Marit Bakken Lindseth ha scritto:
PÅ for-og bakstykke mønster A4 ogA5. Hvordan skal man strikke omgang 9 og 10 på mønster A5? jeg skjønner det ikke da mønsteret skal gjentas tre ganger på hver omgang. mønsteret skal jo også strikkes til arbeidet måler47cm.
08.05.2020 - 11:16DROPS Design ha risposto:
Hej Marit, mønsteret som går over de yderste 13 masker i siden, skal gentages ifølge diagrammet efter 10.pind. De andre masker i diagrammet, gentages efter 8.pind. God fornøjelse!
12.05.2020 - 14:45
Cindy ha scritto:
Trying to knit first row and repeating A1,A2 till 10 stitches left but it does not work out can you tell me what is wrong. Starting with 157 stitches leaves 14 stitches 10 stitches I can account for. Is there an error in pattern
17.04.2020 - 23:46DROPS Design ha risposto:
Dear Cindy, work the 157 stitches as follows: A.1 (= 9 stitches), then repeaet A.2A until 10 stitches remain (= 69 times in total over the next 138 sts), work now A.2B (= 1 stitch) and finish with A.3 (= 9 stitches), you have now: 9 + 138 + 1 + 9 = 157 sts. Happy knitting!
20.04.2020 - 08:43
Teri ha scritto:
I really love this piece, but would need to size it down as the person I want to make it for is very petite. Is it possible for you to add the numbers for size XXS? She is 5ft1, and 105 lbs. Thank you.
17.04.2020 - 03:09DROPS Design ha risposto:
Dear Terri, we are unfortunately not able to adjust every pattern to every single request, please contact your DROPS store or any knitting forum for any further individual assistance. Thanks for your comprehension. Happy knitting!
17.04.2020 - 09:17
Florence ha scritto:
Magnifique et tellement class!
07.04.2020 - 15:58
Lilo ha scritto:
Bitte bitte unbedingt veröffentlichen
28.03.2020 - 09:39
Meurisse Christiane ha scritto:
Très beau modèle. A la mode actuellement. J'aimerai avoir le modèle.
27.03.2020 - 17:36
Hannelore ha scritto:
Kann ich nur unterstützen: bitte vferöffentlichen!!!
11.03.2020 - 16:18
Manu ha scritto:
Wundervoll!! Ich würde sie liebend gerne Stricken!!
25.02.2020 - 18:24
Cathy ha scritto:
Très beau modèle, j'aimerais beaucoup le tricoter !
01.02.2020 - 10:11
Manon Lebrun ha scritto:
J’aimerais avoir le patron de ce modèle il est vraiment beau
30.01.2020 - 02:49
River Ripples#riverripplesjacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan ai ferri in DROPS Cotton Merino. Lavorato da lato a lato con un motivo traforato, cucito al centro sul dietro e con maniche a ¾. Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 210-33 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.6. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi A.4 e A.5). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto la manica): Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora avanti e indietro con i ferri circolari, a partire dal centro davanti fino al centro sul dietro, in 2 parti cucite tra loro al centro, sul dietro. Lavorare le maniche dall’alto verso il basso, prima avanti e indietro con i ferri circolari, poi in tondo con i ferri a doppia punta/ ferri circolari corti. Cucire poi le maniche al davanti / dietro. DAVANTI SINISTRO e META’ DIETRO: Avviare 157-157-173-173-187-187 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Cotton Merino. Lavorare il primo ferro come segue, sul diritto del lavoro: diagramma A.1 (= 9 maglie), diagramma A.2A finché non rimangono 10 maglie, diagramma A.2B (= 1 maglia) e finire con il diagramma A.3 (= 9 maglie). Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: proseguire il diagramma A.1 come prima, lavorare il diagramma A.4 (= 25-25-29-29-31-31 maglie), diagramma A.5 sulle 114-114-126-126-138-138 maglie successive (= 3 ripetizioni di 38-38-42-42-46-46 maglie) e lavorare il diagramma A.3 sulle ultime maglie come prima. Continuare in questo modo avanti e indietro finché il lavoro non misura 46-47-48-49-50-51 cm. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare per gli scalfi come segue: Lavorare le prime 81-79-93-91-103-101 maglie come prima, intrecciare le 36-38-40-42-44-46 maglie successive e lavorare le ultime 40 maglie come prima. Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), avviare 36-38-40-42-44-46 nuove maglie sulle maglie intrecciate per lo scalfo e continuare avanti e indietro come prima. Quando il lavoro misura 63-65-67-69-71-73 cm, passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro e poi 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro. Lavorare ora un’alzata a punto legaccio a ferri accorciati; in questo modo il bordo del cardigan avrà una vestibilità migliore sullo scollo, sul dietro. Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare come segue: lavorare le prime 39 maglie a diritto, girare il lavoro, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno a diritto. Girare, lavorare le prime 36 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno a diritto. Proseguire in questo modo lavorando 3 maglie in meno ogni volta prima di girare il lavoro finché non sono state lavorate avanti e indietro le ultime 3 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro su tutte le maglie. Intrecciare, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE ! Il ferro di chiusura delle maglie = centro, sul dietro. DAVANTI DESTRO e META’ DIETRO: Avviare lo stesso numero di maglie e lavorare come indicato per il davanti sinistro e metà dietro finché il lavoro non misura 46-47-48-49-50-51 cm. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare per gli scalfi come segue: Lavorare le prime 40 maglie come prima, intrecciare le 36-38-40-42-44-46 maglie successive e lavorare le ultime 81-79-93-91-103-101 maglie come prima. Al ferro successivo, avviare 36-38-40-42-44-46 maglie sulle maglie intrecciate e proseguire avanti e indietro come prima e come indicato per il davanti sinistro e metà dietro, finché il lavoro non misura 63-65-67-69-71-73 cm. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Lavorare ora un’alzata, come segue: Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare le prime 39 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno a diritto. Girare e lavorare le prime 36 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno a diritto. Continuare in questo modo lavorando 3 maglie in meno ogni volta prima di girare il lavoro finché non sono state lavorate avanti e indietro le ultime 3 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e poi 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro su tutte le maglie. Intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. MANICHE: Si lavorano dall’alto verso il basso. Lavorare prima l’arrotondamento della manica, avanti e indietro con i ferri circolari. Poi lavorare la manica in tondo con i ferri circolari corti; passare ai ferri a doppia punta quando necessario. Avviare 28-32-36-40-44-48 maglie con i ferri circolari corti n° 4,5. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro e, ALLO STESSO TEMPO, avviare 5 maglie alla fine di ogni ferro in tutto 4 volte da ciascun lato = 68-72-76-80-84-88 maglie. Il lavoro misura ora circa 3 cm dal ferro di avvio delle maglie. Inserire 1 segno all’inizio del ferro. Unire e lavorare a maglia rasata in tondo; il segno segue il lavoro. Quando il lavoro misura 3-3-3-3-2-2 cm da dove è stato unito in tondo, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-3-2½-2½-2½-2 cm in tutto 10-11-12-13-14-15 volte = 48-50-52-54-56-58 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 38 cm da quando si lavora in tondo per tutte le taglie (rimangono ancora da lavorare 4 cm prima della fine del lavoro; provare la manica e proseguire fino alla lunghezza necessaria). Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare il diagramma A.6 in tondo. Intrecciare lavorando le maglie a diritto – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE ! La manica misura circa 42 cm dal ferro di avvio delle maglie per tutte le taglie. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le 2 parti insieme al centro, sul dietro, all’interno del bordo di chiusura delle maglie – cucire a punto maglia. Montare le maniche. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #riverripplesjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 210-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.