Saskia ha scritto:
Ik zie geen ingevuld telpatroon???
31.12.2024 - 16:19DROPS Design ha risposto:
Dag Saskia,
Het telpatroon staat (een beetje verstopt) rechts onder de maattekening.
01.01.2025 - 15:48
Kath ha scritto:
Hoe kan ik een gevallen halve patentsteek oprapen?
12.02.2023 - 20:03
Savalle ha scritto:
Bonjour une petite questions je comprends pas votre cote anglaise avec des jetés. Pour moi les côtes anglaises c est le point a l endroit en piquant toutes les deux mailles dans le centre de la maille . Merci pour votre reponse
21.02.2022 - 10:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Savalle, il existe différentes techniques pour tricoter des côtes anglaises (cf cette leçon; ici, on va tricoter des côtes anglaises avec jeté, en suivant la technique montrée ici en vidéo. N'hésitez pas à vous entraîner auparavant sur un petit échantillon, ce sera ainsi plus simple après. Bon tricot!
21.02.2022 - 10:31
Datur ha scritto:
Es sobre el patrón . Con lana más delgada cuántos puntos tengo que poner de mas
30.01.2020 - 10:47DROPS Design ha risposto:
Hola Datur. Para calcular los puntos hay que hacer una muestra con la lana elegida y la aguja adecuada a la lana, comparar con la tensión del patrón, y hacer los cálculos necesarios.
23.02.2020 - 23:20
Cristina ha scritto:
Cómo sería patron en 2 agujas rectas?
27.12.2019 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Hola Cristina . Lee nuestra lección aquí de cómo convertir una prenda trabajada con agujas circulares para trabajarla con agujas rectas https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=9017&cid=23#question18
29.12.2019 - 00:08
Catharina ha scritto:
Varför är beskrivningen så jävla omständig??? Kan vara en fördel att skriva hur varven ska stickas!!!
18.04.2019 - 19:44
Anita ha scritto:
Knallfin lang genser. Lurer på om garnet klør ?
21.02.2019 - 17:17DROPS Design ha risposto:
Hei Anita. Eskimo er 100% ull. Det er litt individuelt hvor "sensitiv" man er for kløe i ullgarn, men i utgangspunktet er ikke Eskimo et stikkete garn. Om du likevel vil strikke i noe annet kan du vurdere Andes, som har samme strikkefasthet. Dette garnet inneholder 35% Alpakka, som har tynnere fibre enn saueull (og derfor klør mindre). Vær obs på at Andes har en noe annet tekstur enn Eskimo. God fornøyelse
25.02.2019 - 14:53
Tone Finsådal ha scritto:
Kan jeg strikke denne genseren med big merino?? Så ikke det klør
18.02.2019 - 10:41DROPS Design ha risposto:
hei Tone. Det som er viktig ved bytte av garn er at strikkefastheten din blir den samme som den som står i oppskriften. Du kan nok bruke Big Merino til denne, men da må du strikke med 2 tråder for å få tilsvarende strikkefasthet som i Eskimo. Lag deg en prøvelapp så du er sikker. God fornøyelse
18.02.2019 - 13:41
Lilly Blush#lillyblushtunic |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Snow a false coste inglesi. Coste: S - XXXL.
DROPS 194-23 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 1 gettato (= 1 aumento) lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie, 1 gettato (= 1 aumento), 1 maglia diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio (= 2 aumenti in totale). Lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro. Finire il davanti e il dietro in modo separato. Lavorare le maniche avanti e indietro sui ferri. DIETRO: Avviare 78-84-90-96-108-114 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 9 mm con Snow. Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, finire con 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 53-57-61-65-73-77 maglie. Poi lavorare come segue dal rovescio del lavoro (leggere il diagramma da sinistra verso destra): lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 fino a quando rimane 1 maglia e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quindi il motivo inizia e finisce con 1 maglia diritto a false coste inglesi all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato del lavoro, visto dal diritto del lavoro. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 72-74-76-78-80-82 cm (mancano circa 4 cm), intrecciare le 19-19-19-23-23-23 maglie centrali per il collo con diritto su diritto e rovescio su rovescio (1 gettato e 1 maglia diritto = 1 maglia) = 17-19-21-21-25-27 maglie su ogni spalla. La maglia più vicina al collo a ogni lato dev’essere una maglia a rovescio dal diritto del lavoro. Ora finire ogni spalla in modo separato. SPALLA DESTRA: Lavorare il motivo come prima con 1 maglia a maglia legaccio vicina al collo fino a quando il lavoro misura 76-78-80-82-84-86 cm in totale. Intrecciare sul ferro successive dal diritto del lavoro. Lavorare insieme a diritto i gettati e le maglie diritto durante gli intrecci e lavorare a rovescio le maglie rovescio durante gli intrecci. SPALLA SINISTRA: Lavorare come per la spalla destra. DAVANTI: Lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura 66-68-68-70-70-72 cm (mancano circa 10-10-12-12-14-14 cm). Sul ferro successive dal diritto del lavoro intrecciare le 11-11-11-15-15-15 maglie centrali per il collo con diritto su diritto e rovescio su rovescio (1 gettato e 1 maglia diritto = 1 maglia) = 21-23-25-25-29-31 maglie su ogni spalla. La maglia più vicina a ogni spalla dev’essere una maglia a rovescio dal diritto del lavoro. Ora finire ogni spalla in modo separato. SPALLA DESTRA: Sul ferro successivo dal collo (= diritto del lavoro) lavorare come segue: lavorare 1 maglia a maglia legaccio, passare il gettato e 1 maglia come per lavorarli insieme a diritto, 1 maglia rovescio, accavallare il gettato e la maglia sulla maglia lavorata (= 1 diminuzione), lavorare il resto del ferro come prima. Diminuire in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro 4 volte in totale = 17-19-21-21-25-27 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 76-78-80-82-84-86 cm in totale. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro intrecciare. Lavorare insieme a diritto i gettati e le maglie diritto durante la chiusura e lavorare a rovescio le maglie rovescio durante la chiusura. SPALLA SINISTRA: Lavorare come per la destra diminuendo per il collo alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro come segue: lavorare come prime fino a quando rimangono 3 maglie (il gettato non conta come maglia), lavorare insieme a diritto la maglia rovescio, il gettato e la maglia diritto (= 1 maglia diminuita) e finire con 1 maglia a maglia legaccio. MANICA: Avviare 35-35-38-38-41-41 maglie con i ferri circolari n° 9 mm con Snow. Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio * 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 24-24-26-26-28-28 maglie. Poi lavorare come segue dal rovescio del lavoro (leggere il diagramma da sinistra verso destra): lavorare 1 maglia di vivagno nella maglia legaccio, A.1 fino a quando rimane 1 maglia e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 10 cm, aggiustarlo per finire con l’ultimo ferro dal diritto del lavoro. Ora lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 12 cm, aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno e 1 maglia a ogni lato del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo ogni 4-3½-3½-3-2½-2 cm 8-9-9-10-10-11 volte in totale = 40-42-44-46-48-50 maglie. Intrecciare quando il lavoro misura 45-44-43-42-38-37 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. TASCHE: Avviare 20 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 9 mm con Snow. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando la tasca misura 15 cm, aumentare 5 maglie in modo uniforme sul ferro successivo dal diritto del lavoro = 25 maglie. Lavorare i gettati a diritto ritorto sul ferro successivo per evitare buchi! Lavorare come segue sul ferro successivo dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare con diritto su diritto, rovescio su rovescio e maglia legaccio su maglia legaccio fino a quando il lavoro misura 18 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare un’altra tasca nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche (= a circa 19-20-21-22-23-24 cm dalle cuciture della spalla) e cucire le maniche e i margini dei lati all’interno della maglia di vivagno fino a quando rimangono circa 17 cm (= spacco). Attaccare la tasca a circa 17 cm dal bordo inferiore e all’interno di circa 2 cm da ogni lato. BORDO DEL COLLO: Riprendere circa 44 - 56 maglie lungo il bordo del collo (fare in modo di evitare un bordo tirato, riprendere più maglie se necessario), aggiustarlo in modo che il n° di maglie sia divisibile per 2. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio). Lavorare 2 giri in totale, poi intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lillyblushtunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.