Loes Weber ha scritto:
The patron is complete with schedule
07.10.2021 - 11:52
Loes Weber ha scritto:
Bij patroon DROPS 228-15 lees ik "Zie telpatronen A.1 en A.2.". Die telpatronen kan ik niet vinden en ze komen niet in beeld bij het afdrukken van het patroon.
05.10.2021 - 18:12DROPS Design ha risposto:
Dag Loes,
Als het goed is komen ze nu wel in beeld. We hebben de laatste tijd wat problemen op de site gehad met het laden van afbeeldingen. Een poosje wachten en dan de pagina herladen met de functietoets F5 kan helpen.
07.10.2021 - 10:30
Janne ha scritto:
Hvorfor kommer diagrammet ikke med når jeg udskriver opskriften på 228-15
05.10.2021 - 10:33DROPS Design ha risposto:
Hej Janne. Det ska komma med när du printar oppskriften, välj "Skriv ud" - Opskrift så ska de komma med. Mvh DROPS Design
05.10.2021 - 13:57
Jutta ha scritto:
Der Kragen ist wunderschön. Nicht so nah am Hals.
06.08.2021 - 12:16
Misty Moon#mistymoonjacket |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Merino Extra Fine o DROPS Puna. Lavorato dall’alto in basso con bordo del collo doppio, raglan e bordi con motivo a punto fantasia. Taglie: S - XXXL.
DROPS 228-15 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui aumentare/diminuire (ad esempio 15 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 4) = 3,8. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 3° e 4° maglia circa. Durante gli aumenti lavorare 1 gettato dopo ogni 4° maglia circa. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. NOTA! Non aumentare sui bordi. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia a ogni lato di A.2 in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare le ultime 2 maglie a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola alla fine del bordo del collo. Poi lavorare le altre 5-5-6-6-6-6 asole a circa 8½-9-8-8-8½-9 cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo doppio e lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti, lavorare dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Avviare 131-131-131-143-143-143 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 4,5 mm con DROPS Merino Extra Fine o DROPS Puna. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare A.1 fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro, lavorare la 1° maglia di A.1 in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo, e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Sul ferro successivo diminuire le maglie in modo uniforme, cioè lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare 15-15-15-18-18-18 maglie a maglia rasata e allo stesso tempo diminuire 4-4-2-4-4-2 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (= davanti), lavorare A.2 sulle 10 maglie successive (queste 10 maglie formano la linea del raglan e A.2 deve combaciare bene sulle maglie del bordo del collo), lavorare 11 maglie a maglia rasata e allo stesso tempo diminuire 5 maglie in modo uniforme su queste maglie (= manica), lavorare A.2 sulle 10 maglie successive, lavorare 29-29-29-35-35-35 maglie a maglia rasata e allo stesso tempo diminuire 8-8-4-8-8-4 maglie in modo uniforme su queste maglie (= dietro), lavorare A.2 sulle 10 maglie successive, lavorare 11 maglie a maglia rasata e allo stesso tempo diminuire 5 maglie in modo uniforme su queste maglie (= manica), lavorare A.2 sulle 10 maglie successive, lavorare 15-15-15-18-18-18 maglie a maglia rasata e allo stesso tempo diminuire 4-4-2-4-4-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= davanti), e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio – ricordarsi delle ASOLE sul bordo – leggere la spiegazione sopra = 105-105-113-117-117-125 maglie sul ferro. Lavorare un ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare il bordo a maglia legaccio). Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del ferro al centro davanti. Lavorare lo sprone come descritto sotto. Misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a maglia rasata in piano con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti, e A.2 in ogni punto di passaggio tra il davanti/dietro e le maniche. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro iniziare gli aumenti per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Aumentare per il raglan a ferri alterni (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) 25-28-30-34-37-40 volte in totale in verticale. Dopo l’ultimo aumento ci sono 305-329-353-389-413-445 maglie sul ferro. Lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 20-22-24-26-28-30 cm dal segnapunti all’altezza del collo. Sul ferro successivo dividere lo sprone per il corpo e le maniche, cioè lavorare il ferro successivo come segue: lavorare come prima sulle prime 50-54-57-62-67-73 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 58-62-68-76-78-82 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare come prima sulle 89-97-103-113-123-135 maglie successive (= dietro), mettere in sospeso le 58-62-68-76-78-82 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare come prima sulle ultime 50-54-57-62-67-73 maglie (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 201-217-233-253-277-301 maglie. Inserire 1 segnapunti all’interno di 53-57-61-66-72-78 maglie da ogni lato (= a lato sul corpo). Ci sono 95-103-111-121-133-145 maglie tra i segnapunti sul dietro. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verranno utilizzati durante la divisione per gli spacchi a ogni lato in seguito. Lavorare a maglia rasata in piano con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti fino a quando il lavoro misura 20 cm dalla divisione. Mancano 8 cm alla fine del lavoro. Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Ora dividere il lavoro all’altezza dei segnapunti e finire ogni parte in modo separato. DAVANTI SINISTRO (con il capo indossato): Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 4-6-5-6-6-6 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 57-63-66-72-78-84 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro (cioè dal lato): 3 maglie di vivagno a maglia legaccio, iniziare sul 2° ferro di A.1 e lavorare A.1 fino a quando rimangono 5 maglie – aggiustare A.1 in modo che il motivo inizi e finisca con la 1° maglia di A.1 (visto dal diritto del lavoro) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti. Continuare il motivo in piano in questo modo per 8 cm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! DAVANTI DESTRO: Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 4-6-5-6-6-6 maglie in modo uniforme = 57-63-66-72-78-84 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro (cioè dal centro davanti): 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, iniziare sul 2° ferro di A.1 e lavorare A.1 fino a quando rimangono 3 maglie – aggiustarlo in modo che il motivo inizi e finisca con la 1° maglia di A.1 (visto dal diritto del lavoro) e finire 3 maglie di vivagno a maglia legaccio con verso il lato. Continuare il motivo in piano in questo modo per 8 cm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro! DIETRO: Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 8-9-10-12-12-12 maglie in modo uniforme = 103-112-121-133-145-157 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro come segue: 3 maglie di vivagno a maglia legaccio, iniziare sul 2° ferro di A.1 e lavorare A.1 fino a quando rimangono 3 maglie – aggiustarlo in modo che il motivo inizi e finisca con la 1° maglia di A.1 (visto dal diritto del lavoro) e finire con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il lato. Continuare il motivo in piano in questo modo per 8 cm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 58-62-68-76-78-82 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o ferri circolari corti n° 4,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-8-8-10-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 64-68-76-84-88-92 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-8-8-10-12-12 maglie sotto la manica. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro – il segnapunti dev’essere usato per le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti, e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3-3-2-2-2-1 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3½-2½-1½-1½-1½ cm 8-9-12-15-16-17 volte in totale = 48-50-52-54-56-58 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 34-33-31-29-28-26 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Mancano 10 cm alla fine del lavoro. Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-7-8-6-7-8 maglie in modo uniforme = 54-57-60-60-63-66 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare A.1 in tondo per 10 cm. Intrecciare a diritto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 44-43-41-39-38-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare le coste in cima al collo verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo piegato doppio. Per evitare un bordo del collo tirato che spunti verso l’esterno è importante mantenere la cucitura elastica. Cucire le aperture sui bordi verso il centro davanti con piccoli punti ordinati. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mistymoonjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 228-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.