Nicole Heimer ha scritto:
Merci bien pour les explications très claires.je ne suis pas très douée et j ai réussi sans problème 👏
17.01.2022 - 17:42
Cécile Herrier ha scritto:
Bonjour, je suis bloquée le zébre Orea the zebra. Je me retrouve avec un trou, pourriez-vous ou aurait il une vidéo pour monter plusieurs mailles sur ce modèle car je suis perdue, et j'ai un doute. Je trouve des vidéos mais je une 1 ou 2 mailles pas pour 8 mailles . Merci beaucoup. C'est pour 2 jumeaux qui sont nés grands prématurés. Merci Cécile Herrier
07.11.2021 - 09:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Herrier, vous parlez des 8 m montées pour les oreilles? Elles vont effectivement former un petit trou, car ces mailles sont montées entre les 35 m tricotés au début du rang et les 5 m endroit du dessus de la tête pour la 1ère et entre ces 5 m endroit et les 35 dernières mailles. On le devine un peu sur la 3ème photo. Bon tricot!
08.11.2021 - 07:36
Marilyn ha scritto:
I have done the head in "stripes" but as I cast on for the front legs I don't know where to change colours. If I cast on at the end of first row of colour A then the other 23 casts on at the end of row two then I have a full ridge on part of that row but not on the remainder . Do I do more than one ridge before adding in colour B? Where does Colour B start ? at Underarm or foot?
24.01.2021 - 20:04DROPS Design ha risposto:
Dear Marilyn, just make sure there will be always 1 ridge each colour over the middle stitches if you are not sure anymore, and then choose the colour it should. To make it easier, you can cast on the stitches at the end of the WS row with the colour you will need to work the next row. Happy knitting!
25.01.2021 - 10:46
Alissant ha scritto:
Comment cousez-vous le museau du zèbre ???
19.01.2021 - 19:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Alissant, pliez la tête en double, et faites la couture sous la tête et assemblez les mailles de montage entre elles pour le museau. Bon assemblage!
20.01.2021 - 07:29
Alissant ha scritto:
Comment finir la tete pour la couture? (Merci pour tous vos modèles)
19.01.2021 - 18:56
Oreo the Zebra#dropsoreothezebra |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Zebra lavorata ai ferri a maglia legaccio e strisce in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Children 37-19 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. STRISCE: Lavorare 1 costa con il grigio scuro. Lavorare 1 costa con il panna. Ripetere queste 2 coste fino alla fine del lavoro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- ZEBRA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari. Lavorare la zebra in un pezzo unico. Lavorare la parte superiore della zebra dalla testa alla schiena e poi lavorare la parte inferiore della zebra dalla schiena fino alla testa. Cucire lungo ogni lato e sotto la testa. TESTA: Avviare 12 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con il nero. Lavorare 1 ferro diritto. Sul ferro successivo aumentare le maglie come segue: * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia e finire con 1 maglia diritto = 23 maglie. Lavorare i gettati a diritto ritorto sul ferro successivo per evitare i buchi! Lavorare avanti e indietro a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Dopo aver lavorato 3 coste, continuare a STRISCE – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ZAMPE ANTERIORI (sopra): Quando il lavoro misura 5 cm, avviare 21 maglie alla fine dei 2 ferri successivi per le zampe anteriori (cioè a ogni lato del lavoro) = 65 maglie. Lavorare 1 costa. Sul ferro successivo aumentare le maglie come segue: 14 maglie diritto, * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* 5 volte in totale, 27 maglie diritto, * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* 5 volte in totale e finire con 14 maglie diritto = 75 maglie. Lavorare i gettati a ritorto sul ferro successivo per evitare buchi! ORECCHIE: Dopo aver lavorato 2 coste dal punto in cui sono state avviate le maglie per le zampe anteriori, avviare le maglie per le orecchie sul ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 35 maglie diritto, avviare 8 nuove maglie per l’orecchio, 5 maglie diritto, avviare 8 nuove maglie per l’orecchio e lavorare a diritto le ultime 35 maglie = 91 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, intrecciare le maglie per l’orecchio come segue: 35 maglie diritto, intrecciare 8 maglie, 5 maglie diritto, intrecciare 8 maglie e lavorare a diritto le ultime 35 maglie = 75 maglie. Lavorare avanti e indietro su queste maglie fino a quando il lavoro misura 4 cm dal punto in cui sono state avviate le maglie per le zampe. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro intrecciare le maglie per la testa e le zampe posteriori come segue: Intrecciare le prime 14 maglie per le zampe anteriori, lavorare 10 maglie diritto, intrecciare le 27 maglie successive per la testa, lavorare a diritto le ultime 24 maglie = 34 maglie. Sul ferro successivo dal rovescio del lavoro intrecciare le prime 14 maglie per le zampe anteriori, 10 maglie diritto, avviare 1 nuova maglia (al centro dietro), lavorare a diritto le ultime 10 maglie = 21 maglie. DIETRO: Lavorare in piano a maglia legaccio fino a quando il lavoro misura 8 cm dal punto in cui sono state intrecciate le maglie per le zampe anteriori. ZAMPE POSTERIORI: Alla fine dei 2 ferri successivi avviare 14 nuove maglie per le zampe posteriori (cioè a ogni lato del lavoro) = 49 maglie. Lavorare in piano a maglia legaccio fino a quando il lavoro misura 4 cm dal punto in cui sono state avviate le maglie per le zampe posteriori. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire le maglie come segue: 14 maglie diritto, * 2 maglie insieme a diritto *, lavorare *-* 10 volte in totale (= 10 maglie diminuite), e finire con 15 maglie diritto = 39 maglie. Continuare in piano a maglia legaccio fino a quando il lavoro misura 7½ cm dal punto in cui sono state avviate le maglie per le zampe posteriori, aggiustarlo in modo che la striscia successiva sia lavorata con lo stesso colore delle maglie avviate per le zampe anteriori. All’inizio dei 2 ferri successivi intrecciare 13 maglie per le zampe posteriori (cioè a ogni lato del lavoro) = 13 maglie rimaste per lo stomaco. STOMACO: Continuare in piano avanti e indietro fino a quando il lavoro misura 8 cm dal punto in cui sono state intrecciate le maglie per le zampe posteriori, aggiustare per lavorare lo stesso numero di strisce lavorate sul dietro (cioè da dove sono state intrecciate le maglie per le zampe posteriori e avviate le maglie per le zampe posteriori sul dietro), e che le strisce successive siano lavorate nello stesso colore delle maglie intrecciate per le zampe anteriori. ZAMPE ANTERIORI (sotto): Alla fine dei 2 ferri successivi avviare 13 maglie = 39 maglie. Continuare in piano a maglia legaccio fino a quando il lavoro misura 3½ cm dal punto in cui sono state avviate le maglie per le zampe anteriori (sotto). Intrecciare a diritto. CONFEZIONE: Piegare la zebra a metà e cucire a lato, nei fili più esterni della maglia/ferro del bordo. Riempire il leone con l’imbottitura e cucire dietro sul dietro del collo nei fili più esterni del ferro del bordo. Ricamare gli occhi con il nero. CRINIERA: Affrancare la criniera al centro sul sopra della testa nel collo. Iniziare affrancando i fili in una linea lungo la cucitura sul dietro del collo come segue: Tagliare dei capi di grigio scuro/panna di circa 14 cm. Piegarli a metà, farli passare attraverso 1 maglia. Poi far passare i fili attraverso l’occhiello e tirare. Affrancare circa 18 occhielli lungo la cucitura e già sulla fronte della zebra, alternando il grigio scuro con il panna. Circa 1 occhiello in ogni maglia. Poi tagliare le punte in modo che siano della stessa lunghezza. CODA: Avviare 20 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con il grigio scuro. Intrecciare con il panna. Affrancare la coda sulla zebra. Tagliare 3 capi di panna e 3 capi di grigio scuro di circa 14 cm, piegarli a metà, far passare l’occhiello attraverso la punta della coda. Poi far passare i fili attraverso l’occhiello e tirare. Poi tagliare le punte in modo che siano della stessa lunghezza. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropsoreothezebra o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 37-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.