-------------------------------------------------------
TECNICHE IMPIEGATE:
-------------------------------------------------------
CATENELLA:
Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata.
1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa.
INFORMAZIONI PER IL LAVORO:
Ogni riga inizia con 1 catenella che non sostituisce la 1° maglia bassa.
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per la punta):
Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa fino a quando rimane 1 maglia prima della maglia con il segnapunti:
* Inserire l’uncinetto nella maglia successiva, fare 1 gettato e farlo passare attraverso la maglia *, lavorare *-* altre 2 volte (4 occhielli sull’uncinetto), 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 4 gli occhielli sull’uncinetto. 2 maglie diminuite. Ripetere all’altezza dell’altro segnapunti = 4 maglie diminuite sul giro. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro al centro della diminuzione in poi per la diminuzione successiva.
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI:
Lavorare 2 maglie basse nella stessa maglia.
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2:
* Inserire l’uncinetto nella maglia successiva, fare 1 gettato e farlo passare attraverso la maglia *, lavorare *-* un’altra volta (3 occhielli sull’uncinetto), 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto. 1 maglia diminuita.
-------------------------------------------------------
INIZIO DEL LAVORO:
-------------------------------------------------------
PANTOFOLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO:
Lavorare le pantofole in piano dal tallone, avviare le maglie per il centro sopra del piede e finire la punta in tondo. Cucire il tallone al centro dietro e cucire la punta. Lavorare le orecchie al centro sopra del piede e ricamare gli occhi e il naso alla fine.
TALLONE:
Usare l’uncinetto n° 3,5 mm, 2 capi di DROPS Fabel e 1 capo di DROPS Kid-Silk (3 capi tenuti insieme). Avviare 17-19-21-23 (23-25-27) catenelle – leggere CATENELLE e le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Lavorare 1 maglia bassa nella 2° catenella dall’uncinetto, poi 1 maglia bassa nelle catenelle rimaste = 16-18-20-22 (22-24-26) maglie basse.
Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 7-8-10-11 (11-12-13) maglie, 2 maglie basse in ognuna delle 2 maglie successive (2 aumenti), 1 maglia bassa in ognuna delle maglie rimaste = 18-20-22-24 (24-26-28) maglie.
Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia fino a quando il lavoro misura 9-10-10½-12 (13-13-13) cm – mancano circa 6-7-7½-8 (9-11-13) cm alla fine del lavoro.
FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO!
Alla fine della riga successiva avviare 8-8-8-8 (10-12-14) catenelle (centro sopra del piede), non girare ma continuare con la 1° maglia bassa all’altro lato del lavoro.
PIEDE:
Continuare in tondo senza finire alla fine di ogni giro, cioè continuare con la 1° maglia sul giro successivo. Sul 1° giro lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa e in ogni catenella = 26-28-30-32 (34-38-42) maglie. Continuare con 1 maglia bassa in ogni maglia fino a quando il lavoro misura 3-4-4½-5 (6-7½-9½) cm dal punto di inizio della lavorazione in tondo; rimangono circa 3-3-3-3 (3-3½-3½) cm alla fine del lavoro – provare la pantofola e lavorare fino alla lunghezza desiderata.
PUNTA:
Mettere il lavoro in piano con le 8-8-8-8 (10-12-14) catenelle in cima al piede al centro, inserire un segnapunti a ogni lato (= 12-13-14-15 (16-18-20) maglie tra i segnapunti.
Continuare a maglie basse ma diminuire a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire ogni 2 giri 2-2-2-2 (2-2-2) volte in totale, poi ogni giro 2-2-2-2 (2-3-3) volte = 10-12-14-16 (18-18-22) maglie. La pantofola misura circa 15-17-18-20 (22-24-26) cm dal tallone alla punta.
CONFEZIONE:
Piegare il lavoro in modo che i segnapunti siano a ogni lato. Cucire la punta, cucendo le maglie superiori con quelle inferiori – cucire nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia invisibile. Cucire il tallone, cucendo nel filo più esterno della maglia più esterna.
ORECCHIE:
Lavorare 2 orecchie nelle 8-8-8-8 (10-12-14) catenelle al centro sopra del piede.
PRIMO ORECCHIO:
Iniziare dal diritto del lavoro:
Affrancare il filo con 1 maglia bassissima nella 1° catenella, poi lavorare 1 maglia bassa nella stessa maglia, lavorare 2-2-2-2 (2-1-1) maglie basse nella catenella successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 1-1-1-1 (2-3-4) catenelle successive e lavorare 1 catenella (lato dell’orecchio). Ci sono 5-5-5-5 (6-7-8) catenelle che non vengono lavorate.
Girare per lavorare nelle 4-4-4-4 (5-5-6) maglie appena lavorate.
Lavorare 1 maglia bassa nel filo dietro di ognuna delle 4-4-4-4 (5-5-6) maglie e lavorare 1 catenella (lato dell’orecchio). Ora lavorare le 8-8-8-8 (10-10-12) maglie basse e 2 catenelle in tondo come segue:
GIRO 1: Lavorare 1 maglia bassa nel filo davanti della catenella e in ognuna delle prime 4-4-4-4 (5-5-6) maglie basse, lavorare 1 maglia bassa attorno alla catenella sull’orecchio, lavorare 1 maglia bassa attraverso entrambi gli occhielli in ognuna delle 4-4-4-4 (5-5-6) maglie basse successive e 1 maglia bassa attorno alla catenella a lato dell’orecchio = 10-10-10-10 (12-12-14) maglie basse. Continuare a lavorare attraverso entrambi gli occhielli!
GIRI 2-5: 1 maglia bassa in ogni maglia bassa.
GIRO 6: Lavorare a maglie basse e aumentare 3 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 13-13-13-13 (15-15-17) maglie basse.
GIRI 7-9: 1 maglia bassa in ogni maglia bassa.
GIRO 10: Lavorare a maglie basse e diminuire 5 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 8-8-8-8 (10-10-12) maglie basse.
GIRI 11-12: 1 maglia bassa in ogni maglia bassa.
GIRO 13: Lavorare a maglie basse e diminuire 2 maglie in modo uniforme = 6-6-6-6 (8-8-10) maglie basse.
GIRO 14: 1 maglia bassa in ogni maglia bassa.
GIRO 15: Lavorare a maglie basse insieme 2 a 2 su tutto il giro = 3-3-3-3 (4-4-5) maglie basse.
Tagliare il filo, farlo passare dentro e fuori dalle maglie rimaste, tirare e affrancare bene.
SECONDO ORECCHIO:
Lasciare 2 catenelle tra le orecchie, lavorare dal diritto del lavoro e iniziare nella catenella successiva. Lavorare il secondo orecchio nello stesso modo del primo.
RICAMO:
Usare un avanzo nel colore grigio, lavorare 1 piccola catenella per ogni occhio – vedere il diagramma B e la foto.
Usare un avanzo del colore grigio, lavorare 2 punti lunghi per i baffi – vedere il diagramma A e la foto; le maglie devono essere lunghe 2 cm e incrociate al centro. Lavorare 1 punto piatto corto nel punto in cui si intrecciano i baffi.
Usare un avanzo nel colore rosa, lavorare 4 punti piatti piccolo per il naso – vedere il diagramma B e la foto; i punti iniziano nella stessa maglia – posizionare i punti appena sopra il piccolo punto piatto sui baffi.
Diagramma
|
= Punto piatto, figure 1-4
FIGURA 1: Inserire l'ago dal rovescio del lavoro verso il diritto nel punto in cui volete iniziare il punto.
FIGURA 2: Saltare 0,5 - 1 cm e far passare il filo dentro e fuori dalla stoffa, nel punto in cui volete lavorare il prossimo punto piatto, tirare il filo.
FIGURA 3: Saltare 0,5 - 1 cm e far passare il filo ancora dentro e fuori dalla stoffa, nel punto in cui volete lavorare il prossimo punto, tirare il filo. Continuare in questo modo fino a quando ci sono abbastanza punti. Affrancare il filo sul rovescio del lavoro.
FOTO 4: Punti piatti di diverse lunghezze e in diverse direzioni. |
|
= = Catenella, figure 1-6.
FIGURA 1: Inserire l'ago dal rovescio del lavoro verso il diritto nel punto in cui volete iniziare la catenella.
FIGURA 2: Inserire l'ago nello stesso buco in cui è uscito il filo e farlo uscire ancora dal diritto del lavoro circa 2 cm più in là – lasciare che il filo sia sotto la punta dell'ago.
FIGURA 3: Ora inserire l'ago nel lavoro e creare un occhiello con il filo che esce al centro dell'occhiello.
FIGURA 4: Inserire l'ago nel lavoro a circa 0,5 maglie sul davanti dell'occhiello e portarlo sul rovescio del lavoro.
FIGURA 5: la catenella è finita; se volte più punti, iniziate ancora dalla foto 1. Affrancare il filo sul rovescio del lavoro.
FIGURA 6: Questa foto mostra le catenelle in orizzontale, verticale e diagonale, alcune che iniziano dallo stesso buco, altre che iniziano da buchi separati. |

On the first step for the heel do we also need to do an extra chain stitch as indicated on the crochet information?
20.03.2023 - 16:08DROPS Design answered:
Dear Susana, yes you should start every row with double crochet (UK-English) with a chain. Happy crocheting!
20.03.2023 kl. 16:27