Brigitte ha scritto:
Hallo, soll ich nach dem Zusammenschluss von Rumpfteil und Ärmel gleich in der 1. Reihe mit den Raglanabnahmen beginnen, oder zuerst 4 Reihen stricken?
27.05.2020 - 23:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Brigitte, es wird in der 1. Runde der Passe schon für den Raglan abgenommen. Viel Spaß beim stricken!
28.05.2020 - 08:20
Pia ha scritto:
Når man starter på v hals vil det så sige at man strikker fra v hals og til midt på ryg, vender og strikker vrang tilbage til v hals. Er lidt forvirret Hilsen pia
01.05.2020 - 12:25DROPS Design ha risposto:
Hei Pia. Ja, men bare når du strikker A.1 (2 omganger). Når du fortsetter med V-halsen og A.2 +A.3 strikker du frem og tilbake slik: A.2 - V-halsfelling - strikk over høyre forstykke - 1.raglan - erme - 2. raglan - bakstykket - 3. raglan - over 2. erme - 4.raglan - over venstre forstykke, V-hals fellingen og til slutt A.3. God Fornøyelse!
04.05.2020 - 11:12
Ana ha scritto:
Como puedo encontrar solo prendas realizadas con agujas rectas? No soy buena con las circulares. Preciosos todos los modelos . Gracias por su ayuda
29.04.2020 - 01:23DROPS Design ha risposto:
Hola Ana. No tenemos un filtro para los patrones con agujas rectas. Las prendas en las que se trabaja el delantero y la espalda por separado se pueden trabajar con agujas rectas.
30.04.2020 - 23:38
Ulla ha scritto:
Hallo, bei der Halsblende habe ich in der Hin- und Rückreihe eine Masche vom Ärmel bzw Rückenteil zusammengestrickt. Ansonsten hat sich der Rand nach außen gewellt. Eine tolle Anleitung!
15.04.2020 - 22:59
Laurence ha scritto:
Bonjour je souhaite avoir des explications sur les manches, pourquoi ne les tricote t on pas avec les aiguilles circulaires, de plus je ne comprends pas comment et quand on fait des augmentations, que signifient 3 1/5 , 3 , 2 1/5, 2 etc merci d avance
01.04.2020 - 21:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Laurence, vous pouvez utiliser une aiguille circulaire si vous le souhaitez, mais dans les explications, la styliste a choisi d'utiliser les aiguilles doubles pointes 4. Quant aux augmentations, aviez-vous lu la réponse d'hier? Bon tricot!
02.04.2020 - 08:46
Gioia ha scritto:
Ciao, grazie e complimenti per tutti i modelli a disposizione! Vorrei sapere se il modello nella foto è stato realizzato con la combinazione di Lace e Kid-silk o con il filato Sky. Grazie, Gioia
01.04.2020 - 16:59DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Gioia, il modello mostrato è stato realizzato con Lace e Kid-Silk. Solitamente la foto mostra la prima alternativa di filato. Buon lavoro!
01.04.2020 - 17:53
Laurence ha scritto:
Bonjour pouvez-vous m’expliquer comment est-ce que l’on fait les augmentations des manches et à quoi correspondent les chiffres trois et demie ,trois deux et demie , deux etc. merci d’avance
01.04.2020 - 15:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Laurence, les augmentations des manches sont expliquées au tout début des explications sous AUGMENTATIONS (manches). Ces augmentations se répètent tous les 3,5 cm en hauteur dans la 1ère taille (= 10 fois au total en hauteur), tous les 2,5 cm en hauteur dans la 2ème taille (= 13 fois au total en hauteur) et ainsi de suite. Bon tricot!
01.04.2020 - 16:34
Laurence ha scritto:
Bonjour je souhaite avoir des explications sur les manches, pourquoi ne les tricote t on pas avec les aiguilles circulaires, de plus je ne comprends pas comment et quand on fait des augmentations, que signifient 3 1/5 , 3 , 2 1/5, 2 etc merci d avance
01.04.2020 - 15:57
Anne ha scritto:
Hei! Jeg har problemer med å forstå hvordan man skal strikke A1 til V-hals. Sånn jeg forstår det skal det strikkes fire rette, og så skal det settes fire masker på en flettepinne, men jeg finner ingen forklaring på hva man skal gjøre med disse videre? Det står også noe om at «når A1 er ferdig i høyden», men igjen forklaring på når man faktisk er ferdig i høyden. Setter pris på litt hjelp, på forhånd tusen takk.
31.03.2020 - 23:43DROPS Design ha risposto:
Hei Anne, Du skal begynne med å sette 4 masker på flettepinnen og la flettepinnen ligger på forsida av arbeidet. Deretter strikker du 4 masker fra venstre pinnen og så de 4 maskene fra flettepinnen. Da har maskene krysset hverandre og du får en flette. Du er ferdig med A.1 i høyden når du har strikket de 2 radene i diagrammet. God fornøyelse!
02.04.2020 - 08:44
Morane ha scritto:
Bonjour, Je suis au niveau de p'empiecement/raglan, j'ai glisser mes manches correctement, par contre je suis confuse au niveau des reduction pour le raglan: Les diminutions se font sur l'endroit. Vu que je tricote en circulaire, faut-il que je diminue tous les 2 tours ?
26.03.2020 - 16:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Morane, les diminutions du raglan se font d'abord tous les 4 tours puis tous les 2 tours/ rangs, donc au début vous tricotez 1 tour de diminutions/3 tours sans diminuer puis vous tricotez 1 tour ou 1 rang de diminutions ( = sur l'endroit)/1 tour ou 1 rang sans diminuer. Bon tricot!
26.03.2020 - 16:34
December Moon#decembermoonsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan e collo a V in DROPS Lace e DROPS Kid-Silk o DROPS Sky. Taglie: S - XXXL
DROPS 206-12 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, il segnapunti è qui, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Ripetere all’altezza degli altri segnapunti (= 8 maglie diminuite sul giro). COLLO A V: Diminuire per il collo a V sui davanti. Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo A.2: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Diminuire come segue prima di A.3: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima di A.3, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVE RIASSSUNTO DEL LAVORO: Lavorare in tondo con i ferri circolari fino al collo a V, poi lavorare avanti e indietro fino alla fine dello sprone. Finire lavorando i bordi del collo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. CORPO: Avviare 184-200-220-236-260-288 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con 1 capo di Lace + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) o 1 capo di Sky. Lavorare il bordo arrotolato come segue: Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare 3 giri diritto. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *. Ripetere *-* fino alla fine del giro. Ora lavorare a maglia rasata in tondo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 31-31-31-31-30-30 cm, intrecciare le maglie per lo scalfo a ogni lato come segue: lavorare le prime 42-46-50-54-59-64 maglie sul giro (= metà dietro), intrecciare le 8-8-10-10-12-16 maglie successive per la manica, lavorare le 84-92-100-108-118-128 maglie successive (= davanti), intrecciare le 8-8-10-10-12-16 maglie successive per lo scalfo, lavorare le 42-46-50-54-59-64 maglie rimaste. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Avviare 50-52-54-56-56-60 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con 1 capo di Lace + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) o 1 capo di Sky. Lavorare il bordo arrotolato come segue: Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare 3 giri diritto. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* per tutto il giro. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 10-10-10-8-9-9 cm, aumentare 2 maglie sotto la manica - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo ogni 3½-2½-2-2-1½-1½ cm 10-13-16-17-18-18 volte in totale = 70-78-86-90-92-96 maglie. Quando la manica misura 46-45-44-43-40-39 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo), intrecciare le 8-8-10-10-12-16 maglie centrali sotto la manica (= 4-4-5-5-6-8 maglie a ogni lato del segnapunti) = 62-70-76-80-80-80 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare l'altra manica nello stesso modo. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 292-324-352-376-396-416 maglie. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro tra il davanti, il dietro e le maniche, ma spostare i segnapunti in modo che 1-1-1-2-4-6 maglie a ogni lato del davanti e dietro diventino maglie delle maniche, cioè ci sono 82-90-98-104-110-116 maglie per il davanti e il dietro, e 64-72-78-84-88-92 maglie per ogni manica. Iniziare il giro al centro dietro e continuare in tondo a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro iniziare a diminuire per il raglan, e quando il lavoro misura 6-7-8-9-11-12 cm dal punto in cui le maniche sono state trasferite sullo stesso ferro circolare del corpo, lavorare il collo a V sul davanti: RAGLAN: Diminuire per il RAGLAN - leggere la spiegazione sopra. Diminuire in questo modo ogni 4 giri 2-1-1-1-3-4 volte e poi a giri/ferri alterni 22-27-30-33-33-34 volte (= 24-28-31-34-36-38 volte). COLLO A V: Quando lo sprone misura 6-7-8-9-11-12 cm, lavorare A.1 sulle 8 maglie centrali sul davanti - aggiustarlo in modo che il 1° ferro di A.1 sia lavorato su un giro con le diminuzioni (per il raglan). Alla fine di A.1, lavorare fino all'inizio del giro al centro dietro. Tagliare il filo. Ora dividere il davanti al centro di A.1, e lavorare avanti e indietro, iniziare dal diritto del lavoro, all'altezza del collo a V sul davanti come segue: lavorare A.2 sulle prime 4 maglie dalla divisione al centro del davanti, diminuire 1 maglia per il COLLO a V leggere la spiegazione sopra, lavorare a maglia rasata (continuare a diminuire per il raglan come prima) fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro verso la divisione al centro del davanti sul lato opposto, diminuire 1 maglia ricordarsi del COLLO a V, lavorare A.3 sulle ultime 4 maglie. Continuare avanti e indietro in questo modo, e diminuire per il collo a V a ferri alterni 7-6-7-5-6-6 volte, e poi ogni 4 ferri 5-6-6-8-8-9 volte (= 12-12-13-13-14-15 maglie diminuite in totale per il collo a V a ogni lato). Alla fine delle diminuzioni per il collo a V e per il raglan, ci sono 76-76-78-78-80-82 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare le prime 3 maglie a diritto, lavorare insieme a rovescio le 2 maglie successive (= 1 diminuzione), lavorare a diritto fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive (= 1 diminuzione), lavorare le ultime 3 maglie a diritto = 74-74-76-76-78-80 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. BORDO DEL COLLO: Inserire un segnapunti al centro dietro. Trasferire le ultime 4 maglie su un fermamaglie, e lavorare avanti e indietro sulle prime 4 maglie per il bordo del collo, allo stesso tempo lavorare il bordo del collo insieme alle maglie rimaste sulla manica e alla scollatura sul dietro come segue: Lavorare come segue dal diritto del lavoro: FERRO 1: Lavorare a diritto le prime 3 maglie, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive (= 1 diminuzione). FERRO 2: Girare e lavorare le 4 maglie a rovescio. FERRO 3: lavorare a diritto le prime 3 maglie, lavorare insieme a diritto le 3 maglie successive (= 2 diminuzioni). FERRO 4: Girare e lavorare le 4 maglie a rovescio. FERRI 5-8: Lavorare nello stesso modo dei ferri 3 e 4. Ripetere i ferri 1-8 fino ad arrivare a lavorare fino al segnapunti al centro dietro sul collo. Intrecciare le 4 maglie sul bordo del collo. Riportare le 4 maglie in sospeso dal fermamgaglie sui ferri di lavoro dal rovescio del lavoro come segue: FERRO 1: Lavorare a rovescio le prime 3 maglie, lavorare insieme a rovescio le 2 maglie successive (= 1 diminuzione). FERRO 2: Girare e lavorare le 4 maglie a diritto. FERRO 3: lavorare a rovescio le prime 3 maglie, lavorare insieme a rovescio le 3 maglie successive (= 2 diminuzioni). FERRO 4: Girare e lavorare le 4 maglie a diritto. FERRI 5-8: Lavorare nello stesso modo dei ferri 3 e 4. Ripetere i ferri 1-8 fino ad arrivare a lavorare fino al segnapunti al centro dietro sul collo. Intrecciare le 4 maglie sul bordo del collo. Cucire il bordo del collo con i 2 bordi del collo al centro dietro sul collo. Chiudere e affrancare. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #decembermoonsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 206-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.