DD ha scritto:
Bonjour, J'ai tricoté jusqu'ici : "Continuer en rond ainsi, et augmenter pour le raglan 29-29-35-41-41-47 fois tous les 2 tours = 360-360-420-468-480-528 mailles. Tricoter jusqu'à ce que l'ouvrage mesure 21-23-25-27-29-31 cm." Mais à la fin de mes augmentations j ai bien 360 mailles mais mon ouvrage ne fait pas 21cm. Sauf que si je continue jusqu a 21cm sans augmenter, le raglan ne fonctionne plus..? comment faut-il faire ?
14.10.2025 - 22:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme DD, tricotez simplement les mailles comme avant en suivant A.1 et A.2 tout comme vous l'avez fait auparavant et ce jusqu'à la hauteur requise, mais n'augmentez plus pour le raglan car vous avez déjà le bon nombre de mailles. Bon tricot!
15.10.2025 - 10:44
Hilde ha scritto:
Får ikke 1 omgang til å stemme. Står at man skal strikke A1 over de siste 18 maskene etter siste raglan. Jeg har 21 masker igjen. Ser siste kommentarer går ut på det å, at hun ikke får det til å stemme.
13.10.2025 - 18:54DROPS Design ha risposto:
Hei Hilde, Du har 128 masker på omgangen. 3 x A.1 (18 masker) + første 3 masken i A.1 + kast (som ikke regnes her) + A.2 (5 masker) + kast + A.1 (12 masker) + første 3 masken i A.1 + kast + A.2 (5 masker) + kast + 6 x A.1 (36 masker) + første 3 masken i A.1 + kast + A.2 (5 masker) + kast + A.1 x 2 (12 masker) + første 3 masken i A.1 + kast + A.2 (5 masker) + kast + 3 x A.1 (18 masker). Teller ikke med kasten siden de kommer i tillegg: 18 + 3 + 5 + 12 + 3 + 5 + 36 + 3 + 5 + 12 + 3 + 5 + 18 = 128 masker. Håper dette hjelper. Hilsen Drops Team.
15.10.2025 - 07:02
Irene Lillemark ha scritto:
Den første pind med ragland passer ikke med se opslået masker
05.10.2025 - 07:25
Francesca ha scritto:
Buongiorno. Per fare questo modello con le maniche lunghe quanti gomitoli in più devo calcolare per la taglia L? Grazie.
01.09.2025 - 20:28DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca, per un'assistenza così personalizzata può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
02.09.2025 - 00:47
Monika ha scritto:
Co to ścieg strukturalny
13.08.2025 - 00:09DROPS Design ha risposto:
Witaj Moniko, ścieg strukturalny to w naszym przypadku ścieg fantazyjny A.1. Szerzej ścieg strukturalny to taki, który tworzy na powierzchni dzianiny określoną strukturę, może to być kombinacja oczek prawych i lewych, warkocze, ścieg perełkowy i wiele innych. Pozdrawiamy!
13.08.2025 - 06:39
May-Brit ha scritto:
Hei, jeg ser dere har fått flere spørsmål ang følgende, men jeg ser ingen - for meg - forståelig forklaring; på andre omgang, når økningene skal inn i mønsteret, skal jeg da fortsette der mønsteret endte før A2 (altså med to rett, *3 vrang, 3 rett*... (- i str M) ) , eller skal jeg - etter A2 - starte med første maske i A1 igjen (altså *3 vrang, 3 rett*)? (Dette kunne gjerne vært bedre forklart i oppskriften.)
27.06.2025 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Hej May-Brit, jo alle nye masker skal strikkes ind i A.1 efterhånden som du tager ud :)
01.07.2025 - 08:20
Eva ha scritto:
Hej Jag undrar över längden på ärmarna. Är det korrekt att de ska vara kortare för större storlekar än för de mindre storlekarna? Mvh Eva Palm
19.03.2025 - 09:42DROPS Design ha risposto:
Hej Eva. I de större storlekarna kommer den totala vidden (från handled till handled) att vara större än i de mindre storlekarna, även om själva ärmen är kortare. De större storlekarna har längre ärmkupa samt bredare axelvidd. Detta resulterar i en bra passform i alla storlekar. Mvh DROPS Design
21.03.2025 - 11:24
Herma ha scritto:
Dankjewel voor je antwoord, ik kan weer verder nu! Mvg Herma
16.03.2025 - 21:54
Herma ha scritto:
Goedemiddag, Ik heb een vraag over het patroon van dit truitje. Worden jn het patroon alleen de heengaande naalden aangegeven of ook de teruggaande naalden? Ik kan hierover geen aanwijzingen vinden. Mvg Herma
15.03.2025 - 16:53DROPS Design ha risposto:
Dag Herma,
Zowel de heengaande als de teruggaande naalden worden weergegeven in de telpatronen.
16.03.2025 - 19:52
Herma ha scritto:
Goedemiddag, Ik heb een vraag over het patroon van dit truitje. Worden in het patroon alleen de heengaande naalden weergegeven of ook de teruggaan naalden? Ik kan daarover geen aanwijzingen vinden. Mvg Herma
15.03.2025 - 16:51
Smell the Rain#smelltherainsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione ai ferri con raglan in DROPS BabyMerino. Lavorato dall’alto verso il basso con un motivo a punto fantasia e maniche a ¾. Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 210-37 |
|||||||
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. RAGLAN: Aumentare 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.2 in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti / dietro e le maniche (= 8 maglie aumentate ad ogni giro con aumenti). Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie seguendo il motivo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per la manica): Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima della maglia con il segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 3 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa (chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali). ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari a partire circa dal centro, sul dietro. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Lavorare il davanti / dietro in tondo sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO: Avviare 128-128-140-140-152-152 maglie sui ferri circolari n° 2 con il filato BabyMerino. Lavorare 1 ferro a diritto. Proseguire a coste (= 1 maglia diritto /1 maglia rovescio) in tondo per 2 cm. Passare ai ferri circolari n° 3. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= circa al centro, sul dietro); misurare lo sprone a partire da questo segno ! SPRONE: Lavorare ora come segue: Lavorare il diagramma A.1 (= 6 maglie) sulle prime 18-18-18-18-24-24 maglie, lavorare le prime 3 maglie del diagramma A.1, fare 1 maglia gettata, diagramma A.2 sulle 5 maglie successive (= raglan), fare 1 maglia gettata, diagramma A.1 sulle 12 maglie successive, lavorare le prime 3 maglie del diagramma A.1, fare 1 maglia gettata, diagramma A.2 (= raglan), fare 1 maglia gettata, diagramma A.1 sulle 36-36-42-42-48-48 maglie successive, lavorare le prime 3 maglie del diagramma A.1, fare 1 maglia gettata, diagramma A.2 (= raglan), fare 1 maglia gettata, diagramma A.1 sulle 12 maglie successive, lavorare le prime 3 maglie del diagramma A.1, fare 1 maglia gettata, diagramma A.2 (= raglan), fare 1 maglia gettata, diagramma A.1 sulle ultime 18-18-24-24-24-24 maglie. E’ stata aumentata 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.2 su ogni RAGLAN - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire in tondo in questo modo, e aumentare per il raglan ogni 2 giri 29-29-35-41-41-47 volte = 360-360-420-468-480-528 maglie. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 21-23-25-27-29-31 cm. Dividere ora il lavoro per il davanti / dietro e le maniche. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 51-51-57-66-72-78 maglie come prima (= circa metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 81-81-93-99-99-111 maglie successive (= manica), avviare 9-15-15-15-15-15 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le 99-99-117-135-141-153 maglie successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 81-81-93-99-99-111 maglie successive (= manica) e avviare 9-15-15-15-15-15 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le ultime 48-48-60-69-69-75 maglie (= circa metà dietro). Finire ora il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 216-228-264-300-312-336 maglie. Proseguire seguendo il motivo come prima. Assicurarsi che il motivo prosegua correttamente su tutto il giro. Quando il lavoro misura 20 cm dalla divisione, passare ai ferri circolari n° 2. Lavorare a coste (1 maglia diritto /1 maglia rovescio) in tondo per 2 cm. Intrecciare, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il maglione misura circa 48-50-52-54-56-58 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ferri circolari n° 3 le 81-81-93-99-99-111 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 9-15-15-15-15-15 nuove maglie avviate sul lato, sotto la manica = 90-96-108-114-114-126 maglie. Inserire un segno nella maglia centrale sotto la manica. Il segno segue il lavoro. Verrà usato più avanti per le diminuzioni sotto la manica. Proseguire con il motivo come prima e lavorare le nuove maglie sotto la manica a maglia rasata. Al 2° giro, iniziare a diminuire sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 giri 2 2-2-3-3-5-7 volte in tutto, Diminuire ora circa ogni 3-2-1-1-1-1 cm 7-9-13-13-8-10 volte in tutto = 72-74-76-82-88-92 maglie. Proseguire finché la manica non misura 22-21-19-18-16-15 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 2. Lavorare a coste (1 maglia diritto /1 maglia rovescio) in tondo per 2 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. La manica misura 24-23-21-20-18-17 cm in tutto dalla divisione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #smelltherainsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 210-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.