Emily ha scritto:
Hallo, ich habe eine große Bitte: Aus anderen Strickprojekten habe ich noch übrig: 150g 0302 50g 7233 50g 7240 50g 7139 50g 4305 50g 0100 40g 3650 40g 2923 40g 9022 Das würde für den Pulli in Gr. L reichen... Gibt es eine Möglichkeit, die "Aufteilung" auszurechnen oder können Sie das vielleicht??? Für eine Hilfe wäre ich sehr dankbar! :) Liebe Grüße Emily
01.09.2021 - 10:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Emily, leider können wir jeder Anleitung nach jedem individuellen Frage anpassen und einzelne Modelle auf individuellen Wunsch hin umrechnen. Wenn sie Hilfe damit brauchen, wenden Sie sich bitte an dem Laden wo Sie die Wolle gekauft haben, dort hilft man Ihnen gerne weiter. Danke im voraus für Ihr Verständnis. Hier finden Sie alle unsere Pullover-Modellen mit Streifen, es könnte Ihnen helfen. Viel Spaß beim stricken!
01.09.2021 - 12:59
Elisabeth ha scritto:
J'adore ce modèle et les fines aiguilles, très élégant et raffiné.
17.08.2021 - 04:02
Chill Chaser Sweater#chillchasersweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca o DROPS BabyMerino. Lavorato dall’alto in basso con collo doppio, raglan e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 227-35 |
|||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 147 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 23) = 6,4. In questo esempio, diminuire lavorando insieme a diritto in modo alternato circa ogni 5° e 6° maglia e ogni 6° e 7° maglia. Durante gli aumenti, fare 1 gettato in modo alternato dopo ogni 6° e 7° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. RAGLAN: Aumentare per il raglan lavorando A.1 su ogni maglia con il segnapunti come spiegato nel testo. Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in altezza su tutti i segnapunti, sono state aumentate 16 maglie. Poi lavorare A.2 su ogni maglia con il segnapunti come descritto nel testo. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in altezza su tutti i segnapunti, sono state aumentate 8 maglie. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo dal centro dietro, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo con i ferri circolari fino alle coste. Poi dividere il lavoro e finire il davanti e dietro in modo separato, in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO DOPPIO: Avviare, senza stringere 147-153-159-171-177-183 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Alpaca o DROPS Baby Merino. Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e a coste in tondo (1 maglia a diritto ritorto, 2 maglie rovescio) per 25-25-27-27-29-29 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 23-25-27-27-29-31 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 124-128-132-144-148-152 maglie. Il collo verrà piegato a metà alla fine per avere un’altezza di circa 12-12-13-13-14-14 cm. Inserire 1 segnapunti al centro del giro; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 4 segnapunti di diverso colore rispetto a quello sul collo; verranno utilizzati durante gli aumenti per il raglan. Contare 22-23-24-25-26-27 maglie (= ½ dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 16-16-16-20-20-20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 44-46-48-50-52-54 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 16-16-16-20-20-20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva. Rimangono 22-23-24-25-26-27 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= ½ dietro). Lavorare a maglia rasata in tondo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO sul 2° giro iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare all’altezza di tutti i segnapunti lavorando A.1 su ogni maglia con il segnapunti (la maglia centrale di A.1 deve combaciare con la maglia con il segnapunti – iniziare A.1 una maglia prima della maglia con il segnapunti). Aumentare ripetendo A.1 per un totale di 13-14-16-18-20-21 volte in altezza = 332-352-388-432-468-488 maglie. Sul giro successivo aumentare all’altezza di tutti i segnapunti lavorando A.2 su ogni maglia con il segnapunti (la maglia centrale di A.2 deve combaciare con la maglia con il segnapunti – iniziare A.2 tre maglie prima della maglia con il segnapunti). Aumentare in questo modo ripetendo A.2 per un totale di 2-3-3-2-2-3 volte in altezza = 348-376-412-448-484-512 maglie. Sul giro successivo aumentare 4-4-0-4-0-0 maglie (aumentare 1 maglia lavorando a diritto nel filo davanti e dietro della maglia con il segnapunti) = 352-380-412-452-484-512 maglie. Continuare a maglia rasata senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 18-20-22-24-26-28 cm dal segnapunti al centro davanti. Sul giro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 54-58-62-68-74-80 maglie a maglia rasata (= ½ dietro), mettere in sospeso le 68-74-82-90-94-96 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 108-116-124-136-148-160 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 68-74-82-90-94-96 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 54-58-62-68-74-80 maglie a maglia rasata. Tagliare il filo. Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 232-248-268-292-320-344 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato del corpo – al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto ogni manica. Ci sono 116-124-134-146-160-172 maglie tra i segnapunti. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante la divisione per lo spacco laterale. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti e continuare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 16-16-16-15-15-15 cm dalla divisione. Mancano circa 12 cm alla fine del lavoro – NOTA: Il maglione sarà 3 cm più lungo una volta indossato – vedere lo schema. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata prima di lavorare lo spacco a ogni lato. Ora dividere il lavoro all’altezza di ogni segnapunti e finire il davanti e il dietro in modo separato. DAVANTI: = 116-124-134-146-160-172 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 29-30-32-35-39-42 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 145-154-166-181-199-214 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste come segue: FERRO 1 (rovescio del lavoro): 3 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia a rovescio ritorto, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 1 maglia a rovescio ritorto e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. FERRO 2 (diritto del lavoro): 3 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia a diritto ritorto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 1 maglia a diritto ritorto e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. Ripetere i ferri 1 e 2 fino a quando le coste misurano 12 cm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 49-51-53-55-57-59 cm dalla spalla in giù, se misurato disteso in piano. DIETRO: = 116-124-134-146-160-172 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 29-30-32-35-39-42 maglie in modo uniforme = 145-154-166-181-199-214 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste come segue: FERRO 1 (rovescio del lavoro): 3 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia a rovescio ritorto, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 1 maglia a rovescio ritorto e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. FERRO 2 (diritto del lavoro): 3 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia a diritto ritorto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 1 maglia a diritto ritorto e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. Ripetere i ferri 1 e 2 fino a quando le coste misurano 12 cm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 49-51-53-55-57-59 cm dalla spalla in giù, se misurato disteso in piano. MANICHE: Riportare le 68-74-82-90-94-96 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 76-82-92-100-106-108 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3-3-3-2-2-2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3-2-1½-1½-1½ cm per un totale di 9-11-15-18-19-19 volte = 58-60-62-64-68-70 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 37-35-34-33-31-30 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Mancano circa 8 cm alla fine del lavoro; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 14-12-13-14-13-14 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 72-72-75-78-81-84 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (1 maglia a diritto ritorto, 2 maglie rovescio) per 8 cm. Intrecciare a diritto. La manica misura circa 45-43-42-41-39-38 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #chillchasersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 35 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.