 1/2 cm more (not less, since, when removing 1/2 cm in each pattern worked, you'd need to work the next size) it should be fine; it will be a bit more loose than the original, but it's better than making it too small. Happy knitting!
10.10.2021 - 23:31
Jane O ha scritto:
I fully agree with Michele Crawford. Not keen on the wide cuffs either. Whish the patterns would be more exciting and modern but probably the same designers repeat their old designs, only changing the colors. They all look the same. Just imagine if they eg had put trumpet sleeves instead with a beautiful lace border. I would directly run to the closest yarn shop and by the yarn. Wish that the patterns would be more inspiring, creative & beautiful. I visit "Drops" less frequently nowadays.
03.10.2021 - 23:51
Eva ha scritto:
Comfy Cloud
24.08.2021 - 23:31
Inke Jörgensen ha scritto:
Very beautiful! Thank you!
24.08.2021 - 21:12
First Rain#firstrainsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Wish o DROPS Andes. Lavorato dall’alto in basso, con sprone rotondo e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 228-7 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 60 maglie) e dividere il n° di aumenti da fare (ad esempio 5) = 12. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 12esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO DOPPIO: Avviare 75-80-85-85-90-95 maglie con i ferri circolari n° 6 mm e DROPS Wish o DROPS Andes. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (2 maglie diritto, 3 maglie rovescio) per 4 cm. Ora diminuire tutte le sezioni con 3 maglie rovescio a 2 maglie rovescio = 60-64-68-68-72-76 maglie. Continuare le nuove coste fino a quando il collo misura 16 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 5-6-7-12-13-14 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 65-70-75-80-85-90 maglie. Lavorare 1 giro diritto. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 8 mm e lavorare a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 4 cm dal segnapunti aumentare come segue: AUMENTO 1: lavorare A.1 per tutto il giro (= 13-14-15-16-17-18 ripetizioni di 5 maglie). Alla fine di A.1 ci sono 91-98-105-112-119-126 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 9-10-10-11-12-13 cm dal segnapunti. AUMENTO 2: Lavorare A.3 sulle prime 0-7-7-14-14-0 maglie (0-1-1-2-2-0 ripetizioni di 7 maglie), A.2 sulle 42-42-42-42-42-60 maglie successive (= 7-7-7-7-7-10 ripetizioni di 6 maglie), A.3 sulle 7-0-7-0-7-0 maglie successive, A.2 sulle 42-42-42-42-42-66 maglie successive (= 7-7-7-7-7-11 ripetizioni di 6 maglie), A.3 sulle ultime 0-7-7-14-14-0 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 121-130-139-148-157-168 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 14-16-17-19-20-22 cm dal segnapunti. AUMENTO 3: Lavorare A.3 sulle prime 0-7-0-7-0-0 maglie, A.2 sulle 54-48-66-60-78-84 maglie successive (= 9-8-11-10-13-14 ripetizioni di 6 maglie), A.3 sulle 7-14-7-14-7-0 maglie successive (= 1-2-1-2-1-0 ripetizioni di 7 maglie), A.2 sulle 60-54-66-60-72-84 maglie successive (= 10-9-11-10-12-14 ripetizioni di 6 maglie), A.3 sulle ultime 0-7-0-7-0-0 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 161-172-185-196-209-224 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 20-22-24-26-28-30 cm dal segnapunti Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 24-25-27-29-32-34 maglie (= metà dietro), mettere in sospeso le 33-35-38-40-40-43 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-8-8 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 47-51-55-58-65-69maglie (= davanti), mettere in sospeso le 33-35-38-40-40-43 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-8-8 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 24-26-27-29-32-35 maglie rimaste (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 107-114-125-132-145-154 maglie. Continuare a maglia rasata in tondo per 30 cm. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata – mancano circa 4 cm alla fine del lavoro. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 21-22-23-24-27-34 maglie in modo uniforme = 128-136-148-156-172-188 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHISURA. Il maglione misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 33-35-38-40-40-43 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 8 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 39-41-46-48-48-51 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro, verrà utilizzato durante le diminuzioni. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 4 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-5-3½-3-3-2 cm per un totale di 6-6-8-9-9-10 volte = 27-29-30-30-30-31 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 36-34-33-32-30-28 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata – mancano circa 8 cm alla fine del lavoro. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 5-7-6-10-10-9 maglie in modo uniforme = 32-36-36-40-40-40 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 44-42-41-40-38-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #firstrainsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 228-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.