Lene Flensborg ha scritto:
Får ikke strikke anvisningerne frem....
16.03.2020 - 10:13
Hilde Gunn Stenseth ha scritto:
Elegant
03.03.2020 - 12:53
Eszter ha scritto:
Very stylish, and a great texture. Thank you for all the new patterns!
03.02.2020 - 00:36
Christina ha scritto:
Sehr schön, ich freue mich schon auf die Anleitung!
30.01.2020 - 11:39
Christina ha scritto:
Sehr schön, ich freue mich schon auf die Anleitung!
30.01.2020 - 11:39
Karen McLemore ha scritto:
This sweater has simplicity with flare and sophistication. I like the way the sweater seems to cling more to the waist, adding a quiet allure.
15.01.2020 - 15:52
Michele ha scritto:
Modele que j'ai envie de tricoter!!!!
27.12.2019 - 16:18
Henriette Bp ha scritto:
Så fine detaljer
15.12.2019 - 20:11
Petite Brise ha scritto:
Du raffinement
11.12.2019 - 16:29
Wake the Wind Jacket#wakethewindjacket |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato con motivo a punto fantasia e spostamenti. Taglie: XS - XXL.
DROPS 212-7 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.7. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per i lati del corpo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 5 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, lavorare 6 maglie (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 44 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 8) = 5,5. In questo esempio lavorare insieme a diritto in modo alternato ogni 4° e 5° maglia e ogni 5° e 6° maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ASOLE (dal basso verso l’alto): Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare un gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto = buco. Lavorare le asole quando il lavoro misura (lavorare l'ultima asola sul 1° ferro del collo) XS: 3, 9, 15, 21, 27 e 33 cm S: 4, 11, 17, 23, 29 e 35 cm M: 4, 11, 17, 24, 30 e 37 cm L: 3, 10, 17, 24, 31 e 38 cm XL: 3, 10, 18, 25, 33 e 40 cm XXL: 4, 12, 20, 27, 34 e 42 cm ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare avanti e indietro in parti separate e cucire alla fine. Lavorare il corpo avanti e indietro fino agli scalfi, poi intrecciare le maglie per gli scalfi e dividere il lavoro per il davanti e il dietro, che sono finiti in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Lavorare il collo avanti e indietro come rifinitura. CORPO: Avviare 224-240-256-272-304-320 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 4,5 mm e 1 capo di Alpaca + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare A.1 sulle prime 5 maglie (= bordo), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro, lavorare 2 maglie diritto e finire con A.2 sulle ultime 5 maglie (= bordo). Continuare queste coste per 4 cm – ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Alla fine delle coste, lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro in cui lavorare tutte le sezioni a rovescio da 2 maglie a rovescio a 1 maglia a rovescio (non diminuire sui bordi) = 171-183-195-207-231-243 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi come prima). Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorerete il motivo a punto fantasia con spostamenti ai lati. Gli spostamenti causeranno la curvatura del lavoro verso il basso ai lati e verso l’alto al centro davanti e dietro. Per evitare che il lavoro si curvi verso l’alto al centro dietro ora potete lavorare i ferri accorciati come segue: Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare A.1 (= bordo), 2 maglie diritto, A.3 (= 3 maglie – NOTA: le 2 maglie diritto in A.3 devono essere sulle 2 maglie diritto delle coste) sulle 78-84-90-96-108-114 maglie successive, inserire qui un segnapunti (= prima della maglia centrale sul ferro = 1 maglia a maglia legaccio). Continuare a lavorare A.3 (= 3 maglie) 9-12-15-18-24-27 maglie dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare A.3 sulle 17-23-29-35-47-53 maglie, girare, tirare il filo e lavorare A.3 su 20-26-32-38-50-56 maglie, girare, tirare il filo e lavorare A.3 su 23-29-35-41-53-59 maglie. Continuare avanti e indietro in questo modo, lavorando 3 maglie in più ad ogni giro fino a quando sono stati lavorati 20 ferri accorciati. Lavorare l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro. Girare, lavorare A.3 fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro e finire con A.2 (= bordo). Girare e lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro con A.3 e A.1/A.2 come prima. Ora lavorare il motivo come segue: A.1 (= bordo), 2 maglie diritto, A.3 sulle 9-12-15-18-24-27 maglie successive (= 3-4-5-6-8-9 ripetizioni di 3 maglie), A.4 sulle 29 maglie successive, inserire qui un segnapunti (= a lato), A.5 sulle 29 maglie successive, 2 maglie diritto, A.3 sulle 21-27-33-39-51-57 maglie successive (= 7-9-11-13-17-19 ripetizioni di 3 maglie), A.4 sulle 29 maglie successive, inserire qui un segnapunti (= a lato), A.5 sulle 29 maglie successive, 2 maglie diritto, A.3 sulle 9-12-15-18-24-27 maglie successive (= 3-4-5-6-8-9 ripetizioni), A.2 (= bordo). Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati in seguito. Continuare il motivo in piano. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.4 e A.5, ripetere i diagrammi in altezza altre 2 volte (= per un totale di 3 volte). Poi continuare a maglia rasata su maglia rasata e maglia legaccio su maglia legaccio sulle 29 maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti. Continuare le altre maglie come prima. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare a diminuire a ogni lato dei segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 3 volte = 159-171-183-195-219-231 maglie. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm misurati dal bordo di avvio e lungo il segnapunti laterale (cioè nella parte più lunga), intrecciare 8-8-8-14-14-14 maglie a ogni lato per gli scalfi (= 4-4-4-7-7-7 maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti). Ci sono 67-73-79-79-91-97 maglie sul dietro e 38-41-44-44-50-53 maglie su ogni davanti. Finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 67-73-79-79-91-97 maglie. Continuare avanti e indietro con motivo a punto fantasia (= A.3) come prima. Verso gli scalfi lavorare 2 maglie diritto all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando il lavoro misura 11-12-13-14-15-16 cm dal punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi, intrecciare le 33-33-33-39-39-39 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal collo intrecciare 1 maglia = 16-19-22-19-25-28 maglie sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm dal punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi. Intrecciare a diritto. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. Il cardigan misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dalla spalla in giù (misurati nel punto più lungo). DAVANTI DESTRO: = 38-41-44-44-50-53 maglie. Continuare avanti e indietro con 5 maglie per il bordo (= A.1) e motivo a punto fantasia come prima. Verso lo scalfo, lavorare 2 maglie diritto all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando il lavoro misura 8-9-10-10-11-12 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro, lavorare come segue: lavorare le prime 16-16-16-19-19-19 maglie (= 5 maglie per il bordo + 11-11-11-14-14-14 maglie con il motivo) e metterle in sospeso per il collo, lavorare A.7 sulle 13 maglie successive (= verso il collo), lavorare le maglie rimaste come prima. Continuare avanti e indietro in questo modo fino alla fine di A.7 = 16-19-22-19-25-28 maglie. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm dal punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi, intrecciare a diritto. Il cardigan misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dalla spalla in giù (misurati nel punto più lungo). DAVANTI SINISTRO: = 38-41-44-44-50-53 maglie. Continuare avanti e indietro con motivo a punto fantasia (= A.2) e 5 maglie per il bordo come prima. Verso lo scalfo, lavorare 2 maglie diritto all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando il lavoro misura 8-9-10-10-11-12 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal rovescio del lavoro, lavorare come segue: lavorare le prime 16-16-16-19-19-19 maglie (= 5 maglie per il bordo + 11-11-11-14-14-14 maglie con il motivo) e metterle in sospeso per il collo, lavorare fino alla fine del ferro come prima. Ora lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare il motivo come prima fino a quando rimangono 13 maglie, A.6 sulle ultime 13 maglie (= verso il collo). Continuare avanti e indietro in questo modo fino alla fine di A.6 = 16-19-22-19-25-28 maglie. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm dal punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi, intrecciare a diritto. Il cardigan misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dalla spalla in giù (misurati nel punto più lungo). MANICA: Avviare 44-44-48-48-48-52 maglie con i ferri a doppia punta n° 4,5 mm e 1 capo di Alpaca + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) in tondo per 4 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 8-8-10-8-6-8 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 36-36-38-40-42-44 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5 mm e inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 8-8-8-9-8-8 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 7-5-5-4-3½-3½ cm per un totale di 6-8-8-9-10-10 volte = 48-52-54-58-62-64 maglie. Quando la manica misura 47-47-46-46-43-42 cm (maniche più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo), finire la manica avanti e indietro dall’inizio del giro, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Questo vi fa ottenere uno spacco che viene cucito alla parte inferiore dello scalfo. Quando la manica misura 50-50-49-50-47-46 cm, intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le spalle a punto maglia all’interno del bordo di chiusura. Cucire le maniche al corpo all’interno della maglia di vivagno sul corpo e del bordo di chiusura sulle maniche. Cucire lo spacco alle 4-4-4-7-7-7 maglie intrecciate per lo scalfo. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro (lavorare l'ultima asola sul 1° ferro del collo e attaccare i bottoni al bordo alla fine). COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi) e i ferri circolari n° 4,5 mm. Riprendere 92 - 104 maglie attorno al collo, comprese le maglie in sospeso (il n° di maglie dev’essere divisibile per 4 + 2 + 10 maglie per il bordo). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordo come prima). Lavorare a coste avanti e indietro (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio), con i bordi come prima e lavorare 2 maglie diritto all’interno dei bordi a entrambi i lati. Quando il collo misura 8 cm, passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – fare in modo che il bordo di chiusura non sia tirato. Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro e cucire. Fare in modo che la cucitura non sia tirata e che il collo non sia cucito sull'ultima asola. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wakethewindjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.