Diminuzioni per il tallone:
1° ferro (= diritto del lavoro): lavorare il f. fino a quando rimangono 6-7-7 m. sul f., passare 1 m. a dir., senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata.
2° ferro (= rovescio del lavoro): lavorare il f. fino a quando rimangono 6-7-7 m. sul f., passare 1 m. a rov., senza lavorarla, 1 m. rov., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata.
3° ferro (= diritto del lavoro): lavorare il f. fino a quando rimangono 5-6-6 m. sul f., passare 1 m. a dir., senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata.
4° ferro (= rovescio del lavoro): lavorare il f. fino a quando rimangono 5-6-6 m. sul f., passare 1 m. a rov., senza lavorarla, 1 m. rov., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata.
Continuare a diminuire in questo modo con 1 m. in meno prima di ogni diminuzione fino a quando rimangono 14-14-16 m. sul f.
Calze: Lavorate in tondo con i f. a doppia punta. Avviare 72-76-84 m. con i f. n° 2,5 mm e lavorare 2 giri a m. rasata. Ora lavorare 4 cm a coste come segue: 1 m. dir., *2 m. rov., 2 m. dir.*, ripetere *-* e finire il giro con 2 m. rov., 1 m. dir. Ora lavorare 1 giro a m. rasata e poi 1 giro a coste come prima. Inserire un segnapunti dopo 1 m. dir. all’inizio del giro e prima di 1 m. dir. alla fine del giro (cioè 2 m. dir. tra i segnapunti al centro dietro). Lavorare 1 giro a m. rasata, allo stesso tempo distribuire 6-6-8 diminuzioni in modo uniforme = 66-70-76 m. Ora finire il lavoro a m. rasata. Fare attenzione alla tensione del lavoro! Quando il lavoro misura 7-8-8 cm diminuire 1 m. a entrambi i lati delle 2 m. dir. al centro dietro ogni 2,5 cm per un totale di 6-6-7 volte = 54-58-62 m. Quando il lavoro misura 21-23-25 cm tenere le prime 12-13-14 m. sul f., mettere le 30-32-34 m. successive su un fermamaglie (= centro sopra del piede) e tenere le ultime 12-13-14 m. sul f. = 24-26-28 m. per il tallone. Lavorare 5-5,5-6 cm a m. rasata sulle m. del tallone, inserire un segnapunti (da cui misurare) e ora fare le diminuzioni per il tallone – leggere diminuzioni per il tallone sopra. Ora riprendere 13-14-16 m. a entrambi i lati del tallone e mettere le 30-32-34 m. dal fermamaglie sul f. di lavoro = 70-74-82 m. sul giro. Inserire un segnapunti a entrambi i lati delle 30-32-34 m. del centro sopra del piede e continuare a m. rasata. Allo stesso tempo diminuire a ogni lato del tallone come segue: 2 m. insieme a dir. nel filo dietro della m. prima delle 30-32-34 m. sul sopra del piede e 2 m. insieme a dir. dopo le 30-32-34 m. a giri alterni per un totale di 10-10-11 volte = 50-54-60 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 18-19-21 cm dal segnapunti sul tallone e ora inserire un segnapunti a ogni lato con 26-28-30 m. sul sopra del piede e 24-26-30 m. sul sotto del piede. Continuare a m. rasata, allo stesso tempo diminuire 1 m. su entrambi i lati di ogni segnapunti a giri alterni per un totale di 4-7-9 volte e poi su ogni giro per un totale di 6-3-2 volte come segue: prima di 1 m. e del segnapunti: 2 m. insieme a dir., dopo il segnapunti e 1 m.: 2 m. insieme a dir. nel filo dietro delle m. = 10-14-16 m. rimaste sul giro. Sul giro successivo lavorare tutte le m. insieme 2 a 2. Tagliare il filo, farlo passare tra le m. rimaste e affrancare.
____________________________________________________________________
Calze DROPS a maglia rasata in "Fabel".
Taglie: 35/37 – 38/40 – 41/43
Lunghezza del piede: 22-24-27 cm
Lunghezza della gamba: 27-30-32 cm
Materiali: DROPS Fabel, di Garnstudio
100 g per tutte le taglie, nel colore n° 904, lavanda
o usare: 100 g per tutte le taglie nel colore n° 159, rosso chili
o usare: 100 g per tutte le taglie nel colore n° 162, azzurro oceano
o usare 100 g. per tutte le taglie nel colore n° 903, giallo/rosa
Ferri a doppia punta DROPS n° 2,5 mm – o misura necessaria ad ottenere un campione di 26 m. x 34 f. a m. rasata = 10 x 10 cm.
Tallone: lavorare 1 f. su tutte le m. del tallone. Ora continuare a m. rasata, allo stesso tempo mettere 1 m. su un fermamaglie alla fine di ogni f. fino a quando ci sono 9-11-11 m. sul fermamaglie a ogni lato = 10-10-12 m. rimaste sul f. Inserire un segnapunti nel lavoro. Ora continuare a m. rasata, allo stesso tempo rimettere 1 m. dal segnapunti sul f. di lavoro alla fine di ogni f. NB! Per evitare un buco nel passaggio, riprendere 1 nuova m. tra il f. e il fermamaglie. Sul f. successivo lavorare insieme a dir. le 2 nuove m. Continuare fino a quando ci sono 30-34-36 m. sul f. Lavorare 1 f. su tutte le m.
Calza: Lavorata in tondo con i f. a doppia punta. Avviare 72-76-84 m. con i f. n° 2,5 mm e lavorare 2 giri a m. rasata. Ora lavorare 4 cm a coste come segue: 1 m. dir., *2 m. rov., 2 m. dir.*, ripetere *-* e finire il giro con 2 m. rov., 1 m. dir. Ora lavorare 1 giro a m. rasata e poi 1 giro a coste come prima. Inserire un segnapunti dopo 1 m. dir. all’inizio del giro e prima di 1 m. dir. alla fine del giro (cioè 2 m. dir. tra i segnapunti al centro dietro). Lavorare 1 giro a m. rasata, allo stesso tempo distribuire 6-6-8 diminuzioni in modo uniforme = 66-70-76 m. Ora finire il lavoro a m. rasata. Fare attenzione alla tensione del lavoro! Quando il lavoro misura 7-8-8 cm diminuire 1 m. a entrambi i lati delle 2 m. dir. al centro dietro ogni 2,5 cm per un totale di 6-6-7 volte = 54-58-62 m. Quando il lavoro misura 21-23-25 cm tenere le prime 14-16-17 m. sul f., mettere le 26-26-28 m. successive su un fermamaglie (= centro sopra del piede) e tenere le ultime 14-16-17 m. sul f. = 28-32-34 m. per il tallone. Lavorare il tallone – leggere la spiegazione sopra. Ora mettere le m. dal fermamaglie sul f. di lavoro = 54-58-62 m. Inserire 2 nuovi segnapunti, 1 dopo le prime 13-14-15 m. e 1 dopo 41-44-47 m. (=28-30-32 m. tra i due segnapunti = sopra del piede). Continuare a m. rasata, allo stesso tempo quando il lavoro misura 8-9-9 cm dal segnapunti sul tallone, diminuire 2 m. sul giro successivo come segue: lavorare insieme a dir. le ultime 2 m. prima delle 28-30-32 m. sul sopra del piede nel filo dietro della m. e lavorare insieme a dir. le prime 2 m. dopo le 28-30-32 m. del sopra del piede = 52-56-60 m.
Per le taglie 35/37 + 38/40: ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 13-14 cm = 50-54 m.
Quando il lavoro misura 18-19-21 cm dal segnapunti sul tallone inserire un segnapunti a ogni lato con 26-28-30 m. sul sopra del piede e 24-26-30 m. sul sotto del piede. Diminuire 1 m. su entrambi i lati di ogni segnapunti a giri alterni per un totale di 4-7-9 volte e su ogni giro 6-3-2 volte come segue: prima di 1 m. e del segnapunti: 2 m. insieme a dir., dopo il segnapunti e 1 m.: 2 m. insieme a dir. nel filo dietro della m. = 10-14-16 m. rimaste sul giro. Sul giro successivo lavorare tutte le m. insieme 2 a 2. Tagliare il filo, farlo passare nelle m. rimaste e affrancare.
Dans la version anglophone on peut lire deux façons de faire pour le talon , mais dans la version francophone je ne voit pas la version soit celle ou l 'on place les mailles sur un fil , serait-il possible d'avoir cette transcription en français , merci à vous à l'avance
24.05.2019 - 04:29DROPS Design answered:
Bonjour Nathalie, la version française a été ajustée sur la version originale, merci. Bon tricot!
24.05.2019 kl. 08:24Beste, bedankt voor je antwoord. Ondertussen was ik begonnen met 72 steken op te zetten op een rondbreinaald van 30 cm. Tot nu toe lukt het zo prima. Ik heb nu ongeveer 16 cm sok. Ik heb ondertussen de video bekeken met de magic loop techniek. Dat lijkt mij ook zeer handig!
14.02.2014 - 16:07Beste, Na het opzetten van 72 steken en bij het gebruiken van een rondbreinaald van 40 cm - de kleinste lengte - is het voor mij onmogelijk om zo te breien. Immers, met maar 72 steken kun je onmogelijk een lengte van 40 cm overbruggen. Tenzij jullie over een rondbreinaald van 20 cm beschikken of 3 of 4 naalden gebruiken. Maar anders zie ik niet in hoe dit moet lukken. Met vriendelijke groeten, Linda Vermeulen
10.02.2014 - 21:01DROPS Design answered:
Hoi Linda. Je breit deze sokken in de rondte op sokkenbreinaalden (setjes van 4 of 5 korte naalden zonder knoop). Kies je om te breien met een rondbreinaald, dan kan je gebruik maken van de magic loop techniek:
11.02.2014 kl. 10:26Hej börjat sticka och undrar om det inte ska stå i mönstret:Sockor etc, etc När resåren mäter 4 cm stickas det 1 v. räta maskor. Som det är nu står det: stickas det 1 räta v. Eller så kan jag har förstått beskrivningen fel. Mvh Pernilla
03.02.2008 - 12:46Snygga sockar och ett mycket bra möster, Sloäta sockar och liten resår mycket snyggt. hoppas att mönstret kommer ut.
03.01.2008 - 15:41Fin slät socka
31.12.2007 - 19:18Mazour wrote:
Formidable adorable mais je n'est jamais appris a les faire mais sais beau a voir merci
28.12.2007 - 15:59Bra med ett basmönster
18.12.2007 - 17:45Bra med ett till standardmönster för detta garn. Inga konstigheter, garnet gör jobbet.
15.12.2007 - 07:27