Małgorzata ha scritto:
Prosty,fajny wzór.Właśnie nabyłam włóczkę i szukam inspiracji.Idę zrobić próbkę.Dziękuję
15.11.2019 - 12:26
Anni ha scritto:
Synes den er mega flot. Vente på opskrift
26.10.2019 - 09:00
Denise ha scritto:
Très envie de faire ce joli pull, attends avec impatience les explications
25.08.2019 - 11:06
Sandra ha scritto:
Sehr schön. Hoffe es gibt bald die Anleitung
14.08.2019 - 08:47
Ninette Lander Bæk ha scritto:
Yellow bumper
16.07.2019 - 15:58
Marje ha scritto:
Väga ilus konstruktsioon.
20.06.2019 - 08:34
Cécile ha scritto:
Lumineux, point dentelle, coupe évasée, un rayon de soleil dans l'hiver !
15.06.2019 - 13:05
Ellis ha scritto:
Easy and quick, again. simple for beginners, nice but not beautyfull
06.06.2019 - 20:26
Elżbieta ha scritto:
To może być ciekawy wzór!
06.06.2019 - 09:53
Golden Vintage#goldenvintagesweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato con motivo a stella. Taglie: S - XXXL
DROPS 207-34 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare un bordo di chiusura tirato, potete usare un ferro di ½ misura più grande. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, lavorare 2 maglie (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata fino a quando c’è spazio per 1 nuova ripetizione di A.1 in larghezza. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare in tondo con i ferri circolari, dal basso fino agli scalfi. Poi lavorare i davanti e il dietro avanti e indietro con i ferri circolari in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. CORPO: Avviare 176-192-208-224-256-272 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste: 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 7 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare A.1 in tondo sul giro (= 44-48-52-56-64-68 ripetizioni di 4 maglie). Continuare questo motivo – FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm – aggiustarlo dopo il 2° o 4° giro di A.1, intrecciare per gli scalfi, cioè lavorare il giro successivo come segue: Intrecciare le prime 3-3-3-7-7-7 maglie per lo scalfo, lavorare 82-90-98-98-114-122 maglie come prima, intrecciare le 6-6-6-14-14-14 maglie successive per lo scalfo, lavorare 82-90-98-98-114-122 maglie come prima, intrecciare le 3-3-3-7-7-7 maglie rimaste. DIETRO: = 82-90-98-98-114-122 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro e continuare il motivo come prima, con 1 maglia di vivagno a ogni lato a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, intrecciare le 28-28-30-30-32-32 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 maglia sul ferro successivo verso il collo = 26-30-33-33-40-44 maglie rimaste sulla spalla. Lavorare fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm – finire dopo 1 ferro senza il motivo, intrecciare – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: = 82-90-98-98-114-122 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro e continuare il motivo come prima, con 1 maglia di vivagno a ogni lato a maglia legaccio. Quando il lavoro misura 46-48-49-51-52-54 cm, trasferire le 14-14-16-16-18-18 maglie centrali su un fermamaglie per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte e 1 maglia 1 volta = 26-30-33-33-40-44 maglie rimaste sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm – aggiustarlo seguendo il dietro, intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICA: Avviare 52-56-60-64-68-72 maglie con i ferri a doppia punta n° 4,5 mm con Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 3 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5 mm e lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 4 maglie in modo uniforme = 48-52-56-60-64-68 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, usarlo per gli aumenti al centro sotto la manica. Lavorare A.1 in tondo (= 12-13-14-15-16-17 ripetizioni di 4 maglie). Continuare questo motivo. Quando il lavoro misura 43-42-41-40-35-36 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 aumenti). Aumentare in questo modo a ferri alterni 8 volte in totale = 64-68-72-76-80-84 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 53-52-51-50-45-46 cm – aggiustarlo secondo il 1° o 3° ferro di A.1. Ora lavorare avanti e indietro con i ferri circolari. Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare il motivo come prima. Continuare avanti e indietro per 2-2-2-4-4-4 cm – aggiustarlo per finire con 1 ferro senza il motivo - intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le spalle all’interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche all’interno della maglia di vivagno, e cucire le maglie alla parte inferiore dello scalfo. BORDO DEL COLLO: Iniziare all’altezza di una spalla e riprendere dal diritto del lavoro circa 72 - 88 maglie attorno al collo (comprese le maglie sui fermamaglie sul davanti) con i ferri circolari n° 4,5 mm con Brushed Alpaca Silk – il n° di maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #goldenvintagesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 207-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.