Eva ha scritto:
Jeg strikker vesten i str. M og i gang med indtagninger på venstre forstykke. Jeg kan dog ikke få maskeantallet og antallet af indtagninger til at gå op. I opskriften står der, jeg skal have 14 masker tilbage på pinden efter ærmegab og indtagninger, men jeg har kun 10 masker. Er der noget, jeg kan have misforstået i opskriften, siden jeg ender med færre masker end angivet?
26.03.2025 - 09:45DROPS Design ha risposto:
Hej Eva, du har 30 masker, tager 9 masker ind til V-hals, lukker 3 + 2 + 1 + 1 masker af til ærmegab = 14 masker tilbage :)
27.03.2025 - 13:55
Marie-Francoise Kiesel-Mayerus ha scritto:
Wo wird eine \"Krausrippe\" benötigt? Für den vorderen Rand?
16.11.2024 - 19:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Kiesel-Mayerus, die Blenden-Maschen werden ja Krausrechts gestrickt. Viel Spaß beim Stricken!
18.11.2024 - 07:58
Tine Lammerts Van Bueren ha scritto:
Goedenavond, Welke naald dikte wordt hiervoor gebruikt? Met vr groet, Tine
17.03.2024 - 19:05DROPS Design ha risposto:
Dag Tine,
Voor het vest wordt naald 8 en 7 gebruikt. Naald 7 voor de boorden, naald 8 voor de rest van het werk. Het proeflapje maak je met naald 8 in tricotsteek.
20.03.2024 - 12:30
Lydia ha scritto:
Bonjour, Je souhaite réaliser ce modèle, cependant, comme je débute, je ne comprend pas tout très bien, est-ce que ce modèle se tricote en un seul morceau avec les aiguilles circulaires ? Merci.
04.03.2024 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lydia, ce gilet se tricote de bas en haut, on tricote d'abord le bas en une seule pièce (devant droit, dos, devant gauche, vu sur l'endroit), jusqu'aux emmanchures, puis on rabat les mailles des emmanchures et on continue chaque partie séparément en allers et retours , on fait la couture des épaules et on relève les mailles autour des emmanchures pour tricoter la bordure, en rond. Bon tricot!
04.03.2024 - 15:42
Annette Jensen ha scritto:
Hej, Jeg forstår ikke, hvorfor man skal tage x antal masker ind jævnt fordelt efter ribkanten. Bliver vesten så ikke smallere efter ribkanten og vil det ikke se underligt ud? Venlig hilsen Annette
07.12.2023 - 19:12DROPS Design ha risposto:
Hej Annette, det er fordi du skal strikke det glatstrikkede med en tykkere pind :)
08.12.2023 - 10:42
Nathania Christabel ha scritto:
Hi! Can I ask on the left side: "every 4th row (i.e every other row from right side 6 times)"? Is that mean I will decrease on RS on every 4th row only for 6 times? Thanks before.
29.01.2022 - 10:07DROPS Design ha risposto:
Hi Nathania, you should decrease for V-neck: every other row (i.e. every row from right side) 3 times in total in each side and then every 4th row (i.e. every other row from right side) 6 times (you decrease for V-neck 9 times in total). Happy knitting!
29.01.2022 - 18:17
Nathania Christabel ha scritto:
Hi. I want to ask about this: FRONT LEFT SIDE Work next row as follows from right side: Bind off the outermost 9-10-10-10-11-11 stitches on shoulder = 4 stitches in garter stitch remain on needle. Work in garter stitch back and forth over these 4 stitches until edge in garter stitch measures approx. 9-9-9-10-10-10 cm = 3 1/2”-3 1/2”-3 1/2”-4”-4”-4” from shoulder, bind off by knitting from right side. Can you explain it for me?
20.01.2022 - 12:24DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Christabel, maybe this video could help you? It shows how to work the neck edge over the remaining 4 sts in garter stitch, and how they will be sewn along neckline on back piece. Happy knitting!
20.01.2022 - 17:05
Faly ha scritto:
Je souhaite faire ce modèle avec Wish quelle aiguille dois-je prendre et dois-je suivre le modèle exactement avec le même nombre de mailles et de rangs ? Merci de votre retour
01.05.2021 - 10:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Faly, Wish et Snow font partie du même groupe E de nos laines, autrement dit, vous pouvez utiliser Wish au lieu de Snow dans les mêmes conditions: sur la base de 11 mailles x 15 rangs jersey =10 x10 cm, ajustez la taille des aiguilles si besoin (plus d'infos ici). Bon tricot!
03.05.2021 - 07:31
Anita ha scritto:
Buongiorno. Vorrei realizzare questo modello, ma il bordo sotto e quello degli scalfi vorrei farlo a legaccio come il bordo centrale. Devo usare qualche accortenza?\r\nGrazie
06.02.2021 - 08:06DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anita, può lavorare i bordi come preferisce. Buon lavoro!
06.02.2021 - 13:40
Freja ha scritto:
Forstår ikke helt at man skal tage ind på hver retpind fra retsiden, når man strikker frem og tilbage, for så bliver der jo ikke taget ind på den anden side? Altså når man tager ind til halskanten. Den ene side bliver altid strikket fra vrang når man strikker frem og tilbage, og der står at man kun må tage ind fra retsiden
19.01.2021 - 22:48DROPS Design ha risposto:
Hej Freja, jo du tager ind til V-hals indenfor de 4 kantmasker fra retsiden. På din højre side (når vesten er på) tager du ind efter de 4 kantmasker og i den anden side tager du ind før de 4 kantmasker. God fornøjelse!
20.01.2021 - 16:26
Vermillion Lake Vest#vermillionlakevest |
|
![]() |
![]() |
Gilet ai ferri con scollo a V in DROPS Snowo DROPS Wish. Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 215-38 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire a intervalli regolari, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es 113 maglie) le maglie dei bordi davanti (p.es 8 maglie) e dividere il risultato per il numero di diminuzioni da fare (p.es 13) = 8,1. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme a diritto ogni 7a e 8a maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per lo scollo a V): Diminuire sempre sul diritto del lavoro! DIMINUIRE COME SEGUE DOPO LE 4 MAGLIE DEL BORDO DAVANTI: Passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita). DIMINUIRE COME SEGUE PRIMA DELLE 4 MAGLIE DEL BORDO DAVANTI: Iniziare 2 maglie prima delle 4 maglie del bordo davanti, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro (quando il capo è indossato). 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 2a e la 3a maglia dal bordo (visto sul diritto del lavoro) e fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro) lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 4, 14 e 24 cm Taglia M: 5, 15 e 25 cm Taglia L: 4, 15 e 26 cm Taglia XL: 3, 11, 19 e 27 cm. Taglia XXL: 4, 12, 20 e 28 cm Taglia XXXL: 5, 13, 21 e 29 cm. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- GILET - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro dal basso verso l’alto, avanti e indietro sui ferri circolari, a partire dal centro davanti fino agli scalfi. Finire il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro sui ferri circolari. Cucire il bordo dello scollo al dietro. Lavorare un bordo a coste intorno agli scalfi. DAVANTI E DIETRO: Avviare 113-127-137-147-165-179 maglie (comprese 4 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) con i ferri circolari n° 7 ed il filato Snow o Wish. Lavorare 1 ferro a rovescio (= sul rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 4 maglie per il bordo davanti a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 5 maglie, 1 maglia diritto e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm – ricordarsi di aprire le asole sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra (per le taglie S, L, XL e XXL). Terminate le coste, lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 13-15-17-19-21-23 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1= 100-112-120-128-144-156 maglie. Inserire 1 segno dopo le prime 27-30-32-34-38-41 maglie e un segno prima delle ultime 27-30-32-34-38-41 maglie (= lati del gilet). Ci sono 46-52-56-60-68-74 maglie tra i due segni per il dietro. I segni seguono il lavoro; serviranno più avanti, quando verranno chiuse le maglie per gli scalfi. Passare ai ferri circolari n° 8 e lavorare a maglia rasata avanti e indietro con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato - ricordarsi di aprire le asole sul bordo davanti destro e RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 25-26-27-28-29-30 cm, iniziare a diminuire per lo scollo a V (quindi circa 1 cm dopo l’ultima asola) – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire per lo scollo a V ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) 3 volte in tutto da ciascun lato e poi ogni 4 ferri (quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro) 6-6-6-7-7-7 volte in tutto da ciascun lato. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 28-29-30-31-32-33 cm, intrecciare per gli scalfi. Quindi lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare come prima (e diminuire per lo scollo a V) finché non rimangono 3 maglie prima del primo segno, intrecciare 6 maglie per lo scalfo, lavorare le maglie del dietro a maglia rasata finché non rimangono 3 maglie prima del segno successivo, intrecciare 6 maglie per lo scalfo e lavorare come prima fino alla fine del ferro (diminuire per lo scollo a V). Finire il davanti e il dietro separatamente. DAVANTI SINISTRO: Lavorare a maglia rasata avanti e indietro con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio e continuare a diminuire per lo scollo a V come prima. Intrecciare inoltre per lo scalfo all’inizio di ogni ferro a partire dal lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-0-1 volta, 2 maglie 0-1-2-2-3-3 volte e 1 maglia 2-2-2-3-4-4 volte. Terminate tutte le diminuzioni per lo scollo a V e per gli scalfi, per la spalla rimangono 13-14-14-14-15-15 maglie. Continuare a lavorare finché il davanti non misura 52-54-56-58-60-62 cm. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Intrecciare le prime 9-10-10-10-11-11 maglie per la spalla = sui ferri rimangono 4 maglie a punto legaccio. Lavorare queste 4 maglie a punto legaccio avanti e indietro finché il bordo a punto legaccio non misura circa 9-9-9-10-10-10 cm dalla spalla; intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. DAVANTI DESTRO: Lavorare a maglia rasata avanti e indietro con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Continuare a diminuire per lo scollo a V come prima. Inoltre intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro a partire dal lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-0-1 volta, 2 maglie 0-1-2-2-3-3 volte e 1 maglia 2-2-2-3-4-4 volte. Terminate tutte le diminuzioni per lo scollo a V e per gli scalfi, rimangono 13-14-14-14-15-15 maglie per la spalla. Continuare a lavorare finché il davanti non misura 52-54-56-58-60-62 cm. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: Intrecciare le prime 9-10-10-10-11-11 maglie per la spalla = sui ferri rimangono 4 maglie a punto legaccio. Lavorare queste 4 maglie a punto legaccio avanti e indietro finché il bordo a punto legaccio non misura circa 10-10-10-11-11-11 cm dalla spalla; intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. DIETRO: = 40-46-50-54-62-68 maglie. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-0-1 volta, 2 maglie 0-1-2-2-3-3 volte e 1 maglia 2-2-2-3-4-4 volte da ciascun lato = rimangono 36-38-38-40-42-42 maglie. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare le 16-16-16-18-18-18 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, lavorare a maglia rasata e intrecciare 1 maglia per lo scollo = rimangono 9-10-10-10-11-11 maglie per la spalla. Proseguire finché il dietro non misura 52-54-56-58-60-62 cm; intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo lavorando a diritto sul diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle tra loro. Cucire le estremità dei bordi a punto legaccio insieme al centro, sul dietro - assicurarsi che la cucitura sia sul rovescio del lavoro. Cucire il bordo a punto legaccio lungo lo scollo sul dietro - tirare leggermente il bordo a punto legaccio quando lo si cuce. BORDO INTORNO AGLI SCALFI: Iniziare su uno dei lati, alla base dello scalfo e riprendere sul diritto del lavoro all’interno di 1 maglia vivagno, circa 52-56-58-60-62-64 maglie intorno allo scalfo con i ferri circolari corti n° 7 ed il filato Snow o Wish (il numero delle maglie deve essere divisibile per 2). Lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto /1 maglia rovescio per 3 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Lavorare un bordo intorno all’altro scalfo in modo uguale. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #vermillionlakevest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-38
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.