Annica Nilsson ha scritto:
Hej. Jag skulle vilja sticka modellen Clementine Stickad DROPS fyrkantskofta i tunnare garn. Man ska använda 2 garner tillsammans. Jag skulle vilja sticka den i garn grupp a eller möjligtvis grupp b. (Tycker att den blir för tjock och varm i det garnet som avses.) Hälsningar Anki Manki
13.11.2019 - 19:11DROPS Design ha risposto:
Hei Annica! Vi har mange andre lignende mønstre i tynnere strikkefasthet, for eksempel:
Carole Rousseaux ha scritto:
Dommage, impossible de convertir le fichier pdf en fichier image
27.02.2018 - 13:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rousseaux, nos modèles et photos ne sont pas disponibles sous la forme de pdf, vous pouvez les imprimer tels quels en cliquant sur l'icône appropriée, pour les enregistrer en format pdf, il vous faudra utiliser une imprimante virtuelle. Bon tricot!
27.02.2018 - 14:02
Benedetta ha scritto:
Buonasera, sono a cm 65 cm,taglia S.Devo aumentare 45 m ma non riesco a capire se devo aumentare sul dir o sul rov. La spiegazione dice che gli aumenti sono sul dir ma non è chiaro dalle indicazioni (aggiustato in modo che l'ultimo f sia sul dir del lavoro).Grazie x il vostro aiuto
13.11.2017 - 20:23DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Benedetta. Molto probabilmente le istruzioni sono corrette: quindi si aumentano le 45 m sul rovescio, e al ferro successivo, sul diritto del lavoro, si impostano le coste. Se preferisce, può aumentare le maglie su un ferro sul diritto del lavoro, lavorare il ferro di ritorno sul rovescio e al ferro successivo sul diritto del lavoro, inizia le coste 2 m dir / 2 m rov. Buon lavoro!
14.11.2017 - 09:59
Carola ha scritto:
Annettte: Es sollte heissen " 1 M. links".
06.07.2016 - 17:37
Annette ha scritto:
Hallo, in der ersten Reihe (Rückreihe) werden 8 M Kraus rechts gestrickt, dann 1 Masche rechts, dann folgt das Muster A1, zum Schluss wieder 8 M Kraus rechts. Meine Frage: wie - und wo - wird die einzelne Rechte Masche in den folgenden Reihen gestrickt? Wird diese immer am Anfang einer Reihe gestrickt oder immer an der gleichen Stelle - also einmal am Anfang und in der nächsten Reihe am Ende? Vielen Dank!
06.07.2016 - 16:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Annette, die Masche wird immer an dieser Stelle gestrickt und sie dient dazu, dass das Muster symmetrisch wird. Wenn Sie das Diagramm anschauen, sehen Sie, dass am Anfang (rechte Seite) eine Masche mehr ist - diese wird durch die Masche in glatt rechts am Ende des letzten Mustersatzes (oder eben in der Rück-R vor dem ersten Mustersatz) ausgeglichen.
09.07.2016 - 15:04Ann ha scritto:
When I am binding off the sleeve, do I bind off 4 stitches at the beginning and end of the row or just the beginning? It says to bind off 4sts 4 times in total so that I am left with 18 sts. I have 50 sts now so if I bind off 4 sts 4 times that would leave me with 36 sts not 18. I just can't figure this part out. Please help.
06.06.2016 - 18:10DROPS Design ha risposto:
Dear Ann, you bind off 4 sts at the beg of the row on each side a total of 4 times, you will bind off 4 sts on each side a total of times x 2 sides = 4x4x2= 32 sts bound off. 50-32=18 sts remain. Happy knitting!
07.06.2016 - 08:53Sandra ha scritto:
When sewing the sleeve do I sew it so that the edging done in garter stitch on the body part is visible from the outside of the sweater or is sewn on the inside of the sleeve and is not visible? Thanks.
06.06.2016 - 18:03DROPS Design ha risposto:
Dear Sandra, the garter sts at the armhole have to be visible. See here a video on how to sew sleeves. . Happy knitting!
07.06.2016 - 07:52
Sandra ha scritto:
When knitting the jacket part, you have to divide the stitches for the left front, right front, etc. It says to knit 53 stitches in stockinette stitch, 7 sts in garter stitch and so on. I'm assuming that because this is done on the RS, I would need to purl the 7 stitches? These are the stitches for the armholes.
30.05.2016 - 18:38DROPS Design ha risposto:
Dear Sandra, you will work 2 rows in garter sts over the 7 sts under armholes, on 1st row from RS, K the 7 sts, and on next row from WS, K these 7 sts, then on next row from RS the middle of the 7 sts in garter st (K these sts). Happy knitting!
31.05.2016 - 08:52
Sandra ha scritto:
Hi. When doing the jacket part and it says to work until piece measures 6". Does this mean 6 inches from the beginning of the project or 6 inches from when I start knitting in stockinette stitch? Thank you.
30.05.2016 - 13:27DROPS Design ha risposto:
Dear Sandra, measure the 6" from the beg of work, ie from cast on edge. Happy knitting!
30.05.2016 - 14:10
Mertens Nancy ha scritto:
Zou deze vest willen maken met 2 draden drops air garen en met breinaald 10. Hoeveel bollen wol heb ik dan nodig voor de maat S/M?
16.12.2015 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Beste Nancy. Ik zou deze niet met 2 draden, maar 1 draad Air breien, of het wordt te strak. Je kan hier lezen hoe je de hoeveelheid kan berekenen
17.12.2015 - 14:30
Clementine#clementinecardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri con motivo traforato in "Brushed Alpaca Silk" e "Fabel". Lavorato dall’alto in basso (top down). Taglie: S - XXXL.
DROPS 165-22 |
||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. Il 1° f di A.1 è lavorato dal rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare con 1 gettato tra 2 m, lavorare il gettato a ritorto sul f successivo per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare 233-269-305-323 m con i f circolari n° 6 mm con 1 capo di Brushed Alpaca Silk e 1 capo di Fabel (= 2 capi). Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: lavorare 8 m del bordo a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, 1 m a m rasata, A.1 (= 18 m) sulle 216-252-288-306 m successive (= 12-14-16-17 volte in larghezza), finire con 8 m per il bordo a m legaccio. Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 161-185-209-221 m sul f. Poi lavorare a m rasata con 8 m per il bordo a m legaccio a ogni lato del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 15-17-21-21 cm, aggiustarlo in modo che il f successivo sia dal diritto del lavoro e lavorare come segue: lavorare come prima sulle prime 53-60-67-72 m, 7 m a m legaccio, 41-51-61-63 m a m rasata, 7 m a m legaccio, come prima sulle ultime 53-60-67-72 m. Ripetere il f dal rovescio del lavoro. Sul f successivo dal diritto del lavoro intrecciare la m centrale delle 7 m a m legaccio per lo scalfo = 159-183-207-219 m. Finire ogni parte in modo separato per fare un’apertura per lo scalfo. DAVANTI SINISTRO: Tenere le prime 56-63-70-75 m sul f (visto dal diritto del lavoro) e trasferire le 103-120-137-144 m rimaste su un fermamaglie. Lavorare a m rasata con 3 m a m legaccio verso lo scaldo e 8 m per il bordo a m legaccio verso il centro davanti. Lavorare fino a quando il lavoro misura 32-35-40-41 cm. Trasferire le m su un fermamaglie e lavorare il davanti destro. DAVANTI DESTRO: Riportare le ultime 56-63-70-75 m dal fermamaglie (visto dal diritto del lavoro) sui f di lavoro, lavorare come per il davanti sinistro. Aggiustare le misure e i ferri secondo il davanti sinistro. Trasferire le m su un fermamaglie e lavorare il dietro. DIETRO E CORPO: Riportare le 47-57-67-69 m rimaste dal fermamaglie sui f di lavoro. Lavorare a m rasata con 3 m a m legaccio a ogni lato. Lavorare fino a quando il lavoro misura 32-35-40-41 cm. Aggiustare le misure e i ferri secondo il davanti sinistro. Tagliare il filo e riportare tutte e 3 le parti sui f circolari n° 6 mm. Lavorare 8 m per il bordo a m legaccio, 45-52-59-64 m a m rasata, 3 m a m legaccio, avviare 1 nuova m, 3 m a m legaccio, 41-51-61-63 m a m rasata, 3 m a m legaccio, avviare 1 nuova m, 3 m a m legaccio, 45-52-59-64 m a m rasata, finire con 8 m per il bordo a m legaccio = 161-185-209-221 m. Lavorare 1 costa sulle 7 m a m legaccio sotto le maniche, 8 m per il bordo a m legaccio a ogni lato del lavoro e a m rasata sulle m rimaste. Poi lavorare a m rasata con 8 m a m legaccio a ogni lato del lavoro. Quando il lavoro misura 65-69-75-77 cm (aggiustarlo in modo che l’ultimo f sia dal diritto del lavoro), passare ai f circolari n° 5 mm. Lavorare come segue: 8 m a m legaccio, m rasata sulle 145-169-193-205 m successive, ALLO STESSO TEMPO distribuire 45-53-57-61 aumenti in modo uniforme su queste m – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, finire con 8 m a m legaccio = 206-238-266-282 m. Sul f successivo lavorare come segue: 8 m a m legaccio, coste (= 2 m dir/2 m rov) fino a quando rimangono 10 m, 2 m dir, finire con 8 m a m legaccio. Lavorare a coste per 6 cm. Intrecciare le m con dir su dir e rov su rov. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Avviare 30-32-34-36 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato del lavoro) con i fi circolari n° 6 mm con 1 capo di Brushed Alpaca Silk + 1 capo di Fabel (= 2 capi). Lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato del lavoro fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 10 cm, aumentare 1 m all’interno della m di vivagno a ogni lato del lavoro. Ripetere gli aumenti ogni 4½ cm altre 9-9-10-10 volte = 50-52-56-58 m. Quando il lavoro misura 54-56-59-60 cm, intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato del lavoro all’inizio di ogni f come segue: intrecciare 4 m 4 volte in totale = 18-20-24-26 m. Intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 57-59-62-63 cm. Lavorare un’altra manica. CONFEZIONE: Attaccare le maniche. Cucire i margini sotto le braccia all’interno della m di vivagno. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #clementinecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 165-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.