Kati ha scritto:
A jobb váll kötésekor a 26 szemből és az újonnan felszedett 44 szemből hogy lehet 96 szem?
04.01.2025 - 21:30DROPS Design ha risposto:
Kedves Kati! Miután megkötöttük a bal vállat (26 szemen), felszedjük mellé a 44 szemet a nyakkivágás kialakításához) majd mellékötjük a másik váll 26 szemét és a teljes háton folytatjuk a kötést, 96 szemen. Sikeres kézimunkázást!
14.01.2025 - 13:40
Gabriela ha scritto:
Hola, Cuando uno el frente de ambos hombros (además de los puntos del escote), estoy tejiendo en el lado del frente y luego me dice que debo tejer una hilera de revés, pero esta hilera es simplemente siguiendo el patrón (2 derechos, 1 revés) y no cuenta como la primera hilera de A.2, es correcto?
09.12.2024 - 20:24DROPS Design ha risposto:
Hola Gabriela, primero trabajas una fila uniendo el delantero. Después trabajas 1 fila por el lado revés, con los puntos del cuello de revés y el resto trabajados según el patrón anterior. Después de esta fila de revés, comenzar a trabajar por el lado derecho con el diagrama A.2.
15.12.2024 - 13:55
Gitte Holt ha scritto:
Jeg vil gerne strikke denne model i Flora garn med 2 tråde. Hvor mange nøgler Flora garn skal jeg beregne til en XL størrelse?
06.10.2024 - 17:07DROPS Design ha risposto:
Hei Gitte. 2 tråder DROPS Flora vil bli tykkeren enn 1 tråd DROPS Lima, så den oppgitte strikkefastheten og mål vil ikke stemme. Men om du fremdeles vil bruke Flora og gjøre omregningene selv vil det gå med ca 12 nøster Flora. I str. XL bruker du 600 gram Lima = 12 nøster, 1 nøste = ca 100 meter = 12 x 100 = 1200 meter garn. 1 nøste Flora = 210 meter. 1200 / 210 = 5,7 = 6 nøster Flora for å få ca sammen garn lengde, men med 2 tråder må du ha dobbelt så langt. mvh DROPS Design
15.10.2024 - 14:22
Eva Åberg ha scritto:
Framstycke; när jag ska påbörja A2 blir det en förskjutning i mönstret. Enligt diagrammet ska jag efter 13 maskor (påbörja A2) alltså göra en avigmaska över en rät, vilket ser konstigt ut och hela mönstret blir förskjutet i mitten av axeln. Det ser inte ut så på bilden. Vad gör jag för fel?
09.08.2023 - 14:43DROPS Design ha risposto:
Hej Eva, A2 skal stemme over A.1 og förskjutningen sker ifølge idagrammet från rad 5 :)
16.08.2023 - 10:26
Sharon Hunt-Edwards ha scritto:
Hei! Should I use A1 or A2 to test for gauge? Thank you.
05.08.2023 - 13:27DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, you can use either, A.1 is fine. Happy knitting!
06.08.2023 - 21:36
Judith Adler ha scritto:
Your comment was not responsive to my question. I know how to read the pattern, but it is extremely small, and I find all patterns hard to follow. I can translate it into written instructions myself, I was just hoping someone had gotten there before me.
18.04.2022 - 20:23
Judith Adler ha scritto:
Has anyone transcribed A.2 pattern into writing instead of the chart?
18.04.2022 - 04:18DROPS Design ha risposto:
Dear Judith, all of our patterns are in a mixed format, with some parts explained in writing and others in charts. If you need help understanding the charts, you can check our lesson on reading knitting charts here: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=68&cid=19. Happy knitting!
18.04.2022 - 19:51
Maarit Marttila ha scritto:
Miksi en saa auki ohjeeseen tehtyä korjausta
23.01.2022 - 10:25DROPS Design ha risposto:
Korjauksen pitäisi aueta ilman ongelmia.
07.03.2022 - 17:44
Sara-Elisabeth Smith-Ånesland ha scritto:
Når det står at arbeidet skal måle 22 cm (small) før det leges opp til ermhule, er de 22 cm inkludert skuldrene eller ikke?
13.10.2021 - 18:53DROPS Design ha risposto:
Hei Sara-Elisabeth, Det er fra toppen av skuldrene. God fornøyelse!
14.10.2021 - 07:01
Abadah ha scritto:
Jeg synes også når jeg strikker (venstre skulder) så er der ikke 2 masker efter A1 diagram (1 maske RETSTRIK, 21 masker A1 og 1 maske tilbage = 23 masker) hvordan får jeg 2 masker til sidst efter A1?
14.03.2021 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Hej Abadah, den næstsidste maske skal være sidste maske i A.1 og sidste er kantmasken i retstrik. God fornøjelse!
17.03.2021 - 15:33
Through the Ages#throughtheagesvest |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Gilet / smanicato lavorato ai ferri in DROPS Lima. Lavorato dall’alto verso il basso con un motivo a punto fantasia e spostamenti del motivo. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 216-31 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Aumentare sempre sul diritto del lavoro! Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata a 4 maglie dal bordo da ciascun lato. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie seguendo il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- GILET – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dall’alto verso il basso, avanti e indietro in parti separate. Finire con il collo. DAVANTI: Spalla sinistra: Avviare 23-23-26-26-26-26 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Lima. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, diagramma A.1 (= 3 maglie) sulle 18-18- 21-21-21-21 maglie successive, lavorare le prime 2 maglie in A.1, 2 maglie a maglia legaccio (= verso lo scalfo). Proseguire in questo modo per 4 cm – aggiustare in modo che l’ultimo ferro sia lavorato sul rovescio del lavoro. Tagliare il filo e lasciare il lavoro in sospeso. Spalla destra: Avviare 23-23-26-26-26-26 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Lima. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 2 maglie a punto legaccio (= sverso lo scalfo), diagramma A.1 sulle 18-18-21-21-21-21 maglie successive, lavorare le prime 2 maglie in A.1, 1 maglia a maglia legaccio. Proseguire con il motivo per 4 cm – aggiustare in modo che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro, e lavorare come segue: Lavorare le 23-23-26-26-26-26 maglie della spalla destra come prima, avviare 32-38-38-38-44-44 nuove maglie per lo scollo e lavorare le 23-23-26-26-26-26 maglie della spalla sinistra come prima = 78-84-90-90-96-96 maglie. Al ferro successivo sul rovescio del lavoro, lavorare le nuove maglie dello scollo a rovescio e lavorare le altre maglie come prima. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare ora le prime 10-13-16-16-19-19 maglie come prima, diagramma A.2 sulle 58 maglie successive e lavorare come prima le ultime 10-13-16-16-19-19 maglie. Proseguire in questo modo avanti e indietro. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 2 volte in verticale, lavorare il diagramma A.1 su tutte le maglie (e lavorare a punto legaccio da ciascun lato). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 22-20-21-18-15-11 cm, aumentare per gli scalfi da ciascun lato - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2 ferri in tutto 3-6-6-12-18-24 volte = 84-96-102-114-132-144 maglie. Lavorare le nuove maglie seguendo il diagramma A.1. Alla fine dei 2 ferri successivi, avviare 5 nuove maglie per gli scalfi = 94-106-112-124-142-154 maglie. Lavorare il diagramma A.1 come prima, e lavorare 7 maglie da ciascun lato a punto legaccio. Continuare finché il lavoro non misura 44-45-46-47-48-49 cm dalla base dello scalfo (= circa 68-70-72-74-76-78 cm di altezza totale a partire dalla spalla). Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare come segue: 7 maglie a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 1 maglia a punto legaccio, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* finché non rimangono 9 maglie, 2 maglie diritto e 7 maglie a punto legaccio = 120-136-144-160-184-200 maglie (tutte le maglie a punto legaccio sono state aumentate a 2 maglie). Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro) lavorare come prima; lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Passare ai ferri circolari n° 3,5 e lavorare a coste sul diritto del lavoro, come segue: 7 maglie a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 9 maglie, 2 maglie diritto e 7 maglie a punto legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il gilet misura circa 72-74-76-78-80-82 cm a partire dalla spalla. DIETRO: Spalla sinistra: Avviare 23-23-26-26-26-26 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Lima. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia a punto legaccio, diagramma A.1 (= 3 maglie) sulle 18-18-21-21-21-21 maglie successive, lavorare le prime 2 maglie in A.1, 2 maglie a maglia legaccio (= verso lo scalfo). Proseguire in questo modo per 4 cm – aggiustare in modo che l’ultimo ferro sia lavorato sul rovescio del lavoro. Tagliare il filo e lasciare il lavoro in sospeso. Spalla destra: Avviare 23-23-26-26-26-26 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Lima. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 2 maglie a punto legaccio (= verso lo scalfo), diagramma A.1 sulle 18-18-21-21-21-21 maglie successive, lavorare le prime 2 maglie in A.1, 1 maglia a maglia legaccio. Proseguire con il motivo per 4 cm – aggiustare in modo che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro e lavorare come segue: Lavorare le 23-23-26-26-26-26 maglie della spalla destra come prima, avviare 32-38-38-38-44-44 nuove maglie per lo scollo e lavorare le 23-23-26-26-26-26 maglie della spalla sinistra come prima = 78-84-90-90-96-96 maglie. Al ferro successivo sul rovescio del lavoro, lavorare le nuove maglie dello scollo a rovescio e lavorare le altre maglie come prima. Proseguire con il diagramma A.1 e a punto legaccio come prima (il diagramma A.2 non viene lavorato sulle maglie del dietro). Quando il lavoro misura 22-20-21-18-15-11 cm, aumentare per gli scalfi su entrambi i lati – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2 ferri in tutto 3-6-6-12-18-24 volte = 84-96-102-114-132-144 maglie. Finire come indicato per il davanti. CONFEZIONE: Cucire le spalle a punto maglia. Cucire i lati, all’interno di 1 maglia vivagno - iniziare sotto la manica e cucire per circa 10-11-12-13-14-15 cm (= 38-39-40-41-42-43 cm per gli spacchi laterali). COLLO: Riprendere 112-148 maglie intorno allo scollo con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Lima – Il numero delle maglie deve essere divisibile per 4. Quando si riprendono le maglie nelle 32-38-38-38-44-44 maglie avviate per lo scollo sul davanti e sul dietro, riprendere 1 maglia in ogni maglia diritto e 2 maglie in ogni maglia a punto legaccio. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) – Assicurarsi che le 2 maglie diritto delle coste siano allineate con le maglie diritto del diagramma A.1; inoltre le 2 maglie a rovescio devono trovarsi sopra alle maglie a punto legaccio del diagramma A.1 e assicurarsi che le coste proseguano correttamente tra il davanti e il dietro. Quando le coste misurano 13 cm, intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #throughtheagesvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 216-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.