Sanne Jensen ha scritto:
Det er ikke lykkedes mig at finde Drops Alpaca i farven 8120, lavendel mix - er den udgået? Hvis det er tilfældet, hvilken farve (eller evt. andet garn) kan jeg erstatte den med for at få nogenlunde samme farvespil?
13.07.2022 - 13:32DROPS Design ha risposto:
Hej Sanne. Ja den har dessvärre utgått. Du kan använda t.ex. färg 4434 istället. Mvh DROPS Design
13.07.2022 - 13:42
Lena Grøvdal ha scritto:
Men da burde dere skrevet det i oppskriften. Etter første helpatent så skriver dere strikk A1 , dere skriver ikke at man skal strikke sammen kastene..
04.03.2021 - 08:28
Lena Grøvdal ha scritto:
Hei. Det er noe feil med oppskriften. Dere skriver man skal øke i A1, men når man strikker helpatent så blir det jo økt automatisk. Jeg har jo flere masker i smal str enn det dere skriver....
03.03.2021 - 13:54DROPS Design ha risposto:
Hei Lena, Mens du strikker helpatent skal antall masker bli det samme (ingen økninger). Du lager kast den ene omgangen og strikke dem sammen med rett masken omgangen etter. Så du skal bare øke i A.1 der det står spesifisert i diagrammet. Håper dette hjelper og god fornøyelse!
04.03.2021 - 07:51
María Jesús Alonso Abalde Alonso Abalde ha scritto:
Me parece muy elegante y diferente
07.08.2020 - 20:56
Novella ha scritto:
Bonbon
17.07.2020 - 23:10
Tundra Twilight#tundratwilightsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione ai ferri lavorato con 3 capi del filato DROPS Alpaca e 3 capi del filato DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto verso il basso a coste inglesi e con sprone rotondo. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 218-8 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 36 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 18) = 2. Quindi, in questo esempio, aumentare facendo 1 maglia gettata dopo ogni 2 maglie (stringere un po’ la maglia gettata per evitare un buco troppo grande).Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi COSTE INGLESI (in tondo): GIRO 1: * Lavorare 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio *, ripetere da *-* fino alla fine del giro. GIRO 2: * 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, lavorare insieme a rovescio la maglia passata e la sua maglia gettata *, ripetere da *-* fino alla fine del giro. GIRO 3: *Lavorare insieme a diritto la maglia passata e la sua maglia gettata, 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio *, ripetere da *-* fino alla fine del giro. Ripetere i giri 2 e 3. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto la manica): Lavorare tutte le diminuzioni su un giro a coste inglesi dove le maglie e le loro maglie gettate si lavorano insieme a diritto (aggiustare per diminuire nelle sezioni a coste inglesi). DIMINUIRE 2 MAGLIE INCLINATE A DESTRA, COME SEGUE: (iniziare 3 maglie + 2 maglie gettate prima della maglia rovescio con il segno): Passare la prima maglia diritto e la sua maglia gettata in modo morbido sul ferro destro, come per lavorarle insieme a diritto, lavorare 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata e la sua maglia gettata sulla maglia lavorata a rovescio, rimettere questa maglia sul ferro sinistro, accavallare la maglia passata e la sua maglia gettata sulla maglia rimessa sul ferro sinistro, trasferire la maglia rimasta sul ferro destro (= 2 maglie diminuite). DIMINUIRE 2 MAGLIE INCLINATE A SINISTRA COME SEGUE (iniziare subito dopo la maglia rovescio con il segno): Passare la prima maglia diritto e la sua maglia gettata sul ferro destro come per lavorarle insieme a diritto, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive (quindi 1 maglia rovescio + la maglia diritto e la sua maglia gettata), accavallare la maglia passata e la sua maglia gettata sulle maglie lavorate insieme (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari a partire dalla spalla destra del dietro. Dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Lavorare il davanti / dietro in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. ATTENZIONE! Il numero delle maglie quando si lavora a coste inglesi viene dato senza contare le maglie gettate; le maglie gettate e la loro maglia passata contano come 1 maglia. COLLO: Avviare 36-36-38-40-42-44 maglie sui ferri a doppia punta n° 9 con 1 capo di ogni colore e di ogni qualità di filato (= 6 capi). Lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto /1 maglia rovescio per 3-3-3-4-4-4 cm. Terminate le coste, lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, aumentare 18-18-20-20-22-22 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 54-54-58-60-64-66 maglie. Passare ai ferri a doppia punta o ai ferri circolari n° 12. Inserire 1 segno all’inizio del giro. Lavorare lo sprone come indicato di seguito. Misurare lo sprone a partire da questo segno. SPRONE: Lavorare a COSTE INGLESI - vedere le spiegazioni sopra. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8-8-9-10-11-12 cm dal segno dopo il collo, lavorare il diagramma A.1 in tondo (diagramma A.1 = circa 4 cm in verticale). ALLO STESSO TEMPO, sul primo giro del diagramma A.1, aumentare 28-28-30-30-32-34 maglie a intervalli regolari = 82-82-88-90-96-100 maglie, e durante l’ultimo giro del diagramma A.1, aumentare 18-22-24-24-28-30 maglie a intervalli regolari = 100-104-112-114-124-130 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.1, lavorare a coste inglesi (iniziare dal 1° giro, poi ripetere i giri 2 e 3 come prima). Quando il lavoro misura 20-21-22-24-26-28 cm dal segno, lavorare il diagramma A.1 in tondo. ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro, aumentare 0-6-8-12-16-22 maglie a intervalli regolari = 100-110-120-126-140-152 maglie. Quando lo sprone misura 21-23-24-26-28-30 cm dal segno, dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche come spiegato di seguito (se la tensione è corretta, rimangono alcuni giri del diagramma A.1 da lavorare quando si divide il lavoro – finire il diagramma A.1 sul davanti / dietro e sulle maniche). Dividere lo sprone come segue: mettere in attesa su un ferma maglie le prime 21-23-25-27-29-31 maglie, avviare 5-5-5-7-7-7 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica) lavorare il diagramma A.1 sulle 29-32-35-36-41-45 maglie successive (= davanti), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 21-23-25-27-29-31 maglie successive per la manica, avviare 5-5-5-7-7-7 nuove maglie sui ferri (= lato, sotto la manica), e lavorare il diagramma A.1 come prima sulle 29-32-35-36-41-45 maglie successive (= dietro). Tagliare il filo. Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DAVANTI E DIETRO: = 68-74-80-86-96-104 maglie. Iniziare il giro al centro delle 5-5-5-7-7-7 maglie avviate sotto una manica, e finire il diagramma A.1. Lavorare a coste inglesi come prima per 9-9-10-10-11-12 cm. Lavorare il diagramma A.1. Proseguire a coste inglesi come prima per circa 9-10-10-10-11-12 cm - finire con un giro 2 delle coste inglesi. Il lavoro misura ora circa 25-25-26-26-28-30 cm dalla divisione e rimangono circa 6 cm prima della fine del lavoro. E’ possibile provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza necessaria, ma assicurarsi di finire con un giro 2 delle coste inglesi. Passare ai ferri circolari n° 9. Lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto /1 maglia rovescio); assicurarsi che le coste siano allineate correttamente sulle coste inglesi - durante il primo giro delle coste, lavorare insieme a diritto le maglie gettate delle coste inglesi con la maglia diritto delle coste. Proseguire a coste lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio, in tondo per 6 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il maglione misura circa 56-58-60-62-66-70 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 12 le 21-23-25-27-29-31 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 5-5-5-7-7-7 nuove maglie avviate sotto la manica = 26-28-30-34-36-38 maglie. Leggere le indicazioni successive prima di proseguire ! Inserire 1 segno nella maglia centrale delle 5-5-5-7-7-7 maglie sotto la manica. Il segno segue il lavoro. Servirà per le diminuzioni al centro, sotto la manica. Iniziare il giro dopo la maglia con il segno (quindi la maglia con il segno è ora l’ultima maglia del giro). Finire il diagramma A.1 come per il davanti / dietro. Proseguire a coste inglesi in tondo per 9-9-10-10-11-12 cm. Lavorare poi il diagramma A.1 in tondo. Dopo aver lavorato il diagramma A.1, lavorare a coste inglesi fino alla fine del lavoro, prima delle coste della parte in basso della manica. ALLO STESSO TEMPO, quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie inclinate a destra al centro, sotto la manica (diminuire 2 maglie prima della maglia con il segno) - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 24-26-28-32-34-36 maglie. Quando la manica misura 7-7-6-6-5-5 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie inclinate verso sinistra al centro, sotto la manica (diminuire 2 maglie dopo la maglia con il segno) = 22-24-26-30-32-34 maglie. Diminuire in questo modo ogni 6-6-5-5-4-4 cm 4-4-5-6-7-8 volte in tutto = rimangono 18-20-20-22-22-22 maglie. Lavorare a coste inglesi finché la manica non misura circa 38-37-37-34-32-31 cm dalla divisione. Rimangono circa 6 cm prima della fine del lavoro; è possibile provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza necessaria. ATTENZIONE! Misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone è più lungo. Passare ai ferri a doppia punta n° 9. Lavorare a coste in tondo come per la parte in basso del davanti / dietro. Quando le coste misurano 6 cm, intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE ! La manica misura circa 44-43-43-40-38-37 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tundratwilightsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 218-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.