Luisa ha scritto:
Ich habe Rücken- und Vorderteil jetzt bis zu dem Punkt fertig an dem beides zusammengefügt und in Runden weiter gestrickt werden soll. Meine Frage ist wie ich weiter vorgehe. Die runde soll ja vor den Randmaschen beginnen. Auch frage ich mich ob man den Faden dann neu ansetzt bzw wie es generell weiter geht.
31.03.2024 - 17:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Luisa, die 1. Runde stricken Sie rechts bis 6 Maschen vor dem Anfang der Runde übrig sind, dann stricken Sie die nächsten 12 Maschen links (= krausrechts in Runden), dann glatt rechts bis die 6 letzten Maschen vom 1. Teil, dann stricken Sie 12 M links (krausrechts in Rundne) und glatt rechts bis Anfang der Runde. Viel Spaß beim Stricken!
02.04.2024 - 14:43
Cruz ha scritto:
Para hacer el remate del escote no entiendo el diagrama A3
23.03.2024 - 22:53
Charlotte ha scritto:
I have the front and back pieces done but I am not sure how to join them. Both have a working yarn so how do I end one without casting off?
18.03.2024 - 02:51DROPS Design ha risposto:
Dear Charlotte, work the front piece finishing with a row from right side, then just work the stitches of back piece and join after the stitches for back piece are worked, then continue in the round. Happy knitting!
18.03.2024 - 09:37
Mari Cruz ha scritto:
20 en total no queda bien la forma de la sisa se pasa de empezar disminuyendo un punto y después de la cuarta vuelta 9 de golpe
15.03.2024 - 23:53
Mari Cruz ha scritto:
´cuantos menguados lleva la sisa
13.03.2024 - 21:49
Cruz ha scritto:
´cuantos menguados lleva la sisa
13.03.2024 - 21:42
Ursula Frau Kessler ha scritto:
Danke ins Strickstudio, es macht wirklich Spass! Dann muss ich also in jeder 4.Reihe 9Mal 1Masche abnehmen? Freundliche Grüsse Ursula
04.03.2024 - 09:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Kessler, es wird beidseitig 1 masche abgenommen, dh 2 Maschen pro Reihe = 1 am Anfang + 1 am ende der Reihe - siehe ABNAHMETIPP-3:. Viel Spaß beim Stricken!
04.03.2024 - 10:16
Ursula Kessler ha scritto:
Grüezi ins Strickstudio, \r\nich verstehe die Abnehmen für die Armausschnitte nicht. für Grösse M: beidseits in jeder 2.Reihe 1xM abnehmen, wieviel mal, 1x1M? am Ende jeder 4.Reihe 9x abnehmen, 1x9M? ich muss gemäss Anleitung beidseitig je 10M abnehmen=20M. aber wie…ist mir völlig unklar?? bitte um genaue Angaben.\r\nFreundliche Grüsse \r\nUrsula Kessler
01.03.2024 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Kessler, es wird beidseitig zuerst in jeder 2. Reihe 1 Mal abgenommen, dann in jeder 4. Reihe 9 Mal (= je 10 Maschen beidseitig abgenommen für die Armausschnitte) = so sind es 91-20= 71 Maschen. Viel Spaß beim Stricken!
04.03.2024 - 07:31
Cruz ha scritto:
Hola cuando termino la cenefa y cambio agujas circulares el punto bobo no me queda bien como lo tengo que hacer
01.03.2024 - 00:29
Baudic ha scritto:
Bonjour je voudrais sa voir sur 151m il faut il rajouté 6m pour les bordures et les diminué les 6m fur a mesure
01.02.2024 - 11:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Baudic, en taille XL, montez 151 mailles, ce nombre comprend les côtes et les 6 mailles de bordure au point mousse de chaque côté. Bon tricot!
01.02.2024 - 15:46
Skyscraper Vest#skyscrapervest |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Gilet / smanicato lavorato ai ferri in DROPS Karisma. Lavorato con il collo a V, bordi a coste e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL
DROPS 228-3 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 119 maglie), meno le maglie di vivagno (ad esempio 12 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 20) = 5,3. In questo esempio lavorare insieme a diritto circa ogni 4° e 5° maglia e ogni 5° e 6° maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato ai lati del corpo): Diminuire 1 maglia a ogni lato delle maglie a maglia legaccio come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima delle maglie a maglia legaccio, 2 maglie insieme a diritto, 12 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire all’inizio del ferro come segue: Diminuire 1 maglia dopo la maglia di vivagno a maglia legaccio e di 3 maglie diritto come segue: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Diminuire alla fine del ferro come segue: Diminuire 1 maglia prima di 3 maglie diritto e della maglia di vivagno a maglia legaccio come segue: lavorare fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro, 2 maglie insieme a diritto, 3 maglie diritto, lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il dietro e il davanti in piano con i ferri circolari fino alla fine dello spacco, poi mettere le 2 parti sullo stesso ferro circolare e lavorare in tondo con i ferri circolari fino allo scalfo. Dividere il lavoro per il davanti e dietro, e finire ogni parte in modo separato. Lavorare i bordi delle maniche e il bordo del collo in tondo con i ferri circolari. DIETRO: Avviare 119-129-139-151-165-179 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con DROPS Karisma. Lavorare a coste come segue: 6 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, A.1 fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1, 6 maglie a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo fino a quando il lavoro misura 9 cm. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: Lavorare a maglia legaccio come prima sulle prime 6 maglie, lavorare a diritto le 107-117-127-139-153-167 maglie successive e diminuire allo stesso tempo 20-22-24-26-28-30 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1, lavorare a maglia legaccio come prima sulle ultime 6 maglie = 99-107-115-125-137-149 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Ora lavorare a maglia rasata con 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 18 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro, mettere il lavoro da parte. Lavorare il davanti. DAVANTI: Lavorare come per il dietro. CORPO: Mettere le maglie del davanti e dietro sullo stesso ferro circolare = 198-214-230-250-274-298 maglie. Iniziare il giro prima delle 12 maglie a maglia legaccio a un lato. Continuare a maglia rasata e 12 maglie a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 20 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato delle 12 maglie a maglia legaccio – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 28-29-30-31-32-33 cm = 190-206-222-242-266-290 maglie. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, intrecciare 12-12-14-16-18-20 maglie a ogni lato per gli scalfi (cioè intrecciare le 12 maglie a maglia legaccio e 0-0-1-2-3-4 maglie a ogni lato delle maglie a maglia legaccio). Poi finire il davanti e dietro in modo separato. DIETRO: = 83-91-97-105-115-125 maglie. Continuare in piano a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Allo stesso tempo sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare le diminuzioni per lo scalfo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3. Diminuire in questo modo a ferri alterni 1-1-3-7-12-18 volte, poi ogni 4 ferri 7-9-8-6-4-1 volte (= 8-10-11-13-16-19 maglie diminuite per lo scalfo a ogni lato) = 67-71-75-79-83-87 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 61-63-65-67-69-71 cm. Ora intrecciare le 33-33-35-35-37-37 maglie centrali per il collo e finire ogni parte in modo separato. Poi sul ferro successivo dal collo, diminuire 1 maglia = 16-18-19-21-22-24 maglie rimaste sulla spalla. Quando il lavoro misura 63-65-67-69-71-73 cm, intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: = 83-91-97-105-115-125 maglie. Continuare in piano a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Allo stesso tempo diminuire per gli scalfi nello stesso modo del dietro. Quando il lavoro misura 41-42-43-44-45-46 cm, mettere in sospeso la maglia centrale del davanti su un fermamaglie (= maglia centrale), e mettere in sospeso tutte le maglie dopo questa maglia centrale (= davanti destro). Le maglie prima della maglia centrale sono ancora sul ferro (= davanti sinistro). Davanti sinistro: Continuare in piano a maglia rasata, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato e diminuire per gli scalfi come prima, allo stesso tempo sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare a diminuire per il collo a V: Lavorare fino a quando rimangono 6 maglie verso il collo, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), 3 maglie diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Diminuire in questo modo a ferri alterni 11-11-11-11-11-11 volte, poi ogni 4 ferri 6-6-7-7-8-8 volte (= 17-17-18-18-19-19 maglie diminuite per il collo a V) = 16-18-19-21-22-24 maglie rimaste sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 63-65-67-69-71-73 cm. Intrecciare. Davanti destro: Continuare in piano a maglia rasata, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato e diminuire per gli scalfi come prima, allo stesso tempo sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare a diminuire per il collo a V: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 3 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione), lavorare il resto del ferro. Diminuire in questo modo a ferri alterni 11-11-11-11-11-11 volte, poi ogni 4 ferri 6-6-7-7-8-8 volte (= 17-17-18-18-19-19 maglie diminuite per il collo a V) = 16-18-19-21-22-24 maglie rimaste sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 63-65-67-69-71-73 cm. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle a punto maglia all’interno dei bordi di chiusura. BORDI DELLE MANICHE: Iniziare dal diritto del lavoro dove il lavoro è stato diviso per lo scalfo. Usare i ferri circolari n° 3,5 mm e riprendere circa 132 - 154 maglie attorno a tutto lo scalfo (il n° di maglie dev’essere divisibile per 2). Lavorare a coste seguendo il diagramma A.1 in tondo per 4½-5 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Ripetere attorno all’altro scalfo. BORDO DEL COLLO: Iniziare al centro sulla parte superiore della spalla con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Karisma e riprendere 158 - 188 maglie all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio attorno a tutto il bordo del collo compresa la maglia centrale in sospeso al centro davanti (il n° delle maglie dev’essere divisibile per 2). Lavorare a coste seguendo il diagramma A.2 in tondo – aggiustarlo in modo che il motivo sia lavorato seguendo A.3 sulle 14 maglie al centro davanti (la maglia con la stella in A.3 dev’essere la maglia centrale al centro davanti), e in modo che il motivo combaci con 1 maglia diritto ritorto / 1 maglia rovescio in tondo sul 1° giro lavorato. Continuare in tondo e diminuire come mostrato in A.3 fino a quando le coste misurano 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, allo stesso tempo diminuire come prima sulle 3 maglie centrali al centro davanti. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #skyscrapervest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 228-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.