Aud Olsen ha scritto:
Jeg strikker denne i str, XL. I oppskriften står det at det på ermene skal økes i SLUTTEN på hvær pinne 1 maske 9 ganger og 2 masker5 ganger. Dette blir 19 masker økt Med 58 masker fra før blir det 75 masker + 12 = 89. Skal være 108 så her mangler det 19 masker. Spørsmålet mitt er om det ikke skulle økes både først og sist på pinnen
05.09.2023 - 23:27DROPS Design ha risposto:
Hej Aud, 58+ 9+9+(2x5=10)+10+12= 108 masker :)
13.09.2023 - 15:30
Brigitte ha scritto:
Quand on tricote le dos, après les diminutions et augmentations du point mousse, il reste 81 mailles en taille xl, il est indiqué qu’il faut tricoter ces mailles en allers et retours pendant 5 cm avant de changer pour l’aiguille 4 . Doit-on tricoter ces 5 cm au point mousse ? Ensuite, on continue en suivant le dessin et en faisant les augmentations comme pour le devant ?
27.06.2023 - 16:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Brigitte, tout à fait, bonne continuation!
28.06.2023 - 08:35
Loes ha scritto:
Beste Marlé. Misschien kan ik je helpen: Het meerderen van 7x1 en 5x2 doe je beiderzijds, en daarmee kom je dan op 84 steken. Vervolgens meerder je eenmalig 8 steken voor de oksel. Daarmee kom je op 92 steken in totaal. Succes met verder breien, het gaat je zo vast en zeker lukken!
26.07.2021 - 23:21
Marlé ha scritto:
Mouw, kleinste maat: na 2nld heb ik 50 steken, moet dan 7x 1 en 5x 2 steken bij maken. Dan kom ik toch op 67 steken; vervolgens 8 steken bij maken. Dan kom ik op 75 maar volgens het patroon zou ik er dan 92 moeten hebben. ????
25.07.2021 - 22:40DROPS Design ha risposto:
Dag Marlé,
Je zet de steken aan beide kanten van de mouwen op, dus je hebt dan niet 67 steken, maar 84 steken. Ook als je daarna 8 steken erbij maakt, doe je dat aan beide kanten, dus nog 16 erbij en dan kom ik op 90 steken (in plaats van 92, zie ik, dus daar zit toch een kleine afwijking, die zal ik doorgeven aan de ontwerpafdeling).
19.08.2021 - 14:12
Marie Azé ha scritto:
Mille merci pour votre patience et la rapidité de votre réponse ;
31.05.2021 - 08:25
Marie Azé ha scritto:
Pour le modèle Summer Concerto , au point mousse , quand vous dîtes tous les deux rangs est-ce 2 aller /retour ou encore un rang au point mousse est-ce un aller /retour ou 1 rang est un aller 1 rang est le retour ?
30.05.2021 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie Azé, lorsque l'on augmente tous les 2 rangs on va augmenter tous les rangs sur l'endroit (= 1 rang sur l'endroit en augmentant, 1 rang sur l'envers sans augmenter). Bon tricot!
31.05.2021 - 08:00
Marie Azé ha scritto:
Bonjour , pour le modèle Summer concerto : quand on commence le devant et donc , le point fantaisie , faut-il lire le diagramme de haut en bas : commencer par 2 rangs endroits puis 1 rang envers ou le lire de bas en haut dont commencer par 2 mailles envers 1maille endroit 2mailles envers etc ; Merci de votre réponse .
20.05.2021 - 20:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Azé, le diagramme se lit de bas en haut et de droite à gauche sur l'endroit/de gauche à droite sur l'envers. Bon tricot!
21.05.2021 - 07:43
Birgitte Høft Larsen ha scritto:
Nogen fornuftig grund til at forstykket er 20 masker større end bagstykket?jeg strikker STR xxxl
24.04.2021 - 13:25DROPS Design ha risposto:
Hej Birgitte, det er fordi halsudskæringen er dybere foran end bagpå. God fornøjelse!
28.04.2021 - 13:42
Anne Marie ha scritto:
This is a must have - so nice and romantic.
13.01.2021 - 10:28
Julie ha scritto:
Country charm
11.01.2021 - 04:45
Summer Concerto#summerconcertosweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso con raglan, motivo a punto fantasia e maniche a ¾, a sbuffo. Taglie: S - XXXL.
DROPS 222-39 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto. Poi lavorare le nuove maglie a maglia legaccio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 78 maglie), meno le maglie di vivagno (ad esempio 2 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 3) = 25,3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato circa dopo ogni 25esima maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 3 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato dall’alto in basso. Lavorare il davanti e il dietro in modo separato, in piano. Lavorare le maniche in piano fino alla fine dell’arrotondamento della manica, poi continuare in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. DAVANTI: Avviare 81-81-84-88-94-94 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Sky. Inserire un segnapunti nella 20esima-20esima-20esima-22esima-24esima-24esima maglia all’interno di ogni lato (= 41-41-44-44-46-46 maglie tra le maglie con il segnapunti). Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, in piano; allo stesso tempo sul 1° ferro aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambe le maglie con i segnapunti (= 4 aumenti) – leggere RAGLAN. Aumentare in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 11-13-15-17-17-19 volte = 125-133-144-156-162-170 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro dopo l’ultimo aumento. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura circa 5-6-7-8-8-9 cm. Lavorare il ferro successivo come segue (dal diritto del lavoro): intrecciare senza stringere le prime 31-33-35-39-41-43 maglie (= scalfo), 63-67-74-78-80-84 maglie diritto (le prime di queste maglie sono già sul ferro destro) e allo stesso tempo aumentare 1-0-0-3-7-11 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, intrecciare senza stringere le ultime 31-33-35-39-41-43 maglie (= scalfo). Tagliare il filo. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Continuare in piano sulle 64-67-74-81-87-95 maglie sul davanti come segue dal diritto del lavoro: lavorare le maglie con il diagramma A.1 (= 3 maglie) tante volte in larghezza quante ce ne stanno, allo stesso tempo avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro a ogni lato per gli scalfi come segue: avviare 1 maglia 4-3-2-1-0-0 volte, 2 maglie 1-2-3-4-5-5 volte e 5-7-7-7-9-11 maglie 1 volta = 86-95-104-113-125-137 maglie. Lavorare le nuove maglie A.1 durante il lavoro. Continuare in piano con A.1 e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 25-26-27-27-28-29 cm dagli scalfi – aggiustarlo in modo da finire dopo un ferro con una freccia nel diagramma. Lavorare 1 ferro a maglia rasata in cui aumentare 13-13-16-16-19-19 maglie in modo uniforme = 99-108-120-129-144-156 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a coste (1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il davanti misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dalla spalla in giù. DIETRO: Avviare 61-61-64-68-74-74 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Sky. Inserire un segnapunti nella 10ima-10ima -10ima -12esima-14esima-14esima maglia all’interno di ogni lato (= 41-41-44-44-46-46 maglie tra le maglie con il segnapunti). Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a maglia legaccio in piano, allo stesso tempo, sul 1° ferro, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambe le maglie con i segnapunti (= 4 aumenti) – leggere RAGLAN. Aumentare in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 11-13-15-17-17-19 volte = 105-113-124-136-142-150 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro dopo l’ultimo aumento. Il lavoro misura circa 5-6-7-8-8-9 cm. Lavorare il ferro successivo come segue (dal diritto del lavoro): intrecciare senza stringere le prime 21-23-25-29-31-33 maglie (= scalfo), 63-67-74-78-80-84 maglie diritto (le prime di queste maglie sono già sul ferro destro) e allo stesso tempo aumentare 1-0-0-3-7-11 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, intrecciare senza stringere le ultime 21-23-25-29-31-33 maglie (= scalfo). Tagliare il filo. Continuare in piano a maglia legaccio (1° ferro dal diritto del lavoro) sulle 64-67-74-81-87-95 maglie sul dietro per 5 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Ora lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare le maglie con il diagramma A.1 (= 3 maglie) tante volte in larghezza quante ce ne stanno, allo stesso tempo avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro a ogni lato per gli scalfi come segue: avviare 1 maglia 4-3-2-1-0-0 volte, 2 maglie 1-2-3-4-5-5 volte e 5-7-7-7-9-11 maglie 1 volta = 86-95-104-113-125-137 maglie. Lavorare le nuove maglie A.1 durante il lavoro. Continuare in piano con A.1 e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 25-26-27-27-28-29 cm dagli scalfi – aggiustarlo in modo da finire dopo un ferro con una freccia nel diagramma. Lavorare 1 ferro a maglia rasata in cui aumentare 13-13-16-16-19-10 maglie in modo uniforme = 99-108-120-129-144-156 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a coste (1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il dietro misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Avviare 26-28-28-30-32-32 maglie con i ferri circolari corti n° 4 mm e Sky. Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 50-54-54-58-62-62 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i gettati a rovescio ritorto e le maglie di vivagno a maglia legaccio). Continuare in piano a maglia rasata; allo stesso tempo alla fine di ogni ferro avviare le maglie per l’arrotondamento della manica come segue: avviare 1 maglia 7-10-10-9-18-18 volte e 2 maglie 5-3-4-5-0-0 volte. Alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro avviare 8-12-12-12-16-20 maglie = 92-98-102-108-114-118 maglie. Continuare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 36 cm dal bordo di avvio, lavorare il giro successivo come segue: 8-8-9-9-6-7 maglie diritto, lavorare insieme 2 a 2 a diritto le 76-82-84-90-102-104 maglie successive, 8-8-9-9-6-7 maglie diritto = 54-57-60-63-63-66 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 40 cm dall’alto in basso per tutte le taglie. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Cucire i margini laterali all’interno della maglia di vivagno. Attaccare le maniche agli scalfi all’interno dei bordi di chiusura. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerconcertosweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 222-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.