Genevieve Charlier ha scritto:
Pourquoi deux couleurs et deux fils differents dans les explications le tricot se fait avec les deux sortes de laine mais par exemple pour la taille s 150g flora et 75g silk pourquoi deux couleurs s il n y a pas les memes quantites de l une et l autre si je change de couleur par exemple vermillon dois je l associer a une autre couleur ou simplement doubler la laine merci
07.12.2020 - 05:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Charlier, les quantités sont différentes dans les 2 laines car le poids/métrage est différent, par exemple en S, M et L, il vous faut 3 pelotes de Flora (en 25 g) + 3 pelotes de Kid-Silk (en 25 g) - consultez les nuanciers pour trouver vos couleurs et utilisez notre convertisseur si besoin. Votre magasin saura vous conseiller et vous aider si besoin, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
07.12.2020 - 09:15
Anne Brit ha scritto:
Hei! Jag vil strikke vesten, men lurer på hvorfor man skal felle etter å strikket vrangbord? Hilsen Anne Brit
08.11.2020 - 09:14DROPS Design ha risposto:
Hei Anne Brit, Du feller jevnt på omgangen ved å strikke 2 masker rett sammen (se Felletips på toppen av oppskriften). God fornøyelse!
08.11.2020 - 10:57
Marit Ellefseth ha scritto:
Hei! Jeg vil gjerne strikke denne vesten i Drops Merino Extra Fine. Kan du hjelpe meg med antall masker i str xxl og str M? På forhånd 1000 takk for hjelp MVH Marit
26.10.2020 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Hei Marit. Denne vesten er skrevet i DROPS Flora og DROPS Kid-Silk, begge disse kvalitetene tilhører garngruppe A, og 2 tråder fra garngruppe A = 1 tråd fra garngruppe C. DROPS Merino Extra Fine tilhører garngruppe B (tynnere garn enn garn i garngruppe C). Design avdeligen har dessverre ikke mulighet til å skrive om denne veste til garn i garngruppe B (maskseantall, pinner i høyden/strikkefasthet , garnmengde, målskisse osv). Anbefaler deg å finne en vest som er skrevet i garngruppe B og evnt tilpasse den slik du ønsker den. mbh DROPS design
26.10.2020 - 12:02
Autumn Roads#autumnroadsvest |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Gilet / smanicato lavorato ai ferri in DROPS Flora e DROPS Kid-Silk. Taglie: S - XXXL.
DROPS 216-36 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 170 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 28) = 6,1. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 5° e 6° maglia circa. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari dal basso verso l’alto, fino all’inizio del collo a V. Poi lavorare in piano fino agli scalfi, e infine finire il davanti e il dietro in modo separato. Lavorare dei bordi a coste attorno al collo e agli scalfi. CORPO: Avviare 170-184-204-224-248-272 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di Flora e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Tornare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 28-30-34-38-42-46 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 142-154-170-186-206-226 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 71-77-85-93-103-113 maglie (= lati del corpo). Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante gli aumenti laterali. Lavorare 25-28-32-36-41-46 maglie a maglia rasata, A.1 (= 21 maglie al centro davanti) e a maglia rasata fino alla fine del giro. Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 9-9-10-10-11-11 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 18-18-20-20-22-22 cm = 150-162-178-194-214-234 maglie. Quando il lavoro misura 25-26-27-28-29-30 cm, intrecciare per gli scalfi come segue: iniziare 3 maglie prima del segnapunti all’inizio del giro e intrecciare 6 maglie, lavorare come prima fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti successivo e ntrecciare 6 maglie. Lavorare come prima fino alla fine del giro. Lavorare il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 69-75-83-91-101-111 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro come segue: intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-1 volte, 2 maglie 1-2-3-4-4-5 volte e 1 maglia 4-3-3-3-4-5 volte a ogni lato = 57-61-65-69-71-75 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 45-47-49-51-53-55 cm. Sul ferro successivo intrecciare le 23-25-25-27-27-29 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a maglia rasata e intrecciare 2 maglie sul ferro successivo dal collo = 15-16-18-19-20-21 maglie sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm. Intrecciare in modo un po’ lasso. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: = 69-75-83-91-101-111 maglie. Lavorare a maglia rasata e A.1 in piano e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro come segue: intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-1 volte, 2 maglie 1-2-3-4-4-5 volte e 1 maglia 4-3-3-3-4-5 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, mettere le 7-9-9-11-11-13 maglie centrali in sospeso per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Lavorare a maglia rasata e con il motivo come prima e intrecciare all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte e 1 maglia 3 volte = 15-16-18-19-20-21 maglie rimaste sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm. Intrecciare in modo un po’ lasso. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le spalle all’interno del bordo di chiusura. BORDO DELLA MANICA: Iniziando dal diritto del lavoro sulla parte inferiore dello scalfo, riprendere circa 92 - 114 maglie all’interno della maglia di vivagno attorno allo scalfo, usando i ferri circolari corti n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (il n° di maglie dev’essere divisibile per 2). Lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro, all’altezza della cucitura della spalla, e riprendere circa 114 - 140 maglie attorno al collo (compresa la maglia in sospeso al centro davanti), usando i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (il n° di maglie dev’essere divisibile per 2). Lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumnroadsvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 216-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.