 Sofie ha scritto:
 
																									Sofie ha scritto:
												
Er det muligt blot at samle masker op i ærmegabet og strikke ærmerne ‘modsat’ opskriften? Så man et fri for at skulle montere dem efterfølgende.
15.05.2021 - 23:22DROPS Design ha risposto:
Hej Sofie, ja det kan du gøre, vi kan desværre ikke hjælpe dig med at skrive den om. Men du kan starte sidst i ærme-opskriften :)
17.05.2021 - 10:04
																									 Jan Fialkowski ha scritto:
 
																									Jan Fialkowski ha scritto:
												
The link to print the pattern is broken.
04.05.2021 - 01:19DROPS Design ha risposto:
Dear Jan, go to print, then click "pattern", then "continue to pattern". It should work now. Happy Knitting!
04.05.2021 - 04:10
																									 CHRISTINE ha scritto:
 
																									CHRISTINE ha scritto:
												
Merci beaucoup pour votre réponse. Très bonne journée Cdlt
31.03.2021 - 17:58
																									 Christine ha scritto:
 
																									Christine ha scritto:
												
Bonjour Vous proposez ce modèle en français mais je ne le trouve qu'en anglais. Je désire le modèle français s'il vous plait comme inscrit dans le doc. Cdlt
31.03.2021 - 12:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christine, ce modele en francais est disponible ICI. Bon travail!
31.03.2021 - 15:39
																									 Catalina ha scritto:
 
																									Catalina ha scritto:
												
Hola! Tengo duda de como rematar para el delantero una vez sacados los 8 puntos para el escote. Se remata tejiendo 2 puntos juntos ,como disminución o pasando el penultimo punto sobre el último tejido? Gracias.
28.03.2021 - 13:41DROPS Design ha risposto:
Hola Catalina, se remata pasando el último pt sobre el penúltimo.
28.03.2021 - 20:32
																									 Giusi ha scritto:
 
																									Giusi ha scritto:
												
Buongiorno, ma dov'è il diagramma per questo modello?
13.03.2021 - 07:39DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Giusi, il diagramma è di fianco allo schema delle misure, in basso a destra. Buon lavoro!
13.03.2021 - 10:22
																									 Irene Pilgaard Nissen ha scritto:
 
																									Irene Pilgaard Nissen ha scritto:
												
Hvilket andet garn vil kunne bruges til denne model? Jeg vil gerne bruge noget der ikke er så loddent og fnugger. Mvh Irene
02.03.2021 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Hej Irene, Ja du kan bruge alle vores DROPS kvaliteter fra Garngruppe C. Prøv garnomregneren. Vælg DROPS Brushed Alpaca Silk. Vælg antal gram i din størrelse og vælg 1 tråd, så får du masser af alternativer op :)
03.03.2021 - 14:40
																									 Valentina ha scritto:
 
																									Valentina ha scritto:
												
Buongiorno, sto lavorando il modello 210-18 city streets, taglia M con filato Drops brushed Alpaca silk. Io sto lavorando con un filo solo, ma a questo punto dovendo iniziare le maniche e trovandomi con la metà esatta dei gomitoli in avanzo credo che qualcosa nel pattern non vada: o il metraggio del modello è errato oppure dovevate indicare che si lavora a due fili ...
01.03.2021 - 14:33DROPS Design ha risposto:
Buonasera Valentina, il modello è lavorato con 1 filo, e la quantità di filato è corretta. Buon lavoro!
01.03.2021 - 21:25
																									 Maryline ha scritto:
 
																									Maryline ha scritto:
												
Bonjour, quand je fais les augmentations comme indiqué, mon point fantaisie se décale, est-ce normal ? Merci pour votre aide !
08.02.2021 - 13:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Maryline, les augmentations du raglan ne doivent pas décaler le point fantaisie, vous devez toujours alternativement 1 maille jersey endroit (1ère m de A.1A ou A.1B) et 1 maille point mousse (2ème m de A.1A), tant que vous n'aurez pas augmenté 2 mailles, le motif sera un peu contrarié mais dès que vous aurez augmenté 2 m, le nombre de mailles tombera de nouveau juste et le motif aussi. Bon tricot!
08.02.2021 - 15:21
																									 Karen ha scritto:
 
																									Karen ha scritto:
												
Ayuda por favor. Además del punto.musgo q se usa para los.bordes...¿.para el cuerpo es sólo punto jersey? ¿Tendrán un video tutorial? Gracias desee ya por su atención.
06.02.2021 - 05:44| City Streets#citystreetscardigan | |||||||
|  |  | ||||||
| Cardigan ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato a punto fantasia e con maniche corte. Taglie: Dalla XS alla XXL.
							DROPS 210-18 | |||||||
| ------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti / dietro e al centro, sotto le maniche): Aumentare sempre sul diritto del lavoro! Lavorare fino alla maglia con il segno, fare 1 maglia gettata, lavorare la maglia con il segno a punto legaccio come prima, 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate in corrispondenza del segno). Al ferro / giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie seguendo il diagramma A.1. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = iniziando sul diritto del lavoro, lavorare insieme a diritto la 3a e la 4a maglia dal bordo e fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire le asole quando il lavoro misura: TAGLIA XS: 2, 8, 14½, 20½, 27 e 34 cm TAGLIA S: 2, 8½, 15, 21½, 28 e 35 cm TAGLIA M: 2, 9, 16, 23, 30 e 36 cm TAGLIA L: 2, 9, 16, 23, 30 e 38 cm TAGLIA XL: 2, 9, 16½, 23½, 31 e 39 cm TAGLIA XXL: 2, 9½, 17, 24½, 32 e 40 cm ATTENZIONE: Aprire l’ultima asola sul collo. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro dal basso verso l’alto, avanti e indietro sui ferri circolari, fino agli scalfi. Intrecciare poi le maglie per gli scalfi e finire il dietro e i davanti separatamente, avanti e indietro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dal basso verso l’alto fino all’inizio dell’arrotondamento della manica. Proseguire avanti e indietro con i ferri circolari. Cucire le spalle e montare le maniche. Finire con il collo a coste. DAVANTI E DIETRO: Avviare 137-153-163-177-195-217 maglie (comprese 5 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) con i ferri circolari n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro a rovescio (= sul rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 5 maglie per il bordo davanti a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 6 maglie, 1 maglia diritto e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm – ricordarsi di aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere la spiegazione sopra. Finite le coste, passare ai ferri circolari n° 5. Inserire 1 segno nella 37a-41a-43a-47a-51a-57a maglia a partire dal bordo da ciascun lato (quindi in una maglia rovescio, vista sul diritto del lavoro). Tra i due segni ci sono 63-71-77-83-93-103 maglie per il dietro. I segni seguono il lavoro; serviranno per gli aumenti ai lati del davanti / dietro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.1A finché non rimangono 6 maglie, diagramma A.1B (= 1 maglia) e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato di ognuno dei due segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 5-5-6-6-6-7 cm in tutto 4 volte da ciascun lato = 153-169-179-193-211-233 maglie. Continuare senza ulteriori aumenti finché il lavoro non misura 26-27-28-29-30-31 cm. Al ferro successivo, intrecciare per gli scalfi come segue: Lavorare 38-41-43-47-51-57 maglie come prima (= davanti), intrecciare 5-7-7-7-7-7 maglie per lo scalfo (la maglia con il segno è la maglia centrale di queste 5-7-7-7-7-7 maglie), lavorare 67-73-79-85-95-105 maglie come prima, intrecciare 5-7-7-7-7-7 maglie per lo scalfo e lavorare le rimanenti 38-41-43-47-51-57 maglie come prima (= davanti). Finire il dietro e il davanti separatamente, come indicato di seguito. DIETRO: = 67-73-79-85-95-105 maglie. Proseguire con il diagramma A.1 avanti e indietro come prima e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-1 volte, 2 maglie 0-1-2-2-2-3 volte e 1 maglia 1-2-2-2-3-5 volte = rimangono 65-65-67-73-75-77 maglie. Quando il lavoro misura 41-43-45-47-49-51 cm, intrecciare le 23-23-25-25-25-27 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Continuare con il diagramma A.1 e, al ferro successivo, intrecciare 2 maglie per lo scollo = per la spalla rimangono 19-19-19-22-23-23 maglie. Lavorare finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 44-46-48-50-52-54 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Poi intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI DESTRO: = 38-41-43-47-51-57 maglie. Continuare con il diagramma A.1 avanti e indietro come prima con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro a partire dal lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-1 volta, 2 maglie 0-1-2-2-2-3 volte e 1 maglia 1-2-2-2-3-5 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 32-33-34-36-37-38 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 8-8-8-8-8-9 maglie più vicine allo scollo; per evitare di dover tagliare il filo, lavorare le maglie prima di metterle in attesa. Continuare con il diagramma A.1 e intrecciare all’inizio di ogni ferro a partire dallo scollo, come segue: Intrecciare 2 maglie 3 volte e 1 maglia 4-4-4-5-4-5 volte. Terminate tutte le diminuzioni per lo scalfo e lo scollo, per la spalla rimangono 19-19-19-22-23-23 maglie. Lavorare finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 44-46-48-50-52-54 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. DAVANTI SINISTRO: = 38-41-43-47-51-57 maglie. Continuare con il diagramma A.1 avanti e indietro come prima con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro a partire dal lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-1 volta, 2 maglie 0-1-2-2-2-3 volte e 1 maglia 1-2-2-2-3-5 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 32-33-34-36-37-38 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 8-8-8-8-8-9 maglie più vicine allo scollo. Continuare con il diagramma A.1 e intrecciare per lo scollo all’inizio di ogni ferro a partire dallo scollo, come segue: Intrecciare 2 maglie 3 volte e 1 maglia 4-4-4-5-4-5 volte. Terminate tutte le diminuzioni per lo scalfo e lo scollo, rimangono 19-19-19-22-23-23 maglie per la spalla. Lavorare finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 44-46-48-50-52-54 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. MANICHE: Avviare 42-46-46-50-52-54 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 1 maglia a rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 e inserire un segno nell’ultima maglia del giro (= 1 maglia rovescio). Lavorare il diagramma A.1 in tondo, allineando le maglie a diritto del diagramma sulle maglie diritto delle coste e le maglie a punto legaccio del diagramma sulle maglie rovescio delle coste. Quando il lavoro misura 6-6-6-6-8-8 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato della maglia con il segno – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2½-2½-1½-1½-1-1 cm in tutto 6-6-8-8-10-10 volte = 54-58-62-66-72-74 maglie. Continuare finché la manica non misura 22-21-20-20-19-18 cm, ma finire il giro quando rimangono 2-3-3-3-3-3 maglie prima della maglia con il segno. ATTENZIONE: Misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe e l’arrotondamento della manica è più lungo. Al ferro successivo, intrecciare le prime 7 maglie, poi proseguire seguendo il motivo come prima fino alla fine del ferro. Lavorare ora l’arrotondamento della manica avanti e indietro con i ferri circolari come segue: continuare il diagramma A.1 come prima e intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 2 maglie 2-3-3-3-3-3 volte da ciascun lato e 1 maglia 1-2-2-2-2-4 volte da ciascun lato. Poi intrecciare 2 maglie da ciascun lato finché la manica non misura 27-28-28-28-28-29 cm. Intrecciare 3 maglie 1 volta da ciascun lato e poi intrecciare le rimanenti maglie. La manica misura circa 28-29-29-29-29-30 cm dall’alto verso il basso. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle tra loro. Montare le maniche, all’interno di 1 maglia vivagno. COLLO: Con i ferri circolari n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk, riprendere sul diritto del lavoro, circa da 83 a 99 maglie intorno allo scollo (comprese le maglie del davanti messe in attesa sul ferma maglie). Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare come segue: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 6 maglie sul ferro, 1 maglia rovescio e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Continuare a coste in questo modo lavorando a diritto le maglie a diritto, a rovescio le maglie a rovescio e a punto legaccio le maglie a punto legaccio; ricordarsi di aprire l’ultima asola sul collo. Lavorare finché il collo non misura da 3½ a 4 cm. Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto, a rovescio le maglie a rovescio e a punto legaccio le maglie a punto legaccio. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. | |||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||
| 
 | |||||||
|  | |||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #citystreetscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 210-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.