Lise Gauvreau ha scritto:
C'est effectivement la longueur des 115 maillles (taille L) + 10 pour les bordures du col que je cherche. Je ne comprends pas les indications du schéma, à cet égard. Pouvez-vous le regarder et me dire où trouver la longueur du col?
27.06.2025 - 14:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gauvreau, nous n'avons pas cette mesure, mais si votre échantillon est conforme (16 m x 20 rangs jersey = 10 x 10 cm), alors vous obtiendrez les mesures finales du schéma, notez que ces 115 mailles se tricotent en côtes (donc on a besoin de davantage de mailles pour pour la même largeur en jersey) et qu'elles comportent 5 m de bordure devant qui se chevaucheront. Quand le gilet est posé à plat, l'encolure mesure 22 cm - chaque épaule environ 4 cm de hauteur (ces mailles font partie du col). Bon tricot!
27.06.2025 - 17:04
Lise Gauvreau ha scritto:
Bonjour, Je sais que le col mesure 12 cm puisque c'est indiqué dans le patron. Mais quelle doit en être la largeur ou la longueur?
26.06.2025 - 16:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gauvreau, si vous pensez à la longueur des 107 à 133 mailles du col, c'set une mesure que nous n'avons pas, toutefois, vous trouverez celle de l'encolure pour chaque taille dans le schéma. J'espère que cela pourra vous aider, je ne suis pas bien sûre de la mesure que vous cherchez. Bon tricot!
27.06.2025 - 07:43
Lise Gauvreau ha scritto:
Quelle doit être là longueur du col en taille L, une fois terminé? Le mien me paraît vraiment long, soit 66 cm .
25.06.2025 - 23:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gauvreau, le col mesure 12 cm dans toutes les tailles, puis il est plié en doublé à la fin; posez votre ouvrage à plat, et retrouvez toutes les mesures pour votre taille dans le schéma - ou si j'ai mal compris votre question, merci de bien vouloir reformuler. Merci pour votre compréhension.
26.06.2025 - 16:16
Lise Gauvreau ha scritto:
Au début de l'empiècement, j'ai sur ma broche 125 mailles (taille L). Les indications du premier rang de l'empiècement ne couvrent que 115 mailles. Qu'est-ce que je fais avec les 10 mailles qui restent?
30.04.2025 - 23:48Lise Gauvreau ha risposto:
Oubliez ma précédente question, je viens de trouver mon erreur. Merci.
01.05.2025 - 01:49
Raffaella ha scritto:
Hi I'm knitting the city stride cardigan, I didn't understand if the purl row, made flat, should be done completely the opposite of the knit row and if the twisted knit stitch should be done purlwise. The knit row came out perfect but they are not like doing the purl ones. Thank you very much
08.04.2025 - 09:48DROPS Design ha risposto:
Dear Raffaella, the stitches knitted twisted from the right side will be purled twisted from the wrong side, and the stitches purled from the right side will be knitted from the wrong side., so that you get rib K1 twisted, P1 -as shown at the beginning of this video. Happy knitting!
08.04.2025 - 14:43
Raffaella ha scritto:
Ciao, sto iniziando il collo del city stride cardigsn, il punto a dritto ritorto di ripete sul ferro successivo? O devo farlo a rovescio? Grazie mille
05.04.2025 - 15:42DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Raffaella, deve continuare con la lavorazione a coste come indicato. Buon lavoro!
10.04.2025 - 16:31
Gaby ha scritto:
Hallo, soll die Maschenprobe mit Nadelstärke 5,5 mm gestrickt werden?
09.02.2025 - 20:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Gaby, ja genau. Viel Spaß beim Stricken!
10.02.2025 - 11:15
Helga A K Ormbostad ha scritto:
Det står legg opp 107 på halskant (inkludert 5 stolpemasker på hver side. Jeg mener en må legge opp 117 for å få det til å gå opp?
18.12.2024 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Strik 5 stolpemasker i RILLE - les forklaring over, 1 vridd rett, * 1 vrang, 1 vridd rett *, strikk fra *-* over de neste 10 maskene, A.1 (= 7 masker), * 1 vridd rett, 1 vrang *, gjenta fra *-* over de neste 12 maskene, strikk 1 vridd rett, A.1, * 1 vridd rett, 1 vrang *, strikk fra *-* over de neste 20 maskene, 1 vridd rett, A.1, * 1 vridd rett, 1 vrang *, gjenta fra *-* over de neste 12 maskene, strikk 1 vridd rett, A.1, * 1 vridd rett, 1 vrang *, strikk fra *-* over de neste 10 maskene, 1 vridd rett, 5 stolpemasker i rille. 5+1+10+7+12+1+7+20+1+7+12+1+7+10+1+5=107 masker
18.12.2024 - 14:24
Anne Jochumsen ha scritto:
Jeg er ved at strikke ærmer og kan ikke få målene til at passe. Jeg stikker en str. L og jeg kan ikke få det til at passe at ærmet kun skal være 36 cm fra armhulen og ud til håndledet. Kan I hjælpe mig med de rigtige mål?
13.11.2023 - 00:08DROPS Design ha risposto:
Hej Anne, du har allerede 26 cm til ærmekuppel og når du lægger de 24+12 masker til så bliver ærmet totalt 62 cm lang :)
15.11.2023 - 07:32
Jo-Ann Driedger-Kinash ha scritto:
I am knitting the Drops Design knitted jacket. Following the diagram it would appear that the Fisherman’s knit is every second row which puts one design in the front the other in the back. What am I doing wrong
05.04.2023 - 15:25DROPS Design ha risposto:
Dear Jo-Ann, since it's worked every 2nd row, it's worked always on an odd-numbered row, which are always worked on the right side. So the Fisherman's knit is always on the right side. Happy knitting!
06.04.2023 - 20:24
City Stride#citystridecardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall'alto in basso, con raglan, collo doppio e linea del raglan a coste. Taglie: S - XXXL.
DROPS 227-2 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 70 maglie), meno le maglie del bordo davanti (= 4 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 7) = 9,4. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 9° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola circa 1 cm sotto il collo. Poi lavorare le altre 5-5-5-6-6-6 asole a circa 9½-9½-10-9-9-9 cm tra ognuna. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato delle 7 maglie (= A.1) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul ferro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall'alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari fino allo spacco, quando ogni parte verrà lavorata in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corto, dall'alto in basso. COLLO DOPPIO: Avviare 107-107-115-115-129-133 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 4,5 mm e 2 capi di Brushed Alpaca Silk. Eliminare 1 capo e continuare solo con 1 capo. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, 1 maglia a diritto ritorto, * 1 maglia rovescio, 1 maglia a diritto ritorto *, lavorare *-* sulle 10-10-12-12-16-16 maglie successive, lavorare A.1 (= 7 maglie), * 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* sulle 12 maglie successive, 1 maglia a diritto ritorto, work A.1, * 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* sulle 20-20-24-24-30-34 maglie successive, 1 maglia a diritto ritorto, lavorare A.1, * 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* sulle 12 maglie successive, 1 maglia a diritto ritorto, lavorare A.1, * 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* sulle 10-10-12-12-16-16 maglie successive, 1 maglia a diritto ritorto, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 12 cm. Piegare il collo a metà alla fine. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all'inizio del ferro; misurare lo sprone da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 11-11-13-13-17-17 maglie diritto e diminuire 2-1-1-1-2-0 maglie su queste maglie (= 9-10-12-12-15-17 maglie), A.1, 13 maglie diritto e diminuire 3 maglie su queste maglie (= 10 maglie), A.1, 21-21-25-25-31-35 maglie diritto e diminuire 3-1-1-1-1-1 maglie su queste maglie (= 18-20-24-24-30-34 maglie), A.1, 13 maglie diritto e diminuire 3 maglie su queste maglie (= 10 maglie), A.1, 11-11-13-13-17-17 maglie diritto e diminuire 2-1-1-1-2-0 maglie su queste maglie (= 9-10-12-12-15-17 maglie), 5 maglie per il bordo a maglia legaccio = 94-98-106-106-118-126 maglie. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Continuare il motivo, ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra (= 8 aumenti). Aumentare ogni 2 ferri (= su ogni ferro dal diritto del lavoro), per un totale di 16-18-20-22-25-26 volte = 222-242-266-282-318-334 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 22-24-26-28-30-32 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 37-40-44-46-52-55 maglie come prima (= davanti sinistro), mettere in sospeso le 42-46-50-54-60-62 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 64-70-78-82-94-100 maglie successive (= dietro), mettere in sospeso le 42-46-50-54-60-62 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 37-40-44-46-52-55 maglie rimaste (= davanti destro). CORPO: = 150-162-178-190-214-230 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle 6-6-6-8-8-10 nuove maglie sotto ogni manica. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante la divisione per lo spacco. Continuare in piano, a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 20 cm dalla divisione – finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Mancano circa 12 cm alla fine del lavoro; provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Ora dividere il lavoro all'altezza di ogni segnapunti e finire ogni parte in modo separato. DAVANTI SINISTRO (con il capo indossato): = 40-43-47-50-56-60 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 4-5-5-6-6-6 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 44-48-52-56-62-66 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti e 2 maglie a maglia legaccio verso lo spacco. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia a diritto ritorto e 2 maglie a maglia legaccio. Dal rovescio del lavoro lavorare le coste come seguono: 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia a rovescio ritorto * 1 maglia diritto, 1 maglia a rovescio ritorto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 5 maglie, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 12 cm. Intrecciare senza stringere con maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il cardigan misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla in giù. DAVANTI DESTRO: = 40-43-47-50-56-60 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 4-5-5-6-6-6 maglie in modo uniforme = 44-48-52-56-62-66 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti e 2 maglie a maglia legaccio verso lo spacco. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia a diritto ritorto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 12 cm. Intrecciare senza stringere con maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. DIETRO: = 70-76-84-90-102-110 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 7-7-9-9-11-11 maglie in modo uniforme = 77-83-93-99-113-121 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e 2 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia a diritto ritorto e 2 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste per 12 cm. Intrecciare senza stringere con maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. MANICHE: Riportare le 42-46-50-54-60-62 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-10 maglie avviate sotto la manica = 48-52-56-62-68-72 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie avviate sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo, ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 4 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 7-4-3½-2½-1½-1½ cm per un totale di 4-5-6-8-9-10 volte = 40-42-44-46-50-52 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 28-26-24-23-20-18 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio) per 12 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 40-38-36-35-32-30 cm dalla divisione. Lavorare l'altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l'esterno, è importante che la cucitura sia elastica. Cucire le aperture alla fine del collo con piccoli punti. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #citystridecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.