Merete Justesen ha scritto:
Ja, men så er der også kun 9cm plus de sidste par pinde under halsen og så bliver stykket under halsen meget kortere end på billedet. Jeg tænker at det må være en fejl i opskriften.
05.12.2022 - 15:37DROPS Design ha risposto:
Hei Merete. Fra du legger opp masker under haken strikkes det ca 15 cm (6 cm +9 cm), fra merket fra toppen er det strikket 18 cm når alle økninger/fellinger er gjort, og når man ser på bildet virker målene å stemme med hverandre. 15 cm +18 cm + de siste omgangene/avfellingene = ca 34 cm. Om du ønsker den lengre og du har nok garn, kan du fint strikke den lengre. mvh DROPS Design
05.12.2022 - 15:55
Merete Justesen ha scritto:
Efter første udtagning til hals står der strik 9 cm fra mærket. Mærket sidder ved udtagningen til hals og derfra er der allerede strikket 6 cm. Kan det passe at der kun skal strikkes 3 cm efter første udtagning? For så bliver stykket under hals ikke så langt som på billederne. Strikker str 3-5 år
05.12.2022 - 12:38DROPS Design ha risposto:
Hei Merete. Når du har lagt opp 12 nye masker (under haken), settes det et nytt merke. Strikk for forklart i oppskriften til arbeidet måler 6 cm, øk deretter alle 2 rett til 3 rett. Strikk videre til arbeidet måler 9 cm fra merket, altså 3 cm fra siste det ble økt masker. Og nå økes det igjen. Strikk 1 omgang med 3 masker rett / 3 masker riller. Strikk 1 omgang vrang. Deretter felles det løst av med rett. Arbeidet måler ca 34 cm fra midt på midtpartiet og ned. mvh DROPS Design
05.12.2022 - 14:45
Jocelyne ha scritto:
Je ne vois comment faire une augmentation à 7 mailles du bord et continuer à réaliser le diagramme, dans la mesure où je rajoute une maille et le diagramme tourne sur 2 mailles merci pour votre aide
02.04.2022 - 17:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jocelyne, effectivement, après la 1ère augmentation, le motif ne tombera pas juste, tricotez les mailles comme un nouveau motif en largeur, après 4 augmentations, vous aurez augmenté 1 motif complet, après 8 augmentations, vous aurez augmenté 2 motifs complets. Bon tricot!
04.04.2022 - 08:40
Emma ha scritto:
Stämmer det att det på mittpartiet, när man stickar 24maskor, blir det en rand på 4maskor och på andra sidan en rand på 6maskor(kantmaskan inte medräknad).
21.10.2021 - 23:38DROPS Design ha risposto:
Hej Emma. Inte helt säker på att jag förstår vad du menar. Vartannat varv i A1 kommer vara slätstickat och vartannat resårstickat (2 rm/2 am) med 1 kantmaska i rätstickning på varje sida. Mvh DROPS Design
22.10.2021 - 08:25
Sølvi Myhre ha scritto:
Hei jeg skal strikke denne i Merino extra fine Bruker jeg samme pinnenr som til Lima?
24.09.2021 - 10:10DROPS Design ha risposto:
Hej Sølvi. Ja det skulle jag tro, men det kommer an på hur stramt du stickar. Du ska ha den pinne som gör att du får den stickfasthet som uppges i oppskriften. Mvh DROPS Design
24.09.2021 - 10:43
Britta ha scritto:
Jeg er i tvivl om hvor udtagningerne præcis skal laves. I opskriften står der: “Tag ud indenfor de yderste 7 masker mod midt foran”. Er det lige før de 7 sidste masker inden mærketråden i midten af huen? Eller er det på et vilkårligt sted blandt de første og sidste 7 masker i hver side af huen? Eller lige før den 7. Maske?
08.03.2021 - 20:33DROPS Design ha risposto:
Hej Britta, du tager ud mod ansigtet, indenfor de yderste 7 masker :)
11.03.2021 - 09:49
Northern Spirit Kids#northernspiritbalaclava |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cappello / passamontagna per bambini lavorato ai ferri in DROPS Lima. Lavorato con motivo a punto fantasia e bordo a coste. Taglie 2-12 anni.
DROPS Children 37-28 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati dell’apertura per la faccia): Aumentare all’interno delle 7 maglie più esterne a ogni lato. Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia con 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Lavorare gli aumenti in A.1, cioè lavorare le prime 2 maglie a maglia rasata, le 2 successive a maglia legaccio, le 2 successive a maglia rasata, etc.. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al centro dietro): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Iniziare 4 maglie prima del segnapunti al centro dietro, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 8 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- PASSAMONTAGNA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare la sezione centrale in piano con i ferri circolari, dal centro davanti verso il dietro. Riprendere le maglie a ogni lato di questa sezione. Continuare il lavoro in piano prima di avviare le maglie per il collo al centro davanti. Finire il resto del passamontagna in tondo con i ferri circolari. Alla fine lavorare un bordo a coste attorno all’apertura della faccia. SEZIONE CENTRALE: Avviare 24-28-32-32 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 3,5 mm e Lima. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare A.1 fino a quando rimangono 3 maglie, lavorare le prime 2 maglie in A.1 (in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo) e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 9-11-11-13 cm, intrecciare la maglia di vivagno a ogni lato = 22-26-30-30 maglie. Tagliare il filo. Poi lavorare il cappuccio come descritto sotto. CAPPUCCIO: Ora riprendere le maglie a ogni lato della sezione centrale sul ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: riprendere 21-25-25-29 maglie lungo il lato della sezione centrale all’interno della maglia di vivagno, continuare A.1 come prima sulle 22-26-30-30 maglie sul ferro e riprendere 21-25-25-29 maglie lungo l’altro lato della sezione centrale all’interno della maglia di vivagno = 64-76-80-88 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro (= centro dietro). Lasciare che il segnapunti segue il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni al centro dietro. ORA MISURARE IL LAVORO DA PUNTO IN CUI E’ STATO INSERITO IL SEGNAPUNTI! Continuare A.1 in piano con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti – il motivo deve combaciare con il motivo sulla sezione centrale. Poi aumentare a ogni lato verso il centro davanti e diminuire al centro dietro come descritto sotto – leggere le sezioni sugli aumenti e diminuzioni prima di continuare! AUMENTI A OGNI LATO VERSO IL CENTRO DAVANTI: Quando il lavoro misura 8-8-9-9 cm dal punto in cui è stato inserito il segnapunti, aumentare 1 maglia a ogni lato verso il centro davanti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 4 ferri (cioè ogni 2 ferri dal diritto del lavoro) per un totale di 8 volte a ogni lato. DIMINUZIONI AL CENTRO DIETRO: ALLO STESSO TEMPO in procinto del 5° aumento, diminuire 2 maglie al centro dietro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4 ferri per un totale di 4 volte (gli aumenti e le diminuzioni finiscono nello stesso momento). Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni ci sono 72-84-88-96 maglie. Quando il lavoro misura 18-18-19-19 cm dal punto in cui è stato inserito il segnapunti, avviare le maglie al centro davanti per il collo; potete provare il passamontagna e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Avviare 12-12-16-16 maglie alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro = 184-96-104-112 maglie. Togliere il segnapunti e inserire 1 segnapunti sul ferro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUESTO SEGNAPUNTI. Lavorare il collo come descritto sotto. COLLO: Continuare a lavorare in tondo con A.1 su tutte le maglie – fare in modo che il motivo combaci per tutto il giro. Quando il lavoro misura 5-6-7-8 cm dal segnapunti sul collo, aumentare tutte le sezioni con 2 maglie diritto a 3 maglie diritto facendo 1 gettato dopo ogni sezione con 2 maglie diritto (lavorare i gettati a diritto ritorto sul giro successivo) = 105-120-130-140 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 8-9-10-11 cm dal segnapunti. Ora aumentare tutte le sezioni con 2 maglie a maglia legaccio a 3 maglie a maglia legaccio facendo 1 gettato dopo tutte le sezioni con 2 maglie a maglia legaccio = 126-144-156-168 maglie. Lavorare 1 giro con 3 maglie diritto, 3 maglie a maglia legaccio (lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi). Lavorare 1 giro rovescio, poi intrecciare senza stringere a diritto – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il lavoro misura circa 32-34-36-38 cm dal centro della sezione centrale in giù. BORDO ATTORNO ALL’APERTURA DELLA FACCIA: Iniziare dal diritto del lavoro sulla parte inferiore, dove sono state avviate le maglie per il collo, e riprendere 136-140-148-152 maglie attorno all’apertura, all’interno della maglia di vivagno usando i ferri circolari corti n° 3 mm e Lima. Il n° di maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5-6-6-6 cm – fare in modo che le coste combacino con le maglie sulla sezione centrale e con le maglie di avvio sul collo. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Piegare le coste a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il bordo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #northernspiritbalaclava o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 37-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.