Ingrid ha scritto:
Tycker det är otydligt vilken rundsticka man ska ha. Ex står det nr 3 för fram och bakstycke, när man sen ska sätta över ärmarna ska de sättas på samma rundsticka 4 som fram och bakstycket. Vad gäller?
09.05.2021 - 13:15DROPS Design ha risposto:
Hej Ingrid, ribben skal strikkes på pind 3 og der skiftes til pind 4 efter ribben både på bolen og på ærmerne. Vi skal få det skrevet ind i opskriften. Tak for info :)
10.05.2021 - 09:06
Jade ha scritto:
Det framgår ej av mönstret för början av fram och bakstycke, när man övergår till stickor nr4.
03.05.2021 - 22:27
Magdalena ha scritto:
Vorrei segnalare una piccola precisazione: nelle maniche non è indicato il passaggio da i ferri n 3 a 4 . Occorre diminuire qualche maglia alla fine del polsino? Un modello bellissimo e di effetto. Grazie per la risposta.
12.04.2021 - 09:01DROPS Design ha risposto:
Buonasera Magdalena, il passaggio dai ferri 4 ai ferri 3 è indicato appena dopo l'avvio delle maniche. Buon lavoro!
12.04.2021 - 23:19
Åslaug ha scritto:
Bohemian summer
26.02.2021 - 07:56
Anna Sarjanen ha scritto:
Längtan
07.01.2021 - 21:43
Renaissance Memories#renaissancememoriessweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato con collo a V, trecce e maniche a trombetta. Taglie: S - XXXL.
DROPS 222-41 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri/giri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 220 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 36) = 6,1. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 5° e 6° maglia (circa). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire 1 maglia rovescio lavorando 2 maglie insieme a rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, il segnapunti è qui, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Ripetere all’altezza degli altri segnapunti (= 8 maglie diminuite sul giro). COLLO A V: Diminuire per il collo sul davanti. Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo A.2: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Diminuire come segue prima di A.3: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima di A.3, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo e le maniche in tondo, con i ferri circolari fino agli scalfi. Poi mettere tutte le sezioni sullo stesso ferro. Continuare lo sprone in tondo fino al collo a V, poi finire in piano. Lavorare il bordo del collo alla fine. CORPO: Avviare 220-240-264-284-312-348 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e Sky. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 36-40-44-48-52-60 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 184-200-220-236-260-288 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Continuare a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 27-27-27-27-26-26 cm, intrecciare per gli scalfi a entrambi i lati come segue: lavorare le prime 42-46-50-54-59-64 maglie (= metà dietro), intrecciare 8-8-10-10-12-16 maglie, lavorare le 84-92-100-108-118-128 maglie successive (= davanti), intrecciare 8-8-10-10-12-16 maglie e lavorare le 42-46-50-54-59-64 maglie rimaste. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 112-112-119-119-126-133 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Sky. Lavorare 1 giro diritto. Pasare ai ferri circolari n° 3 mm. GIRO 1: (2 maglie diritto / 5 maglie rovescio) per tutto il giro. GIRO 2: diritto. GIRO 3: (2 maglie diritto / 5 maglie rovescio) e, allo stesso tempo, diminuire tutte le sezioni con 5 maglie rovescio a 4 maglie rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 96-96-102-102-108-114 maglie. Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Quando il lavoro misura 5 cm diminuire tutte le sezioni con 4 maglie rovescio a 3 maglie rovescio = 80-80-85-85-90-95 maglie. Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Quando il lavoro misura 9 cm diminuire tutte le sezioni con 3 maglie rovescio a 2 maglie rovescio = 64-64-68-68-72-76 maglie. Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Quando il lavoro misura 12 cm diminuire tutte le sezioni con 2 maglie rovescio a 1 maglie rovescio = 48-48-51-51-54-57 maglie. Sul giro successivo aggiustare il n° di maglie a 48-50-54-58-58-60. Lavorare a maglia rasata per 1-1-1-1-3-2 cm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Sul giro successivo iniziare ad aumentare sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2½-2-1½-1½-1-1 cm per un totale di 11-14-16-16-17-18 volte = 70-78-86-90-92-96 maglie. Quando la manica misura 42-43-39-38-36-34 cm, intrecciare 8-8-10-10-12-16 maglie sotto la manica (= 4-4-5-5-6-8 maglie a ogni lato del segnapunti) = 62-70-76-80-80-80 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare n° 4 mm del corpo, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 292-324-352-376-396-416 maglie. Ora inserire 4 segnapunti tra il davanti/dietro e le maniche, ma inserire i segnapunti in modo che 1-1-1-2-4-6 maglie a ogni lato del davanti e dietro ora siano sulle maniche; cioè ci sono 82-90-98-104-110-116 maglie sul davanti/dietro e 64-72-78-84-88-92 maglie su ogni manica. Iniziare il giro al centro dietro e continuare in tondo a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO sul giro 3 iniziare a diminuire per il raglan come descritto sotto e sul giro 3-3-6-8-14-16 lavorare il collo a V come descritto sotto: RAGLAN: Leggere la descrizione sopra. Diminuire in questo modo ogni 4 giri 2-1-1-1-3-4 volte e ogni 2 giri/ferri 22-27-30-33-33-34 volte (= per un totale di 24-28-31-34-36-38 volte). COLLO A V: Sul giro 3-3-6-8-14-16, lavorare A.1 sulle 10 maglie centrali sul davanti – aggiustarlo in modo che il 1° giro di A.1 sia lavorato su un giro delle diminuzioni del raglan; Questo è importante per evitare di lavorare le trecce dal rovescio del lavoro durante la lavorazione in piano successivamente. Alla fine di A.1 lavorare fino alla fine del giro e tagliare il filo. Ora dividere il davanti al centro di A.1 (= centro davanti) e continuare in piano, iniziando dal diritto del lavoro all’altezza del collo a V come segue: Lavorare A.2 sulle prime 5 maglie, diminuire 1 maglia per il COLLO a V – leggere la descrizione sopra, lavorare a maglia rasata (continuare le diminuzioni per il raglan come prima) fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro, diminuire 1 maglia – ricordarsi del COLLO a V, lavorare A.3 sulle ultime 5 maglie. Continuare in piano in questo modo e diminuire per il collo a V ogni 2 ferri 6-3-4-2-3-3 volte e ogni 4 ferri 6-9-9-11-11-12 volte (= per un totale di 12-12-13-13-14-15 maglie diminuite per il collo a V a entrambi i lati). Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo e per il raglan, ci sono 76-76-78-78-80-82 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare le prime 3 maglie a diritto, 2 maglie insieme a rovescio (= 1 diminuzione), 16 maglie diritto, lavorare a diritto le 34-34-36-36-38-40 maglie successive sul dietro e allo stesso tempo diminuire 11 maglie in modo uniforme su queste maglie, 16 maglia diritto, 2 maglie insieme a rovescio (= 1 diminuzione), 3 maglie a diritto = 63-63-65-65-67-69 maglie. Lavorare dal rovescio del lavoro con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla in giù. BORDO DEL COLLO: Inserire un segnapunti al centro dietro. Mettere in sospeso le ultime 4 maglie. Lavorare in piano sulle prime 4 maglie, allo stesso tempo attaccare il bordo del collo allo sprone come segue: Lavorare come segue dal diritto del lavoro: FERRO 1: lavorare a diritto le prime 3 maglie e lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione). FERRO 2: girare e lavorare a rovescio le 4 maglie. FERRO 3: lavorare a diritto le prime 3 maglie e lavorare 3 maglie insieme a diritto (= 2 diminuzioni). FERRO 4: girare e lavorare a rovescio le 4 maglie. FERRI 5-8: Ripetere i ferri 3 e 4 altre due volte. Ripetere i ferri 1-8 fino a quando si arriva al segnapunti al centro dietro. Intrecciare le 4 maglie. Riportare le 4 maglie in sospeso sui ferri n° 4 mm e lavorare dal rovescio del lavoro come segue: FERRO 1: lavorare a rovescio le prime 3 maglie e lavorare 2 maglie insieme a rovescio (= 1 diminuzione). FERRO 2: girare e lavorare a diritto le 4 maglie. FERRO 3: lavorare a rovescio le prime 3 maglie e lavorare 3 maglie insieme a rovescio (= 2 diminuzioni). FERRO 4: girare e lavorare a diritto le 4 maglie. FERRI 5-8: Ripetere i ferri 3 e 4 altre due volte. Ripetere i ferri 1-8 fino a quando si arriva al segnapunti al centro dietro. Intrecciare le 4 maglie. Cucire i bordi di chiusura al centro dietro. Tagliare e affrancare i fili. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto ogni manica. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #renaissancememoriessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 222-41
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.