Marie Leman ha scritto:
Varför ska man lägga upp 21 maskor (S) för att sedan bara använda 17 maskor? Vad är syftet med att hoppa över dem?
18.03.2025 - 08:36DROPS Design ha risposto:
Hei Marie. Du hekler 21 luftmasker, og så hekler du 1 stolpe i 4. luftmaske fra nålen (første stolpe er de 3 luftmaskene, les HEKLEINFORMASJON), og du har nå 2 stolpar. Du har nå 17 luftmasker igjen som det skal hekles stolpar i og for at "oppleggskanten" ikke skal stramme hoppes det over noen masker (2 masker). mvh DROPS Design
24.03.2025 - 09:29
Marie Leman ha scritto:
I halsringningen i texten står det att man ökar med stolpar. När man tittar på A4 är ökningen i kanten dubbelstolpar. Så vilket ska det vara? Vanliga stolpar eller dubbelstolpar?
18.03.2025 - 08:24DROPS Design ha risposto:
Hei Marie. Øk med 1 stav totalt x ganger, deretter økes det masker (som vist i A.4 / A.5 - dobbeltstav) totalt x ganger. mvh DROPS Design
24.03.2025 - 09:19
Jennifer ha scritto:
Die ersten drei Zunahmen für den Halsausschnitt der Vorderteile finden die nur in den Hinreihen statt oder in jeder Reihe?
05.01.2025 - 11:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Jennifer, diese Zunahmen werden in jeder Reihe bearbeitet. Viel Spaß beim Häkeln!
06.01.2025 - 10:08
Rita ha scritto:
Liebes Dropsteam Muss ich bei dem rechten Vorderteil Gr. S die vorletzte und letzte Masche verdoppeln? Wenden und gleich am Anfang der nächsten Reihe mit A. 4 beginnen. Und immer am Reihenende und gleich beim Reihenanfang A. 4 häkeln. Hab ich so probiert sind aber zu viele Abnahmen der Ausschnitt fällt gleich nach links rüber.
04.10.2024 - 22:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Rita, so stimmt es, Sie werden insgesamt 40 Maschen zunehmen (2 Mal 1 Stab + 19 Mal 2 Stäbchen - genauso wie bei A.4 gezeigt; so sind es 17+40 (Halsausschnitt)+3 (Armloch) -4 (Armloch) = 56 Stäbchen. Viel Spaß beim Häkeln!
07.10.2024 - 07:26
Miri ha scritto:
Sorry, 19+10+18 = 47 🤦🏽♀️
22.09.2024 - 12:32
Miri ha scritto:
Wen ich 21 Maschen aufnehme und dann in der ersten Reihe 17 Stäbchen habe, 2 Stäbchen aufnehmen (=19) am Halsausschnitt jede zweite Reihe 1 und die andere Reihe 2 Stäbchen aufnehme (= 19+10+18 = 48) und am Armausschnitt einamal 3 Stäbchen aufnehme und 4 abnehmen kommr ich in der Summe doch auf 46, nicht 56… wo ist mein Fehler?
22.09.2024 - 11:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Miri, es waren (in S) 17 Stäbchen, dann wird es für den Halsausschnitt zuerst 1 Stäbchen 2 Mal und 2 Stäbchen 19 Mal (2+38=40 zugenommen); dann für den Armausschnitt 3 M = 17+40+3=60 M dann wird man 1 Stäbchen 4 Mal für Hals abnehmen= 60-4=56 Stäbchen übrig. Viel Spaß beim Häkeln!
23.09.2024 - 08:22
Alegría ha scritto:
No entiendo por qué dice de usar 2 hilos de 6m, el cordón queda excesivamente largo y se le pueden múltiples vueltas alrededor del cuerpo, seguí las instrucciones tal cual, retorcí los hilos juntos y los doblé por la mitad pero no tiene sentido lo largos que queda, es un error?
04.08.2024 - 14:07DROPS Design ha risposto:
Hola Alegría, puedes ver en las fotos que el cordón es bastante largo; el nudo es muy grande y quedan unos extremos largos. Es la intención, que quede largo y caído. Pero si prefieres puedes hacer un cordón más corto.
05.08.2024 - 23:17
Gardelle ha scritto:
La laine Belle n’est pas facile à crocheter, elle se dédouble en permanence, ?
04.08.2024 - 12:49
Annette ha scritto:
Hallo Liebes Dropsteam, Vorderteil: Ich habe 17 Stäbchen und nehme 2 Stäbchen nach ZUNAHMETIPP auf =19. In A.4 häkle ich in das letzte Stäbchen ein Stäbchen und 2 Doppelstäbchen (+2), dann wende ich und häkle zum Anfang 4 luftmaschen und anschließend 2 Doppelstäbchen in den Luftmaschenring und 2 Stäbchen in das nächste Doppelstäbchen (+3)? Verstehe ich das richtig? Wenn ich A.4 2 mal häkle, habe ich am Ende 19+20=39 Stäbchen. Laut Anleitung sollen es 40 sein. Wo fehlt eine? LG
13.07.2024 - 11:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Annette, Sie nehmen zuerst 2 Stäbchen zu, dann nehmen Sie in A.4 jeweils 2 Stäbchen/Doppelstäbchen zu - d.h. aus den 2 Doppelstäbchen (ggf. + Luftmasche) werden 4 Maschen. Am Anfang der Reihe ersetzen Sie das Doppelstäbchen durch 4 Luftmaschen, aber häkeln dann nicht noch 2 Doppelstäbchen + 2 Stäbchen, sondern: 4 Luftmaschen, 1 Doppelstäbchen, 2 Stäbchen. Wenn Sie insgesamt 19 x 2 Maschen zunehmen, sind das 38 zugenommene Maschen, mit den 2 Maschen vom Anfang kommen Sie auf 40 Maschen, die Sie zugenommen haben. Gutes Gelingen weiterhin!
22.07.2024 - 08:57
Betina Busk Jensen ha scritto:
Fin top til min datter
20.05.2024 - 20:14
Beach Ballet#beachballetwrap |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Top scalda cuore all’uncinetto lavorato dall’alto verso il basso in DROPS Belle, con maglie alte e ventagli. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 199-47 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima maglia alta all’inizio di ogni riga con 3 catenelle. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 maglia alta, lavorare 2 maglie alte nella stessa maglia alta. Aumentare 2 maglie lavorando come indicato nel diagramma A.4 per il davanti destro e come indicato nel diagramma A.5 per il davanti sinistro – ATTENZIONE: sostituire la prima maglia alta doppia all’inizio di ogni riga con 4 catenelle. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (ai lati): Per diminuire, lavorare 2 maglie alte insieme come segue: * fare 1 gettato, puntare l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, 1 gettato e passare il filo attraverso le 2 prime maglie sull’uncinetto *, ripetere da *-* ancora 1 volta, fare 1 gettato e passare il filo attraverso le 3 maglie sull’uncinetto (= 1 maglia alta diminuita). MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.7 (il diagramma A.6 mostra come iniziare e finire i giri). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare/ diminuire a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 68 maglie) per il numero di aumenti / diminuzioni da fare (p.es 4) = 17. Quindi, in questo esempio, per aumentare lavorare 2 maglie alte in ogni 17a maglia. Per diminuire, lavorare insieme ogni 16a e 17a maglia. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- TOP - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro, dall’alto verso il basso. Cucirli insieme e poi lavorare il bordo a ventagli lungo il bordo inferiore. Lavorare le maniche avanti e indietro, dall’alto verso il basso fino agli scalfi, e poi in tondo. Finire con un piccolo bordo decorativo lungo i davanti /il dietro/lo scollo. Il top è incrociato sovrapponendo il davanti destro sul davanti sinistro e legato intorno alla vita. DAVANTI DESTRO: Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Belle, avviare 21-22-22-25-24-25 catenelle. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), 1 maglia alta in ognuna delle 5-6-6-3-2-3 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 17-18-18-20-19-20 maglie alte. Lavorare in tutto 6-7-8-6-7-6 righe con 1 maglia alta in ogni maglia alta – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Poi aumentare per lo scollo e per gli scalfi, come segue: SCOLLO: Alla riga successiva (= sul diritto del lavoro) iniziare ad aumentare per lo scollo alla fine della riga – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare 1 maglia alta 2-3-3-0-1-1 volte, poi aumentare 2 maglie (come indicato nel diagramma A.4) in tutto 19-19-20-26-26-29 volte (= in tutto 40-41-43-52-53-59 maglie alte aumentate per lo scollo). SCALFO: Quando il lavoro misura 16-16-16-17-16-14 cm, iniziare ad aumentare per lo scalfo – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare 1 maglia alta 0-1-1-1-0-1 volte poi aumentare 2 maglie 0-1-2-3-5-7 volte. Alla fine della prima riga sul rovescio del lavoro, avviare 5-5-6-7-8-8 catenelle morbide (comprese 3 catenelle per girare il lavoro) per lo scalfo (= in tutto 3-6-9-12-16-21 maglie alte aumentate per lo scalfo). Il lavoro misura circa 19-20-21-22-23-24 cm. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), 1 maglia alta in ognuna delle 1-1-2-3-4-4 catenelle successive e lavorare fino alla fine della riga come prima. Alla riga successiva, diminuire 1 maglia alta sul lato (quindi sul lato dello scalfo) – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 righe in tutto 4 volte (= 4 maglie alte diminuite), continuare gli aumenti per lo scollo come prima. Terminate tutte le diminuzioni (sul lato) e gli aumenti (per lo scollo e per lo scalfo), ci sono 56-61-66-80-84-96 maglie alte. Il lavoro misura circa 30-32-34-36-38-40 cm a partire dalla spalla. Tagliare e fermare il filo. DAVANTI SINISTRO: Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Belle, avviare 21-22-22-25-24-25 catenelle. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), 1 maglia alta in ognuna delle 5-6-6-3-2-3 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 17-18-18-20-19-20 maglie alte. Lavorare in tutto 6-7-8-6-7-6 righe con 1 maglia alta in ogni maglia alta – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Poi aumentare per lo scollo e per lo scalfo, come segue: SCOLLO: Alla riga successiva (= sul diritto del lavoro), iniziare ad aumentare per lo scollo all’inizio della riga – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare 1 maglia alta in tutto 2-3-3-0-1-1 volte, poi aumentare 2 maglie (come indicato nel diagramma A.5) in tutto 19-19-20-26-26-29 volte (= in tutto 40-41-43-52-53-59 maglie alte aumentate per lo scollo). SCALFO: Quando il lavoro misura 16-16-16-17-16-14 cm, iniziare ad aumentare per lo scalfo – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare 1 maglia alta 0-1-1-1-0-1 volte, poi aumentare 2 maglie 0-1-2-3-5-7 volte. Alla fine della prima riga sul diritto del lavoro, avviare 5-5-6-7-8-8 catenelle morbide (comprese 3 catenelle per girare il lavoro) per lo scalfo (= in tutto 3-6-9-12-16-21 maglie alte aumentate per lo scalfo). Il lavoro misura circa 19-20-21-22-23-24 cm. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 1-1-2-3-4-4 catenelle successive e lavorare fino alla fine della riga come prima. Alla riga successiva, diminuire 1 maglia alta sul lato (quindi sul lato dello scalfo) – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 righe in tutto 4 volte (=4 maglie alte diminuite), continuare ad aumentare per lo scollo come prima. Terminate tutte le diminuzioni (sul lato) e gli aumenti (per lo scollo e lo scalfo), ci sono 56-61-66-80-84-96 maglie alte. Il lavoro misura circa 30-32-34-36-38-40 cm a partire dalla spalla. Tagliare e fermare il filo. DIETRO: SPALLA DESTRA: Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Belle, avviare 21-22-22-25-24-25 catenelle. Girare e lavorare la 1° riga dal rovescio del lavoro come segue: lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), 1 maglia alta in ognuna delle 5-6-6-3-2-3 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 17-18-18-20-19-20 maglie alte. Tagliar il filo e mettere il lavoro da parte. SPALLA SINISTRA: Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Belle, avviare 21-22-22-25-24-25 catenelle. Girare e lavorare la 1° riga dal rovescio del lavoro come segue: 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), 1 maglia alta in ognuna delle 5-6-6-3-2-3 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 17-18-18-20-19-20 maglie alte. Sulla riga successiva, (dal diritto del lavoro), lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando rimane 1 maglia alta e lavorare 2 maglie alte nell'ultima maglia alta (verso il collo = 18-19-19-21-20-21 maglie alte per la spalla sinistra. Poi avviare 30-30-32-32-34-34 catenelle senza stringere per il collo, prendere la spalla destra e iniziando dal diritto del lavoro, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 16-17-17-19-18-19 maglie alte successive (= 18-19-19-21-20-21 maglie alte per la spalla destra). DIETRO: Iniziare dalla spalla sinistra (dal rovescio del lavoro) e lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 18-19-19-21-20-21 maglie alte, 1 maglia alta in ognuna delle 30-30-32-32-34-34 catenelle dello scollo e 1 maglia alta in ognuna delle 18-19-19-21-20-21 maglie alte della spalla destra = 66-68-70-72-74-76 maglie alte. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta finché il lavoro non misura 16-16-16-17-16-14 cm. Iniziare ora ad aumentare per gli scalfi da ciascun lato del lavoro come segue: Aumentare 1 maglia alta 0-1-1-1-0-1 volte, poi 2 maglie alte 0-1-2-3-5-7 volte = 66-74-80-86-94-106 maglie alte. Tagliare il filo. Lavorare la riga successiva come segue: Avviare 3-3-4-5-6-6 catenelle morbide per lo scalfo, 1 maglia alta in ogni maglia alta e finire avviando 5-5-6-7-8-8 catenelle morbide (comprese 3 catenelle per girare il lavoro) per lo scalfo = 72-80-88-96-106-118 maglie. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), 1 maglia alta in ognuna delle 1-1-2-3-4-4 catenelle successive, 1 maglia alta in ogni maglia alta e 1 maglia alta in ognuna delle ultime 3-3-4-5-6-6 catenelle = 72-80-88-96-106-118 maglie alte. Alla riga successiva, diminuire 1 maglia alta da ciascun lato del lavoro – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 righe in tutto 4 volte = 64-72-80-88-98-110 maglie alte. Continuare finché non sono state lavorate lo stesso numero di righe del davanti, quindi quando il lavoro misura circa 30-32-34-36-38-40 cm a partire dalla spalla. Tagliare e fermare il filo. CONFEZIONE: Cucire le spalle e i lati - cucire nel filo più esterno delle maglie per avere una cucitura piatta. BORDO CON VENTAGLI (bordo inferiore): = 176-194-212-248-266-302 maglie alte sull’ultima riga (sui due davanti e sul dietro). Iniziare sul davanti destro, sul rovescio del lavoro, e lavorare come segue: Lavorare il diagramma A.1 sulle prime 4 maglie alte, diagramma A.2 finché non rimane 1 maglia alta (= 19-21-23-27-29-33 ripetizioni di 9 maglie alte) e finire con il diagramma A.3 sull’ ultima maglia alta. Dopo aver completato i diagrammi da A.1 a A.3, tagliare e fermare il filo. BORDO DECORATIVO (lungo i davanti/il dietro /lo scollo): Iniziare dalla punta in basso del davanti destro, sul diritto del lavoro; fermare il filo con 1 maglia bassissima nella prima maglia, lavorare 1 maglia bassa intorno alla prima riga, * 3 catenelle, 1 maglia bassa intorno alla riga successiva *, ripetere da *-* lungo tutto il davanti, intorno allo scollo e scendere lungo il davanti sinistro, per finire alla punta. Tagliare e fermare il filo. MANICHE: Si lavorano dall’alto verso il basso, iniziando dall’arrotondamento della manica. Con l’uncinetto n° 4 ed il filato Belle, avviare 42-48-44-45-42-46 catenelle (comprese 3 catenelle per girare il lavoro). Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), 1 maglia alta in ognuna delle 2-1-4-5-2-6 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 34-39-36-37-34-38 maglie alte. Alla riga successiva, aumentare 2 maglie alte da ciascun lato del lavoro (per aumentare 2 maglie alte, lavorare 3 maglie alte nella stessa maglia alta). Aumentare in questo modo in tutto 7-7-8-8-9-9 volte da ciascun lato = 62-67-68-69-70-74 maglie alte. Tagliare il filo. Avviare 3-3-4-5-6-6 catenelle morbide per lo scalfo, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 62-67-68-69-70-74 maglie alte e finire avviando 3-3-4-5-6-6 catenelle morbide per lo scalfo. Unire il lavoro in tondo con 1 maglia bassissima nella prima catenella = 68-73-76-79-82-86 maglie. Lavorare ora in tondo come segue: diagramma A.6 (indica come iniziare e finire i giri), ripetere il diagramma A.7 fino alla fine del giro (= 7-8-8-9-9-10 ripetizioni di 9 maglie alte) – ALLO STESSO TEMPO, sul primo giro, aumentare /diminuire così da portare il numero delle maglie a 64-73-73-82-82-91 maglie alte – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI. Proseguire finché i diagrammi A.6 e A.7 non sono stati completati. Tagliare e fermare il filo. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Montare le maniche - cucire nel filo esterno della maglia per avere una cucitura piatta. CORDINO: Tagliare 2 capi del filato Belle, lunghi 6 metri ognuno. Avvolgerli insieme molto stretti finché non oppongono resistenza, piegarli in due in modo che si avvolgano ancora; fare un nodo ad ogni estremità. Attaccare una delle estremità alla punta del davanti destro. Preparare un altro cordino uguale e attaccarlo alla punta del davanti sinistro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #beachballetwrap o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-47
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.