Ellinor ha scritto:
Hej! Är mönstret i diagram A.1 korrekt? Det står på mittenparti att man avslutar med den första maskan i raden på diagrammet efter varje rad… men då blir ju nästa rad förskjutet och resultatet blir inte som diagrammet… Stämmer detta? Tycker inte att mitt arbete ser ut som på bilden.
22.11.2022 - 18:26
Martina Weyerhäuser ha scritto:
Hallo, Ich suche diese Anleitung für ein Baby in 48 cm Kopfumfang. Also im Patentmuster. Wie viel muss ich bei der Anleitung denn runterrechnen
19.10.2022 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Weyerhäuser, wir können leider nicht jede Anleitung nach jeder Anfrage anpassen, aber vielleicht können Ihnen unsere Balaclavas für Babys inspirieren. Danke im voraus für Ihr Verständnis. Viel Spaß beim stricken!
20.10.2022 - 09:46
Alissa ha scritto:
Hello, I don't understand the part when starting the Neck: How do you start the round at the marker mid-back? It won't connect in the round... Why isn't it worked in the round after casting on new stitches like all the other balaclava tutorials on your website?
14.08.2022 - 19:41DROPS Design ha risposto:
Dear Alissa, this balaclava is worked from top down. You first work the central part of the hood and the complete hood. In the last row, you have finished casting on stitches to join the opening for the face. Now you cut the yarn. Then, you move the stitches without working, until getting to the stitches in the mid-back and then continue working in the round, according to the pattern. Happy knitting!
14.08.2022 - 21:59
Dea ha scritto:
Buonasera, ho notato un piccolo errore. Nella frase " quando il lavoro misura 16 - 18 cm dal segnapunti e il ferro successivo dal diritto del lavoro", per me manca il verbo "è" tra "successivo" e "dal diritto. .." .
24.03.2022 - 17:27DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dea, grazie per la segnalazione, abbiamo corretto il testo. Buon lavoro!
24.03.2022 - 22:47
Rozet Georgette ha scritto:
Should it be possible to send a detailed explanation in French for making this pattern ?
01.03.2022 - 20:09DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Rozet, click on the scroll down menu below the picture and select "FRANÇAIS" to get this pattern in French. Happy knitting!
02.03.2022 - 09:36
Martine ha scritto:
Bonjour. Peut-on utiliser des aiguilles doubles pointes ( à la place des aiguilles circulaires ) pour ce modèle. Merci
06.02.2022 - 19:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martine, nos aiguilles doubles pointes ne font que 20 cm chacune, elles risquent d'être rapidement trop courtes pour tricoter en rond, mais vous pouvez y arriver avec plusieurs jeux. Bon tricot!
07.02.2022 - 10:30
Meral ha scritto:
I'm finding it very difficult to follow this pattern! What does A.1 mean?
27.01.2022 - 10:09DROPS Design ha risposto:
Dear Meral, A.1 reffers to the pattern chart below the written instructions. You can find more informations on how read our patterns and pattern charts in our DROPS lessons - here . Happy knitting!
27.01.2022 - 18:08
Ingrida ha scritto:
I have a question about the gauge. I did the swatch with 3.5 mm circular needle of A1 diagram and got 21 stitches in width and 37 rows in height with 1 strand of each yarn (10x10cm). The instruction says that i should be getting 25 rows in height. Is the instruction incorrect or am i doing something wrong?
19.01.2022 - 20:33DROPS Design ha risposto:
Dear Ingrida, wash and let your swatch dry flat (block it) and check again if tension is right or not; most important here will be the width, you can adjust the height, but just remember that you might require more yarn if you need more rows in height. Read more here. Happy knitting!
20.01.2022 - 09:14
Mariann Tengs ha scritto:
Har lagt opp 12 masker til hals og forstår ikke hvordan jeg kan begynne neste omgang midt bak på luen når de 12 masker er på slutten av pinnen. Og hvis jeg fra nå av skal strikke rundt , hvordan blir det, når patentmønsteret på retten og vrangen har vært forskjellig når jeg strikket frem og tilbake?
07.01.2022 - 13:52DROPS Design ha risposto:
Hej Mariann, Vi beskriver nøje hvordan du gør: Legg opp 12-18 nye masker på slutten av neste pinne fra retten = 96-108 masker. Klipp tråden. Ta bort merket ved midtpartiet. Sett 1 nytt merke i arbeidet – ca midt bak på luen – merket skal sitte i en patentmaske. ARBEIDET MÅLES VIDERE FRA DETTE MERKET. Videre strikkes halsen rundt som forklart under.
17.01.2022 - 10:36
Margareta Hagberg ha scritto:
Mittpartiet: skall man sticka rätstickning eller A1. ??
04.01.2022 - 21:29
Wrapped in Wonder#wrappedinwonderbalaclava |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cappello / passamontagna lavorato ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con Fisherman’s rib e bordo a coste.
DROPS 214-73 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- PASSAMONTAGNA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare la sezione centrale in piano con i ferri circolari, dal centro davanti verso il dietro. Riprendere le maglie a ogni lato di questa sezione centrale e continuare il lavoro in piano prima di avviare le maglie per il collo. Finire il resto in tondo. Alla fine lavorare un bordo a coste attorno all’apertura della faccia. SEZIONE CENTRALE: Avviare 24-24 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk (2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi continuare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la descrizione sopra, lavorare A.1 fino a quando rimangono 2 maglie (7-7 ripetizioni di 3 maglie), lavorare la 1° maglia di A.1 (in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo) e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo in piano. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 13-14 cm e il ferro successivo è dal rovescio del lavoro, intrecciare la maglia di vivagno a ogni lato = 22-22 maglie. Tagliare il filo, poi lavorare il cappuccio come descritto sotto. CAPPUCCIO: Ora riprendere le maglie a ogni lato della sezione centrale dal diritto del lavoro come segue: riprendere 25-28 maglie lungo un lato all’interno della maglia di vivagno, continuare A.1 come prima sulle 22-22 maglie sul ferro e riprendere 25-28 maglie lungo l’altro lato all’interno della maglia di vivagno = 72-78 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro. ORA MISURARE IL LAVORO DA PUNTO IN CUI E’ STATO INSERITO IL SEGNAPUNTI! Continuare A.1 in piano su tutte le maglie con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti – il motivo deve combaciare con il motivo sulla sezione centrale. Quando il lavoro misura 16-18 cm dal segnapunti e il ferro successivo è dal diritto del lavoro, aumentare a ogni lato verso il centro davanti come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 sulle prime 3 maglie, A.2A (= 1 maglia), A.1 come prima fino a quando rimangono 5 maglie, A.2B (= 1 maglia), A.1 sulle 3 maglie successive e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo e con gli aumenti a ogni lato come mostrato nei diagrammi. Alla fine di A.2 ci sono 84-90 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 22-24 cm dal segnapunti – il cappello misura circa 28-30 cm dal centro della sezione centrale in giù. Ora avviare le maglie per il collo (provare il passamontagna e lavorare fino alla lunghezza desiderata prima di avviare le maglie). Avviare 12-18 maglie alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro = 96-108 maglie. Tagliare il filo e togliere il segnapunti. Inserire un nuovo segnapunti nel lavoro, circa al centro dietro, inserito nella maglia a Fisherman’s rib. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUESTO SEGNAPUNTI. Continuare a lavorare il collo come descritto sotto. COLLO: Iniziare il giro all’altezza del segnapunti al centro dietro e continuare con A.1 in tondo su tutte le maglie – fare in modo che il motivo combaci su tutto il giro. Quando il lavoro misura 8-8 cm dal segnapunti al centro dietro, aumentare come segue: lavorare A.3 nella maglia con il segnapunti, * A.1 come prima sulle 11 maglie successive, A.3 nella maglia a Fisherman’s rib *, lavorare *-* per un totale di 7-8 volte e A.1 come prima sulle ultime 11 maglie = 128-144 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 15-15 cm dal segnapunti. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. Poi intrecciare a diritto senza stringere – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il cappello misura circa 43-45 cm dal centro della sezione centrale in giù. BORDO ATTORNO ALL’APERTURA DELLA FACCIA: Iniziare dal diritto del lavoro sulla parte inferiore, dove sono state avviate le maglie per il collo. Riprendere 140 - 160 maglie attorno all’apertura, all’interno della maglia di vivagno usando i ferri circolari corti n° 3 mm e 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk (2 capi). Il n° di maglie dev’essere divisibile per 2. NOTA: Sulla sezione centrale e lungo le maglie avviate per il collo, riprendere 1 maglia in ogni maglia a Fisherman’s rib e 3 maglie tra ogni maglia a Fisherman’s rib. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3-3 cm – fare in modo che le coste combacino in modo ordinato sulla sezione centrale e sulle maglie avviate. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wrappedinwonderbalaclava o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-73
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.