 Callie ha scritto:
 
																									Callie ha scritto:
												
I believe that I do understand how to read diagrams, but A.2 and A.3 are virtually the same. Therefore, you cannot have an even number of stitches and a chain space on either end (I am referring to when you switch from main pattern to diagrams). Even if I adjust at the beginning of the row, you will end up with a problem further down the row. Could you please explain how to make a chain space at the beginning of the pattern (between the increase points) and at the end using an even # of stitches
23.09.2021 - 15:44DROPS Design ha risposto:
Dear Callie, A.2 and A.3 are the same until the last row where chain spaces continue with A.3 but not with A.2 = you work in the chain spaces, and then you continue with only A.1 and A.3 (not A.2 anymore). Happy crocheting!
24.09.2021 - 07:26
																									 Jocelyne COLAS ha scritto:
 
																									Jocelyne COLAS ha scritto:
												
Bonjour, je ne comprends pas pourquoi les 4 pointes tourne vers la gauche au lieu de rester bien droite. Cela fait 4 fois que je recommence et c'est toujours pareil. J'ai le bon nombre de mailles et j'ai suivi à la lettre vos explications. Pouvez vous m'aider svp ? Un grand merci d'avance.
22.09.2021 - 14:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Colas, je ne suis pas bien sûre de visualiser, l'idéal serait de montrer votre ouvrage à votre magasin, même en lui envoyant une photo par mail ou bien demander à d'autres crocheteuses sur notre groupe DROPS Workshop en montrant aussi une photo. Bon crochet!
22.09.2021 - 17:17
																									 Kristee ha scritto:
 
																									Kristee ha scritto:
												
Is there a fully written pattern rather than one using a diagram? I’d be happy to pay for one if that’s the case. Thanks.
10.09.2021 - 02:43DROPS Design ha risposto:
Dear Kristee, there is only diagrams to this pattern, but this lesson will help you understanding how to work diagrams. Happy crocheting!
10.09.2021 - 08:38
																									 Anna ha scritto:
 
																									Anna ha scritto:
												
Liebes DROPS-Team, welche Größe trägt das Model auf dem Bild, bitte? Vielen Dank fürs Feedback. Lg, Anna
23.07.2021 - 23:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Anna, die Modellen trägen meistens eine Größe S or M- um Ihre Größe zu finden, messen Sie am besten eine ähnliche Kleidung, die Sie gerne haben - Hier lesen Sie mehr über Größen. Viel Spaß beim stricken!
26.07.2021 - 08:19
																									 Sapna ha scritto:
 
																									Sapna ha scritto:
												
I'm somewhere between a beginner and an mid-level crocheter. I find it a bit difficult to read charts. Would you have a video tutorial for this pattern that I can watch and crochet along?
28.06.2021 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Sapna, you then might find help with this lesson explaining how to read crochet diagrams. Your DROPS store will also be able to help you, even per mail or telephone. Happy crocheting!
28.06.2021 - 16:07
																									 Mette ha scritto:
 
																									Mette ha scritto:
												
Kan man få opskriften lavet om til kun stangmasker?
17.05.2021 - 10:46DROPS Design ha risposto:
Hej Mette, det er bare at skifte luftmaskerne på hver 2. række ud med stangmasker. Og så skal du muligvis bruge mere garn :)
17.05.2021 - 11:27
																									 Celine ha scritto:
 
																									Celine ha scritto:
												
Quelle est la différence entre les diagrammes A2 et A3 svp? je ne comprends pas car ce sont les mêmes
06.05.2021 - 08:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Céline, le diagramme A.2 est celui que l'on fait sur les épaules et le diagramme A.3 est celui que l'on fait au milieu devant et au milieu dos. Vous constaterez qu'ils diffèrent dernier rang, car les augmentations du milieu devant et dos vont continuer jusqu'à la fin alors que celles des épaules se terminent au dernier rang de A.2. Bon crochet!
06.05.2021 - 09:45
																									 SABRINA ha scritto:
 
																									SABRINA ha scritto:
												
Buongiorno, non riesco a capire devo lavorare ogni striscia con 2 gomitoli messi insieme ? 1 di un colore e 1 di un altro ? Grazie mille saluti sabrina
20.04.2021 - 16:30DROPS Design ha risposto:
Buonasera Sabrina, esatto, deve lavorare con 2 fili dei colori indicati. Buon lavoro!
20.04.2021 - 18:09
																									 Silvia ha scritto:
 
																									Silvia ha scritto:
												
Lavorare ogni striscia con due capi significa con due fili quindi due gomitoli? E se la prima striscia è panna e grano le altre come sono? Grazie mille.
03.04.2021 - 07:27DROPS Design ha risposto:
Buonasera Silvia, le strisce sono lavorate con 1 capo per colore. Trova l'ordine delle strisce sotto il paragrafo STRISCE all'inizio delle spiegazioni. Buon lavoro!
03.04.2021 - 19:28
																									 Linda ha scritto:
 
																									Linda ha scritto:
												
I really like this pattern .I've never done a graphic , not able to find info related to the triangular graphics in this pattern ,When you say work A2 one time ( right shoulder) , do you crochet the entire graphic from bottom right to left , all 4 row s until all graphic is done ? Or is it a zig zag , from bottom to top ? Or, do you only do second row, repetitively, then , when A 2 is needed again , you do row 3 , sorry, I'm probably over thinking this :(
25.03.2021 - 00:22DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, this lesson explains how to read a crochet diagram - then especially this point. This should help you to follow diagrams and written pattern at the same time. Happy crocheting!
25.03.2021 - 08:41| Beach Paradise#beachparadiseponcho | |||||||||||||
|  |  | ||||||||||||
| Poncho all’uncinetto lavorato dall’alto verso il basso, a strisce, con 2 capi del filato DROPS Alpaca. Taglie: Dalla S alla XXXL
							DROPS 200-32 | |||||||||||||
| ---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima maglia alta all’inizio del giro con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. STRISCE: Lavorare 4 strisce in tutto, ognuna con 2 capi del filato. STRISCIA 1: Lavorare 10½-11½-12 cm con i colori panna/ecrù e grano. STRISCIA 2: Lavorare 10½-11½-12 cm con i colori panna/ecrù e ocra. STRISCIA 3: Lavorare 10½-11½-12 cm con i colori panna/ecrù e beige chiaro. STRISCIA 4: Lavorare 10½-11½-12 cm con i colori panna/ecrù e cammello. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- PONCHO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo, dall’alto verso il basso, con 2 capi del filato Alpaca e a STRISCE - vedere le spiegazioni sopra. PONCHO: Con l’uncinetto n° 5 e 1 capo del colore panna/ecrù + 1 capo del colore grano, avviare 128-144-162 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. GIRO 1: Lavorare 1 maglia alta – VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO sopra, 1 maglia alta in ognuna delle prime 6-7-7 catenelle, saltare 1 catenella, * 1 maglia alta in ognuna delle 7-8-8 catenelle successive, saltare 1 catenella *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 maglia bassissima nella prima maglia alta = 112-128-144 maglie alte. GIRO 2: Lavorare 1 maglia alta, 1 maglia alta in ognuna delle 27-31-35 maglie alte successive, * 4 catenelle, 1 maglia alta in ognuna delle 28-32-36 maglie alte successive *, lavorare da *-* 3 volte in tutto e finire con 4 catenelle e 1 maglia bassissima nella prima maglia alta. Ci sono ora 4 archi di catenelle e 28-32-36 maglie alte tra ogni arco. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare ora i diagrammi A.1-A.3 come segue: ATTENZIONE: Il giro con la stella è già stato lavorato; iniziare dal giro successivo. Ripetere il diagramma A.1 finché non rimangono 2 maglie alte prima del primo arco di catenelle, lavorare il diagramma A.2 una volta (= prima spalla), ripetere il diagramma A.1 finché non rimangono 2 maglie alte prima dell’arco di catenelle successivo, lavorare il diagramma A.3 una volta (= centro sul davanti; inserire un segno qui), ripetere il diagramma A.1 finché non rimangono 2 maglie alte prima dell’arco di catenelle successivo, lavorare il diagramma A.2 una volta (= seconda spalla), ripetere il diagramma A.1 finché non rimangono 2 maglie alte prima dell’ultimo arco di catenelle, lavorare il diagramma A.3 una volta (= centro, sul dietro; inserire un segno qui) e finire il giro con 1 maglia bassissima nella prima maglia. Dopo aver lavorato i diagrammi 1 volta in verticale, ci sono 176-192-208 maglie. Ora gli aumenti per le spalle sono completati. Da adesso in avanti, aumentare solo al centro sul davanti e al centro sul dietro. Lavorare i diagrammi A.1 e A.3 come segue: Ripetere il diagramma A.1 finché non rimangono 2 maglie alte prima del primo arco di catenelle con il segno (= centro sul davanti), lavorare il diagramma A.3 una volta, ripetere il diagramma A.1 finché non rimangono 2 maglie alte prima del successivo arco di catenelle con il segno (= centro sul dietro), lavorare il diagramma A.3 una volta e finire con 1 maglia bassissima nella prima maglia. Proseguire in questo modo finché tutte le strisce non sono state completate; il lavoro misura circa 42-46-48 cm misurati a partire dallo scollo, lungo il lato più corto; assicurarsi che l’ultimo giro sia un giro di maglie alte (2° o 4° giro dei diagrammi A.1/A.3). Tagliare il filo. CORDINO: Tagliare 4 capi del colore panna/ecrù e 4 capi del colore grano lunghi 5 metri ognuno. Avvolgerli insieme molto stretti finché non oppongono resistenza, piegarli in due in modo che si avvolgano ancora. Infilare 3 perline ad ogni estremità. Fare un nodo ad ogni estremità in modo che il cordino rimanga arrotolato e che le perline restino in posizione. Tagliare l’altra estremità del cordino sotto il nodo per formare una frangia. Infilare il cordino intorno allo scollo, nel 3° giro a partire dall’alto – iniziare e finire al centro davanti. | |||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #beachparadiseponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 200-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.