Chantal ha scritto:
Bonjour, j’ai trouvé un magasin qui ont le fil delight et en plus la même couleur ! J’aimerais faire cette couverture mais c’est pas indiqué le nombre de pelottes ? Est ce que vous pourriez me l’indiquer svp ? 🙏 Merci
31.12.2024 - 20:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Chantal, vous trouverez la quantité requise en haut de page sous l'onglet "Explications" avec les dimensions, la taille du crochet et l'échantillon, autrement dit, il faut pour cette couverture 700 g DROPS Delight/50 g la pelote = 14 pelotes DROPS Delight. Bon crochet!
02.01.2025 - 15:36
Kristin Enger Moroenning ha scritto:
Hei. Jeg hekler teppet "Memories" med en kombinasjon av Delight nr. 18 og nr. 20. Synes de heklede kantene rundt ser ensfargede ut og lurer på om jeg kan kombinere Delight med med Baby Alpaca Silk? Passser farge 0100 natuur og 1760 grålilla i denne garntype til Dellight 18 og 20? Evt Flora , farge Petol micII ? Er ikke så flink med farger og er takknemlig for råd.
29.12.2020 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Hei Kristin. DROPS Baby AlpacaSilk og DROPS Flora kan fint erstatte DROPS Delight. Ved å velge natur til kanten vil det bli en større fargekontrast enn om du velger en farge som er ton-i-ton med et av fargene du har på teppet. Hvilken dominerende farge ønsker du at teppet skal ha? Da kan du velge den fargen til kanten. Eller hva syns du vil passe best inn der hvor teppet skal "bo" (i go`stolen, sofaen?). Fargevalg er ganske personlig så det er litt vanskelig å gi fargeråd. mvh DROPS design
13.01.2021 - 12:53
Maria Soutzen ha scritto:
Hallo de wol besteld maar dan nr 9, blijkt dat hier niet alle kleuren inzitten die op de foto staat, nou heb ik mooi 22 knotten nr 9 (dit omdat ik hem groter maak) alleen jammer vrij donker en niet de mooie kleurschakeringen wat op de foto afgebeeld staat, de wol is wel heel erg mooi het zou fijn zijn als jullie de verschillende kleuren en hoeveelheid erbij konden vermelden, zodat het patroon passend wordt en niet meer haaksters dezelfde fout maken. Groetjes Maria
08.11.2020 - 16:28
Rotraut Scampa ha scritto:
Before ordering the yarn I wonder if you could get me instructions to make the blanket bigger.
13.10.2019 - 22:33DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Scampa, we are unfortunately not able to adjust every pattern to every single request, please contact your DROPS store for any individual assistance. Happy crocheting!
14.10.2019 - 10:49
Hengelmann ha scritto:
Bonjour, en aucun cas cette couverture n'a pu être réalisée avec le coloris 18 forêt d'automne . Et il ne peut s'agir d'un problème d'écran les couleurs sont trop radicalement différentes Paf ailleurs les contrastes sont voulus et non laissés au hasard du déroulé de la pelote J'ai donc obtenu une couverture très sombre, terne et triste. Tout ça est bien mensonger et je suis très déçue
29.09.2019 - 12:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Hengelmann, la couleur utilisée est juste, toutefois, des nuances différentes peuvent apparaître entre les différents bains, et les couleurs peuvent apparaître différentes également en fonction de la luminosité lors du shooting, et de l'écran de tout un chacun. En cas de doute avec une couleur, n'hésitez pas à contacter votre magasin, même par mail ou téléphone, il vous conseillera au mieux de vos envies. Bon crochet!
30.09.2019 - 12:02
Hengie ha scritto:
Bonjour Je ne comprends pas bien .sur la photo on voit que les couleurs sont bien délimitées Comment est-ce possible avec une seule couleur de laine ? J'aimerais faire ce magnifique modèle mais cela m'inquiète ...je ne comprends pas comment on fait les changements de couleur
30.08.2019 - 16:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Hengie, on ne change pas de couleur, DROPS Delight se compose de différentes couleurs qui vont former d'eux-mêmes les changements de couleur que l'on voit sur la photo. Bon crochet!
02.09.2019 - 08:31
Lisbeth Gade Mikkelsen ha scritto:
Kan jeg gange opskriften op, så tæppet bliver cirka 180 gange 120? Jeg har regnet ud, at der skal være omtrent 6 gange 12 tern bedstemorruder, men jeg er usikker på, om det kan gå op med de store cirkelruder, som skal hækles rundt om?
01.01.2019 - 23:19
Lisbeth Gade Mikkelsen ha scritto:
Kan jeg gange opskriften “Drops Design: Model nr de-140” op, så tæppet bliver cirka 180 gange 120? Jeg har regnet ud, at der skal være omtrent 6 gange 12 tern bedstemorruder, men jeg er usikker på, om det kan gå op med de store cirkelruder, som skal hækles rundt om?
01.01.2019 - 23:18DROPS Design ha risposto:
Hei Lisbeth. Du må gjerne endre oppskriften om du ønsker det, men vi har dessverre ikke mulighet til å regne den om for deg. Kanten med bobler rundt bestemorrutene er ca 8 cm bred og en sirkelrute måler ca 14 x 14 cm. Håper dette kan hjelpe deg. God fornøyelse
08.01.2019 - 11:06
Brigitte Leten ha scritto:
Ik heb onlangs een babydekentje gehaakt met drops design (nl Drops Baby 20/22 Denim Days). Dat werd gehaakt met 2 draden drops delight en een haaknaald n° 5.\r\nNu zou ik graag (ook in Drops Delight) Code 163-1 (maar nu in kleur herfstbos) haken. Er staat bij de beschrijving dat ik moet werken met haaknaald n° 5 maar nu precies maar met één enkele draad. Hoe zit dat juist? Zal deze deken dan niet te \'los\' zijn?\r\nBrigitte
14.03.2018 - 17:51DROPS Design ha risposto:
Hallo Brigitte, Je hebt inderdaad ongeveer naald nr 5 nodig voor deze deken. Maak evt. een proeflapje om te controleren of de stekenverhouding klopt en neem, indien nodig, een naald van een andere dikte, zodat de stekenverhouding klopt.
19.03.2018 - 08:39
Dina Greco ha scritto:
Ho comprato il set di lana per una copertina , pensando che i colori fossero uguali, invece non sono come nell’immagine! Mi spiace , perché voi indicavate proprio quel tipo di colore! Cioè il n 18 foresta d’autunno
16.02.2018 - 09:57
Memories#memoriesblanket |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coperta DROPS all’uncinetto, formata da granny squares, da quadrati con cerchio all’interno e con un bordo a noccioline, in "Delight".
DROPS 163-1 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.7. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Il diagramma A.7 mostra come iniziare i giri del diagramma A.3 ed è in aggiunta alla ripetizione (quindi le 3 cat non sostituiscono 1 m.a) NOCCIOLINA: Lavorare 6 m.a intorno alla stessa cat, poi lavorare 1 m.bss nella prima di queste 6 m,a. 2 M.M.A INSIEME: Fare 1 gettato, puntare l’uncinetto sotto l’arco di cat ed estrarre il filo, fare 1 gettato, puntare l’uncinetto sotto lo stesso arco di cat e prendere il filo, 1 gettato e passare il filo attraverso tutte e 5 le m sull’uncinetto. 3 M.M.A INSIEME: Fare 1 gettato, puntare l’uncinetto sotto l’arco di cat ed estrarre il filo, * fare 1 gettato, puntare l’uncinetto sotto lo stesso arco di cat e prendere il filo *, ripetere da *-* 2 volte in tutto, 1 gettato e passare il filo attraverso tutte e 7 le m sull’uncinetto. 2 M.A INSIEME: Lavorare 1 m.a intorno all’arco di cat, ma non fare l’ultima gettata, lavorare la m.a. successiva intorno allo stesso arco di cat e all’ultima gettata, passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. 3 M.A INSIEME: Lavorare 1 m.a intorno all’arco di cat, ma non fare l’ultima gettata, lavorare la m.a. successiva intorno allo stesso arco di cat ma non fare l’ultima gettata, lavorare l’ultima m.a. intorno allo stesso arco di cat e all’ultima gettata, passare il filo attraverso tutte e 4 le m sull’uncinetto. 4 M.A INSIEME: Lavorare 1 m.a intorno all’arco di cat, ma non fare l’ultima gettata, * lavorare la m.a. successiva intorno allo stesso arco di cat ma non fare l’ultima gettata *, ripetere da *-* 2 volte in tutto, lavorare l’ultima m.a. intorno allo stesso arco di cat e all’ultima gettata, passare il filo attraverso tutte e 5 le m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- COPERTA: La coperta è formata, al centro, da granny squares, uniti a uno a uno. Si lavora poi un bordo con noccioline, intorno a questi quadrati. Poi si lavorano dei quadrati più grandi con dei cerchi al loro interno; questi quadrati vengono uniti tra loro per formare una cornice cucita al bordo della coperta. Alla fine, si lavora un bordo con noccioline e ventagli tutto intorno alla coperta. GRANNY SQUARES: Con l’uncinetto n° 5 ed il filato Delight avviare 4 cat e formare 1 anello con 1 m.bss nella prima cat. Proseguire in tondo ma lavorare alternativamente sul diritto e sul rovescio del lavoro, come indicato nel diagramma A.1, come segue: GIRO 1: 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a intorno all’ arco di cat, * 3 cat, 3 m.a intorno all’arco di cat *, ripetere da *-* 3 volte in tutto e finire con 3 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro, girare il lavoro. GIRO 2: 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a + 3 cat + 3 m.a intorno allo stesso arco di cat (= angolo), * 1 cat, intorno all’arco di cat successivo lavorare 3 m.a + 3 cat + 3 m.a (= angolo) *, ripetere da *-* 3 volte in tutto e finire con 1 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro, girare il lavoro. GIRO 3: 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a intorno allo stesso arco di cat, * 1 cat, 3 m.a + 3 cat + 3 m.a intorno all’arco di cat successivo (= angolo), 1 cat, 3 m.a intorno all’arco di cat successivo *, ripetere da *-* 3 volte in tutto, 1 cat, 3 m.a + 3 cat + 3 m.a intorno all’arco di cat successivo (= angolo), 1 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro, girare il lavoro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 4: 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a intorno allo stesso arco di cat, * 1 cat, 3 m.a + 3 cat + 3 m.a intorno all’ arco di cat successivo (= angolo), 1 cat, 3 m.a intorno all’arco di cat successivo, 1 cat, 3 m.a intorno all’arco di cat successivo *, ripetere da *-* 3 volte in tutto, 1 cat, 3 m.a + 3 cat + 3 m.a intorno all’arco di cat successivo (= angolo), 1 cat, 3 m.a intorno alla cat successiva, 1 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro, girare il lavoro. GIRO 5: 1 cat, lavorare poi 1 m.b intorno ad ogni cat e 1 m.b in ogni m.a su tutto il giro (lavorare 3 m.b intorno all’ arco di cat in ogni angolo), finire il giro con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. Tagliare il filo. CONFEZIONE: Lavorare in tutto 32 granny squares. Disporre 4 quadrati in larghezza e 8 quadrati in altezza. Cucire i quadrato tra loro, bordo contro bordo, con piccoli punti - ATTENZIONE: Fare 1 punto in ogni m.b e assicurarsi che la cucitura non sia troppo stretta (cucire con il colore che più assomiglia al colore del quadrato per evitare che si formino delle linee troppo evidenti). BORDO CON NOCCIOLINE: GIRO 1: Iniziare con 1 m.bss nell’ultima delle 3 m.b in uno degli angoli della coperta, lavorare 3 cat (= diagramma A.7) – VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Proseguire come indicato nel diagramma A.3, quindi lavorare come segue: * 1 cat, saltare 3 m.b, 3 m.a nella m.b successiva *, ripetere da *-* tutto intorno alla coperta - ATTENZIONE: In corrispondenza di ogni passaggio tra 2 quadrati, lavorare come indicato nel diagramma A.4, quindi lavorare 3 m.a nella prima delle 3 m.b nell’angolo del primo quadrato, 1 cat, 3 m.a nella 3a m.b delle 3 m.b nell’angolo del quadrato successivo. In ogni angolo della coperta, lavorare come indicato nel diagramma A.2, quindi lavorare: 1 cat, 3 m.a nella prima delle 3 m.b nell’angolo, 3 cat, 3 m.a nella 3a m.b delle 3 m.b dello stesso angolo (quindi l’ultima volta, lavorare nella stessa m.b delle 3 cat dell’inizio del giro). Finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. GIRO 2: 3 cat (= diagramma A.7), * (3 m.a intorno alla cat, 1 cat), ripetere da (-) fino all’angolo, lavorare 3 m.a + 3 cat + 3 m.a intorno all’arco di cat nell’angolo, 1 cat *, ripetere da *-* tutto intorno alla coperta e finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. GIRO 3: 3 cat, * (3 cat, saltare 3 m.a, 1 NOCCIOLINA – vedere le spiegazioni sopra, intorno alla cat successiva), ripetere da (-) fino all’angolo, 3 cat, 3 m.a + 3 cat + 3 m.a intorno all’arco di cat nell’angolo *, ripetere da *-* tutto intorno alla coperta e finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. GIRO 4: 3 cat, 3 m.a intorno ad ogni arco di cat e 1 cat tra ogni gruppo di m.a su tutto il giro (lavorare 3 m.a + 3 cat + 3 m.a negli angoli, come prima) e finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. GIRO 5: 3 cat, * (3 cat, saltare 3 m.a, 1 nocciolina, intorno alla cat successiva), ripetere da (-) fino all’angolo, lavorare 3 cat + 3 m.a + 3 cat + 3 m.a intorno all’arco di cat nell’angolo *, ripetere da *-* tutto intorno alla coperta e finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. GIRI 6-7: Lavorare gruppi di m.a come indicato al giro 4. Tagliare il filo. QUADRATO CON CERCHIO ALL’INTERNO: Con l’uncinetto n° 5 ed il filato Delight, avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Proseguire come indicato nel diagramma A.5, quindi lavorare come segue: GIRO 1: 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), * 1 m.a nell’anello di cat, 1 cat *, ripetere da *-* per un totale di 15 volte, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro (= 16 m.a con 1 cat tra ognuna). GIRO 2: 1 m.bss intorno alla prima cat, 2 cat (= 1 m.m.a), lavorare 2 M.M.A INSIEME intorno allo stesso arco di cat – vedere le spiegazioni sopra, * 1 cat, 3 M.M.A INSIEME intorno all’arco di cat successivo – vedere le spiegazioni sopra *, ripetere da *-* 15 volte in tutto e finire con 1 cat e 1 m.bss nella 2a cat dall’inizio del giro (= 16 gruppi di m.m.a con 1 cat tra ognuno). GIRO 3: 1 m.bss intorno al primo arco di cat, 3 cat (= 1 m.a), 2 M.A INSIEME intorno allo stesso arco di cat - vedere le spiegazioni sopra, * 2 cat, 3 M.A INSIEME intorno all’arco di cat successivo *, ripetere da *-* 15 volte in tutto, e finire con 2 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro (= 16 gruppi di m.a con 2 cat tra ognuno). GIRO 4: 1 m.bss intorno al primo arco di cat, 3 cat (= 1 m.a), 3 m.a insieme intorno allo stesso arco di cat, * 3 cat, 4 M.A INSIEME intorno all’arco di cat successivo *, ripetere da *-* 15 volte in tutto, e finire con 3 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro (= 16 gruppi di m.a con 3 cat tra ognuno). GIRO 5: 1 m.bss intorno al primo arco di cat, 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a insieme + 2 cat + 3 m.a insieme intorno allo stesso arco di cat, * 1 cat + 3 m.a insieme + 2 cat + 3 m.a insieme intorno all’arco di cat successivo *, ripetere da *-* 15 volte in tutto e finire con 1 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro (32 gruppi di m.a). GIRO 6: 1 m.bss intorno al primo arco di cat, 4 cat (= 1 m.a.d), 2 m.a.d + 3 cat + 3 m.a.d intorno allo stesso arco di cat (= primo angolo), * 1 cat, 3 m.a intorno al successivo arco di 2 cat, 1 cat, 3 m.m.a intorno al successivo arco di 2 cat, 1 cat, 3 m.a intorno al successivo arco di 2 cat, 1 cat, 3 m.a.d + 3 cat + 3 m.a.d intorno al successivo arco di 2 cat (= angolo) *, ripetere da *-* 4 volte in tutto ma finire con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro (e non con: 3 m.a.d + 3 cat + 3 m.a.d intorno al successivo arco di 2 cat). GIRO 7: 1 cat (= 1 m.b), 1 m.b in ogni m e 1 m.b intorno ad ogni cat su tutto il giro (lavorare 3 m.b intorno all’ arco di cat in ogni angolo), finire il giro con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. Tagliare il filo. CONFEZIONE, seguito: Lavorare in tutto 26 quadrati con cerchio all’interno. Disporre i quadrati per formare una cornice. Ci devono essere 4 quadrati con cerchio lungo ogni lato corto della coperta, 7 quadrati con cerchio lungo ogni lato lungo della coperta e 1 quadrato con cerchio in ogni angolo. Cucire i quadrati tra loro, 2 a 2 con piccoli punti – cucire bordo contro bordo con un punto in ogni m.b e assicurarsi che la cucitura non sia troppo stretta. Lavorare 1 giro di m.b all’interno della cornice (lavorare 1 m.b in ogni m). Posizionare la cornice intorno alla coperta e cucire le m.b dell’interno della cornice al bordo con noccioline - cucire bordo contro bordo con piccoli punti e assicurarsi che la cucitura non sia troppo stretta. BORDO INTORNO ALLA COPERTA: Iniziare sul diritto del lavoro con 1 m.bss nell’ultima delle 3 m.b in uno degli angoli della coperta. Lavorare ora i giri 4 -7 del BORDO CON NOCCIOLINE (quindi lavorare 1 giro con gruppi di m.a, 1 giro con noccioline e 2 giri con gruppi di m.a). BORDO CON VENTAGLI: Lavorare m.bss fino alla cat prima del primo gruppo di m.a, lavorare 1 cat, e proseguire come indicato nel diagramma A.6, quindi lavorare come segue: GIRO 1: 1 m.b in ogni m.a e 1 m.b intorno ad ogni cat del giro precedente; finire il giro con 1 m.bss nella cat all’inizio del giro. GIRO 2: * saltare 3 m.b, 10 m.a nella m.b successiva (= 1 ventaglio), saltare 3 m.b, 1 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro ma fare in modo che ci sia un ventaglio in ogni angolo della coperta (come indicato nel diagramma A.6A). Tagliare il filo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #memoriesblanket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 163-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.