Anna ha scritto:
Modello Dr ops 213-18 scrivete che alla fine del 1 o ferro sarà diminuita una maglia ogni ripetizione di A.1a ….. cosa sbaglio io ogni diminuzione di A.1a come spiegato dal vostro diagramma ho diminuzione di tre maglie…..
20.03.2022 - 09:20DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna, il 1° ferro di A.1a prevede 3 diminuzioni e 2 aumenti (gettati), per un totale di 1 diminuzione per ogni ripetizione di A.1a. Buon lavoro!
10.08.2022 - 22:54
Kathrin ha scritto:
Hallo, ich habe mit der Jacke angefangen und mir ist nicht ganz klar, ob die Zunahme und Abnahme der einen Masche nur EINMAL nötig ist oder in jeder 5. bzw. 15. Reihe des Diagramms: BITTE BEACHTEN: in der 5. Reihe von A.2 1 Masche rechts mehr stricken, bevor die erste Masche des Diagramms gestrickt wird (gilt für das erste Mal, wenn das Diagramm nach den Blenden-Maschen am rechten Vorderteil und nach dem Markierungsfaden an der Seite gestrickt wird).
28.05.2021 - 16:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Kathrin, bei der 5. Reihe fangen Sie mit 1 Masche rechts vor A.2, dann stricken Sie A.2 und enden mit nur 5 M in A.3 (= die erste M in A.3 wurde mit der letzten Maschen vorrigen A.2 gestrickt); und am Ende Reihe 15 in A.3 stricken Sie die letzte Masche in A.3 zusammen mit der nächsten Maschen (1 Masche glatt rechts weniger = wurde mit A.3 zusammengestrickt). Viel Spaß beim stricken!
28.05.2021 - 16:18
Inmaculada Santos Hernandez ha scritto:
Hola me gustaría hacer este patrón en la talla M,pero al montar los 195 puntos,veo que no coinciden con su patrón,me salen 209,una diferencia de 14 puntos, creo que el error está en los primeros 28,que pide el patrón,pues tendrían que ser 21,si es así,el resto de las indicaciones estarían bien?muchas gracias
10.05.2021 - 12:29DROPS Design ha risposto:
Hola Inmaculada. Gracias por tu aviso. Exactamente ha sido una errata al publicar. Los puntos para la talla M son 21 para el diagrama A.1a
16.05.2021 - 17:54
Irzyk ha scritto:
Bonjour le diagramme A1a la jetee doit etre fait combien de fois une fois ou deux et deuxiement A1a on le tricote une seule fois ou A1a et A1b alterne plusieurs fois merci de votre reponse je comprends ne pas pourquoi les diagrammes ne sont pas en entier vous avez des beaux modeles les explications horribles
27.04.2021 - 18:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Irzyk, A.1a se tricote sur 7 mailles ainsi (= 1 jeté, glisser 1 maille à l'endroit, 3 mailles ensemble à l'endroit, passer la maille glissée par-dessus les mailles tricotées ensemble, 1 jet, 3 mailles endroit) = il reste 6 mailles. Vous répétez A.1a en largeur (3 ou 4 fois en fonction de la taille), quand A.1a est terminé, vous tricotez A.1b (= 6 m) au-dessus de chaque A.1a. Bon tricot!
28.04.2021 - 07:43
Irzyk ha scritto:
Bonjour je ne comprends pas vos explications vous pouvez pas faire des diagrammes en entier que des morceaux .Cela fait 5 fois que je recommence et je tombe toujours sur le meme probleme je me retrouve avec des mailles en plus dommage c\'est un tres beau modele
26.04.2021 - 11:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Irzyk, n'hésitez pas à nous indiquer pour quel diagramme vous rencontrez des difficultés de lecture, nous pourrons ainsi vous aider.
26.04.2021 - 12:52
Charlotte Ward Kihle ha scritto:
Hei. En liten kommentar. Jeg har kjøpt garn til jakken free flow som min mor skal strikke. Hun er 86 år og har i alle år strikket og stort sett forstått oppskrifter. Denne gangen sier hun at hun ikke kan starte på den fordi hun ikke klarer å skjønne hva hun skal gjøre. Er det en lettere måte å forklare henne dette mønsteret på? Mvh Charlotte 😊
13.04.2021 - 22:16
Katharina Prüne ha scritto:
Vielen Dank für die wunderbare Anleitung. Ich habe die empfohlene Bomull Lin verwendet. Die Strickjacke ist wunderschön geworden.
10.04.2021 - 09:23
Lyn ha scritto:
Not sure how the shawl collar should look. A picture showing the back of the garment would assist.
30.03.2021 - 18:01DROPS Design ha risposto:
Dear Lyn, shawl coller looks like the chart, ie ends like a tip. You then sew both ends together (right and left collar) and sew the side of the collar -shorter side) along neckline on back piece. Happy knitting!
07.04.2021 - 09:13
Katharina Prüne ha scritto:
Guten Tag, Ich möchte mit dieser Jacke beginnen. Habe mir die Anleitung durchgelesen. Könnten Sie mir sagen, was ist der Unterschied zwischen Rumpfteil und Rückenteil?
12.03.2021 - 13:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Püne, diese Jacke wird von unten nach oben gestrickt, und mit Rumpfteil begonnen, dh das untere Teil der Jacke wird in einem Stück gestrickt (Hinreihen vom rechten Vorderteil durch Rückenteil und bis linken Vorderteil) bis zum Armlöcher gestrickt, dann wird jedes Teil separat gestrickt vom Armloch bis Schulter. Viel Spaß beim stricken!
12.03.2021 - 15:29
Cornelia Rack ha scritto:
Mir ist nicht klar, wie ich die Blenden zusammennähen und an den Halsrand nähen soll. Gibt es vielleicht ein Foto dazu?
09.03.2021 - 22:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Rack, alle abgekettene Maschen vom rechten Kragen nähen Sie zusammen mit allen abgeketteten Maschen vom linken Kragen - dann nähen Sie die kürzere Seite vom Kragen am Halsausschnitt am Vorderteil. Sicher kann Ihnen dieses Video damit helfen. Viel Spaß beim stricken!
10.03.2021 - 07:23
Free Flow#freeflowcardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan lungo lavorato ai ferri con collo a scialle in DROPS Bomull-Lin o DROPS Paris. Lavorato con motivo traforato. Taglie: XS–XXL.
DROPS 213-18 |
|||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4 (il diagramma A.4 si applica alle maniche). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo avanti e indietro con i ferri circolari fino allo scalfo. Poi intrecciare le maglie per gli scalfi a ogni lato e lavorare il davanti e il dietro in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. CORPO: Avviare 169-189-195-225-231-251 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 5 mm con Bomull-Lin o Paris. Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare il ferro successivo per le diverse taglie come segue: Taglie XS, L, XL: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1a sulle 21-28-28 maglie successive (= 3-4-4 ripetizioni di 7 maglie), 4-3-2 maglie diritto, A.2 sulle 12-24-24 maglie successive (= 1-2-2 ripetizioni di 12 maglie), A.3 sulle 6-6-6 maglie successive (= 1 ripetizione di 6 maglie), 4-3-5 maglie diritto, inserire qui un segnapunti (= a lato), 3-2-4 maglie diritto, A.2 sulle 60-84-84 maglie successive (= 5-7-7 ripetizioni), A.3 sulle 6-6-6 maglie successive (= 1 ripetizione), 4-3-5 maglie diritto, inserire qui un segnapunti (= a lato), 3-2-4 maglie diritto, A.2 sulle 12-24-24 maglie successive (= 1-2-2 ripetizioni), A.3 sulle 6-6-6 maglie successive (= 1 ripetizione di 6 maglie), 5-4-3 maglie diritto, A.1a sulle 21-28-28 maglie successive (= 3-4-4 ripetizioni), 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Taglie S, M, XXL: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1a sulle 21-21-28 maglie successive (= 3-3-4 ripetizioni di 7 maglie), 4-3-2 maglie diritto, A.2 sulle 24-24-36 maglie successive (= 2-2-3 ripetizioni di 12 maglie), 3-5-4 maglie diritto, inserire qui un segnapunti (= lato), 2-4-3 maglie diritto, A.2 sulle 72-72-96 maglie successive (= 6-6-8 ripetizioni), A.3 sulle 6-6-6 maglie successive (= 1 ripetizione di 6 maglie), 3-5-4 maglie diritto, inserire qui un segnapunti (= lato), 2-4-3 maglie diritto, A.2 sulle 24-24-36 maglie successive (= 2-2-3 ripetizioni), 5-4-3 maglie diritto, A.1a sulle 21-21-28 maglie successive (= 3-3-4 ripetizioni), 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Tutte le taglie: Alla fine del 1° ferro, è stata diminuita 1 maglia in ogni ripetizione di A.1a sul ferro (= 6-6-6-8-8-8 maglie diminuite in totale) = 163-183-189-217-223-243 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro. Ora lavorare A.1b su ogni ripetizione di A.1a e lavorare il motivo come prima sulle maglie rimaste sul ferro. NOTA! Sul 5° ferro di A.2 lavorare una maglia in più prima della 1° maglia del diagramma (applicato alla prima volta che il diagramma viene lavorato dopo le maglie del bordo sul davanti e dopo il segnapunti ai lati). Sul 15esimo ferro di A.3 lavorare 1 maglia a diritto in meno dopo l’ultima maglia del diagramma (applicato prima del segnapunti ai lati e prima delle maglie del bordo sul davanti sinistro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 43-44-45-46-47-48 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal rovescio del lavoro, intrecciare 2 maglie a ogni lato, cioè 1 maglia a ogni lato del segnapunti laterale. Poi finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 71-81-85-93-97-107 maglie. Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 2-1-3-1-3-2 maglie diritto, lavorare il motivo come prima sulle 66-78-78-90-90-102 maglie successive, 1-0-2-0-2-1 maglia diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo. Quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm, non iniziare più il motivo traforato in verticale (in questo modo le maglie del collo non vengono intrecciate al centro della lavorazione di un motivo traforato). Alla fine del motivo traforato, continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm, intrecciare le 21-21-23-23-25-25 maglie centrali per il collo, e finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal collo, intrecciare 1 maglia = 24-29-30-34-35-41 maglie. Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm, intrecciare tutte le maglie. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: = 44-49-50-60-61-66 maglie. Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1b sulle 18-18-18-24-24-24 maglie successive, 4-4-3-3-2-2 maglie diritto, lavorare il motivo come prima sulle 18-24-24-30-30-36 maglie successive, 2-1-3-1-3-2 maglie diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo. Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal rovescio del lavoro, intrecciare le prime 24-29-30-34-35-40 maglie per la spalla, poi lavorare sulle ultime 20-20-20-26-26-26 maglie come prima. Continuare con il motivo traforato e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il bordo misura 7-7-7-7-8-8 cm dalla spalla. All’inizio dei 3-3-3-4-4-4 ferri successive dal rovescio del lavoro, intrecciare le prime 5 maglie = 5-5-5-6-6-6 maglie rimaste. Intrecciare senza stringere le ultime maglie sul ferro successivo dal rovescio del lavoro. DAVANTI SINISTRO: = 44-49-50-60-61-66 maglie. Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1-0-2-0-2-1 maglie diritto, lavorare il motivo come prima sulle 18-24-24-30-30-36 maglie successive, 5-5-4-4-3-3 maglie diritto, A.1b sulle 18-18-18-24-24-24 maglie successive, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo. Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro, intrecciare le prime 24-29-30-34-35-40 maglie per la spalla, poi lavorare sulle ultime 20-20-20-26-26-26 maglie come prima. Continuare con il motivo traforato e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il bordo misura 7-7-7-7-8-8 cm dalla spalla. All’inizio dei 3-3-3-4-4-4 ferri successive dal rovescio del lavoro, intrecciare le prime 5 maglie = 5-5-5-6-6-6 maglie rimaste. Intrecciare senza stringere le ultime maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro. MANICA: Avviare 35-35-37-39-41-41 maglie con i ferri a doppia punta n° 5 mm con Bomull-Lin o Paris. Lavorare 2 coste. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Lavorare il motivo come segue: 13-13-14-15-16-16 maglie diritto, A.4 (= 9 maglie), 13-13-14-15-16-16 maglie diritto. Lavorare il motivo in tondo come segue. Quando il lavoro misura 8-8-8-9-9-9 cm, aumentare 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo circa ogni 4-3½-3-2½-2½-2 cm 10-11-12-13-13-15 volte in totale = 55-57-61-65-67-71 maglie. Quando la manica misura 43-41-40-39-39-36 cm, non iniziare più il motivo in verticale (in questo modo le maglie della manica non vengono intrecciate al centro della lavorazione di un motivo traforato). Continuare in tondo a maglia rasata. Quando la manica misura 48-46-45-44-44-41 cm, intrecciare tutte le maglie. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le spalle a punto maglie all’interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche al corpo all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio sul corpo e all’interno del bordo di chiusura sulla manica. Cucire il collo al centro dietro e cucirlo al collo. Chiudere e intrecciare. Il filato Bomull-Lin diventa più regolare dopo il lavaggio. Alla fine della lavorazione, mettere il capo a bagno e portarlo alla misura corretta – vedere lo schema, e lasciarlo asciugare in piano. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #freeflowcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 213-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.