Bev ha scritto:
Is the wool that is shown for this sweater available. What would the cost be for a medium size sweater in Canadian dollars? Thank you.
20.10.2024 - 05:09DROPS Design ha risposto:
Dear Bev, please see the yarns just below the pictures, and click on the "Canada" tab, where you can see the prices for the yarns used in the pattern and by clicking the "order now" button, also can find supplyers that ship to Canadian addresses. Happy Knitting!
20.10.2024 - 10:34
Ángeles Pascual ha scritto:
Quiero hacer este jersey sin utilizar DROPS KID-SILK, es decir, utilizando solamente la lana DROPS ALPACA. ¿Tengo que comprar más cantidad de ovillos DROPS ALPACA para sustituir los no usados DROPS KID-SILK? Muchas gracias por la ayuda.
11.10.2024 - 16:51DROPS Design ha risposto:
Hola Ángeles, este patrón requiere 2 hilos del grosor del grupo de lanas A o 1 hilo de una calidad del grupo de lanas C. Como Alpaca es 1 hilo del grupo de lanas A, necesitarías trabajar con 2 hilos de Alpaca para obtener el grosor adecuado y la tensión adecuada para usar este patrón. Por lo tanto, necesitarías el doble de hilo de DROPS Alpaca que lo que se indica en el patrón.
13.10.2024 - 20:36
Iza ha scritto:
Dzień dobry, chciałabym wykonać ten sweter, ale w jednym kolorze (fason jest rewelacyjny). Ile włóczki Alpaca i Kid-Silk powinnam kupić? Zdaję sobie sprawę, że kolorowe paski wymagają osobnych motków, ale w przypadku jednego odcienia ilość motków może być inna. Serdecznie pozdrawiam!
27.04.2024 - 14:49DROPS Design ha risposto:
Witaj Izo, będziesz potrzebować 350-450 g Alpaki DROPS i 127-175 g Kid-Silka > dokładna ilość włóczki zależy od wykonywanego rozmiaru. W naszej wyszukiwarce na głównej stronie poszukaj jednokolorowych swetrów z Alpaki, wiele z nich jest z Kid-Silkiem (2 nitki), porównaj ich wymiary do wybranego swetra i na tej podstawie lepiej dopasujesz ilość potrzebnej włóczki do swojego projektu. Pozdrawiamy!
29.04.2024 - 08:38
Kirsten Marie Sørensen ha scritto:
Jeg bruger Anna & Claras TWEED YARN fasthed 17 m x som i opskriften . Mit brystmål er 126 cm . Så jeg er meget i tvivl om størrelsen ? Jeg kan godt lide en oversize , men bliver den største str. ikke for stor til det ?
22.10.2023 - 18:34
Ewa ha scritto:
Nie zgadza mi się liczba oczek w reglanie. Rozmiar L: na początek nabieram 84 oczka, później po ukończeniu ściągacza dodaję 8 oczek. I mam na drutach 92 oczka. Przy rozdzielaniu markerów w przepisie mam : 10 oczek na rękaw, 36 na przód, 10 na rękaw i 32 na tył. Co w sumie daje 88 oczek. 92-88=4. Co mam zrobić z tymi 4 oczkami?
23.02.2023 - 22:52DROPS Design ha risposto:
Witaj Ewo, zapomniałaś o 4 oczkach na początku, i już wszystko się zgadza :) Pozdrawiamy!
24.02.2023 - 09:01
Lesley Childs ha scritto:
Sunsets Glow Jumper by DROPS Design I live in Melbourne, Australia. Please inform me if the yarn is available here, or if it must be purchased online Many Thanks Lesley Childs
26.06.2022 - 03:44DROPS Design ha risposto:
Dear Lesley, we don't have any physical stores in Australia. You can find here the DROPS stores that ship to Australia: https://www.garnstudio.com/findastore.php?id=19&w=1&cid=19. Happy knitting!
26.06.2022 - 13:37
Bianca ha scritto:
Hallo, ich würde den Pulli gerne in den Farben stricken, wie sie oben abgegeben sind. Allerdings kann ich die Farbe Lavendel Mix (8120)nicht auf den Farbtafeln finden. Welche Alternativen kann ich farblich nehmen? Das Ganze ist am Bildschirm immer etwas schwierig.
30.05.2022 - 19:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Bianca, am besten wenden Sie sich an Ihrem DROPS Laden, dort wird man Ihnen gerne damit auch telefonisch oder per E-Mail helfen, die beste passende Farbe zu wählen. Viel Spaß beim stricken!
31.05.2022 - 08:34
Bea ha scritto:
Ich mag die Farbwechsel bei diesem Pulli sehr, trage aber grundsätzlich nur Blau, Beige und Braumtöne. Leider reicht mein Gefühl für Farben nicht, um mir einen passende Kombination selbst zusammenzustellen. Haben Sie Vorschläge für andere Farb-Varianten?
06.03.2022 - 08:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Bea, wenden Sie sich bitte direkt an Ihrem DROPS Laden, dort wird man Ihnen am besten mit den Farben weiterhelfen - auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim stricken!
07.03.2022 - 08:50
Bernie Courtney ha scritto:
I\'m sorry, the bulk of my question got lost along the way. I was asking whether there is a mistake at the end of the yoke in the length from neck marker to the finish of the increases. My tension is correct and I have checked many times my increase rows (xl size) and it is a lot longer than the length stated in the pattern. Thank you
23.07.2021 - 19:40DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Bernie, if your tension is correct, the yoke should measure 25 cm after all increase for yoke are done: 15 times on every 2nd row (= 30 rows) + 12 times on every 4th row (= 12 x 4 rows - 3 rows after last decrease = 45 rows) = 75 rows with 33 rows garter stitch = 10 cm piece should measure ca 23 cm from marker on mid front. Hope this will help. Happy knitting!
26.07.2021 - 08:18
Bernie Courtney ha scritto:
Rest of the pattern. What is correct?
23.07.2021 - 14:02DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Courtney, I'm sorry, I'm not sure to understand your question, can you please give us more details?Thank you!
23.07.2021 - 16:00
Sunsets Glow Jumper#sunsetsglowjumper |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto verso il basso con collo ripiegato, raglan, punto legaccio e strisce. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 217-26 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 76 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 8) = 9,5. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 9 e ogni 10 maglie. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare i buchi. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: In questo modello, lavorare a punto legaccio in tondo sullo sprone e sul davanti/dietro come spiegato nel testo. Se si preferisce lavorare il punto legaccio avanti e indietro sullo sprone (dopo il collo) e sul davanti / dietro (fino alle coste in fondo), è possibile lavorare tutti i ferri a diritto, ma sarà necessario aggiungere una maglia vivagno da ciascun lato per la cucitura. Assicurarsi di aumentare per il raglan sul diritto del lavoro. PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio in altezza = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. STRISCE SULLO SPRONE E SUL DAVANTI/DIETRO (lavorate a punto legaccio): 6-6-7-7-7-8 cm con 1 capo del filato Kid-Silk colore grigio cenere + 1 capo del filato Alpaca colore blush scuro. 2-2-2-2-2-2 cm con 1 capo del filato Kid-Silk colore grigio + 1 capo del filato Alpaca colore blush scuro. 9-9-10-10-10-11 cm con 1 capo del filato Kid-Silk colore beige + 1 capo del filato Alpaca colore blush scuro. 2-2-2-2-2-2 cm con 1 capo del filato Kid-Silk colore beige + 1 capo del filato Alpaca colore blush. 6-6-6-7-7-7 cm con 1 capo del filato Kid-Silk colore ruggine + 1 capo del filato Alpaca colore blush. 6-6-6-7-7-7 cm con 1 capo del filato Kid-Silk colore ruggine + 1 capo del filato Alpaca colore nocciola. 6-6-6-7-7-7 cm con 1 capo del filato Kid-Silk colore grigio + 1 capo del filato Alpaca colore nocciola. 6-6-6-7-7-7 cm con 1 capo del filato Kid-Silk colore beige + 1 capo del filato Alpaca colore lavanda mix. 6-6-6-7-7-7 cm con 1 capo del filato Kid-Silk colore grigio + 1 capo del filato Alpaca colore lavanda mix. Lavorare poi con 1 capo del filato Kid-Silk colore grigio cenere + 1 capo del filato Alpaca colore lavanda mix fino alla fine del lavoro. STRISCE SULLE MANICHE (lavorate a maglia rasata): 6-6-5-3-3-1 cm con 1 capo del filato Kid-Silk colore ruggine + 1 capo del filato Alpaca colore blush (questa striscia prosegue quella dello sprone e deve misurare 7 cm in tutto per tutte le taglie). 7-7-7-7-7-7 cm con 1 capo del filato Kid-Silk colore ruggine + 1 capo del filato Alpaca colore nocciola. 7-7-7-7-7-7 cm con 1 capo del filato Kid-Silk colore grigio + 1 capo del filato Alpaca colore nocciola. 7-7-7-7-7-7 cm con 1 capo del filato Kid-Silk colore beige + 1 capo del filato Alpaca colore lavanda mix. 7-7-7-7-7-7 cm con 1 capo del filato Kid-Silk colore grigio + 1 capo del filato Alpaca colore lavanda mix. Lavorare poi con 1 capo del filato Kid-Silk colore grigio cenere + 1 capo del filato Alpaca colore lavanda mix fino alla fine del lavoro. RAGLAN: Aumentare 1 maglia nella maglia che precede il diagramma A.1 e nella maglia che segue il diagramma A.1 – in ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche (= 8 maglie aumentate ad ogni giro con aumenti). Il segno si trova al centro di ognuno dei diagrammi A.1. Per aumentare 1 maglia, lavorare la stessa maglia due volte a diritto, una volta nel filo davanti e una volta nel filo dietro. Lavorare poi le nuove maglie a punto legaccio. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 8 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, a partire dal centro sul dietro e dall’alto verso il basso – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche e proseguire con il davanti/ dietro in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO RIPIEGATO: Avviare 76-80-84-88-92-96 maglie con i ferri circolari corti n° 4 e 2 capi del filato Kid-Silk colore grigio cenere + 1 capo del filato Alpaca colore blusa scuro (= 3 capi). Rimuovere uno dei capi del filato Kid-Silk. Lavorare quindi con 1 capo di ognuna delle qualità di filato; avviare le maglie con un filo in più, consente di avere un ferro di avvio delle maglie più elastico. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 9 cm. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 8 maglie a intervalli regolari per tutte le taglie – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 84-88-92-96-100-104 maglie. Lavorare 1 giro a rovescio (lavorare le maglie gettate ritorte). Contare 30-31-32-33-34-35 maglie e inserire 1 segno prima della maglia successiva (= centro sul davanti). Misurare lo sprone a partire da questo segno ! SPRONE: Leggere attentamente le indicazioni successive prima di proseguire! Inserire 4 segni nel lavoro come indicato di seguito, senza lavorare le maglie. I segni serviranno per gli aumenti per il raglan. Contare 4 maglie (maglie del dietro), inserire 1 segno prima della maglia successiva, contare 10 maglie (= manica), inserire 1 segno prima della maglia successiva, contare 32-34-36-38-40-42 maglie (= davanti), inserire 1 segno prima della maglia successiva, contare 10 maglie (= manica), inserire 1 segno prima della maglia successiva. Dopo l’ultimo segno ci sono 28-30-32-34-36-38 maglie per il dietro. Passare ai ferri circolari n° 5; iniziare il giro come prima, quindi 4 maglie prima del primo segno e lavorare a PUNTO LEGACCIO e seguendo le STRISCE SULLO SPRONE e SUL DAVANTI E DIETRO in tondo – vedere la spiegazione sopra. Inoltre lavorare il diagramma A.1 in ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche (il segno si trova al centro del diagramma A.1). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro (quindi un giro lavorato a diritto), aumentare per il raglan – vedere la spiegazione sopra (= 8 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 2 giri in tutto 10-10-12-15-17-20 volte e poi ogni 4 giri in tutto 10-12-12-12-12-12 volte. Dopo l’ultimo aumento, ci sono 244-264-284-312-332-360 maglie sul ferro. Proseguire a punto legaccio, a strisce e seguendo il diagramma A.1 (senza aumentare) finché il lavoro non misura 20-22-23-25-27-29 cm dal segno sul collo. Sul giro successivo, dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche come segue: Lavorare fino a 1-1-1-1-2-3 maglie dopo il primo segno (= queste maglie sono maglie del dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-52-56-62-64-68 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie (lato, sotto la manica), lavorare come prima le 74-80-86-94-102-112 maglie successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-52-56-62-64-68 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie (lato, sotto la manica) e lavorare come prima le restanti 73-79-85-93-100-109 maglie del dietro. Tagliare il filo. Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 160-172-188-204-224-244 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto una delle maniche. Iniziare il giro qui e proseguire in tondo a punto legaccio e a strisce finché il lavoro non misura 33-33-34-34-34-34 cm dalla divisione. Mancano ancora circa 4 cm alla fine del lavoro; è possibile provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza necessaria. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, aumentare 24-28-28-32-36-36 maglie a intervalli regolari = 184-200-216-236-260-280 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE! Il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti n° 5 le 48-52-56-62-64-68 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-70-74-78 maglie. Inserire un segno al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie sotto la manica. Il segno segue il lavoro; servirà per le diminuzioni sotto la manica. Iniziare il giro dal segno e lavorare a maglia rasata e seguendo le STRISCE SULLE MANICHE – vedere la spiegazione sopra. ALLO STESSO TEMPO, quando la manica misura 3 cm dalla divisione per tutte le taglie, diminuire 2 maglie sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 0-3-3-3-3-3 cm in tutto 1-2-3-4-5-5 volte in verticale = 52-54-58-62-64-68 maglie. Continuare finché la manica non misura 37-36-36-34-32-31 cm dalla divisione. Rimangono ancora circa 6 cm alla fine del lavoro; è possibile provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza necessaria. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, diminuire 16-18-18-22-20-24 maglie a intervalli regolari = 36-36-40-40-44-44 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE ! La manica misura circa 43-42-42-40-38-37 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Piegare il collo sul rovescio del lavoro e cucirlo con piccoli punti ordinati. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sunsetsglowjumper o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 217-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.