Suomi ha scritto:
Onko järkevää kaventaa neljäs nuoli kerralla 10silmukkaa. Se kavenee tosi hurjasti. Varsi jää löysäksi.?
25.12.2024 - 21:13DROPS Design ha risposto:
Hei, mallineuleen viimeisellä kavennuskerroksella kavennetaan paljon silmukoita, sillä kun neulot sileää neuletta yhdellä värillä työstä tulee tarpeeksi leveä ilman näitä silmukoita.
03.01.2025 - 18:24
Elisabeth Gran ha scritto:
Hei, Jeg har kommet til hælen på Highland hikers. Ser det er instruksjonsvideoer for hæl, men er det Standard hæl eller Enkel hæl som er brukt her?
19.11.2023 - 19:51
Karin Synnøve Jensen ha scritto:
Jeg la opp 66 masker til vrangbord og justerte så mønsteret stemte, ble perfekt.
12.12.2022 - 11:34
Kjersti ørvig ha scritto:
Jeg har strikket mange par sokker etter oppskrifter og et problem er at sokkene alltid er for vide rundt foten. I denne oppskriften er det vrangborden som blir altfor vid selvom bruker minste størrelse. Vanskelig å legge opp færre masker ift rapporter i mønster.
10.08.2021 - 20:30
Kitty ha scritto:
Big fan of Nordick designs,these are for me.
04.06.2020 - 23:58
Highland Hikers#highlandhikerssocks |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Calze lavorate ai ferri in DROPS Fabel. Lavorate dall’alto in basso con motivo nordico. Taglie: 35 - 43
DROPS 214-53 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1: Per evitare che il capo perda di elasticità durante la lavorazione del motivo, è importante non tirare i fili sul dietro del lavoro. Passare a una misura di ferri più grande durante la lavorazione del motivo se dovesse essere necessario. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 (applicato al tallone): Per ottenere un tallone più resistente, è possibile lavorare tutto il tallone e le diminuzioni per il tallone in 2 capi come segue: Usare il filo interno e esterno del gomitolo e lavorare 1 maglia in modo alternato con l’uno e con l’altro capo. In questo modo è possibile ottenere un tallone più spesso senza lavorare con il filo doppio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (in modo uniforme): Per calcolare come diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 72 maglie) e dividere le maglie per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 6) = 12. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto l’11esima e 12esima maglia insieme. Durante gli aumenti in questo esempio lavorare 1 gettato dopo ogni 12esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto fino a quando rimangono 7-8-8 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio fino a quando rimangono 7-8-8 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 3 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto fino a quando rimangono 6-7-7 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio fino a quando rimangono 6-7-7 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 maglia in meno prima di passare la maglia e fino a quando rimangono 14-14-16 maglie sul ferro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CALZE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. CALZE: Avviare 72-80-80 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm con il grigio chiaro. Lavorare 1 giro a diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 6-4-4 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 66-76-76 maglie. Poi lavorare A.1 in tondo (le ripetizioni non combaceranno con il n° di maglie fino alla diminuzione all’altezza della freccia -1). ALLO STESSO TEMPO diminuire/aumentare su ogni giro indicato con la freccia in A.1 come descritto sotto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER AUMENTI/DIMINUZIONI! Freccia-1: Diminuire 6-4-4 maglie in modo uniforme = 60-72-72 maglie (ora c’è spazio per 5-6-6 ripetizioni di 12 maglie). Freccia-2: Diminuire 4-8-0 maglie in modo uniforme = 56-64-72 maglie (ora c’è spazio per 7-8-9 ripetizioni di 8 maglie). Freccia-3: Aumentare 4 maglie per la taglia 35/37, e diminuire 4 maglie per la taglia 38/40 (non aumentare/diminuire nessuna maglia per la taglia 41/43) = 60-60-72 maglie. Lavorare il motivo (ora c’è spazio per 5-5-6 ripetizioni di 12 maglie). Freccia-4: Diminuire 6-2-10 maglie in modo uniforme = 54-58-62 maglie. Lavorare il resto della calza in grigio chiaro. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 17-18-19 cm dal bordo di avvio (o fino alla lunghezza desiderata della gamba). Ora lavorare il tallone come spiegato sotto. Tenere le prime 13-14-15 maglie sul ferro per il tallone, trasferire le 28-30-32 maglie successive su un fermamaglie senza lavorare le maglie (= centro sul sopra del piede) e tenere le ultime 13-14-15 maglie sui ferri per il tallone = 26-28-30 maglie per il tallone. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2, e lavorare a maglia rasata in piano sulle maglie del tallone con il grigio chiaro per 5-5½-6 cm. Inserire un segnapunti al centro dell’ultimo ferro, il segnapunti verrà usato in seguito per misurare la lunghezza del piede. Lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – leggere la spiegazione sopra. Alla fine delle diminuzioni per il tallone lavorare il giro successivo come segue: lavorare a diritto sulle 14-14-16 maglie del tallone, riprendere 13-14-16 maglie lungo il lato del tallone, lavorare a diritto le 28-30-32 maglie del fermamaglie sul sopra del piede e riprendere 13-14-16 maglie lungo l’altro lato del tallone = 68-72-80 maglie. Lavorare fino al centro sotto del tallone, ora iniziare il giro qui. Inserire 1 segnapunti a ogni lato delle 28-30-32 maglie al centro sul sopra del piede. Lavorare a maglia rasata in tondo – ALLO STESSO TEMPO diminuire a ogni lato delle 28-30-32 maglie sul sopra del piede come segue: lavorare insieme a diritto le ultime 2 maglie prima delle 28-30-32 maglie sul sopra del piede e lavorare insieme a diritto ritorto le prime 2 maglie dopo le 28-30-32 maglie sul sopra del piede (= 2 maglie diminuite). Diminuire in questo modo a giri alterni 8-8-10 volte in totale = 52-56-60 maglie. Poi continuare fino a quando il lavoro misura circa 18-19-21 cm dal segnapunti sul tallone (mancano circa 4-5-6 cm alla fine del lavoro, provare la calza e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Eliminare uno dei vecchi segnapunti e inserire 1 segnapunti a ogni lato in modo che ci siano 26-28-30 maglie sul sopra del piede e 26-28-30 maglie sotto il piede. Lavorare a maglia rasata in tondo e diminuire per la punta a ogni lato di entrambi i segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto. Ripetere le diminuzioni all’altezza dell’altro segnapunti (= 4 diminuzioni sul giro). Diminuire in questo modo a ogni lato di entrambi i segnapunti a giri alterni per un totale di 5-8-10 volte, e poi su ogni giro per un totale di 5-2-1 volte = 12-16-16 maglie rimaste. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 6-8-8 maglie rimaste. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. La calza misura circa 22-24-27 cm dal segnapunti sul tallone. Lavorare l’altra calza nello stesso modo. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #highlandhikerssocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-53
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.