Lena ha scritto:
På de två bilder där tröjans nederkant syns står modellen och håller i kanten och knycklar ihop den. Varför? Är tröjan för vid i nederkanten så det ska döljas på bilderna?
13.09.2025 - 02:16DROPS Design ha risposto:
Hei Lena. Om du ser på målskissen nederst på oppskriften vil du se målene på plagget og om strikkefastheten er overholdt er det de målene man skal ha. Hvorfor modellen står akkurrat slik skal ikke ha noen betydning på målene man ser på målskissen: Modellene prøver jo å varierer litt på stillingene ved fototagning. mvh DROPS Design
23.09.2025 - 20:09
Agnieszka ha scritto:
Chciałabym wykonać ten sweter, ale bez "dziur", czy to się uda kiedy w schemacie A1 i A2 będę podczas wykonywania narzutów przerabiać oczka przekręcone aby uniknąć dziur? Czy proporcje zostaną zachowane a liczba oczek zgodna? Poszukuję takiego wzoru lecz na włóczkę D+A = E ale nie znałam. Dziękuję za pomoc
06.09.2024 - 22:04DROPS Design ha risposto:
Witaj Agnieszko, możesz wykonać oczka przekręcone, to nic nie zmieni w wymiarach swetra. Co do swetrów w połączeniu D+A, to może być Melody+ Nord lub Alpaka. Próbka tutaj to 8-10 oczek na 10 cm, z tego połączenia możesz wykonać wszystkie wzory TUTAJ. Efekt końcowy może się jednak różnić. Pozdrawiamy!
10.09.2024 - 10:21
Michèle ha scritto:
Merci pour votre réponse bonne soirée
06.11.2021 - 20:51
Michele ha scritto:
Bonsoir, je ne vois pas les diagrammes A1 et A2 où puis-je les trouver ? Merci Cordialement
05.11.2021 - 20:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Michele, ces diagrammes se trouvent a droite du schéma de mesures, en bas de page. Bon tricot!
06.11.2021 - 20:46
Cristina ha scritto:
Nei ferri da utilizzare ci sono indicati quelli di lunghezza 40 cm e 80 cm, ma poi nelle istruzioni non ci sono più indicazioni. Immagino che bisogna partire con quelli da 40 per il collo, quando devo passare a quelli da 80? I ferri lunghi 40 cm esistono solo fissi? (riposto la domanda perchè mi sono accorta di averla precedentemente postata come commento)
26.07.2021 - 12:22DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Cristina, deve passare ai ferri più lunghi quando il numero di maglie lo consente. In commercio esistono anche ferri circolari da 40 cm con punte intercambiabili. Buon lavoro!
26.07.2021 - 16:26
Marica ha scritto:
Quanto devono essere lunghi i ferri a doppia punta?
26.07.2021 - 12:20DROPS Design ha risposto:
Buonasera Marica, la lunghezza dei ferri a doppia punta non è riportata perchè è soggettiva: alcune persone lavorano meglio con i ferri più lunghi ed altre con quelli più corti. Buon lavoro!
26.07.2021 - 16:25
Cristina ha scritto:
Nei ferri da utilizzare ci sono indicati quelli di lunghezza 40 cm e 80 cm, ma poi nelle istruzioni non ci sono più indicazioni. Immagino che bisogna partire con quelli da 40 per il collo, quando devo passare a quelli da 80? I ferri lunghi 40 cm esistono solo fissi?
26.07.2021 - 11:57
Andrea ha scritto:
Where can I order the yarn to make the Frosted Foliage sweater, Drops Design DROPS/212/34. I live in Canada.
17.04.2021 - 23:43DROPS Design ha risposto:
Dear Andrea, just below the materials, and above the pattern instructions, you can find an "order this yarn", and also there is a tab for Canadian duppliers. Happy Knitting!
18.04.2021 - 03:55
Benedikte Grane Lindberg ha scritto:
Hvor mange nøgler garn skal jeg bruge til str. medium?
03.03.2021 - 22:48DROPS Design ha risposto:
Hej Benedikte, det er tal nummer 2 du skal følge i medium, dvs du skal bruge 100 DROPS Brushed Alpaca silk i både farve 22 og farve 01 :)
04.03.2021 - 11:59
Maria Teresa ha scritto:
Volevo chiedervi un' informazione quando dice avviare 56-56-60-64-64-68 maglie. Quindi maglia di questa corrisponde ad una taglia??? Come funziona per le taglie???
10.02.2021 - 11:06DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria Teresa, ogni numero corrisponde alle maglie di una taglia: individui la sua taglia e continui a seguire quel numero. Buon lavoro!
10.02.2021 - 17:46
Frosted Foliage#frostedfoliagesweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri con sprone rotondo con 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall'alto in basso. Taglie: S - XXXL.
DROPS 212-34 |
|||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 56 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 4) = 14. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 14esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato, potete intrecciare le maglie con un ferro più grande. Se il bordo dovesse essere ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall'alto verso il basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dall'alto in basso. COLLO: Avviare 56-56-60-64-64-68 maglie con i ferri circolari n° 6 mm e 2 capi di ruggine chiaro (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto. Passare a 1 capo di ruggine chiaro e 1 capo di panna. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Alla fine delle coste lavorare 1 giro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 4-9-10-11-16-22 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 60-65-70-75-80-90 maglie. Lavorare 1 giro diritto (lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi). Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Inserire 1 segnapunti alla fine delle coste e all’inizio del giro (= centro dietro); misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare a maglia rasata in tondo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 4 cm dal segnapunti aumentare come segue: AUMENTO 1: lavorare A.1 (= 5 maglie) per un totale di 12-13-14-15-16-18 volte sul giro. Alla fine di A.1 sono state aumentate 24-26-28-30-32-36 maglie = 84-91-98-105-112-126 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 8-9-10-10-11-12 cm. AUMENTO 2: lavorare 0-1-2-3-4-0 maglie diritto, A.2 (= 6 maglie) per un totale di 14-15-16-17-18-21 volte sul giro. Alla fine di A.2 sono state aumentate 28-30-32-34-36-42 maglie = 112-121-130-139-148-168 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 12-14-16-17-19-20 cm. AUMENTO 3: lavorare 4-1-4-1-4-0 maglie diritto, lavorare A.2 (= 6 maglie) per un totale di 18-20-21-23-24-28 volte sul giro. Alla fine di A.2 sono state aumentate 36-40-42-46-48-56 maglie = 148-161-172-185-196-224 maglie. Sul giro successivo aumentare 0-1-0-3-2-0 maglie in modo uniforme = 148-162-172-188-198-224 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 18-20-22-24-26-28 cm dal segnapunti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: lavorare le prime 21-23-24-27-28-33 maglie come prima (= metà dietro), mettere le 32-34-37-39-42-46 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-8-8-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 42-47-50-55-56-66 maglie come prima (= davanti), mettere le 32-34-37-39-42-46 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-8-8-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare le 21-24-25-28-29-33 maglie rimaste come prima (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 96-106-114-126-130-148 maglie. Continuare con 1 capo di ogni colore (= 2 capi), maglia rasata. Quando il lavoro misura 28 cm, aumentare 20-22-26-26-30-32 maglie in modo uniforme = 116-128-140-152-160-180 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 4 cm. Passare a 2 capi di ruggine chiaro. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 32-34-37-39-42-46 maglie in sospeso a un alto del lavoro sui ferri circolari corti n° 8 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 38-40-45-47-50-54 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-8-8-8 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato in seguito durante le diminuzioni sotto le maniche. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo con 1 capo di ogni colore (= 2 capi). Quando la manica misura 4 cm dalla divisione per tutte le taglie, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-5-3½-3½-3-2½ cm per un totale di 6-7-9-9-10-12 volte = 26-26-27-29-30-30 maglie. Quando la manica misura 40-39-37-35-34-32 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo) aumentare 2-2-5-3-6-6 maglie in modo uniforme = 28-28-32-32-36-36 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto /2 maglie rovescio) per 4 cm. Passare a 2 capi di ruggine chiaro. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 44-43-41-39-38-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #frostedfoliagesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.