Lia De Wind ha scritto:
Ik snap de lege velden van A4 en A5 niet. Moet ik de steken van de bovenste rij erbij optellen? Want dan zijn er veel meer dan 29 steken. Wel een prachtig patroon trouwens
19.01.2023 - 22:08DROPS Design ha risposto:
Dag Lia,
Nee, deze tel je er niet bij op. De eerstvolgende steek op je linker naald brei je in de eerstvolgende steek zoals aangegeven in het telpatroon. Het lege stuk sla je dus gewoon over, m.a.w. je zou het er tussen uit kunnen knippen en de hokjes aan elkaar plakken.
22.01.2023 - 19:10
Tina Petersen ha scritto:
Til diagram forklaring A5. Lav 3 omslag mellem 2 masker. Der står at der kun er taget 2 masker ud - er det ikke 3 masker taget ud? Og hvordan skal det sidste omslag strikkes ? Der er kun anført hvordan de 2 første omslag skal strikkes.
13.05.2021 - 18:07DROPS Design ha risposto:
Hej Tina, det skal være 2 omslag og det er nu blevet rettet. Tak for info :)
14.05.2021 - 09:10
Angèle ha scritto:
Quelle quantité de pelotes de laine est nécessaire pour la grandeur XL. Ma laine à le même échantillon suggéré. Merci!
02.01.2021 - 18:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Angéle. Il faut 6 pelotes DROPS ALPACA et 6 pelotes DROPS KID-SILK pour la grandeur XL. Bon tricot!
02.01.2021 - 19:45
PG ha scritto:
Please demonstrate for the armholes: "knit 2 inside the 1 edge stitch in garter stitch".
16.10.2020 - 16:36DROPS Design ha risposto:
Dear PG, this means you work from RS: 1 edge st in garter st, knit 2, work as before until 3 sts remain, finish with knit 2, 1 edge st in garter st, from WS work: 1 edge st in garter st, purl 2, work as before until 3 sts remain, finish with purl 2, 1 edge st in garter st. Happy knitting!
19.10.2020 - 07:52
Pia Tangen ha scritto:
Hei, når man skal begynne å strikke de første forkortede pinnene på bolen(strikker XS), midt bak, så står det at man skal strikke 9 masker etter merket for så å snu pinnen og strikke 17 tilbake, når man snur igjen da for å strikke 20 masker med A.3, skal den første masken i A.3(den vrange) strikkes først da? Da havner den over den første av de rette i vrangborden. Eller skal man strikke slik at alle vrange masker(sett fra rett) i A.3 havner over den vrange masken i raden under?
10.10.2020 - 22:49DROPS Design ha risposto:
Hej Pia, ja vrangmaskerne skal havne på en lige linje over hinanden som du kan se i diagrammet. God fornøjelse!
28.10.2020 - 13:38
Kerstin ha scritto:
Beskrivningen säger 6 knappar och anger var knapphålen ska komma räknat från uppläggnningskanten: Sjätte knapphålet 39 cm från uppläggningskanten vilket jag har men då har jag ännu inte kommit upp till halskanten. Mina mått i övrigt stämmer med beskrivningen och knapphålet i halskanten kommer alltså att vara det 7:e . Det behövs alltså 7 st knappar.
09.10.2020 - 13:25
PG ha scritto:
Thank you for the quick response. The instructions say to knit 20 short rows, but that is not what your response says. I am making size medium. Am I adding new stitches with each short row or creating new stitches in A.3? Please be specific: how many stitches will there be when the short rows are completed? Can you (or any readers) send a photo of the lower back of this sweater?
03.09.2020 - 14:25DROPS Design ha risposto:
Dear PG, sorry my mistake, I missed that part ... you continue working 3 sts more at the end of each row until you have worked a total of 20 short rows, then work next row over all sts on left needle (no more short rows here), turn and work A.3 with front band sts as before over all sts on next row. We do not have any photo from the back piece, but it's jsut a few rows worked over A.3 on mid back. Happy knitting!
03.09.2020 - 15:51
PG ha scritto:
I am having trouble with the short rows in the Body, after the ribbing. Am I suppose to add 3 stitches (1 pattern of A.3) with each of the short rows or use the next 3 stitches on the needle? How many stitches are on the needle in total after the short rows? Can you send a photo of the back of the sweater?
03.09.2020 - 03:39DROPS Design ha risposto:
Dear PG, you should work 3 more sts in A.3 at the end of each row, ie you work first 9-12-15-18-24-27 sts in A.3 after marker, then turn now 17-23-29-35-47-53 in A.3, turn and work now these sts + 3 more sts = 20-26-32-38-50-56 sts in A.3, turn and work 3 more sts = 23-29-35-41-53-59 sts in A.3, turn and work 3 more sts in A.3 = 26-32-38-45-56-62 sts and so on until 5 sts remain (=A.2) at the end of the row, then turn and work all sts with A.2, A.3 to the end of row and finish with A.1. Happy knitting!
03.09.2020 - 09:09
Laura ha scritto:
Hello, I have knitted many of your beautiful patterns over the years but with reference to Drops 212-7 pattern, I am having trouble understanding what the blank spaces, the gaps, in A.4 and A.5 mean, I can’t find an explanation, in A.4 for example what do I do after stitch 1 with the next 12 stitches (row 1). I am unfamiliar with the ‘gap’ when working within a specific number of stitches. Kind regards, Laura
29.04.2020 - 04:50DROPS Design ha risposto:
Dear Laura, you will increase (with 2 yarn overs) and decrease (with k3 tog) in A.4 and A.5, let's take A.4: you increase first after the first stitch (on 5th row) and then decrease after the next 13 sts. The new stitches increased on this row do not exist before row 6, that's why they are not drawn before row 6. Same for the decreases but reversed, the 2 sts decreased on row 5 are not there anymore on row 6, reason why they are not there anymore. Just read diagram row after row, if there weren't no space - you should always have 29 sts in diagram and increase/decrease on either side of the same 13 stitches. Hope this helps, happy knitting!
29.04.2020 - 09:14
Mila ha scritto:
Hallo lieber Drops - Team! Wäre es möglich ein Bild vom Rücken zu veröffentlichen? Ich finde, es wäre sehr nützlich! Danke!
20.04.2020 - 10:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Mila, wir haben leider kein Foto vom Rücken, wir können Ihnen aber sicher irgendwie helfen, gerne können Sie Ihre Frage hier stellen. Viel Spaß beim stricken!
20.04.2020 - 11:30
Wake the Wind Jacket#wakethewindjacket |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato con motivo a punto fantasia e spostamenti. Taglie: XS - XXL.
DROPS 212-7 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.7. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per i lati del corpo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 5 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, lavorare 6 maglie (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 44 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 8) = 5,5. In questo esempio lavorare insieme a diritto in modo alternato ogni 4° e 5° maglia e ogni 5° e 6° maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ASOLE (dal basso verso l’alto): Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare un gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto = buco. Lavorare le asole quando il lavoro misura (lavorare l'ultima asola sul 1° ferro del collo) XS: 3, 9, 15, 21, 27 e 33 cm S: 4, 11, 17, 23, 29 e 35 cm M: 4, 11, 17, 24, 30 e 37 cm L: 3, 10, 17, 24, 31 e 38 cm XL: 3, 10, 18, 25, 33 e 40 cm XXL: 4, 12, 20, 27, 34 e 42 cm ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare avanti e indietro in parti separate e cucire alla fine. Lavorare il corpo avanti e indietro fino agli scalfi, poi intrecciare le maglie per gli scalfi e dividere il lavoro per il davanti e il dietro, che sono finiti in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Lavorare il collo avanti e indietro come rifinitura. CORPO: Avviare 224-240-256-272-304-320 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 4,5 mm e 1 capo di Alpaca + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare A.1 sulle prime 5 maglie (= bordo), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro, lavorare 2 maglie diritto e finire con A.2 sulle ultime 5 maglie (= bordo). Continuare queste coste per 4 cm – ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Alla fine delle coste, lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro in cui lavorare tutte le sezioni a rovescio da 2 maglie a rovescio a 1 maglia a rovescio (non diminuire sui bordi) = 171-183-195-207-231-243 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi come prima). Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorerete il motivo a punto fantasia con spostamenti ai lati. Gli spostamenti causeranno la curvatura del lavoro verso il basso ai lati e verso l’alto al centro davanti e dietro. Per evitare che il lavoro si curvi verso l’alto al centro dietro ora potete lavorare i ferri accorciati come segue: Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare A.1 (= bordo), 2 maglie diritto, A.3 (= 3 maglie – NOTA: le 2 maglie diritto in A.3 devono essere sulle 2 maglie diritto delle coste) sulle 78-84-90-96-108-114 maglie successive, inserire qui un segnapunti (= prima della maglia centrale sul ferro = 1 maglia a maglia legaccio). Continuare a lavorare A.3 (= 3 maglie) 9-12-15-18-24-27 maglie dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare A.3 sulle 17-23-29-35-47-53 maglie, girare, tirare il filo e lavorare A.3 su 20-26-32-38-50-56 maglie, girare, tirare il filo e lavorare A.3 su 23-29-35-41-53-59 maglie. Continuare avanti e indietro in questo modo, lavorando 3 maglie in più ad ogni giro fino a quando sono stati lavorati 20 ferri accorciati. Lavorare l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro. Girare, lavorare A.3 fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro e finire con A.2 (= bordo). Girare e lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro con A.3 e A.1/A.2 come prima. Ora lavorare il motivo come segue: A.1 (= bordo), 2 maglie diritto, A.3 sulle 9-12-15-18-24-27 maglie successive (= 3-4-5-6-8-9 ripetizioni di 3 maglie), A.4 sulle 29 maglie successive, inserire qui un segnapunti (= a lato), A.5 sulle 29 maglie successive, 2 maglie diritto, A.3 sulle 21-27-33-39-51-57 maglie successive (= 7-9-11-13-17-19 ripetizioni di 3 maglie), A.4 sulle 29 maglie successive, inserire qui un segnapunti (= a lato), A.5 sulle 29 maglie successive, 2 maglie diritto, A.3 sulle 9-12-15-18-24-27 maglie successive (= 3-4-5-6-8-9 ripetizioni), A.2 (= bordo). Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati in seguito. Continuare il motivo in piano. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.4 e A.5, ripetere i diagrammi in altezza altre 2 volte (= per un totale di 3 volte). Poi continuare a maglia rasata su maglia rasata e maglia legaccio su maglia legaccio sulle 29 maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti. Continuare le altre maglie come prima. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare a diminuire a ogni lato dei segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 3 volte = 159-171-183-195-219-231 maglie. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm misurati dal bordo di avvio e lungo il segnapunti laterale (cioè nella parte più lunga), intrecciare 8-8-8-14-14-14 maglie a ogni lato per gli scalfi (= 4-4-4-7-7-7 maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti). Ci sono 67-73-79-79-91-97 maglie sul dietro e 38-41-44-44-50-53 maglie su ogni davanti. Finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 67-73-79-79-91-97 maglie. Continuare avanti e indietro con motivo a punto fantasia (= A.3) come prima. Verso gli scalfi lavorare 2 maglie diritto all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando il lavoro misura 11-12-13-14-15-16 cm dal punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi, intrecciare le 33-33-33-39-39-39 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal collo intrecciare 1 maglia = 16-19-22-19-25-28 maglie sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm dal punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi. Intrecciare a diritto. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. Il cardigan misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dalla spalla in giù (misurati nel punto più lungo). DAVANTI DESTRO: = 38-41-44-44-50-53 maglie. Continuare avanti e indietro con 5 maglie per il bordo (= A.1) e motivo a punto fantasia come prima. Verso lo scalfo, lavorare 2 maglie diritto all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando il lavoro misura 8-9-10-10-11-12 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro, lavorare come segue: lavorare le prime 16-16-16-19-19-19 maglie (= 5 maglie per il bordo + 11-11-11-14-14-14 maglie con il motivo) e metterle in sospeso per il collo, lavorare A.7 sulle 13 maglie successive (= verso il collo), lavorare le maglie rimaste come prima. Continuare avanti e indietro in questo modo fino alla fine di A.7 = 16-19-22-19-25-28 maglie. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm dal punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi, intrecciare a diritto. Il cardigan misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dalla spalla in giù (misurati nel punto più lungo). DAVANTI SINISTRO: = 38-41-44-44-50-53 maglie. Continuare avanti e indietro con motivo a punto fantasia (= A.2) e 5 maglie per il bordo come prima. Verso lo scalfo, lavorare 2 maglie diritto all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando il lavoro misura 8-9-10-10-11-12 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal rovescio del lavoro, lavorare come segue: lavorare le prime 16-16-16-19-19-19 maglie (= 5 maglie per il bordo + 11-11-11-14-14-14 maglie con il motivo) e metterle in sospeso per il collo, lavorare fino alla fine del ferro come prima. Ora lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare il motivo come prima fino a quando rimangono 13 maglie, A.6 sulle ultime 13 maglie (= verso il collo). Continuare avanti e indietro in questo modo fino alla fine di A.6 = 16-19-22-19-25-28 maglie. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm dal punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi, intrecciare a diritto. Il cardigan misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dalla spalla in giù (misurati nel punto più lungo). MANICA: Avviare 44-44-48-48-48-52 maglie con i ferri a doppia punta n° 4,5 mm e 1 capo di Alpaca + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) in tondo per 4 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 8-8-10-8-6-8 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 36-36-38-40-42-44 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5 mm e inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 8-8-8-9-8-8 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 7-5-5-4-3½-3½ cm per un totale di 6-8-8-9-10-10 volte = 48-52-54-58-62-64 maglie. Quando la manica misura 47-47-46-46-43-42 cm (maniche più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo), finire la manica avanti e indietro dall’inizio del giro, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Questo vi fa ottenere uno spacco che viene cucito alla parte inferiore dello scalfo. Quando la manica misura 50-50-49-50-47-46 cm, intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le spalle a punto maglia all’interno del bordo di chiusura. Cucire le maniche al corpo all’interno della maglia di vivagno sul corpo e del bordo di chiusura sulle maniche. Cucire lo spacco alle 4-4-4-7-7-7 maglie intrecciate per lo scalfo. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro (lavorare l'ultima asola sul 1° ferro del collo e attaccare i bottoni al bordo alla fine). COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi) e i ferri circolari n° 4,5 mm. Riprendere 92 - 104 maglie attorno al collo, comprese le maglie in sospeso (il n° di maglie dev’essere divisibile per 4 + 2 + 10 maglie per il bordo). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordo come prima). Lavorare a coste avanti e indietro (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio), con i bordi come prima e lavorare 2 maglie diritto all’interno dei bordi a entrambi i lati. Quando il collo misura 8 cm, passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – fare in modo che il bordo di chiusura non sia tirato. Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro e cucire. Fare in modo che la cucitura non sia tirata e che il collo non sia cucito sull'ultima asola. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wakethewindjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.