 Barbara  Reynard ha scritto:
 
																									Barbara  Reynard ha scritto:
												
How many balls of this yarn do I need for XL
30.06.2022 - 00:21DROPS Design ha risposto:
Hi Barbara, you will need 10 balls of DROPS COTTON LIGHT. Happy knitting!
30.06.2022 - 08:46
																									 Zia ha scritto:
 
																									Zia ha scritto:
												
Thank you for the quick revert. So what I assume is while doing the 9 th row of A1 /A4 I would be doing 1st row of A2 /A3 ( 3rd round) .
21.09.2021 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Dear Zia, for the second repeat yes, but that would change with every repetition. Happy Stitching!
22.09.2021 - 03:32
																									 Zia ha scritto:
 
																									Zia ha scritto:
												
Pattern 199-46 , diagram A2,A3 has 4 rows with repetition of 1 in height which makes total of 8 rows in height whereas corresponding A1 and A4 diagrams have 10 rows with 1 repeat in height. So while working the pattern 1p,A1,A2,A1,A3,A4,A2,A4 the row count doesn’t seem to match. Please help me understand . Thanks
21.09.2021 - 15:54DROPS Design ha risposto:
Dear Zia, all patterns are not worked over rhe same number of rows, ie when the diagram is worked in height repeat from first row on next round and continue working as before A.1/A.4, ie repeat A.2/A.3 over 4 rows and A.1/A.4 over 10 rows. Happy knitting!
21.09.2021 - 16:28
																									 Lea Jensen ha scritto:
 
																									Lea Jensen ha scritto:
												
Jeg strikker str. xl, dvs. jeg har 234 masker at arbejde med. Når jeg har strikket mønsteret 2 gange på 1. Pind (6+8+19+8+27+8+19+8)) har jeg brugt 206 masker, og har så 28 masker tilbage på pinden. Hvordan skal de strikkes?
30.07.2021 - 16:37DROPS Design ha risposto:
Hej Lea, i din størrelse skal du kun have 206masker når du starter med mønsteret. :)
06.08.2021 - 14:14
																									 Ann-Christin ha scritto:
 
																									Ann-Christin ha scritto:
												
Diagram A3 finns inte med i beskrivningen. Hur ser det ut?
19.04.2021 - 09:46DROPS Design ha risposto:
Hei Ann-Christin. Jo, diagram A.3 skal strikkes under KJOL og diagrammet finner du sammen med den andre diagrammene nederst på siden. mvh DROPS design
19.04.2021 - 10:08
																									 Margaret Emms ha scritto:
 
																									Margaret Emms ha scritto:
												
Thanks for your answer. I assume that it means I should be working the charts from the bottom up, not the top down, otherwise on the second row there are 3 stitches.
03.11.2020 - 20:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Emms, correct, diagrams are read from bottom up - read more about diagrams here. Happy knitting!
04.11.2020 - 09:04
																									 Margaret Emms ha scritto:
 
																									Margaret Emms ha scritto:
												
Pattern no. 199-46 - diagram explanations Black square. I don't understand this at all. If it has no stitch what is it there for? How do I deal with a no stitch? Doesn't make any sense to me.
03.11.2020 - 13:59DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Emms, on row before you decrease 1 stitch, this means on the next 2 rows, this stitch (= black square) doesn't exist = there are K2 on 2nd row - and on 3rd row you work K1, YO, K1 (A.2, A.3 all sizes). This video shows how to work this kind of cable. Happy knitting!
03.11.2020 - 15:32
																									 Mimi ha scritto:
 
																									Mimi ha scritto:
												
Bonjour Je tricote la jupe en S/M et j arrive aux augmentations 8 cm après la cassure. Je compte 14 sections envers sur un tour. Il faut faire selon les explications une augmentation dans une section sur deux soit 15 augmentations au total. Mais comment arrivez vous à ce chiffre puisque la moitié de 14 fait 7 Je ne comprends pas Merci de bien vouloir m'aider Michèle
24.05.2020 - 16:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mimi, vous devez avoir 15 sections en mailles envers: la 1ère de la série de *-* est 1 ou 6 m env, puis vous avez 4 sections envers dans chaque A.2 et 6 sections envers dans chaque A3 autrement dit, de *-* vous avez: 1 section env (= 1-6 m), 4 sections env (A.2), 6 sections env (A.3), 4 sections env (A.2) = 15 x 2 (tout le tour) = 30 soit 15 quand on augmente dans 1 section env sur 2. Bon tricot!
25.05.2020 - 10:01
																									 Marquardt Karin ha scritto:
 
																									Marquardt Karin ha scritto:
												
Hallo ich habe 206 Maschen auf genommen und mit dem Muster angefangen laut den Muster wenn ich es 2 mal stricke sind es lt ihrer Rechnung ist klar das ein Maschen mehr sind durch das eine Muster in den man in der voriger Reihe eine Masche ziehe aber ich habe 15 Maschen zum Schluss übrig .... da stimmt doch was nicht oder ??? Ich habe nochmal die 6 linke Maschen gestrickt von den Anfang und die restlichen nur rechts ………………\\\\r\\\\nBitte um eine schnell Antwort danke i
24.04.2020 - 09:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Marquardt, bei der Größe XL stricken Sie die 206 Maschen wie folgt: * 6 Maschen links, A.1 (= 8 Maschen), A.2 (= 19 Maschen), A.1 (= 8 Maschen), A.3 (= 27 Maschen), A.4 (= 8 Maschen), A.2 (= 19 Maschen) und A.4 (= 8 Maschen) *, von *-* noch 1 x wiederholen = (6+8+19+8+27+8+19+8)x2=206 M. Hilft es Ihnen? Viel Spaß beim stricken!
24.04.2020 - 10:25
																									 Alessia ha scritto:
 
																									Alessia ha scritto:
												
Buongiorno, è possibile usare per questo modello il filato Belle anziché il Cotton Light? Con il Belle può cambiare il risultato finale (forma, consistenza) ed è quindi meglio usare il filato indicato Cotton Light? Grazie
18.04.2020 - 09:34DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alessia. Può sostituire Cotton Light con Belle; appartengono allo stesso gruppo filati. Si ricordi di verificare di ottenere lo stesso campione indicato. Belle è più morbido rispetto a Cotton Light. Il suo rivenditore Drops di fiducia può darle ulteriori consigli e suggerimenti. Buon lavoro!
18.04.2020 - 11:01| Cable Waterfall#cablewaterfallskirt | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  |  | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Gonna ai ferri lavorata dall’alto verso il basso, con trecce e motivo traforato, in DROPS Cotton Light. Taglie: Dalla S alla XXXL.
							DROPS 199-46 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio in verticale = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. Il diagramma A.5 viene lavorato solo nella taglia XXXL. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Il numero delle maglie indicato quando si lavorano le trecce ed il motivo traforato, si basa sulle trecce piccole ognuna delle quali è formata da 3 maglie; notare che il numero delle maglie nelle trecce piccole cambia da 3 a 2, cambiando quindi anche il numero complessivo delle maglie sul giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI -1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 184 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 12) = 15,3. Quindi, in questo esempio, aumentare dopo ogni 15 maglie circa. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per gli aumenti nelle sezioni di maglie rovescio): Per aumentare 1 maglia in una sezione di maglie lavorate a rovescio, fare 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare la maglia gettata a rovescio ritorto per evitare che si formi un buco. Lavorare poi le nuove maglie a rovescio. ATTENZIONE: il lavoro risulterà più pulito se si aumenta alternativamente all’inizio e alla fine della sezione di maglie lavorate a rovescio (e non al centro). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- GONNA - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Si lavora prima un bordo a maglia rasata dove verrà infilato l’elastico; si prosegue poi con le trecce e con il motivo traforato. BORDO: Avviare 160-184-206-232-256 maglie con i ferri circolari n° 3 ed il filato Cotton Light. Lavorare a maglia rasata per 2 cm. Lavorare 1 giro a rovescio (= punto in cui verrà piegato il bordo). Lavorare a maglia rasata per 2 cm. Poi lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 8-12-0-2-0 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 168-196-206-234-256 maglie. Proseguire la gonna come indicato di seguito. GONNA: Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare il primo giro come segue: TAGLIE S/M, L, XL e XXL: * 1-1-6-6 maglie rovescio, diagramma A.1 (= 8 maglie), diagramma A.2 (= 15-19-19-23 maglie), diagramma A.1 (= 8 maglie), diagramma A.3 (= 21-27-27-33 maglie), diagramma A.4 (= 8 maglie), diagramma A.2 (= 15-19-19-23 maglie) e diagramma A.4 (= 8 maglie) *, ripetere da *-* ancora 1 volta. SIZE XXXL: * Lavorare il diagramma A.5 (= 3 maglie), 7 maglie rovescio, diagramma A.1 (= 8 maglie), diagramma A.2 (= 23 maglie), diagramma A.1 (= 8 maglie), diagramma A.3 (= 33 maglie), diagramma A.4 (= 8 maglie), diagramma A.2 (= 23 maglie), diagramma A.4 (= 8 maglie) e 7 maglie rovescio *, lavorare da *-* ancora 1 volta. PER TUTTE LE TAGLIE: Proseguire seguendo il motivo come prima; vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Quando il lavoro misura 8 cm da dove verrà piegato il bordo, aumentare 1 maglia in una sezione di maglie rovescio su due – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 15-15-15-15-16 maglie aumentate). Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 12 cm da dove verrà piegato il bordo, ma aumentare ora nelle sezioni di maglie rovescio dove non si è aumentato la volta precedente = 198-226-236-264-288 maglie. Proseguire seguendo il motivo come prima con una maglia in più in ogni sezione di maglie a rovescio. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 16 cm da dove verrà piegato il bordo, aumentare 1 maglia in una sezione di maglie rovescio su due (= 15-15-15-15-16 maglie aumentate). Quando il lavoro misura 22-22-22-23-23 cm, aumentare 1 maglia nelle altre sezioni di maglie rovescio (= 15-15-15-15-16 maglie aumentate). Aumentare in questo modo in una sezione di maglie rovescio su due ogni 6-6-6-7-7 cm finché non si è aumentato altre 2 volte in ogni sezione di maglie rovescio (in tutto 4 volte comprese gli aumenti nelle sezioni di maglie rovescio descritti all’inizio della gonna) = 288-316-326-354-384 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 48-51-53-55-57 cm da dove verrà piegato il bordo (o fino alla lunghezza desiderata; rimane 1 cm alla fine del lavoro). Passare ai ferri circolari n° 3. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO in tondo su tutte le maglie – vedere la spiegazione sopra. Ritornare ai ferri circolari n° 4 (per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto)e intrecciare lavorando le maglie a diritto . La gonna misura circa 49-52-54-56-58 cm da dove verrà piegato il bordo. CONFEZIONE: Piegare il bordo sul rovescio del lavoro e cucirlo con piccoli punti; lasciare una piccola apertura per infilare l’elastico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cablewaterfallskirt o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-46
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.