Kirsten Morfeld ha scritto:
Jeg strikker Ice Island genser, oppskrift nr 224-10. Synes bolen virker kort med 36cm i alle størrelser. Mun mann er ganske lang i ryggen. Er det en grunn at bolen er så kort? Mvh Kirsten
08.11.2022 - 10:57DROPS Design ha risposto:
Hej Kirsten, selve bærestykket er længere, du ser længden i måleskitsen nederst i opskriften. Vil du have den længere end det, er det de 31 cm du forlænger :)
08.11.2022 - 14:25
Kirsten Morfeld ha scritto:
Hei. Jeg strikker Ice Island genser, oppskrift nr. 224-10. Synes bolen er ganske kort med 36cm i alle størrelser. Min mann er ganske lang i ryggen. Har det en grunn at bolen er så kort? Mvh Kirsten
08.11.2022 - 10:52
De Smet Dominique ha scritto:
Bonjour, Serait-il possible de tricoter ce pull irlandais avec 2 aiguilles au lieu des aiguilles circulaires ? Merci beaucoup Dominique
22.10.2022 - 20:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme De Smet, vous trouverez ici quelques astuces pour adapter ce modèle sur aiguilles droites, il est parfois bien plus simple de tricoter en rond, comme dans les explications, n'hésitez pas à essayer, nombreuses sont celles qui ont finalement adopté les aiguilles circulaires après les avoir essayées. Bon tricot!
24.10.2022 - 08:22
Michèle ha scritto:
Bonjour Madame Pour les manches c'est indiqué enfiler la manche et tricoter jusqu'à la longueur souhaitée. Donc je l'enfile jusque sous l aisselle c est cela ? Je vous pose cette question car mon mari mesure 1.80 et il manque au moins 6 cm alors que d habitude vos mesures sont fiables pour une taille moyenne. Je ne comprends pas cet écart. Merci d avance.
02.10.2022 - 16:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Michèle, mesurez un pull que votre mari porte volontiers et qui lui va et comparez ces mesures à celles du schéma, la partie manche doit faire (en M): 5 cm de côtes + 46 cm + les 23 cm de l'empiècement + environ 9 cm pour la moitié de l'encolure = 81 cm ou 162 cm d'une manche à l'autre. Ajustez ainsi en fonction de sa longueur de bras/de torse etc.. Bon tricot!
03.10.2022 - 09:33
Julie-Ann ha scritto:
I may be misinterpereting this pattern, but why are there so many decreases in the rib at the bottom of the work? I thought cables required extra stitches. Also, what and where does the correction belong to? 7th symbol in which set/diagram?
11.09.2022 - 07:07DROPS Design ha risposto:
Dear Julie-Ann, correct, the cables require more stitches than stocking stitch, but not than that mucht than the ribbing edge (and you will also swicth to larger needle after the decrease round). Make sure your tension is right and decrease over rib and in diagrams as explained Happy knitting!
12.09.2022 - 10:03
Bente Ane Nilsen ha scritto:
Hva er mål på overvidde og lengde i cm på denne oppkrift
30.08.2022 - 12:20DROPS Design ha risposto:
Hej Bente, du finder tøjets mål i måleskitsen nederst i opskriften. Her finder du også "Slik leser du en målskisse" :)
31.08.2022 - 13:57
Helle Holm ha scritto:
Er der fejl i målskemaet ? Strikkefasthed : 20 m = 10 cm (og det passer ) Str L = 270 m efter indtag = 135 cm i omkreds - iflg måleskemaet skulle den måle 112 cm. Dvs jeg skal strikke mindre end str S for at ramme brystmål 106 cm - meget underligt
24.08.2022 - 08:00DROPS Design ha risposto:
Hej Helle, nej for du skal bruge flere masker når du strikker snoninger, snoninger trækker tøjet sammen, det er derfor vi slår flere masker op :)
24.08.2022 - 14:50
Michèle ha scritto:
Bonjour J ai monté mes 344 mailles pour la taille XL. Je commence une maille envers deux mailles endroit \" 2 mailles envers 2 mailles endroit * au dessus des 24 mailles puis ma question : A1 au dessus des 28 suivantes ne me donnent pas de côtes 2/2 mais 4 envers au milieu de cette section pourquoi? Et si je tricote cette section en côtes 2/2 Je me retrouve pour la suivante avec 4 mailles endroit consécutives. Merci
04.06.2022 - 08:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Michèle, les côtes tricotées en suivant les diagrammes vont permettre une certaine continuité du motif des torsades (des diagrammes suivants) juste après, répétez simplement 2 fois A.1 comme l'indique le diagramme (et donc vous aurez 4 m envers (et non endroit) à la transition entre le 1er A.1 et le 2ème A.1). Bon tricot!
07.06.2022 - 08:15
Eva ha scritto:
Jetzt sind alle Diagramme weg.
06.05.2022 - 10:00
Eva ha scritto:
Hallo ich stricke gerade diesen schönen Pullover und es sind Diagramme und die Skizze der Größe verschwunden. Bitte wieder anzeigen Dankeschöm
03.05.2022 - 16:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Eva, können Sie sie wieder sehen? Es war vielleicht nur ein kleines Bug. Viel Spaß beim stricken!
04.05.2022 - 07:50
Ice Island#iceislandsweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in DROPS Karisma. Lavorato con raglan, trecce e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 224-10 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per le taglie XL, XXL e XXXL, ci saranno 4 maglie rovescio una vicino all'altra quando A.1 viene lavorato 2 volte in larghezza. Per cui le coste combaceranno sotto A.5/A.8, che viene lavorato alla fine delle coste. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.10. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare le maglie in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui diminuire/aumentare (ad esempio 23 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 6) = 3,8. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 3° e 4° maglia. Durante gli aumenti, fare 1 gettato circa dopo ogni 4° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare 2 maglie sotto la manica facendo 1 gettato a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: lavorare la maglia con il segnapunti (sempre la 1° maglia di A.1), 1 gettato, motivo fino alla maglia con il segnapunti, 1 gettato, (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie in A.9/A.10 fino a quando c’è spazio per una ripetizione completa, poi lavorare le maglie in A.4. RAGLAN: Diminuire per il raglan a ogni lato del segnapunti, in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come segue. DAL DIRITTO DEL LAVORO: DOPO IL SEGNAPUNTI: 1 maglia diritto, passare 1 maglia come per lavorarla a diritto, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella lavorata (= 1 diminuzione). PRIMA DEL SEGNAPUNTI: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto (= 1 diminuzione). DAL ROVESCIO DEL LAVORO: DOPO IL SEGNAPUNTI: 1 maglia rovescio, lavorare 2 maglie insieme a rovescio (= 1 diminuzione). PRIMA DEL SEGNAPUNTI: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunt, 2 maglie insieme a rovescio ritorto, 1 maglia rovescio (= 1 diminuzione). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Mettere il corpo e le maniche sullo stesso ferro circolare dello sprone, diminuendo le maglie per il raglan allo stesso tempo. Intrecciare le maglie per il collo al centro davanti e continuare il lavoro in piano. Lavorare il collo alla fine. CORPO: Avviare 272-288-304-344-360-392 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Karisma. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare le seguenti coste: 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 20-24-28-24-28-36 maglie successive, lavorare A.1 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 14 maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO), A.2 (= 18 maglie), A.3 (= 26 maglie), A.2, A.1 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 14 maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 44-52-60-52-60-76 maglie successive, 2 maglie diritto, A.1 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, A.2, A.3, A.2, A.1 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 20-24-28-24-28-36 maglie successive, 2 maglie diritto e 1 maglia rovescio. Continuare queste coste – NOTA: Nei diagrammi A.2 e A.3 ripetere i primi 2 giri. Quando manca 1 giro prima che il lavoro misuri 5 cm, diminuire le maglie come segue: Lavorare a maglia rasata sulle prime 23-27-31-27-31-39 maglie e diminuire 6-6-6-6-6-8 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI, lavorare A.1 come prima sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive, lavorare l’ultimo giro di A.2 (= 18 maglie, 1 diminuzione), lavorare l’ultimo giro di A.3 (= 26 maglie, 2 diminuzioni), lavorare l’ultimo giro di A.2 (= 18 maglie, 1 diminuzione), A.1 come prima sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive, lavorare a maglia rasata sulle 46-54-62-54-62-78 maglie successive e diminuire 13-13-13-13-13-17 maglie in modo uniforme su queste maglie, A.1 come prima sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive, lavorare l’ultimo giro di A.2 (= 18 maglie, 1 diminuzione), lavorare l’ultimo giro di A.3 (= 26 maglie, 2 diminuzioni), lavorare l’ultimo giro di A.2 (= 18 maglie, 1 diminuzione), A.1 come prima sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive, lavorare a maglia rasata sulle ultime 23-27-31-27-31-39 maglie e diminuire 7-7-7-7-7-9 maglie in modo uniforme su queste maglie = 238-254-270-310-326-350 maglie. Ora le coste sono finite. Inserire 1 segnapunti nella 1° maglia e 1 segnapunti nella 120esima-128esima-136esima-156esima-164esima-176esima maglia (= lati). Lasciare che questi segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante gli intrecci per gli scalfi. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare il giro successivo come segue: A.4 sulle prime 17-21-25-21-25-31 maglie, A.5 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 14 maglie), A.6 (= 17 maglie), A.7 (= 24 maglie), A.6, A.8 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 14 maglie), A.4 sulle 33-41-49-41-49-61 maglie successive (il segnapunti è al centro di queste maglie), A.5 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive, A.6, A.7, A.6, A.8 sulle 14-14-14-28-28-28 maglie successive e A.4 sulle ultime 16-20-24-20-24-30 maglie. Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 36 cm per tutte le taglie, intrecciare per gli scalfi come descritto sotto. Mancano circa 26-28-30-32-34-36 cm alla fine del lavoro. Aggiustare il lavoro in modo che il giro successivo sia un giro dispari nei diagrammi, e intrecciare le prime 6-6-7-7-8-8 maglie, continuare il motivo fino a quando rimangono 5-5-6-6-7-7 maglie prima della 2° maglia con il segnapunti, intrecciare 11-11-13-13-15-15 maglie, lavorare fino a quando rimangono 5-5-6-6-7-7 maglie sul giro e intrecciare 5-5-6-6-7-7 maglie = 108-116-122-142-148-160 maglie sul davanti e 108-116-122-142-148-160 maglie sul dietro. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 56-60-60-64-64-68 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm e DROPS Karisma. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 19-15-15-19-19-15 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 75-75-75-83-83-83 maglie. Inserire 1 segnapunti nella 1° maglia – lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato durante gli aumenti sotto la manica. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare il giro successivo con il motivo come segue: A.4 sulla 1° maglia (maglia con il segnapunti), A.9 (= 8-8-8-12-12-12 maglie – iniziare il diagramma all’altezza del segno per la vostra taglia e lavorare da destra a sinistra), A.6 (= 17 maglie), A.7 (= 24 maglie), A.6, A.10 (= 8-8-8-12-12-12 maglie – iniziare sulla 1° maglia di A.10 e lavorare da destra a sinistra fino al segno per la vostra taglia). Continuare questo motivo. Quando il lavoro misura 8-10-7-8-9-6 cm, aumentare 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4-2½-2½-2½-2-2 cm per un totale di 11-15-17-15-17-19 volte = 97-105-109-113-117-121 maglie – NOTA: lavorare gli aumenti in A.9/A.10 fino a quando c’è spazio per una ripetizione completa, poi lavorarli in A.4. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura circa 51-49-48-46-45-43 cm (misure più piccole per le taglie più grandi, a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Provare la manica e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Aggiustare il lavoro in modo che il giro successivo sia un numero dispari nei diagrammi e intrecciare per lo scalfo come segue: intrecciare le prime 6-6-7-7-8-8 maglie, lavorare come prima fino a quando rimangono 5-5-6-6-7-7 maglie e intrecciare le ultime 5-5-6-6-7-7 maglie = 86-94-96-100-102-106 maglie. Tagliare il filo. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare n° 4,5 mm del corpo dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi (senza lavorare le maglie) = 388-420-436-484-500-532 maglie. Inserire un segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche = 4 segnapunti. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno utilizzati durante le diminuzioni per il raglan. Iniziare nel punto di passaggio tra il dietro e la manica sinistra – potete inserire qui un segnapunti per indicare l’inizio del giro. Continuare il motivo come prima, con 2 maglie a maglia rasata a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti. PANORAMICA NELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Sul giro successivo iniziare a diminuire per il raglan; si intrecceranno anche le maglie per il collo al centro davanti e finire lavorando in piano dal centro davanti. Quando non ci sono abbastanza maglie per le trecce, lavorare a maglia rasata su queste maglie. Leggere RAGLAN e COLLO prima di continuare. RAGLAN: Diminuire per il RAGLAN a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti – leggere la descrizione sopra. Diminuire ogni 2 giri per un totale di 24-27-30-32-36-38 volte, poi su ogni giro 7-7-6-7-4-4 volte. COLLO: Quando il lavoro misura 55-57-59-60-62-64 cm (aggiustare il lavoro in modo che il giro successivo sia un giro dispari nei diagrammi), diminuire 6-6-6-10-10-10 maglie in modo uniforme sulle 24-24-24-32-32-32 maglie centrali sul davanti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI. Poi mettere le 30-32-34-42-46-54 maglie centrali in sospeso per il collo. Lavorare fino all’inizio del giro. Tagliare il filo. Iniziare dal rovescio del lavoro, all’altezza del collo e contiunare il motivo in piano. ALLO STESSO TEMPO intrecciare le maglie all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: 2 maglie 1 volta e 1 maglia 1-1-1-2-2-2 volte a ogni lato. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e il collo ci sono 98-104-102-112-116-124 maglie sul ferro. Tagliare il filo. COLLO DOPPIO: Iniziare al centro dietro e riprendere 134-142-142-162-170-186 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso e sul ferro) con i ferri circolari corti n° 3,5 mm e DROPS Karisma. Sul giro successivo diminuire le maglie per evitare che il collo risulti troppo molle – lavorare 1 giro diritto e diminuire le maglie a 104-108-112-116-120-124. Lavorare 1 giro rovescio e 1 giro diritto. Lavorare il giro successivo come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio e 1 maglia diritto. Continuare queste coste fino a quando il collo misura 8-8-8-10-10-10 cm. Sul giro successivo aumentare tutte le sezioni con 2 maglie rovescio a 3 maglie rovescio facendo 1 gettato dopo ogni sezione rovescio (lavorare i gettati a rovescio ritorto sul giro successivo per evitare buchi). Continuare a lavorare fino a quando il collo misura 11-11-11-13-13-13 cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto ogni manica. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #iceislandsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 224-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.