SIMONNET ha scritto:
Ré-bonjour. Merci pour votre réponse rapide. Mais je ne comprends pas. Cela veut-il dire que je dois rabattre de chaque côté 7 mailles ? Je tricote avec 5 aiguilles doubles pointes comme indiqué. Je ne sais pas tricoter avec aiguille circulaire. Ce modèle est vraiment compliqué pour moi, tricoteuse intermédiaire ! Un grand merci ! 🙏
23.07.2022 - 19:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Simonnet, regardez la video ICI. Bon tricot!
24.07.2022 - 13:40
SIMONNET ha scritto:
Bonjour,Concernant le modèle DROPS 210-18 : Modèle assez difficile...Enfin, assez péniblement, j'en suis arrivée aux manches! Mais encore une difficulté qui va me demander votre aide. Au passage: mais terminer le tour ... avec le marqueur, ma question est: que fait-on des 3 mailles (dans mon cas)? Un grand MERCI pour votre réponse.
21.07.2022 - 11:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Simmonet, ces 3 mailles+1 maille avec marqueur+3 mailles suivantes (7 mailles au total) seront rabattues au rang suivant ('Au rang suivant, rabattre les 7 premières mailles, continuer en point fantaisie...). Depuis la, l'arrondi des manches est travaille en allers et retours. Bon tricot!
22.07.2022 - 22:33
Flu ha scritto:
Hi! I want to knit this cardigan but just finished knitting another one with the association drops brushed alpaca silk & paris, it turned out lovely however I’m finding that the brushed alpaca silk yarn sheds a lot all over the place. Any tips to prevent that from happening?
21.05.2022 - 13:21DROPS Design ha risposto:
Dear Flu, due to its structure, it will shed slightly. This is normally reduced each time you wash it. Happy knitting!
22.05.2022 - 22:34
SYLVIANE GASPARD ha scritto:
Bonjour, J'aimerais tricoter ce gilet mais avec de la laine du groupe B. Si je tricote ce modèle en taille XL (alors que je fais une taille M), est-ce que j'aurais bien le gilet à ma taille ? Merci pour votre réponse
09.05.2022 - 17:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gaspard, comme votre échantillon sera différent en largeur, il vous faudra vérifier vos propres mesures et recalculer si cela peut fonctionner ainsi ou bien recalculer les explications. Vous pouvez aussi vous inspirer d'un modèle du groupe B - ex ceux-là. Bon tricot!
10.05.2022 - 08:34
Grete Martinussen ha scritto:
Jeg kan ikke få masketallet til at passe, når jeg deler ved ærmegabet. Jeg har 16 masker for meget! Kan det være udtagninger, der ikke er talt med?
31.03.2022 - 15:08DROPS Design ha risposto:
Hei Grete. For at du skal kunne hjelpe deg, er det fint om du opplyser hvilken str du strikker. mvh DROPS Design
04.04.2022 - 12:34
Florence ha scritto:
Ça y est j’ai saisi !! Merci beaucoup d’avoir pris le temps de m’expliquer. Ce qui m’a induit en erreur c’est la légende du diagramme : « symbols = 1 maille endroit sur l'endroit, envers sur l'envers symbols = 1 maille envers sur l'endroit, endroit sur l'envers » Je pensais qu’il fallait faire des mailles envers même sur le 1er rang. Je vais maintenant pouvoir avancer ! Mille mercis et belle journée
18.03.2022 - 07:58
Florence ha scritto:
Je vous remercie pour votre réponse ! Cela veut dire que le gilet est fait en côtes 1/1, c’est bien ça ? Merci d’avance et belle journée, J’adore vos modèles !
16.03.2022 - 13:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Florence, pas exactement, en côtes 1/1 vous tricotez *1 m end, 1 m env* et tricotez ainsi tout le temps; ici, on tricote *1 m end, 1 m point mousse*. Autrement dit, A.1A se tricote ainsi : 1er rang sur l'endroit: 2 m endroit - 2ème rang (sur l'envers, on lit de gauche à droite): 1 m endroit, 1 m envers. Répétez ces 2 rangs. Bon tricot!
16.03.2022 - 16:42
Florence ha scritto:
Bonjour, Je suis désolée mais je ne comprends pas le point fantaisie malgré le diagramme et les commentaires en français à ce sujet. Pouvez vous me le détailler plus clairement ? Merci d’avance !
12.03.2022 - 11:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Florence, vous allez alterner 1 maille jersey (1ère maille de A.1A/A.1B) et 1 maille point mousse (2ème maille de A.1A), autrement dit, vous répétez , vu sur l'endroit 1 m jersey, 1 m point mousse et vous terminez par 1 m jersey (sur l'envers, vous tricoterez: 1 m jersey, 1 m point mousse en terminant par 1 m jersey). Bon tricot!
14.03.2022 - 10:15
GaiaM ha scritto:
Buongiorno, vorrei fare una domanda su questo modello, ma ogni volta che provo ad inviarla il sito mi riporta un errore "nel commento è presente un link o una parola proibita". Ho provato a riscriverlo diverse volte, sempre con lo stesso problema
02.03.2022 - 22:51DROPS Design ha risposto:
Buonasera GaiaM, se preferisce può inviare la sua richiesta direttamente a italian@garnstudio.com. Buon lavoro!
04.03.2022 - 17:48
SIMONNET ha scritto:
Bonjour, Je désire faire votre modèle -le City Streets:210-18. La laine utilisée, DROPS BRUSHED ALPACA SILK sera beaucoup trop fragile pour la personne a qui sera destiné ce gilet et trop chère pour moi en fournitures. Pouvez-vous me conseiller une autre laine pour le tricoter? D'avance merci pour votre réponse. Cordialement
27.02.2022 - 18:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Simonnet, utilisez notre convertisseur pour voir les alternatives possibles (soit 2 fils du groupe A, soit 1 fil du groupe C), rappelez-vous juste que deux laines d'une texture différente donneront un résultat différent. Votre magasin saura vous conseiller, même par mail ou téléphone, la meilleure alternative correspondant à vos besoins. Bon tricot!
28.02.2022 - 10:28
City Streets#citystreetscardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato a punto fantasia e con maniche corte. Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 210-18 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti / dietro e al centro, sotto le maniche): Aumentare sempre sul diritto del lavoro! Lavorare fino alla maglia con il segno, fare 1 maglia gettata, lavorare la maglia con il segno a punto legaccio come prima, 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate in corrispondenza del segno). Al ferro / giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie seguendo il diagramma A.1. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = iniziando sul diritto del lavoro, lavorare insieme a diritto la 3a e la 4a maglia dal bordo e fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire le asole quando il lavoro misura: TAGLIA XS: 2, 8, 14½, 20½, 27 e 34 cm TAGLIA S: 2, 8½, 15, 21½, 28 e 35 cm TAGLIA M: 2, 9, 16, 23, 30 e 36 cm TAGLIA L: 2, 9, 16, 23, 30 e 38 cm TAGLIA XL: 2, 9, 16½, 23½, 31 e 39 cm TAGLIA XXL: 2, 9½, 17, 24½, 32 e 40 cm ATTENZIONE: Aprire l’ultima asola sul collo. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro dal basso verso l’alto, avanti e indietro sui ferri circolari, fino agli scalfi. Intrecciare poi le maglie per gli scalfi e finire il dietro e i davanti separatamente, avanti e indietro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dal basso verso l’alto fino all’inizio dell’arrotondamento della manica. Proseguire avanti e indietro con i ferri circolari. Cucire le spalle e montare le maniche. Finire con il collo a coste. DAVANTI E DIETRO: Avviare 137-153-163-177-195-217 maglie (comprese 5 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) con i ferri circolari n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro a rovescio (= sul rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 5 maglie per il bordo davanti a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 6 maglie, 1 maglia diritto e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm – ricordarsi di aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere la spiegazione sopra. Finite le coste, passare ai ferri circolari n° 5. Inserire 1 segno nella 37a-41a-43a-47a-51a-57a maglia a partire dal bordo da ciascun lato (quindi in una maglia rovescio, vista sul diritto del lavoro). Tra i due segni ci sono 63-71-77-83-93-103 maglie per il dietro. I segni seguono il lavoro; serviranno per gli aumenti ai lati del davanti / dietro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.1A finché non rimangono 6 maglie, diagramma A.1B (= 1 maglia) e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato di ognuno dei due segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 5-5-6-6-6-7 cm in tutto 4 volte da ciascun lato = 153-169-179-193-211-233 maglie. Continuare senza ulteriori aumenti finché il lavoro non misura 26-27-28-29-30-31 cm. Al ferro successivo, intrecciare per gli scalfi come segue: Lavorare 38-41-43-47-51-57 maglie come prima (= davanti), intrecciare 5-7-7-7-7-7 maglie per lo scalfo (la maglia con il segno è la maglia centrale di queste 5-7-7-7-7-7 maglie), lavorare 67-73-79-85-95-105 maglie come prima, intrecciare 5-7-7-7-7-7 maglie per lo scalfo e lavorare le rimanenti 38-41-43-47-51-57 maglie come prima (= davanti). Finire il dietro e il davanti separatamente, come indicato di seguito. DIETRO: = 67-73-79-85-95-105 maglie. Proseguire con il diagramma A.1 avanti e indietro come prima e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-1 volte, 2 maglie 0-1-2-2-2-3 volte e 1 maglia 1-2-2-2-3-5 volte = rimangono 65-65-67-73-75-77 maglie. Quando il lavoro misura 41-43-45-47-49-51 cm, intrecciare le 23-23-25-25-25-27 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Continuare con il diagramma A.1 e, al ferro successivo, intrecciare 2 maglie per lo scollo = per la spalla rimangono 19-19-19-22-23-23 maglie. Lavorare finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 44-46-48-50-52-54 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Poi intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI DESTRO: = 38-41-43-47-51-57 maglie. Continuare con il diagramma A.1 avanti e indietro come prima con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro a partire dal lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-1 volta, 2 maglie 0-1-2-2-2-3 volte e 1 maglia 1-2-2-2-3-5 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 32-33-34-36-37-38 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 8-8-8-8-8-9 maglie più vicine allo scollo; per evitare di dover tagliare il filo, lavorare le maglie prima di metterle in attesa. Continuare con il diagramma A.1 e intrecciare all’inizio di ogni ferro a partire dallo scollo, come segue: Intrecciare 2 maglie 3 volte e 1 maglia 4-4-4-5-4-5 volte. Terminate tutte le diminuzioni per lo scalfo e lo scollo, per la spalla rimangono 19-19-19-22-23-23 maglie. Lavorare finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 44-46-48-50-52-54 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. DAVANTI SINISTRO: = 38-41-43-47-51-57 maglie. Continuare con il diagramma A.1 avanti e indietro come prima con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro a partire dal lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-1 volta, 2 maglie 0-1-2-2-2-3 volte e 1 maglia 1-2-2-2-3-5 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 32-33-34-36-37-38 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 8-8-8-8-8-9 maglie più vicine allo scollo. Continuare con il diagramma A.1 e intrecciare per lo scollo all’inizio di ogni ferro a partire dallo scollo, come segue: Intrecciare 2 maglie 3 volte e 1 maglia 4-4-4-5-4-5 volte. Terminate tutte le diminuzioni per lo scalfo e lo scollo, rimangono 19-19-19-22-23-23 maglie per la spalla. Lavorare finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 44-46-48-50-52-54 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. MANICHE: Avviare 42-46-46-50-52-54 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 1 maglia a rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 e inserire un segno nell’ultima maglia del giro (= 1 maglia rovescio). Lavorare il diagramma A.1 in tondo, allineando le maglie a diritto del diagramma sulle maglie diritto delle coste e le maglie a punto legaccio del diagramma sulle maglie rovescio delle coste. Quando il lavoro misura 6-6-6-6-8-8 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato della maglia con il segno – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2½-2½-1½-1½-1-1 cm in tutto 6-6-8-8-10-10 volte = 54-58-62-66-72-74 maglie. Continuare finché la manica non misura 22-21-20-20-19-18 cm, ma finire il giro quando rimangono 2-3-3-3-3-3 maglie prima della maglia con il segno. ATTENZIONE: Misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe e l’arrotondamento della manica è più lungo. Al ferro successivo, intrecciare le prime 7 maglie, poi proseguire seguendo il motivo come prima fino alla fine del ferro. Lavorare ora l’arrotondamento della manica avanti e indietro con i ferri circolari come segue: continuare il diagramma A.1 come prima e intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 2 maglie 2-3-3-3-3-3 volte da ciascun lato e 1 maglia 1-2-2-2-2-4 volte da ciascun lato. Poi intrecciare 2 maglie da ciascun lato finché la manica non misura 27-28-28-28-28-29 cm. Intrecciare 3 maglie 1 volta da ciascun lato e poi intrecciare le rimanenti maglie. La manica misura circa 28-29-29-29-29-30 cm dall’alto verso il basso. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle tra loro. Montare le maniche, all’interno di 1 maglia vivagno. COLLO: Con i ferri circolari n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk, riprendere sul diritto del lavoro, circa da 83 a 99 maglie intorno allo scollo (comprese le maglie del davanti messe in attesa sul ferma maglie). Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare come segue: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 6 maglie sul ferro, 1 maglia rovescio e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Continuare a coste in questo modo lavorando a diritto le maglie a diritto, a rovescio le maglie a rovescio e a punto legaccio le maglie a punto legaccio; ricordarsi di aprire l’ultima asola sul collo. Lavorare finché il collo non misura da 3½ a 4 cm. Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto, a rovescio le maglie a rovescio e a punto legaccio le maglie a punto legaccio. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #citystreetscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 210-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.