Rigmor ha scritto:
Det var fråga om ärmhålet
06.03.2024 - 16:01DROPS Design ha risposto:
Hei Rigmor. Vet ikke hva du har gjort feil, men har du riktig strikkefasthet, har du gjort alle økningene? Hvilken str strikker du? mvh DROPS Design
11.03.2024 - 10:26
Rigmor Lundblad ha scritto:
Jag får inte ärmhålet på tröjan att stämma överens med ärmen.Ärmkullen blir flr liten.Var är felet .Svara på sv eller eng
06.03.2024 - 16:00
Maja ha scritto:
Hallo! Ich habe gestern eine Frage zum Ärmel gestellt. Nach mehrfachem Lesen glaube ich verstanden zu haben, was ich falsch gemacht habe. Heisst diese Stelle „Dann je 2 Maschen beidseitig abketten, bis die Arbeit eine Länge von 51-51-51-51-51-51 cm hat.“, ich muss am Anfang jeder Reihe abketten bis zur Höhe von 51 cm? Wie viele Maschen bleiben dann und wie viele ca. am Schluss zum Abketten, nachdem ich je 1xbeids. 3 M. abgekettet habe? Herzlichen Dank für eine kurze Rückmeldung.
08.08.2021 - 09:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Maja, ja genau, Sie sollen jetzt 2 Maschen am Anfang jeder Reihe (Hin- sowie Rückreihe) abketten bis die Ärmel eine Länge von 51 cm hat, beachten Sie nur, daß Sie genausoviele Maschen beidseitig abgekettet haben, je nach Ihrer Maschenprobe in der Höhe wird die Maschenanzahl unterschiedlich ist, Hauptsache ist hier die Länge. Viel Spaß beim stricken!
09.08.2021 - 08:45
Maja ha scritto:
Hallo! Der Ärmel in der Skizze hat unten eine Rundung und geht dann senkrecht hoch, damit er angenäht werden kann. Wenn ich jedoch so abkette wie im Muster, bildet sich in der langen Kante eine Art „Dreieck“. Wenn ich den Ärmel an Vorder- und Rückenteil halte, hat es beim Ärmel zu viel Material, ich könnte keine saubere gerade Naht machen. Habe ich etwas falsch gemacht? Ich könnte ein Foto senden. Danke für eure Hilfe und viele Grüsse aus der Schweiz.
07.08.2021 - 13:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Maja, die Skizze ist nur standard, ketten Sie ab, wie in der Anleitung erklärt, so stimmt es auch. Viel Spaß beim stricken!
09.08.2021 - 08:04
Jorun Irene Husdal ha scritto:
Hei! Det står at det skal være diagrammer for både denne og kardigan-versjonen. Men jeg ser ingen diagrammer på noen av dem. Hva har skjedd her?
12.01.2021 - 00:00DROPS Design ha risposto:
Hei Jorunn Irene, Diagrammet er på bunnen av oppskriften, ved siden av målskissen. God fornøyelse!
13.01.2021 - 07:50
Mustard Seeds#mustardseedssweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Merino Extra Fine. Lavorato con motivo a punto fantasia. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-18 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuite in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 110 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 16) = 6,8. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 6° e 7° maglia circa. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie con il motivo. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in modo separato, in piano e poi cuciti insieme. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/doppia punta. Lavorare il collo alla fine. DIETRO: Avviare 110-120-128-140-154-170 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 3,5 mm e Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare queste coste per 4 cm. Alla fine delle coste lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 16-18-18-20-22-26 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 94-102-110-120-132-144 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Ora lavorare il motivo A.1 con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, ripetere questo diagramma. Continuare fino a quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm. Ora intrecciare le maglie per gli scalfi all’inizio di ogni ferro su entrambi i lati come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 1-2-2-3-4-5 volte e 1 maglia 0-0-2-3-5-7 volte = 84-88-92-96-100-104 maglie. Continuare con il motivo fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. Ora mettere le 30-32-34-34-36-36 maglie centrali in sospeso per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 26-27-28-30-31-33 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm (= 21-22-23-24-25-26 cm dalla parte inferiore degli scalfi), intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare e lavorare nello stesso modo del dietro fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm = 84-88-92-96-100-104 maglie. Ora mettere le 24-26-28-28-30-30 maglie centrali in sospeso e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 2 maglie 1 volta, 1 maglia 2 volte = 26-27-28-30-31-33 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm (= 21-22-23-24-25-26 cm dalla parte inferiore degli scalfi), intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICA: Avviare 60-62-64-66-68-70 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 4 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 8 maglie in modo uniforme = 52-54-56-58-60-62 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare un altro giro. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Lavorare A.1 in tondo. Quando il lavoro misura 8 cm dal bordo di avvio, iniziare gli aumenti sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3-2½-2-2-1½-1 cm per un totale di 11-12-13-14-17-22 volte = 74-78-82-86-94-106 maglie. Quando la manica misura 45-44-43-43-42-41 cm, intrecciare le 6 maglie centrali sotto la manica per lo scalfo. Lavorare l’arrotondamento della manica come segue: Continuare il motivo in piano e intrecciare le maglie a ogni lato come segue: intrecciare 2 maglie 3-3-4-4-4-4 volte e 1 maglia 1-1-1-1-2-3 volte, poi intrecciare 2 maglie a ogni lato fino a quando il lavoro misura 51-51-51-51-51-51 cm. Intrecciare 3 maglie a ogni lato, poi intrecciare le maglie rimaste. La manica misura circa 52-52-52-52-52-52 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle a punto maglia all’interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche al corpo e cucire i lati. COLLO: Riprendere circa 96-116 maglie attorno al collo con i ferri circolari n° 3,5 mm (comprese le maglie in sospeso e il n° di maglie dev’essere divisibile per 2). Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) in tondo per 9 cm. Intrecciare. Piegare il collo verso l’interno e affrancare. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mustardseedssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.