Marianne Holtze ha scritto:
Hvad svarer størrelse XL til i omkreds = cm. Hvor kan jeg se det ?
24.08.2021 - 11:48DROPS Design ha risposto:
Hej Marianne. Längst ner på opskriften finns det en måleskits, där ser du alla mål i alla størrelser i cm. Mvh DROPS Design
24.08.2021 - 13:08
Jana ha scritto:
Dobrý den, svetřík se mi moc líbí,ale nerozumím tomu,že mám přidávat zrovna 32 ok a v každé kruhové řadě? Děkuji, s pozdravem Slotová Jana
05.03.2021 - 17:52DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Jano, uvedený počet ok (pro zvolenou velikost) přidáváte v každé kruhová řadě OZNAČENÉ ŠIPKOU. Rozšíříte tak sedlo, aby hezky sedělo a netáhlo. Hodně zdaru! Hana
06.03.2021 - 10:32
Patricia ha scritto:
Bonsoir. Merci pour votre retour. J'augmente bien uniquement au niveau des flèches et le nombre de mailles obtenues correspond bien à ce qui est décrit d'où ma demande.
15.02.2021 - 19:21
Patricia ha scritto:
Bonjour, j'ai démarré ce pull et j'en suis au 5 ème motif de jetés : visuellement ça correspondant au dernier rang consacré à la formation des trous J'obtiens un cercle volanté avec les augmentations est ce normal ? Merci
15.02.2021 - 13:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Patricia, je ne suis pas bien sûre de comprendre, vous devez augmenter à chacun des rangs avec une flèche, le nombre de mailles doit ainsi augmenter régulièrement, sans pour autant former des fronces. Envoyez une photo à votre magasin ou pour lui montrer votre ouvrage, ce sera plus simple pour eux de vérifier avec vous. Vous pouvez aussi rejoindre le groupe DROPS Workshop pour demander à d'autres tricoteuses. Bon tricot!
15.02.2021 - 15:20
Sylvie Cadieux ha scritto:
Bonjour, avez-vous un tableau de mensurations des tailles car je ne sais pas quelle taille je dois prendre?
04.02.2021 - 21:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Cadieux, mesurez un vêtement similaire que vous avez et dont vous aimez la forme; comparez ces mesures à celles du schéma en bas de la page pour trouver la taille correspondante. Retrouvez plus d'infos ici. Bon tricot!
05.02.2021 - 08:39
Wiebranda Snoeyer ha scritto:
K Vroeg me af waarom er bij sommige patronen wel een ophoging (ronding) aan de achterkant besproken wordt en bij andere niet. Dit patroon heeft een nogal wijde hals. Is het dan niet raadzamer om dan hier wel voor een ophoging te kiezen zodat de trui niet steeds naar achteren schuift? Of heeft een ophoging hier minder effect juist omdat het zo'n wijde hals is?
27.07.2020 - 21:41DROPS Design ha risposto:
Dag Wiebranda,
Het hangt soms een beetje af van hoe de ontwerpster het bedacht heeft. In dit geval zou een verhoging aan de achterkant niet zo mooi staan, omdat dan het gaatjespatroon op de pas verbroken wordt.
28.07.2020 - 20:07
Franziska Moser ha scritto:
Freue mich schon jetzt auf die Anleitung. Ein wunderschönes Modell, richtig sommerlich
21.04.2020 - 14:06
Hanne Duli Olsen ha scritto:
Hei! :) Kjempefin modell. Gleder meg til oppskriften kommer.
25.01.2020 - 23:29
Vivi Busch-Christensen ha scritto:
Fin model glæder mig til at se opskrift
19.01.2020 - 18:08
Ula ha scritto:
Bardzo ładny, kobiecy, klasyczny, ponadczasowy model. Był już propozycją w poprzedniej kolekcji wiosennej ale tłumaczenie nie zostało opublikowane. Mam nadzieję, że teraz się zakwalifikuje do kolekcji i zostanie udostępniony. Bardzo czekam na ten model.
17.01.2020 - 10:37
Sunny Shoulders#sunnyshoulderssweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS BabyAlpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato, maglia legaccio e maniche a ¾. Taglie: S - XXXL
DROPS 213-23 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 122 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 32) = 3,8. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 4° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 122-130-134-142-146-154 maglie con i ferri circolari corti n° 2,5 mm con Baby Alpaca Silk. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare 2 giri a maglia rasata. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire qui un segnapunti, misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Ora lavorare il motivo A.1 (= 2 maglie – scegliere il diagramma per la vostra taglia) sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in tondo in questo modo e su ogni giro con la freccia aumentare le maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 come segue: FRECCIA-1: aumentare 32-34-38-38-40-44 maglie = 154-164-172-180-186-198 maglie. FRECCIA-2: aumentare 32-34-38-38-40-44 maglie = 186-198-210-218-226-242 maglie. FRECCIA-3: aumentare 32-34-38-38-40-44 maglie = 218-232-248-256-266-286 maglie. FRECCIA-4: aumentare 32-34-38-38-40-44 maglie = 250-266-286-294-306-330 maglie. FRECCIA-5: aumentare 32-34-38-38-40-44 maglie = 282-300-324-332-346-374 maglie. FRECCIA-6: aumentare 32-34-38-38-40-44 maglie = 314-334-362-370-386-418 maglie. Per le taglie S, M e L gli aumenti sono finite. Per le taglie XL, XXL e XXXL continuare gli aumenti sulla freccia-7 come segue: aumentare 38-40-44 maglie = 408-426-462 maglie. Il lavoro misura 14-14-14-17-17-17 cm dal segnapunti alla fine del diagramma. Ora continuare il lavoro in tondo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-20-22 cm, aumentare 0-18-22-10-22-22 maglie in modo uniforme = 314-352-384-418-448-484 maglie. Quando il lavoro misura 16-18-20-22-24-26 cm dal segnapunti, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 45-50-54-60-66-73 maglie, trasferire le 67-76-84-89-92-96 maglie successive su un fermamaglie per la manica, avviare 10-10-12-12-14-14 nuove maglie sul ferro (= sotto la manica), lavorare le 90-100-108-120-132-146 maglie successive, trasferire le 67-76-84-89-92-96 maglie successive su un fermamaglie per la manica, avviare 10-10-12-12-14-14 nuove maglie sul ferro (= sotto la manica), lavorare le 45-50-54-60-66-73 maglie rimaste sui ferri. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 200-220-240-264-292-320 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove 10-10-12-12-14-14 maglie avviate sotto la manica (= 100-110-120-132-146-160 maglie tra i segnapunti a ogni lato). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo circa ogni 3 cm 5 volte in totale = 220-240-260-284-312-340 maglie. Quando il lavoro misura 24 cm, aumentare 16-20-20-24-28-28 maglie in modo uniforme = 236-260-280-308-340-368 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Ora lavorare un bordo come segue: * 2 maglie diritto, 2 maglie a maglia legaccio *, lavorare *-* in tondo. Quando il bordo misura 2 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su maglia legaccio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 67-76-84-89-92-96 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 3 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-14 maglie avviate sotto la manica = 77-86-96-101-106-110 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica (= 5-5-6-6-7-7 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4-4-4-4-3-2 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 3-2-1-1-1-1 cm 8-12-16-17-18-19 volte in totale = 61-62-64-67-70-72 maglie. Quando il lavoro misura 30-28-27-25-23-22 cm aumentare 3-2-4-5-2-4 maglie in modo uniforme = 64-64-68-72-72-76 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Ora lavorare un bordo come segue: * 2 maglie diritto, 2 maglie a maglia legaccio *, lavorare *-* in tondo. Quando il bordo misura 2 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su maglia legaccio - leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura 32-30-29-27-25-24 cm dalla divisione in giù. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sunnyshoulderssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 213-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.