Edith Scott ha scritto:
I love it
18.01.2025 - 01:41
Mamic ha scritto:
Bonjour, Combien de rangs doit on monter pour les pattes avant ou combien mesurent elles? Et je tricote au point mousse ou en côte ? Merci de prendre du temps pour me répondre. Bonne journée.
22.11.2024 - 07:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mamic, on tricote au point mousse (tous les rangs à l'endroit), cf POINT MOUSSE. on va former les oreilles et la corne de la licorne en même temps que l'on tricote les mailles des pattes avant, mais les pattes avant vont mesurer 4 cm - cf sous OREILLE-2 quand on rabat les mailles des pattes. Bon tricot!
22.11.2024 - 10:10
Emilie ha scritto:
Bonjour , je ne comprends pas après l'oreille n°1 doit on couper le fil ? Ce n'est pas précisé dans les explications... Merci
27.04.2024 - 09:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Emilie, vous ne coupez pas le fil, vous rabattez les mailles de l'oreille ainsi: tricotez les 35 premières mailles en début de rang sur l'endroit comme avant, vous rabattez les 8 mailles suivantes et tricotez 2 mailles endroit (la 1ère de ces m est la dernière des 8 m rabattues) = vous avez maintenant 37 m sur votre aiguille, vous tricotez ces 37 m et rabattez ensuite les 13 premières mailles sur l'envers puis les 14 premiers mailles sur l'endroit et tricotez ensuite l'autre partie de la tête pour la 2ème oreille. Bon tricot!
29.04.2024 - 08:58
Hanna ha scritto:
Jeg forstår ikke hvordan man går fra forben til horn og ører. Hvor er det hullet til hornet skal være og hvordan strikker jeg rundt om åbningen?
10.03.2024 - 09:44DROPS Design ha risposto:
Hei Hanna. Du har allerede strikket litt av forbeina før du starter med ørene og "hullet" til hornet. Når du har strikket etter forklaringen til 1. øre og 2. øre har du 20 masker igjen og et "hull" / åpning. Det er dette hullet det skal plukkes opp masker og strikkes et horn rundt, men dette gjøres helt til slutt, se under HORN. mvh DROPS Design
18.03.2024 - 11:11
Inés ha scritto:
Hola, es posible que la explicación de las patas traseras esté mal dada? Pues de acuerdo al patrón esa pieza es doble, pues ahí justamente se realiza el doblez del trabajo... en cambio la indicación que se hace en la cantidad de centímetros pareciera no corresponder.. Si acaso fuera un problema de interpretación errada de mi parte, pido disculpas. De todas maneras el unicornio está muy lindo y seguro lograré terminarlo. Gracias
29.09.2023 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Hola Inés, es correcto; si te fijas en las patas delanteras tienen un ancho de 3.5cm, mientras que las traseras son 7.5cm. Por lo tanto, doblas las patas traseras para obtener aprox. un ancho de 3.5cm en ambos lados de las patas traseras. Mientras que en las patas delanteras trabajas 2 partes de 3.5cm que luego se cosen juntas.
09.10.2023 - 00:52
Gudrun Carlsson ha scritto:
När jag stickat högra örat på enhörningen ska ja ta av garnet då innan jag stickar vänster öra och sida? Jag har tre maskor i mitten och ska maska av den första. Ska jag bara fortsätta med samma tråd och de dras ihop?
06.04.2021 - 11:39DROPS Design ha risposto:
Hei Gudrun. Ikke klipp tråden fra 1. øre, men bruk f.eks den andre trådenden av nøstet til å strikke 2. øre. Når ryggen skal strikkes skal det strikkes videre med tråden fra der første øret avsluttet. mvh DROPS design
19.04.2021 - 11:51
Teresa ha scritto:
Salve, dopo aver lavorato il primo orecchio il secondo viene lavorato separatamente? o il lavoro deve essere continuo senza tagliare il filo grazie!!
31.01.2021 - 12:40DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Teresa, deve lavorare dall'altro lato. Buon lavoro!
31.01.2021 - 14:58
Rainbow the Unicorn#dropsrainbowtheunicorn |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Unicorno ai ferri a punto legaccio in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Children 37-18 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- UNICORNO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari, in un unico pezzo. Lavorare la parte sopra dell’unicorno iniziando dalla testa fino alla coda; lavorare poi la parte sotto a partire dalla coda, fino alla testa. Cucire insieme lungo i lati e sotto / dietro la testa. In ultimo, lavorare il corno. TESTA: Avviare 12 maglie sui ferri circolari n° 3 con il colore rosa ciliegia. Lavorare 1 ferro a diritto. Al ferro successivo, aumentare come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia, finire con 1 maglia diritto = 23 maglie. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi ! Lavorare avanti e indietro a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Dopo aver lavorato 3 coste a legaccio, proseguire con il colore rosa. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! ZAMPE ANTERIORI (parte davanti delle zampe): Quando il lavoro misura 5 cm, avviare 21 maglie alla fine dei 2 ferri successivi per le zampe anteriori (quindi da ciascun lato del lavoro) = 65 maglie. Lavorare 1 costa a legaccio. Al ferro successivo, aumentare come segue: Lavorare 14 maglie diritto, * 1 maglia diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* 5 volte in tutto, 27 maglie diritto, * 1 maglia diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-* 5 volte in tutto e finire con 14 maglie diritto = 75 maglie. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi! ORECCHIE E CORNO: Dopo aver lavorato 2 coste a legaccio dopo aver avviato le maglie per le zampe anteriori, al ferro successivo sul diritto del lavoro, avviare le maglie per le orecchie e formare 1 buco per il corno come segue: ORECCHIO 1: Lavorare 35 maglie diritto, avviare 8 maglie per l’orecchio, 2 maglie diritto, girare il lavoro = 45 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare le maglie per l’orecchio come segue: lavorare 35 maglie diritto, intrecciare 8 maglie, 2 maglie diritto = 37 maglie. Lavorare queste maglie avanti e indietro finché il lavoro non misura 4 cm da dove sono state avviate le maglie per le zampe. Al ferro successivo sul rovescio del lavoro, intrecciare le prime 13 maglie per la testa e lavorare a diritto le restanti maglie sul ferro = 24 maglie. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare le prime 14 maglie per le zampe e lavorare a diritto le restanti maglie sul ferro = 10 maglie. ORECCHIO 2: Lavorare ora le maglie dall’altro lato, sul diritto del lavoro, come segue: Intrecciare la prima maglia della testa, lavorare 2 maglie diritto, avviare 8 maglie per l’orecchio e lavorare a diritto le ultime 35 maglie = 45 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare le maglie per l’orecchio come segue: lavorare 2 maglie diritto, intrecciare 8 maglie, lavorare 35 maglie diritto = 37 maglie. Lavorare avanti e indietro queste maglie finché il lavoro non misura 4 cm da dove sono state avviate le maglie per le zampe; verificare la lunghezza con la prima parte. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare le prime 13 maglie per la testa e lavorare a diritto le restanti maglie sul ferro = 24 maglie. Al ferro successivo sul rovescio del lavoro, intrecciare le prime 14 maglie per le zampe e lavorare a diritto le restanti maglie sul ferro = 10 maglie. DORSO: Lavorare ora su tutte le maglie, come segue: Continuare dalla fine del primo orecchio, sul diritto del lavoro, come segue: lavorare a diritto le prime 10 maglie (= maglie del 1° orecchio), avviare 1 nuova maglia (centro del dorso) e lavorare a diritto le maglie del 2° orecchio = 21 maglie. Lavorare avanti e indietro a punto legaccio finché il lavoro non misura 8 cm da dove sono state intrecciate le maglie per le zampe anteriori. ZAMPE POSTERIORI: Alla fine dei 2 ferri successivi, avviare 14 nuove maglie per le zampe posteriori (quindi da ciascun lato del lavoro) = 49 maglie. Lavorare avanti e indietro a punto legaccio finché il lavoro non misura 4 cm da dove sono state avviate le maglie per le zampe posteriori. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire come segue: lavorare 14 maglie diritto, * lavorare 2 maglie insieme a diritto *, ripetere da *-* 10 volte in tutto (= 10 maglie diminuite) e finire con 15 maglie diritto = 39 maglie. Proseguire avanti e indietro a punto legaccio finché il lavoro non misura 7½ cm da dove sono state avviate le maglie per le zampe posteriori. All’inizio dei 2 ferri successivi, intrecciare 13 maglie per le zampe posteriori (quindi da ciascun lato del lavoro) = per il ventre rimangono 13 maglie. VENTRE: Proseguire avanti e indietro a punto legaccio finché il lavoro non misura 8 cm da dove sono state intrecciate le maglie per le zampe posteriori. ZAMPE ANTERIORI (parte dietro delle zampe): Alla fine dei 2 ferri successivi, avviare 13 maglie = 39 maglie. Proseguire avanti e indietro a punto legaccio finché il lavoro non misura 3½ cm da dove sono state avviate le maglie per le zampe anteriori (parte dietro delle zampe). Intrecciare lavorando le maglie a diritto. CORNO: Con il colore senape, riprendere 8 maglie intorno all’apertura per il corno, dove la testa è stata divisa, prima di intrecciare le maglie per la testa. Lavorare a punto legaccio avanti e indietro per circa 3 cm. Tagliare il filo e passarlo attraverso le maglie, stringere e fermare il filo. Cucire insieme i lati del corno nel filo esterno delle maglie vivagno, con il colore senape. CONFEZIONE: Cucire con il colore rosa. Piegare l’unicorno in due e cucire insieme i lati, nel filo esterno delle maglie vivagno/ delle righe. Riempire l’unicorno con il materiale da imbottitura e cucire insieme il dietro della testa, nel filo più esterno delle righe. Ricamare gli occhi con il colore grigio scuro. CRINIERA: Fissare la criniera nella parte in alto della testa e sul collo. Attaccare delle frange nel ferro lungo la cucitura sul dietro del collo come segue: Tagliare 1 capo del colore senape, 1 capo del colore blu, 1 capo del colore rosa ciliegia e 1 capo del colore rosa lunghi circa 28 cm ognuno (= 4 capi). Piegare i 4 capi in due, infilare l’anello che si ottiene nella 2a maglia dopo il corno. Far passare le estremità dei fili attraverso l’anello e stringere. Attaccare in questo modo 3 frange lungo il collo dell’unicorno; 1 frangia ogni 3 maglie circa. Pareggiare le frange alla stessa lunghezza. CODA: Tagliare 2 capi del colore senape, 2 capi del colore ble, 2 capi del colore rosa ciliegia e 1 capo del colore rosa lunghi circa 30 cm ognuno, piegarli in due, far passare l’anello ottenuto attraverso 1 maglia del dorso dell’unicorno. Far passare i fili attraverso l’anello e stringere. Pareggiare i fili alla stessa lunghezza. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropsrainbowtheunicorn o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 37-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.