Lampecco ha scritto:
Bonjour, Beaucoup de modèles m’intéresse mais à tricoter avec des aiguilles circulaires. Je souhaiterais savoir comment les tricoter avec aiguilles pointes avez vous des astuces ou c’est possible d’avoir les explications sur votre site ? Merci
18.01.2025 - 13:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lampecco, nombre de nos modèles sont effectivement tricotés sur aiguilles circulaires, mais pour beaucoup d'entre eux, comme celui-ci, on va tricoter le dos et le devant séparément en allers et retours sur aiguille circulaire, vous pourrez donc tricoter sur aiguilles droites - pour les manches, retrouvez quelques astuces ici. Bon tricot!
20.01.2025 - 09:23
Anne Kristin ha scritto:
Hei, Winter delight. De 4 maskene til riller på hver side, når en har felt av til ermene, er rillene inkludert i antall masker som gjenstår etter fellingen, eller skal de legges til?
04.12.2024 - 19:27DROPS Design ha risposto:
Hei Anne Kristin. De 4 rillemaskene i hver side er inkludert i maskeantallet. mvh DROPS Design
09.12.2024 - 10:43
Cindy Newman ha scritto:
I cannot find the A1 diagram. Can you please advise me where to find this?
09.03.2024 - 17:05DROPS Design ha risposto:
Dear Cindy, please check the schematic drawing, and there under the sleeve you will find it. I hope this helps. Happy Knitting!
10.03.2024 - 22:24
Isabelle ha scritto:
Bonjour, j'ai une suggestion à faire. Pourriez vous indiquer le numéro de rang dans vos diagrammes. Ainsi, ce serait plus facile pour nous de suivre l'avancée. Merci !
30.11.2023 - 07:27
Renate ha scritto:
Ich habe gleich am Anfang ein Problem mit diesem tollen Modell. Wenn ich 116 M anschlage, eine gerade Anzahl, und 2 RM habe, dann ist der Rest 114 M, also immer noch eine gerade Anzahl. Wenn ich jetzt das Rippenmuster mit 1r 1l stricke, dann Ende ich nicht mit einer rechten sondern mit einer linken Masche. Wo ist der Fehler? Wie immer bin ich für Ihre Hilfe dankbar!
22.12.2022 - 11:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Renate, ja richtig, unser Design Team wird hier hingewiesen, stricken Sie die 114 Maschen im Bündchen 1 M rechts, 1 M links, und genauso bei dem Rückenteil und Vorderteil (so stimmen die Bündchen an den Seiten wenn am zusammennäht). Viel Spaß beim stricken!
22.12.2022 - 12:04
Nika ha scritto:
I'm having trouble understanding the pattern when I knit the back up to the 60cm part. Anything after that I don't understand.
15.02.2022 - 00:01DROPS Design ha risposto:
Dear Nika, when piece measures 60 cm in 4th size, you have to prepare neck shaping: on the next row from RS decrease evenly 10 sts (= work K2 tog a total of 10 times) over the middle 48 sts; 38 sts remain now, place these 38 sts on a thread or a stitch holder for neck, they will be knit up later. and continue now each shoulder separately. These decreases will allow you keeping the correct width on mid front. Happy knitting!
15.02.2022 - 09:29
Zee ha scritto:
Please disregard my email from before. I saw my mistake. Thanks again.
04.11.2021 - 07:05
Zee ha scritto:
I am doing this pattern in large. For the front piece the pattern stitches add up to 122 stitches yet the cast on amount is 108. I am assuming that I would decrease A1 and A5 to a smaller number. Am I correct in this thinking? Thanks
04.11.2021 - 06:05DROPS Design ha risposto:
Dear Zee, size L is the 3rd size and you cast on 124 sts for front piece and work pattern (after ribbing edge) as follows: 1 edge st, A.1 over 24 sts, A.2 (= 23 sts), A.3 (= 28 sts), A.4 (= 23 sts), A.5 over 24 sts, 1 edge st = 1+24+23+28+23+24+1=124 sts. Can this help?
04.11.2021 - 06:59
Merel ha scritto:
Hallo Drops-Team. Bij het voorpand moet men bij 49cm (maat m) 10 steken verdeeld minderen over de middelste 44 steken en dan elke schouder apart verder breien in patroon. Hoe kan ik het patroon op een juiste manier verder volgen na de minderingen? Met vriendelijke groet, Merel
16.08.2021 - 12:00
Alena ha scritto:
Dobrý den, nerozumím této instrukci \"1 oko hladce, vpíchnuté pod následující oko\" . Poradíte mi, jak to udělat? nebo někde najdu video? Děkuji Vám moc, srdečně zdraví Alena.
22.03.2021 - 09:34DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Aleno, při pletení těchto "hlubokých" ok vpíchnete jehlici ne do oka, které máte plést, ale do oka, které leží pod ním, tj. o řadu níž. Upletete je hladce běžným způsobem a při spuštění z jehlice zůstanou obě tato oka zavěšená na oku nově upleteném - tím vznikne plastický vzor s dlouhým hladkým okem sahajícím přes 2 řady. Názornou video-ukázku najdete zde. Hodně zdaru! Hana
24.03.2021 - 07:06
Winter Delight#winterdelightsweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri con trecce e grana di riso doppia, in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 205-7 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi A.2, A.3 e A.4). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: In questo modello, le maglie delle maniche vengono riprese intorno agli scalfi e le maniche vengono lavorate dall’alto verso il basso per verificarne meglio la lunghezza. Se si preferisce lavorare le maniche separatamente e cucirle in un secondo momento, è sufficiente avviare lo stesso numero di maglie riprese intorno agli scalfi e seguire le indicazioni del testo. Per cucire le maniche, metterle sotto il bordo a punto legaccio degli scalfi in modo che questo bordo sia visibile – cucire nel filo più esterno delle maglie lungo il bordo a punto legaccio. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, dividere il numero delle maglie (p.es: 44 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 10) = 4,4. In questo esempio, per diminuire, lavorare insieme a diritto alternativamente ogni 3a e 4a maglia e ogni 4a e 5a maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (al centro, sotto la manica): Diminuire 1 maglia prima del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto se questa maglia deve essere una maglia diritto oppure lavorare 2 maglie insieme a rovescio, se questa maglia deve essere una maglia rovescio Diminuire 1 maglia dopo il segno, come segue: lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto se questa maglia deve essere una maglia diritto oppure lavorare 2 maglie insieme a rovescio ritorto, se questa maglia deve essere una maglia rovescio. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro separatamente, dal basso verso l’alto, avanti e indietro sui ferri circolari. Cucire le spalle, poi riprendere le maglie delle maniche intorno agli scalfi– vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Lavorare le maniche avanti e indietro sui ferri circolari fino alla fine dell’arrotondamento della manica, poi lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta fino alla fine del lavoro. Cucire la parte in basso dello scalfo e finire con il collo. DIETRO: Avviare 108-116-124-132-140-156 maglie con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro a rovescio (= sul rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia, finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 2 cm; finire con un ferro lavorato sul diritto del lavoro. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro, con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Iniziare ora il motivo lavorando il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, diagramma A.1 sulle 16-20-24-24-28-36 maglie successive (= 4-5-6-6-7-9 ripetizioni di 4 maglie), diagramma A.2 (= 23-23-23-26-26-26 maglie), diagramma A.3 (= 28-28-28-30-30-30 maglie), diagramma A.4 (= 23-23-23-26-26-26 maglie), diagramma A.5 sulle 16-20-24-24-28-36 maglie successive (= 4-5-6-6-7-9 ripetizioni di 4 maglie), e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, intrecciare per gli scalfi 1-3-5-7-9-13 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi = 106-110-114-118-122-130 maglie. Proseguire come prima, ma lavorare ora 4 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato per gli scalfi. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, diminuire 10 maglie a intervalli regolari sulle 44-44-44-48-48-48 maglie centrali– vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = rimangono 96-100-104-108-112-120 maglie. Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), intrecciare le 36-36-38-38-40-40 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Proseguire come prima e al ferro successivo, intrecciare 1 maglia per lo scollo = per la spalla rimangono 29-31-32-34-35-39 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 55-57-59-61-63-65 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. Il dietro misura circa 56-58-60-62-64-66 cm a partire dalla spalla. DAVANTI: Avviare 108-116-124-132-140-156 maglie con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro a rovescio (= sul rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 2 cm; finire con un ferro lavorato sul diritto del lavoro. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro, con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Iniziare ora il motivo lavorando il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, diagramma A.1 sulle 16-20-24-24-28-36 maglie successive (= 4-5-6-6-7-9 ripetizioni di 4 maglie), diagramma A.2 (= 23-23-23-26-26-26 maglie), diagramma A.3 (= 28-28-28-30-30-30 maglie), diagramma A.4 (= 23-23-23-26-26-26 maglie), diagramma A.5 sulle 16-20-24-24-28-36 maglie successive (= 4-5-6-6-7-9 ripetizioni di 4 maglie) e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, intrecciare per gli scalfi 1-3-5-7-9-13 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi = 106-110-114-118-122-130 maglie. Proseguire come prima, ma lavorare ora 4 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato (bordo degli scalfi). Quando il lavoro misura 47-49-51-52-54-56 cm, diminuire 10 maglie a intervalli regolari sulle 44-44-44-48-48-48 maglie centrali = rimangono 96-100-104-108-112-120 maglie. Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro) mettere in attesa su un ferma maglie le 20-20-22-22-22-22 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Proseguire come prima e intrecciare, all’inizio di ogni ferro per lo scollo, come segue: Intrecciare 2 maglie 3 volte e poi 1 maglia 3-3-3-3-4-4 volte = per la spalla rimangono 29-31-32-34-35-39 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 55-57-59-61-63-65 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle tra loro. MANICHE: Riprendere le maglie lungo gli scalfi del davanti e del dietro. Iniziare nell’angolo dello scalfo su uno dei lati del lavoro dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi; con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Merino Extra Fine, riprendere, sul diritto del lavoro, 76-80-84-88-92-96 maglie all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio (non riprendere le maglie nella parte in basso dello scalfo) – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Lavorare il diagramma A.1 avanti e indietro con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando la manica misura 1-2-3-4-5-7 cm da dove sono state riprese le maglie, inserire 1 segno su questo ferro: questo segno indica dove cucire la manica alla parte in basso dello scalfo; da adesso in avanti, misurare la manica da questo segno ! Proseguire in tondo, con i ferri circolari corti o con i ferri a doppia punta n° 4,5. Inserire 1 segno all’inizio del giro; il segno segue il lavoro. Servirà per le diminuzioni al centro, sotto la manica. Continuare con il diagramma A.1 in tondo su tutte le maglie (= 19-20-21-22-23-24 ripetizioni di 4 maglie). Quando la manica misura 3-2-3-2-3-2 cm dal segno, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 3-3-2½-2½-2-2 cm in tutto 15-16-17-18-19-20 volte = 46-48-50-52-54-56 maglie. Continuare finché la manica non misura 49-48-47-46-45-42 cm dal segno (rimangono ancora circa 2 cm alla fine del lavoro; è possibile provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza necessaria). Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 e lavorare a coste (= 1 maglia diritto/ 1 maglia rovescio) per 2 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo lavorandole a diritto. La manica misura circa 52-52-52-52-52-51 cm da dove sono state riprese le maglie. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire i lati – cucire nel filo esterno delle maglie per avere una cucitura piatta. Cucire le maniche al bordo in basso dello scalfo, dal segno fino all’angolo, su ciascun lato. COLLO: Con i ferri circolari corti n° 3,5, riprendere sul diritto del lavoro circa da 80 a 94 maglie intorno allo scollo (comprese le maglie del davanti messe in attesa sul ferma maglie). Lavorare 1 giro a rovescio. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, aumentare a intervalli regolari per portare il numero delle maglie a 90-92-94-96-100-102 maglie. Proseguire a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per circa 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterdelightsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 205-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.