Elena ha scritto:
Da come è spiegato non si capisce bene dove inserire i segnapunti. Se si "saltano" le maglie occorrono 98 punti (taglia XXL) . I fili devono essere inseriti alla dodicesima maglia, poi alla 35a e così via. Almeno credo...Grazie per il vostro bel sito!
14.04.2023 - 11:56DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena, deve inserire i segnapunti dopo il numero di maglie indicato. Buon lavoro!
15.04.2023 - 10:22
Lisa ha scritto:
Buongiorno, segnalo che la scritta: "Graceful Cables by DROPS Design. Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Air" è errata in quanto si tratta di un maglione lavorato all'uncinetto.
13.12.2022 - 09:47DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lisa, grazie per la segnalazione: abbiamo corretto il testo. Buon lavoro!
14.12.2022 - 21:49
Jennie Holmberg ha scritto:
Skall VARV 2 virkas med fastmaskor eller stolpar? Det står att det ska virkas på avigsidan, men att mönstret ska följas och raglan inledas.
06.08.2022 - 12:08DROPS Design ha risposto:
Hei Jennie. Du har allerede heklet 78-78-82-86-90-94 luftmasker, satt disse til en ring og heklet 1 stav i hver av disse luftmaskene = ovale sirkelen du ser på diagrammet. Dette er beskrevet i selve oppskriften. Raden med ovale sirkel er også markert med en stjerne (*), så når du skal begynne å hekle etter diagrammet, starter du med å hekle 2. rad i diagrammet (der pilen peker / og der ikonene viser at du skal hekle fastmasker). Husk at arbeidet hekles rundt, samtidig som arbeidet vendes for hver omgang. mvh DROPS Design
15.08.2022 - 08:38
Jennie Holmberg ha scritto:
Är mönstret detsamma fram och bak? Har ryggen samma mönster med flätor som bröstsidan?
03.08.2022 - 21:11DROPS Design ha risposto:
Hej Jennie, ja ryggen har samma mönster :)
05.08.2022 - 11:50
Mari ha scritto:
Jag förstår inte instruktionen för varv 2 där fastmaskor virkas enligt A1 inkl ökning. Vad betyder att virka ex antal enligt A1 respektive A2 på denna rad? Hur blandas A1 och A2?
23.01.2022 - 23:22DROPS Design ha risposto:
Hei Mari. Hvilken størrelse hekler du og henviser du til et svar under Kommentarer / Spørsmål fra august når du skriver ex antal? Når du øker til raglan skal de nye maskene hekles inn i mønster A.1, det vil si 1 omgang med staver deretter 1 omgang med fastmasker (på for- og bakstykket er de første 4 økningene tegnet inn i hver side av diagram A.2). mvh DROPS Design
25.01.2022 - 13:09
Sylvie ha scritto:
Bonjour, je voudrais faire ce pull en débardeur avec simplement une petite manche. Je démarre la manche et je l’arrête ça rendrait bien de faire comme ça? Pouvez-vous me dire combien de pelotes je prends en moins? Merci beaucoup!
08.10.2021 - 09:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande, merci pour votre compréhension. Vous pouvez peut-être vous inspirer d'autres modèles existants; votre magasin saura vous assister, même par mail ou téléphone. Bon crochet!
08.10.2021 - 12:47
Kristina ha scritto:
Hej! Opskriften er ekstremt forvirrende. Der mangler en forklaring på hvordan man kommer fra første række af A2 (de 25 masker) og videre rundt på mønsteret. Tallene fra runde 2 burde skrives ind for runde 3, runde 4 osv. Linjen "tag ud til raglan på hver omgang 11-13-15-17-19-20 gange og på hver 2.omgang 4 gange i alle størrelser (= totalt 15-17-19-21-23-24 gange) [...]" - hvordan tager man ulige antal ud? Og samtidig på hveranden omgang?
31.07.2021 - 21:29DROPS Design ha risposto:
Hei Kristina. Anbefaler å lese godt igjennom oppskriften før man begynner, spesielt punktene under "FORKLARING TIL OPPSKRIFTEN" og se/lese på diagramforklaringene. Når du hekler 1. rad og A.2 (25 masker) skal det hekles videre med A.1 over X-antall masker (avhengig av hvilken str. du hekler). Ved raglanøkningene skal du i f.eks i str S øke ut 11 ganger på hver omgang, deretter 4 ganger på hver 2. omgang. Det økes 8 steder, altså 11+4 =15 økeomganger x 8 masker = 120 økte masker. Se gjerne videoen: Hvordan hekle fletter og relieffmasker mvh DROPS design
16.08.2021 - 11:00
Nienke ha scritto:
Haak je het patroon A2 (de kabels) ook op het achterpand of moet ik hier gewoon stokjes haken?
09.02.2021 - 10:41DROPS Design ha risposto:
Dag Nienke,
Ja, de kabels worden inderdaad ook op het achterpand gehaakt.
16.02.2021 - 15:53
Camilla ha scritto:
Hvor ser jeg målene på de forskellige størrelser? På de fleste af jeres andre modeller kan man jo se målene på tegningen. Det står der også som en mulighed, men jeg kan ikke se en tegning eller mål nogen steder?
17.12.2020 - 21:40DROPS Design ha risposto:
Hei Camilla. Målskissen med tall på de ulike størrelsene finner du nederst på oppskriften. mvh DROPS design
21.12.2020 - 13:04
LAURENT Mathilde ha scritto:
Bonjour, Ça ne fait que peu de temps que je fais du crochet et j'ai voulu me lancer dans la réalisation de ce pull, cependant je suis plus une personne visuelle et je ne comprends pas comment le pull peut être réalisé en une seule fois ? J'en suis qu'à l'encolure mais je suis déjà perdu Le motif est-il répété dans le dos ? Quand est-ce-qu'on arrête de travailler en cercle ?
08.12.2020 - 18:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Laurent, cette leçon montre comment on tricote un pull de haut en bas, ce sera approximativement la même technique pour ce pull, on va crocheter en rond, en augmentant pour le raglan de cheque côté de chaque fil marqueur etc.. et en même temps suivre le diagramme avec la torsade devant et dans le dos (on répète les diagrammes de *-* tout le tour = dos et devant sont identiques). Bon crochet!
09.12.2020 - 06:47
Graceful Cables#gracefulcablessweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato all'uncinetto con raglan in DROPS Air. Lavorato dall'alto in basso con trecce e maglie in rilievo. Taglie: XS - XXL.
DROPS 210-12 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Lavorare il 1° giro di maglie alte dal diritto del lavoro. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all'inizio del giro. Girare il lavoro e lavorare il giro successivo dal rovescio del lavoro. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all'inizio del giro. Girare il lavoro e lavorare il giro successivo dal diritto del lavoro. Continuare avanti e indietro in questo modo, alternando un giro di maglie alte e un giro di maglie basse dal rovescio del lavoro. CATENELLE: Se lavorate prevalentemente sulla punta dell'uncinetto le catenelle risulteranno spesso troppo tirate; 1 catenella dev'essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/maglia alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All'inizio di ogni giro a maglie alte lavorare 3 catenelle; queste catenelle non sostituiscono la 1° maglia alta. Il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 1° maglia alta sul giro. All'inizio di ogni giro a maglie basse lavorare 1 catenella; questa catenella non sostituisce la 1° maglia alta. Il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro. RAGLAN: Aumentare a ogni lato dei segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare dopo il segnapunti come segue: lavorare 1 maglia nella 1° maglia, lavorare 2 maglie nella maglia successiva (= 1 aumento). Aumentare prima del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie nella 1° maglia (= 1 aumento), 1 maglia nella maglia successiva. Lavorare le nuove maglie con il motivo A.1; cioè a giri alternati di maglie alte e maglie basse (sul davanti e dietro, i primi 4 aumenti sono disegnati a ogni lato del diagramma A.2). MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per le maniche): Diminuire 1 maglia bassa a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 MAGLIE BASSE INSIEME – leggere la descrizione sotto, lavorare 1 maglia bassa a ogni lato delle 2 maglie basse successive (i segnapunti sono tra queste maglie), lavorare 2 maglie basse insieme. LAVORARE 2 MAGLIE BASSE INSIEME: * Inserire l'uncinetto nella maglia successiva, fare un gettato *, lavorare *-* per un totale di 2 volte, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull'uncinetto (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (distribuite in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, contare il n° totale di maglie sul giro (ad esempio 78 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 14) = 5,6. In questo esempio diminuire lavorando insieme in modo alternato ogni 4° e 5° maglia bassa e ogni 5° e 6° maglia bassa. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato dall’alto in basso. Per prima cosa lavorare lo sprone e poi dividerlo per il corpo e le maniche. Il collo viene lavorato come rifinitura, in cui le maglie vengono diminuite in modo uniforme sul giro. Lavorare tutto il lavoro in tondo e allo stesso tempo girare dopo ogni giro – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. SPRONE: Avviare 78-78-82-86-90-94 catenelle con l’uncinetto n° 5 mm e Air – leggere CATENELLE e unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. GIRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare 3 catenelle – leggere INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 maglia alta in ognuna delle 78-78-82-86-90-94 catenelle sul giro, finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro, girare il lavoro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Ora inserire 4 segnapunti dal rovescio del lavoro come segue: Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= nel punto di passaggio tra il dietro e la manica sinistra), saltare le 8-8-8-10-10-12 maglie successive, inserire un segnapunti qui (= nel punto di passaggio tra la manica sinistra e il davanti), saltare le 31-31-33-33-35-35 maglie successive, inserire un segnapunti qui (= nel punto di passaggio tra la il davanti e la manica destra), saltare le 8-8-8-10-10-12 maglie successive, inserire un segnapunti qui (= nel punto di passaggio tra la manica destra e il dietro), ci sono 31-31-33-33-35-35 maglie rimaste sul giro dopo l’ultimo segnapunti. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro. Inserire un segnapunti sul davanti nella 1° riga di catenelle lavorata. Misurare lo sprone da qui! Sul giro successivo iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, allo stesso tempo lavorare il motivo come segue: GIRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare * A.1 sulle prime 8-8-8-10-10-12 maglie, il segnapunti successivo è qui, A.1 sulle 3-3-4-4-5-5 maglie successive, A.2 sulle 25 maglie successive, A.1 sulle 3-3-4-4-5-5 maglie successive, il segnapunti successivo è qui *, lavorare *-* un’altra volta sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare avanti e indietro lavorando il motivo in questo modo e aumentare per il raglan su ogni giro 11-13-15-17-19-20 volte poi ogni 2 giri 4 volte per tutte le taglie (= per un totale di 15-17-19-21-23-24 volte) = 198-214-234-254-274-286 maglie. Alla fine di A.2, ripetere A.3 su A.2 fino alla fine del lavoro. Alla fine di tutti gli aumenti per il raglan, continuare il motivo fino a quando il lavoro misura 22-22-24-26-28-30 cm dal bordo del collo al centro davanti e in giù – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro a maglie basse e che sia lavorato dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Il punto di passaggio tra il corpo e le maniche non è più all’altezza dei segnapunti. Per le taglie XS, S e M iniziare il giro 1-1-1 maglia prima del 1° segnapunti (visto dal rovescio del lavoro) e per le taglie L, XL and XXL iniziare il giro 1-1-2 maglia dopo del 1° segnapunti (visto dal rovescio del lavoro). Spostare il segnapunti qui e lavorare il giro successivo come il motivo come prima: affrancare il filo con 1 maglia bassissima nella 1° maglia dopo il nuovo segnapunti (= inizio del giro), lavorare 1 catenella (sostituisce la 1° maglia bassa sul giro), avviare 6-6-6-8-8-10 catenelle lasse (= a lato sotto la manica), saltare le 40-44-48-50-54-56 maglie successive per la manica, lavorare le 59-63-69-77-83-87 maglie successive (= davanti), lavorare 6-6-6-8-8-10 catenelle lasse (= a lato sotto la manica), saltare le 40-44-48-50-54-56 maglie successive per la manica, lavorare le 59-63-69-77-8 maglie successive (= dietro) e finire con il giro con 1 maglia bassissima nella 1° catenella lavorata. Lavorare il corpo e le maniche in modo separato. Tagliare il filo. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 130-138-150-170-182-194 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato del lavoro, al centro delle nuove maglie avviate sotto ogni manica (= 3-3-3-4-4-5 nuove maglie a ogni lato dei segnapunti). Ci sono 65-69-75-85-91-97 maglie tra i segnapunti. Iniziare dal diritto del lavoro nella 3°-3°-3°-4°-4°-5° catenella al centro sotto la manica e lavorare il motivo come prima – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Quando il lavoro misura 27-29-29-28-28-28 cm dalla divisione – aggiustarla in modo da finire dopo un giro di maglie alte, il maglione è finito. Il lavoro misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Affrancare il filo nella 3°-3°-3°-4°-4°-5° catenella al centro sotto la manica e lavorare A.1 in tondo come prima – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO e DEL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Lavorare 1 maglia in ognuna delle 3-3-3-4-4-5 catenelle lasse avviate sotto la manica = 46-50-54-58-62-66 maglie sul giro. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Diminuire in questo modo ogni 6-5-4-3-2-2 cm (diminuire su un giro a maglie basse) per un totale di 5-6-7-9-10-11 volte = 36-38-40-40-42-44 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura circa 41-41-40-39-37-36 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo un giro a maglie alte. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BORDO DEL COLLO: Lavorare 1 maglia bassa in ogni catenella e allo stesso tempo diminuire 14-12-12-12-12-12 maglie basse in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 64-66-70-74-78-82 maglie basse. Tagliare e affrancare il filo. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #gracefulcablessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 210-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.