Janina ha scritto:
Ich verstehe nicht so ganz wie ich das Muster trotz der Abnahmen bei den Makierungsfäden umsetzen soll, so dass es gleichmässig aussieht
13.06.2020 - 00:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Janina, wenn Sie nicht genügend Maschen für ein komplettes Rapport auf beiden Seiten haben, dann stricken Sie lieber die Maschen glatt rechts. Das Muster stricken Sie wie zuvor weiter, dh wenn das Muster nicht mehr an den Seiten anpasst, soll es immer in der Höhe wie zuvor wiederholt sein. Viel Spaß beim stricken!
15.06.2020 - 08:18
Katrine Klitgaard ha scritto:
Hej! Kan denne strikkes i er andet garn end AIR? Jeg ville gerne strikke den i fx. Mohair eller en anden type uld. Det så ud som om at den Big Mohair havde samme strikkefasthed. Jeg har tidligere været lidt uheldig med aplacca faen og er lidt kureret for at prøve mig på det igen lige med det første. Vh. Katrine
29.05.2020 - 10:19DROPS Design ha risposto:
Hej Katrine, Ja du kan prøve at bruge vores garnomregner, så ser du hvilke kvaliteter der kommer op som alternativ til DROPS Air. God fornøjelse!
29.05.2020 - 14:59
Steffi ha scritto:
This is a random question I know but I've been asking myself that for a while now. On the overview page for patterns this one shows "needles" (for knitting) and a "diamond" - others show a "clock". What is that supposed to mean?? I couldn't find an explanation anywhere. Quick knit, long knit? Diamond?? Sorry for that random question on here and thanks for a reply! Love your yarn and patterns!
25.05.2020 - 11:41DROPS Design ha risposto:
Dear Steffi, the "diamond" means the pattern is shown as a thumbmail in our home page - the clock is for the lattest patterns added online. Happy knitting!
25.05.2020 - 13:14
Gitte ha scritto:
Hvornår mon opskriften kommer ??? Min første prioritet 🤞🏼🤞🏼
19.05.2020 - 11:09
Maria Selvarolo ha scritto:
Quando metterete le spiegazioni per realizzare questo modello? Grazie!
17.04.2020 - 00:08
Helena ha scritto:
Mooi, romantisch vest. Ik wil dit vest heel graag maken.
08.03.2020 - 18:24
Doris Sandgren ha scritto:
Det mönstret vill jag ha så snygg, kofta.
15.01.2020 - 16:54
Hélène ha scritto:
Très jolie veste gilet, distinguée et romantique,
21.12.2019 - 11:23
Elena ha scritto:
Superbe modèle !
11.12.2019 - 01:29
Dragonfly Wings Jacket#dragonflywingsjacket |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan lungo lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato con motivo traforato, colletto a scialle e collo e V. Taglie: S - XXXL
DROPS 212-27 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato ai lati): Lavorare tutte le diminuzioni su un ferro dal diritto del lavoro. Aggiustarlo in modo da non diminuire al centro di un motivo traforato, quindi se c’è un motivo traforato dove si deve diminuire, diminuire alla fine del motivo traforato. Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti laterale e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato al collo a V): Lavorare tutte le diminuzioni su un ferro dal diritto del lavoro. Davanti destro: Diminuire all’inizio del ferro dal diritto del lavoro: Lavorare le 6 maglie del bordo come prima, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata su quella appena lavorata. Davanti sinistro: Diminuire alla fine di un ferro dal diritto del lavoro: Lavorare fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie insieme a diritto, lavorare le 6 maglie di vivagno come prima. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ASOLE (dal basso verso l’alto): Lavorare tutte le diminuzioni per le asole su un ferro dal diritto del lavoro. Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo (= dal rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio = buco. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 5, 14, 23, 31 e 39 cm M: 5, 14, 23, 32 e 41 cm L: 5, 14, 23, 32 e 41 cm XL: 5, 13, 21, 29, 36 e 43 cm. XXL: 5, 13, 21, 29, 36 e 43 cm. XXXL: 5, 13, 21, 29, 37 e 45 cm. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in piano. Diminuire le maglie per il collo a V, intrecciare le maglie per gli scalfi, e lavorare il davanti e il dietro in modo separato fino alla fine del lavoro. Lavorare le maniche in piano. CORPO: Avviare 190-202-218-222-246-262 maglie (comprese 6 maglie per il bordo a ogni lato del lavoro) con i ferri circolari n° 4,5 mm con Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: Lavorare 2 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 4 maglie, finire con 2 maglie diritto e 2 maglie a maglia legaccio. Quando le coste misurano 5 cm, lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: Lavorare 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio (= bordo), lavorare a diritto e diminuire 13-11-13-11-13-11 maglie in modo uniforme fino a quando rimangono 6 maglie, finire con 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto e 2 maglie a maglia legaccio sul bordo = 177-191-205-211-233-251 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro con diritto su diritto, rovescio su rovescio e maglia legaccio su maglia legaccio. Inserire 1 segnapunti all’interno di 47-51-54-56-61-66 maglie da ogni lato, i segnapunti indicano i lati del capo e devono essere usati in seguito per le diminuzioni (= 83-89-97-99-111-119 maglie sul dietro). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare il motivo come segue: Lavorare 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio (= bordo), 0-0-0-3-0-2 maglie a maglia rasata, A.1 (= 5 maglie, lavorare A.2 (= 14 maglie) su 154-168-182-182-210-224 maglie (= 11-12-13-13-15-16 volte in larghezza), A.3 (= 6 maglie), 0-0-0-3-0-2 maglie a maglia rasata e 2 maglie a rovescio, 2 maglie diritto e 2 maglie a maglia legaccio sul bordo. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Diminuire le maglie a ogni lato, diminuire le maglie per il collo e V e intrecciare le maglie per gli scalfi come segue: Se non c’è spazio per lavorare un intero motivo traforato in larghezza, lavorare le maglie rimaste a maglia rasata. DIMINUIRE LE MAGLIE AI LATI COME SEGUE: Quando il lavoro misura 12 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 4½-4½-5-5-5½-5½ cm 7 volte in totale. DIMINUIRE LE MAGLIE PER IL COLLO A V COME SEGUE: Quando il lavoro misura 39-41-41-43-43-45 cm, iniziare le diminuzioni per il collo a V sul ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: Diminuire 1 maglia all’interno delle 6 maglie del bordo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 4 ferri 6-5-7-7-8-8 volte e a ferri alterni 8-11-8-9-8-9 volte (= 14-16-15-16-16-17 maglie diminuite in totale). INTRECCIARE LE MAGLIE PER GLI SCALFI COME SEGUE: Quando il lavoro misura 43-44-45-46-47-48 cm, intrecciare le maglie per gli scalfi sul ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: intrecciare 3-4-5-5-5-6 maglie a ogni lato del segnapunti (= 6-8-10-10-10-12 maglie intrecciate per gli scalfi a ogni lato). Finire le parti in modo separato (continuare a diminuire per il collo a V sui davanti). Tagliare il filo. Lasciare le maglie per il davanti sui ferri durante la lavorazione delle maglie sul dietro. DIETRO: = 63-67-73-75-87-93 maglie. Continuare il motivo come prima ma lavorare la maglia più esterna a ogni lato a maglia legaccio. Lavorare solo il motivo traforato che rientra in larghezza, lavorare le maglie rimaste a maglia rasata. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm dal bordo di avvio, intrecciare le 25-27-27-27-29-29 maglie centrali sul ferro successivo dal diritto del lavoro (= 19-20-23-24-29-32 maglie su ogni spalla). Finire tutti i motivi traforati iniziati ma non lavorare altre ripetizioni – lavorare le maglie a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato del lavoro. Finire le spalle in modo separato. Intrecciare le maglie su ogni ferro dal collo come segue: Intrecciare 1 maglia 2 volte = 17-18-21-22-27-30 maglie. Intrecciare quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm dal bordo di avvio. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI SINISTRO: Continuare a diminuire per il collo a V sul davanti, come spiegato sopra. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm dal bordo di avvio, tutti i motivi traforati iniziati ma non lavorare altre ripetizioni – lavorare le maglie a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato del lavoro. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo a V rimangono 23-24-27-28-33-36 maglie sul ferro. Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm dal bordo di avvio, intrecciare le prime 17-18-21-22-27-30 maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro = 6 maglie rimaste per il collo a scialle. Continuare con il motivo come prima sulle 6 maglie fino a quando il collo a scialle misura circa 6-7-7-7-9-9 cm. Intrecciare con diritto su diritto, maglia legaccio su maglia legaccio e rovescio su rovescio. DAVANTI DESTRO: Lavorare come per il davanti sinistro fino a quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm dal bordo di avvio. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare il motivo sulle prime 6 maglie come prima, intrecciare le 17-18-21-22-27-30 maglie rimaste. Tagliare il filo. Continuare con il motivo come prima sulle 6 maglie fino a quando il collo a scialle misura circa 6-7-7-7-9-9 cm, aggiustarlo secondo il davanti sinistro. Intrecciare con diritto su diritto, maglia legaccio su maglia legaccio e rovescio su rovescio. MANICHE: Avviare 62-66-66-66-70-70 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 4,5 mm con Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 5 cm, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e allo stesso tempo diminuire 4-6-6-4-6-6 maglie in modo uniforme = 58-60-60-62-64-64 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Ora lavorare il motivo come segue: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 0-1-1-2-3-3 maglie a maglia rasata, A.2 4 volte in larghezza in totale, 0-1-1-2-3-3 maglie a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ripetere il motivo in verticale. Quando la manica misura 16 cm, aumentare 0-0-1-1-1-1 maglie a ogni lato del lavoro all’interno della maglia di vivagno (= 0-0-2-2-2-2 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 6 cm 0-0-1-2-3-4 volte in totale = 58-60-62-66-70-72 maglie. Lavorare gli aumenti a maglia rasata. Quando la manica misura 47-46-45-44-43-41 cm dal bordo di avvio, inserire 1 segnapunti all’interno della maglia di vivagno all’inizio del ferro successivo – i segnapunti indicano dove inizia la parte inferiore dello scalfo. Non iniziare altri motivi traforati, finire tutti i motivi già iniziati. Poi lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Intrecciare quando la manica misura 49-49-48-47-46-45 cm in totale – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le spalle all’interno del bordo di chiusura. Cucire il colletto a scialle al centro dietro a punto maglie, e attaccare il collo alla scollatura sul dietro del collo – la cucitura dev’essere verso il rovescio del lavoro. Cucire le maniche ma lasciare uno spacco di 3-3-3-3-4-4 cm in cima alla manica (cioè fino al segnapunti sulla manica). Cucire lo spacco in cima alla manica alla parte inferiore dello scalfo e poi attaccare le manica al corpo. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dragonflywingsjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.