Christine's ha scritto:
Bonjour Je commence la manche mais j'ai des difficultés à correctement monter les mailles sur les quatre aiguilles doubles pointes. Ceci me pose un problème pour commencer le premier rang. Avez-vous un tutoriel expliquant le montage des premières mailles sur les aiguilles doubles pointes ainsi que le premier rang à tricoter? Merci beaucoup pour votre aide.
18.09.2020 - 16:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christine's, vous trouverez ici une vidéo montrant comment monter des mailles sur des aiguilles doubles pointes et comment tricoter le 1er tour. Vous pouvez également essayer la technique du magic loop si vous êtes plus à l'aise. Bon tricot!
18.09.2020 - 16:14
Marianne Heij ha scritto:
Zou u mij aub duidelijk het telpatroon uit willen leggen. Ik kom er ook met die Engelse uitleg niet uit. En ik had dit vest juist gekozen vanwege het leuke patroon. Vast bedankt!
30.08.2020 - 14:53DROPS Design ha risposto:
Dag Marianne,
Bij de telpatronen lees je altijd van onder naar boven en van rechts naar links. In dit geval (A.1A) bestaat de ene naald van het patroon uit recht aan de goede kant en de andere naald wordt gebreid met steeds 1 recht, 1 averecht. Bij de meest gestelde vragen kun je ook uitleg vinden over hoe je volgens een telpatroon breit. Zie hier.
31.08.2020 - 09:01
Barbara ha scritto:
Ist mit Rundstricknadeln Nr. 5 eine Rundstricknadel mit 5mm Durchmesser gemeint? Wenn nicht: welche Stärke hat die Nr. 5? Danke!
12.08.2020 - 18:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Barbara, ja genau, so sind die Nadelgröße gemeint. Viel Spaß beim stricken!
13.08.2020 - 09:26
Virginia Letchworth ha scritto:
Please could you explain the pattern. Is it one row knit and the next row knit one purl one. Is this what you call the ridge?
10.08.2020 - 07:41DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Letchworth, work A.1A as follows: from RS, row1 : K2 - from WS, row2: K1, P1 (read from the left towards the right). From RS knit all stitches - From WS you will first work A.1B (= P1), then repeat A.1A (= K1, P1). Happy knitting!
10.08.2020 - 09:56
Virginia Letchworth ha scritto:
Sorry to be thick but it’s the first time of trying your patterns! Can’t work out what the pattern is? Is it a two row pattern knit purl on one side and knit on the other? If so why is there an A1A and a A1B? I’m sure the interpretation is so easy I’m just not seeing it!
10.08.2020 - 07:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Letchworth, pattern is worked over 2 sts and consists on 1 stitch in stocking stitch (= 1st st in A.1A and A.1B, 1 stitch in garter stitch (= 2nd st in A.1A). You repeat A.1A in width and end with A.1B to make the pattern be symetrical on each ends inside the front band edges. Happy knitting!
10.08.2020 - 09:55
Jolande Hoogendonk ha scritto:
Ik heb 150 gram drops alpaca silk gekocht voor maat 40. Dat zijn 6 bolletjes van 25 gram. Maar ik heb er maar 3 nodig. Zijn jullie misschien uitgegaan van bolletjes van 50 gram? Ik heb er nu helaas 3 over.
21.07.2020 - 22:42
Tinna Rasmussen ha scritto:
Kan ikke Se diagram A.1 I dette mønster drops 210-18 ??
15.07.2020 - 12:37DROPS Design ha risposto:
Hej Tinna, diagrammerne ligger til højre for måleskitsen, nederst i opskriften. God fornøjelse!
28.07.2020 - 13:04
Emelie ha scritto:
I mönstret står det: ” Lägg upp 137-153-163-177-195-217 maskor (inklusive 5 framkantsmaskor i varje sida mot mitt fram) på rundsticka 4 med Brushed Alpaca Silk.” Menar ni att framkantsmaskorna ska läggas till utöver det antal maskor som står eller omfattas de i det antal maskor som står?
02.07.2020 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Hej Emelie. Det är det antalet maskor som står där som du ska lägga upp, dvs framkantsmaskorna omfattas i det antal maskor som står. Mvh DROPS Design
03.07.2020 - 09:40
Gøril ha scritto:
Hei! Strikker denne i str m. Ved økning i sidene blir det feil i mønsteret. Jeg øker med kast på hver side av merkemasken. Når jeg strikker disse maskene gårdet ikke opp i mønsteret. Hva gjør jeg feil? Har tatt opp flere ganger.
20.05.2020 - 15:31DROPS Design ha risposto:
Hej Gøril, du følger mønsteret så det stemmer over maskerne på for og bagstykke som tidligere, men de nye masker strikkes ind i mønsteret efterhånden, de vil ikke stemme rundt, men ind til mærket i siden. God fornøjelse!
27.05.2020 - 14:13
Paola ha scritto:
Esiste un video-tutorial per capire come si può fare un'asola che sia più grande di un punto? (asola di due o di tre punti)
06.05.2020 - 16:46DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola. Le alleghiamo due video che spiegano come formare asole grandi o medie. Buon lavoro!
06.05.2020 - 17:03
City Streets#citystreetscardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato a punto fantasia e con maniche corte. Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 210-18 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti / dietro e al centro, sotto le maniche): Aumentare sempre sul diritto del lavoro! Lavorare fino alla maglia con il segno, fare 1 maglia gettata, lavorare la maglia con il segno a punto legaccio come prima, 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate in corrispondenza del segno). Al ferro / giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie seguendo il diagramma A.1. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = iniziando sul diritto del lavoro, lavorare insieme a diritto la 3a e la 4a maglia dal bordo e fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire le asole quando il lavoro misura: TAGLIA XS: 2, 8, 14½, 20½, 27 e 34 cm TAGLIA S: 2, 8½, 15, 21½, 28 e 35 cm TAGLIA M: 2, 9, 16, 23, 30 e 36 cm TAGLIA L: 2, 9, 16, 23, 30 e 38 cm TAGLIA XL: 2, 9, 16½, 23½, 31 e 39 cm TAGLIA XXL: 2, 9½, 17, 24½, 32 e 40 cm ATTENZIONE: Aprire l’ultima asola sul collo. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro dal basso verso l’alto, avanti e indietro sui ferri circolari, fino agli scalfi. Intrecciare poi le maglie per gli scalfi e finire il dietro e i davanti separatamente, avanti e indietro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dal basso verso l’alto fino all’inizio dell’arrotondamento della manica. Proseguire avanti e indietro con i ferri circolari. Cucire le spalle e montare le maniche. Finire con il collo a coste. DAVANTI E DIETRO: Avviare 137-153-163-177-195-217 maglie (comprese 5 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) con i ferri circolari n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro a rovescio (= sul rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 5 maglie per il bordo davanti a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 6 maglie, 1 maglia diritto e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm – ricordarsi di aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere la spiegazione sopra. Finite le coste, passare ai ferri circolari n° 5. Inserire 1 segno nella 37a-41a-43a-47a-51a-57a maglia a partire dal bordo da ciascun lato (quindi in una maglia rovescio, vista sul diritto del lavoro). Tra i due segni ci sono 63-71-77-83-93-103 maglie per il dietro. I segni seguono il lavoro; serviranno per gli aumenti ai lati del davanti / dietro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.1A finché non rimangono 6 maglie, diagramma A.1B (= 1 maglia) e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato di ognuno dei due segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 5-5-6-6-6-7 cm in tutto 4 volte da ciascun lato = 153-169-179-193-211-233 maglie. Continuare senza ulteriori aumenti finché il lavoro non misura 26-27-28-29-30-31 cm. Al ferro successivo, intrecciare per gli scalfi come segue: Lavorare 38-41-43-47-51-57 maglie come prima (= davanti), intrecciare 5-7-7-7-7-7 maglie per lo scalfo (la maglia con il segno è la maglia centrale di queste 5-7-7-7-7-7 maglie), lavorare 67-73-79-85-95-105 maglie come prima, intrecciare 5-7-7-7-7-7 maglie per lo scalfo e lavorare le rimanenti 38-41-43-47-51-57 maglie come prima (= davanti). Finire il dietro e il davanti separatamente, come indicato di seguito. DIETRO: = 67-73-79-85-95-105 maglie. Proseguire con il diagramma A.1 avanti e indietro come prima e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-1 volte, 2 maglie 0-1-2-2-2-3 volte e 1 maglia 1-2-2-2-3-5 volte = rimangono 65-65-67-73-75-77 maglie. Quando il lavoro misura 41-43-45-47-49-51 cm, intrecciare le 23-23-25-25-25-27 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Continuare con il diagramma A.1 e, al ferro successivo, intrecciare 2 maglie per lo scollo = per la spalla rimangono 19-19-19-22-23-23 maglie. Lavorare finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 44-46-48-50-52-54 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Poi intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI DESTRO: = 38-41-43-47-51-57 maglie. Continuare con il diagramma A.1 avanti e indietro come prima con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro a partire dal lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-1 volta, 2 maglie 0-1-2-2-2-3 volte e 1 maglia 1-2-2-2-3-5 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 32-33-34-36-37-38 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 8-8-8-8-8-9 maglie più vicine allo scollo; per evitare di dover tagliare il filo, lavorare le maglie prima di metterle in attesa. Continuare con il diagramma A.1 e intrecciare all’inizio di ogni ferro a partire dallo scollo, come segue: Intrecciare 2 maglie 3 volte e 1 maglia 4-4-4-5-4-5 volte. Terminate tutte le diminuzioni per lo scalfo e lo scollo, per la spalla rimangono 19-19-19-22-23-23 maglie. Lavorare finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 44-46-48-50-52-54 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. DAVANTI SINISTRO: = 38-41-43-47-51-57 maglie. Continuare con il diagramma A.1 avanti e indietro come prima con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro a partire dal lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-1 volta, 2 maglie 0-1-2-2-2-3 volte e 1 maglia 1-2-2-2-3-5 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 32-33-34-36-37-38 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 8-8-8-8-8-9 maglie più vicine allo scollo. Continuare con il diagramma A.1 e intrecciare per lo scollo all’inizio di ogni ferro a partire dallo scollo, come segue: Intrecciare 2 maglie 3 volte e 1 maglia 4-4-4-5-4-5 volte. Terminate tutte le diminuzioni per lo scalfo e lo scollo, rimangono 19-19-19-22-23-23 maglie per la spalla. Lavorare finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 44-46-48-50-52-54 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. MANICHE: Avviare 42-46-46-50-52-54 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 1 maglia a rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 e inserire un segno nell’ultima maglia del giro (= 1 maglia rovescio). Lavorare il diagramma A.1 in tondo, allineando le maglie a diritto del diagramma sulle maglie diritto delle coste e le maglie a punto legaccio del diagramma sulle maglie rovescio delle coste. Quando il lavoro misura 6-6-6-6-8-8 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato della maglia con il segno – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2½-2½-1½-1½-1-1 cm in tutto 6-6-8-8-10-10 volte = 54-58-62-66-72-74 maglie. Continuare finché la manica non misura 22-21-20-20-19-18 cm, ma finire il giro quando rimangono 2-3-3-3-3-3 maglie prima della maglia con il segno. ATTENZIONE: Misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe e l’arrotondamento della manica è più lungo. Al ferro successivo, intrecciare le prime 7 maglie, poi proseguire seguendo il motivo come prima fino alla fine del ferro. Lavorare ora l’arrotondamento della manica avanti e indietro con i ferri circolari come segue: continuare il diagramma A.1 come prima e intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 2 maglie 2-3-3-3-3-3 volte da ciascun lato e 1 maglia 1-2-2-2-2-4 volte da ciascun lato. Poi intrecciare 2 maglie da ciascun lato finché la manica non misura 27-28-28-28-28-29 cm. Intrecciare 3 maglie 1 volta da ciascun lato e poi intrecciare le rimanenti maglie. La manica misura circa 28-29-29-29-29-30 cm dall’alto verso il basso. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle tra loro. Montare le maniche, all’interno di 1 maglia vivagno. COLLO: Con i ferri circolari n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk, riprendere sul diritto del lavoro, circa da 83 a 99 maglie intorno allo scollo (comprese le maglie del davanti messe in attesa sul ferma maglie). Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare come segue: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 6 maglie sul ferro, 1 maglia rovescio e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Continuare a coste in questo modo lavorando a diritto le maglie a diritto, a rovescio le maglie a rovescio e a punto legaccio le maglie a punto legaccio; ricordarsi di aprire l’ultima asola sul collo. Lavorare finché il collo non misura da 3½ a 4 cm. Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto, a rovescio le maglie a rovescio e a punto legaccio le maglie a punto legaccio. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #citystreetscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 210-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.