Marie-Hélène VOUILLOT ha scritto:
Bonjour, Après avoir crocheté ce tapis, pourriez vous me conseiller de la conduite à tenir pour lui donner une bonne tenue? faut-il l'amidonner (comment) le repasser à chaud? Merci de vos réponses et merci pour votre site qui me ravit toujours.
14.04.2025 - 08:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vouillot et merci; vous pouvez humidifier le tapis et le faire sécher bien à plat (avec épingles si besoin), cela devrait suffire; mais vous pouvez probablement l'amidonner si vous le souhaitez (nous n'avons pas d'expérience sur ce type de procédé en revanche). Bonne continuation!
22.04.2025 - 08:46
Maren ha scritto:
Hallo liebes Drops Team, benötige ich jetzt 3 x 700g, weil der Teppich mit 3Fäden gehäkelt wird oder ins gesamt 700g ,die die 3 Fädigkeit beinhaltet? Vielen Dank!
03.11.2024 - 22:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Maren, Sie benötigen 700 g DROPS Paris - und häkeln mit 3 Fäden (die 3 Fädigkeit ist schon beinhaltet). Viel Spaß beim Häken!
04.11.2024 - 10:14
Emily ha scritto:
On round 7 I’m missing something can you please explain this round further?
19.06.2024 - 22:40DROPS Design ha risposto:
Dear Emily, unlike most of our patterns this one is written out, so we are not sure how we could explain it further, and since we cannot see your project we cannot see what you might be missing. Please try to word a more specific question. Also, please do not forget that you can always ask for help (either over the phone or in person in the store where you bought your DROPS yarn from. Happy Stitching!
20.06.2024 - 00:30
Stinje ha scritto:
Guten Tag! Ich würde statt des vorgeschlagenen Garns "Paris" gerne "Bomull-Lin" verwenden. Wäre dieses für die Herstellung des Teppichs ebenso geeignet und auch robust genug? Der Teppich ist für das Badezimmer gedacht. Viele Grüße, Stinje
03.07.2023 - 15:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Stinje, beide Garne könnten hier benutzt werden, am besten benutzen Sie den Garnumrechner, um die neue Garnmenge kalkulieren zu lassen. Viel Spaß beim häkeln!
03.07.2023 - 16:01
Kaja ha scritto:
Sorry, not 6- this was fine 😊 I ment 7-th row. The beginning of it doesn't quite match the rest of the 7-th row. I'm already finishing the carpet, but just to be clear.
06.05.2022 - 17:29DROPS Design ha risposto:
Dear Kaja, the previous row has a fan pattern. In row 7, you form chain spaces between the center of one fan and the center of the next fan. There are 12 tr-groups from the previous row and 12 chain spaces in the 7th row. There are also 12 dc in the 4th tr in each tr-group. In total, you obtain 12 stitches (not counting the sl stitch and the 1 ch). We don't have any graphs of this row or any other that don't have their own graph already. Happy crochetting!
08.05.2022 - 19:10
Kaja ha scritto:
I don't really get the 6-th row. Can't you just draw it?
05.05.2022 - 15:21DROPS Design ha risposto:
Dear Kaja, the 6th row is explained both in the text and drawn in A.1, it's the one marked with a 6 on the left. You work 7 tr in the chain space of the previous round, skip the chain stitch and 1 dc in the tr from the previous round. Repeat this the whole round. Happy crocheting!
05.05.2022 - 21:58
Jana Münzner ha scritto:
Habe eine Frage zur Größe der Häkelnadel. Nr. 8 ist hier angegeben. Ist damit der Durchmesser in mm gemeint oder die 8 bzw. H mit dem Durchmesser 5.5mm?
31.10.2021 - 21:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Münzner, es handelt sich um eine Häkelnadel 8 mm - die finden Sie hier. Viel Spaß beim häkeln!
03.11.2021 - 07:33
Nina ha scritto:
Was ist mit 3 Fäden gemeint? Häkelt man mit drei knäulen parallel?
23.03.2021 - 21:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Nina, es wird also mit 1 Faden von je 3 Knäuel zusammen gehäkelt, als nur 1 wäre. Viel Spaß beim häkeln!
24.03.2021 - 07:50
Lena ha scritto:
Hej, Är "ca 83 cm i diameter" måttet för den större eller den mindre mattan?
17.05.2020 - 09:15DROPS Design ha risposto:
Hej. Jag tolkar det som att det är måttet för den mindre mattan. Mvh DROPS Design
18.05.2020 - 10:47
Claudia ha scritto:
Hallo, ich komme in Runde 8 Muster A 1 nicht weiter. Verstehe nicht was mit den Lm aus Runde 7 wird.
09.04.2020 - 19:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudia, am Ende der 7. Runde haben Sie 12 Luftmaschenbogen mit je 7 Lm + 1 fM x 11 (= 8 Maschen x 12 = 96 Maschen). Bei der 8. Runde häkeln Sie: 3 Lm (= 1. Stb), *1 Lm, überspringen Sie 1 Lm, 1 Stb in das nächste Lm*, von *bis* bis zur Ende der Runde wiederholen = es sind jetzt 48 Stb mit je 1 Lm inzwischen. Viel Spaß beim häkeln!
14.04.2020 - 09:03
Edith#edithrug |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Tappeto tondo DROPS all’uncinetto, con 3 capi "Paris".
DROPS 147-16 |
||||||||||||||||
SUGGERIMENTO: Il tappeto può essere realizzato della misura desiderata. Noi ne abbiamo lavorato uno piccolo di ca. 83 cm di diametro e uno grande di ca. 125 cm di diametro. Per il tappeto piccolo, occorrono ca. 700 g del filato Paris come indicato sopra; per il tappeto più grande, occorrono ca. 1300 gr del filato Paris. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro di m.a con 3 cat. Finire ogni giro con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro (vedere le spiegazioni diverse per il MOTIVO A.1 e A.2). MOTIVO A.1 (il n° delle m deve essere divisibile per 4): Il motivo è formato da 4 giri. Il diagramma A.1 mostra i giri 5 e 6. Lavorare come segue: GIRO 5: 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), saltare 1 m.a, nella m.a successiva lavorare 1 m.a + 7 cat + 1 m.a, 1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nella m.a successiva, lavorare poi seguendo il diagramma A.1 come segue: * 1 cat, saltare 1 m.a, nella m.a successiva lavorare 1 m.a + 7 cat + 1 m.a, 1 cat, saltare 1 m.a **, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* ma l’ultima volta finire in corrispondenza di **, lavorare ora 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. GIRO 6: Lavorare seguendo il diagramma A.1: * Lavorare 7 m.a nell’ arco di cat successivo, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella 1° m.a dall’inizio del giro = 12 gruppi di m.a. GIRO 7: Lavorare 1 m.bss in ognuna delle 2 m.a successive, 1 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a, * 7 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a successivo *, ripetere da *-* 11 volte in tutto, finire con 7 cat e 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro = 12 archi di cat e 96 m in tutto. GIRO 8: 3 cat (= 1 m.a), * 1 cat, saltare 1 m, 1 m.a nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 cat e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro = 48 m.a con 1 cat tra ogni m.a (=in tutto 96 m). MOTIVO A.2 (il n° delle m deve essere divisibile per 6): Il motivo è formato da 4 giri. Il diagramma A.2 mostra i giri 14 e 15. Lavorare come segue: GIRO 14: 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), saltare 2 m.a, nella m.a successiva lavorare 1 m.a + 7 cat + 1 m.a, 1 cat, saltare 2 m.a, 1 m.a nella m.a successiva, lavorare ora seguendo il diagramma A.2: * 1 cat, saltare 2 m.a, nella m.a successiva lavorare 1 m.a + 7 cat + 1 m.a, 1 cat, saltare 2 m.a **, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* ma l’ultima volta finire in corrispondenza di **, lavorare poi 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. GIRO 15: Lavorare seguendo il diagramma A.2: * Lavorare 7 m.a nell’ arco di cat successivo, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella 1° m.a dall’inizio del giro = 26 gruppi di m.a. GIRO 16: Lavorare 1 m.bss in ognuna delle 2 m.a successive, 1 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a, * 7 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a. successivo, 7 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a.successivo, 6 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a successivo, 7 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a. successivo, 7 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a successivo, 7 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a successivo *, ripetere da *-* 4 volte in tutto, 7 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a successivo, 7 cat e 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro = 26 archi di cat e 204 m in tutto. GIRO 17: 3 cat (= 1 m.a), * 1 cat, saltare 1 m, 1 m.a nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 cat e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro = 102 m.a con 1 cat tra ogni m.a (=in tutto 204 m). -------------------------------------------------------- TAPPETO: Con l’uncinetto n° 8 e 3 capi del filato Paris, avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1: Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Lavorare 12 m.a nell’anello di cat. GIRO 2: Lavorare 2 m.a in ogni m.a = 24 m.a. GIRO 3: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 36 m.a. GIRO 4: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48 m.a. GIRI 5-8: Lavorare il MOTIVO A.1 - vedere le spiegazioni sopra. GIRO 9: Ricordarsi le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Lavorare * 2 m.a nella 1° m, 1 m.a in ognuna delle 7 m successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 108 m.a. GIRO 10: * 2 m.a nella 1° m, 1 m.a in ognuna delle 8 m successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 120 m.a. GIRI 11-13: proseguire aumentando come indicato per i giri 9 e 10 (quindi ad ogni giro, si lavora 1 m.a in più ogni volta tra 2 m.a lavorate nelle stessa m = 12 m aumenti nel giro). Dopo il giro 13 ci sono 156 m.a. GIRI 14-17: Lavorare il MOTIVO A.2 - vedere le spiegazioni sopra. GIRO 18: * 2 m.a nella 1° m, 1 m.a in ognuna delle 16 m successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 216 m.a. Tagliare e fermare il filo. TAPPETO PIÙ GRANDE: Se si desidera un tappeto più grande, proseguire dopo il giro 18 del tappeto come segue: Proseguire aumentando come indicato per il giro 18, quindi, ad ogni giro, si aumenta 1 m.a in più tra 2 m.a lavorate nella stessa m = 12 aumenti nel giro. Quando il lavoro ha raggiunto le misure desiderate, lavorare seguendo il diagramma A.2 (= 2 giri). Terminato il diagramma A.2 lavorare gli ultimi 3 giri del tappeto come segue: GIRO 1: Lavorare 1 m.bss in ognuna delle 2 m.a successive, 1 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di m.a, * 7 cat, 1 m.b nella 4a m.a del gruppo di cat successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 7 cat e 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. GIRO 2: 3 cat (= 1° m.a), * 1 cat, saltare 1 m, 1 m.a nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 cat e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. GIRO 3: 3 cat, lavorare ora 1 m.a in ogni m su tutto il giro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 m.a in modo uniforme (aumentare 1 m.a lavorando 2 m.a nella stessa m). Tagliare e fermare i fili. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #edithrug o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 147-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.