Judy Maguire ha scritto:
I have ordered yarn for this sweater but am not sure what size to knit for myself. I am 5 foot 8 inches with a bust of 112 cm. I normally purchase uk 18 size. What are your suggestions please.
24.10.2019 - 17:49DROPS Design ha risposto:
Hi Judy, There is a sketch at the bottom of the pattern with all the measurements for the different sizes. Happy knitting!
25.10.2019 - 07:57
Mariann Jensen ha scritto:
Hej. Er lettere forvirret over hvor jeg finder brystmål i cm. Str. L og XL i cm ? Jeg har noget lækkert håndfarvet alpakka bruch men til P. 4
02.09.2019 - 13:00DROPS Design ha risposto:
Hej Mariann, nederst i opskriften finder du målene i måleskitsen. Brystmålet er bredden x 2. God fornøjelse!
06.09.2019 - 08:46
Jocelyn Neumann ha scritto:
I'm just a little unsure about the amount needed to make this sweater
15.08.2019 - 05:50DROPS Design ha risposto:
Hello Jocelyn. Depending on the size, you will need 125-150-150-175-175-200 g of Brushed Alpaca Silk. The yarn comes in 25 gr skeins, so this means: 5-6-6-7-7-8 skeins of yarn. Happy knitting!
15.08.2019 - 08:17
Catherine ha scritto:
Bonjour, Je vous avais questionné sur les diminutions. Je viens de comprendre l'explication !!!!
23.05.2019 - 11:28
Stefanie ha scritto:
Meiner Schwiegertochter gefällt der Pullover super. Ich würde ihn ihr gerne stricken doch mag ich die Teile nicht zusammennähen. Gibt es die Anleitung vielleicht auch zum Stricken in Runden?
15.04.2019 - 12:14DROPS Design ha risposto:
Liebe Stefanie, dieses Modell wird in unterschiedlichen Teilen gestrickt dann zusammengenäht, leider können wir nicht jede Anleitung nach jeder Anfrage anpassen. Gerne wird Ihnen Ihr DROPS Laden noch weiterhelfen. Viel Spaß beim stricken!
23.04.2019 - 10:12
Vana ha scritto:
Hello. I would like to know if there is a possibility to have this pattern for a jacket? Thank you
10.04.2019 - 14:52DROPS Design ha risposto:
Dear Vana, we are sorry, but at the moment we don't have this pattern as a cardigan, but keep an eye on the new patterns over the summer, it may come as an extra pattern. Until then, why don't you check out the modell 202-12, which is somewhat similar, and a lace cardigan. Happy Knitting!
10.04.2019 - 15:01
Tina ha scritto:
Hei! Er det mulig å strikke denne rundt, og eventuelt dele opp arbeidet når man har strikket til under ermene? Hvordan gjøres i så fall det?
24.03.2019 - 13:46DROPS Design ha risposto:
Hei Tina. Du kan godt strikke rundt opp til ermhullet om du ønsker det. Legg da opp masker til både forstykke og bakstykket på en rundpinne (fjern kantmaskene i hver side). Sett et merke i hver side. Når du skal felle til ermhull feller du 8 masker i hver side ved hvert merke (4 masker på forstykket og 4 masker på bakstykket). Videre strikke forstykket og bakstykket frem og tilbake, hver for seg. Følg da beskrivelsen av ermhullsfelling i oppskriften. God fornøyelse
28.03.2019 - 10:08
Mathilde F ha scritto:
Muss ich so viele Maschen anschlagen?kann das so stimmen?
09.03.2019 - 15:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Mathilde, Ihre Maschenprobe zuerst stricken = 18 M im Wellenmuster = 10 cm in der Breite. (Nadelgrösse anpassen wenn es nötig ist). Dann schlagen Sie die angegebene Maschenanzahl, es wird zuerst Bündchen gestrickt, dann regelmäßig abgenommen = 88-94-100-112-122-130 M. Und dann Glatt und im Muster stricken. Viel Spaß beim stricken!
11.03.2019 - 10:36
Hege ha scritto:
Etter felling for hals på forstykket blir det færre og færre masker igjen på pinnen pga mønstret har flere fellinger enn kast. Hvordan løser jeg dette? Jeg strikker i str xl.
08.03.2019 - 10:41DROPS Design ha risposto:
hei Hege. Etter at du har satt masker på en tråd til hals skal du fortsette med så mange hele rapporter av mønsteret det er plass til i bredden, og de resterende maskene strikkes i glattstrikk med 1 kantmaske rille i hver side. Akkurat som på bakstykket. Så du vil altså få like mange kast og fellinger i mønsteret - slik som før. God fornøyelse
11.03.2019 - 11:06
Aurelia ha scritto:
Hallo, Sie haben in der Frühling/Sommer Vorstellung ein Modell aus dem Garn "Melody" in Gelb mit Lochmuster vorgestellt, in das ich mich sofort "verliebt" habe! Ich habe auch schon, in der Hoffnung, dass die Anleitung online kommt, das Garn dafür gekauft. Wie könnte ich noch an die Anleitung kommen - kann ich sie evtl. erwerben? Danke und liebe Grüße PS: ich stricke schon seit sehr vielen Jahren nach Ihren Anleitungen und mit Ihrer Wolle und bin mehr als begeistert!
06.03.2019 - 22:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Aurelia, danke für Ihre Treue, die gewählten Modellen von der Frühling/Sommer Kollektion werden in den nächsten Wochen bzw Monaten hochgeladen. Melden Sie sich für unserer Mailingliste an um die neuesten Modellen nicht zu verpassen. Viel Spaß beim stricken!
07.03.2019 - 09:07
Footprints in the Sand#footprintsinthesandsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione ai ferri con motivo ondulato in DROPS Brushed Alpaca Silk. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 202-3 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in verticale = lavorare 2 ferri a diritto. COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio in verticale = 2 giri, quindi lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es 124 maglie) le maglie dei bordi (p.es 2 maglie) e dividere il risultato per il numero di diminuzioni da fare (p.es 36) = 3,38. Quindi, in questo esempio, per diminuire lavorare insieme a diritto alternativamente ogni 2a e 3a maglia e ogni 3a e 4a maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata a 1 maglia vivagno da ciascun lato; al ferro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta per evitare che si formi un buco. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora avanti e indietro con i ferri circolari, dal basso verso l’alto e cucito insieme alla fine. DIETRO: Avviare 124-132-140-156-172-180 maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Proseguire a coste sul diritto del lavoro, come segue: 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) finché non rimangono 3 maglie, finire con 2 maglie diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo avanti e indietro per 3 cm – assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro. Lavorare 1 ferro a diritto con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato e durante questo ferro, diminuire 36-38-40-44-50-50 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 88-94-100-112-122-130 maglie. Lavorare 1 ferro a maglia rasata sul rovescio del lavoro con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Lavorare ora il motivo – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, maglia rasata sulle 5-8-11-13-18-22 maglie successive, diagramma A.1 sulle 9-9-9-10-10-10 maglie successive, diagramma A.2 sulle 57-57-57-63-63-63 maglie successive (= 3 ripetizioni in larghezza), diagramma A.3 sulle 10-10-10-11-11-11 maglie successive, 5-8-11-13-18-22 maglie a maglia rasata e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro in questo modo finché i diagrammi non sono stati completati in verticale. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare ora il motivo – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, 5-8-11-13-18-22 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 sulle 76-76-76-84-84-84 maglie successive (= 4 ripetizioni in larghezza), 5-8-11-13-18-22 maglie a maglia rasata e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato il diagramma 1 volta in verticale, proseguire in questo modo, quindi lavorare prima i diagrammi A.1, A.2 e A.3 come spiegato all’inizio del lavoro e poi 4 ripetizioni del diagramma A.2 in larghezza, in modo che il motivo scali ogni volta che viene lavorato in verticale. Lavorare le rimanenti maglie a maglia rasata, con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm dal ferro di avvio delle maglie (misurare dove il bordo delle coste è arrotondato verso l’esterno/nel punto più lungo), intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, come segue: Intrecciare 4 maglie 1-1-1-1-2-2 volte, 2 maglie 0-1-1-2-2-3 volte e 1 maglia 1-2-3-3-3-4 volte (= 5-8-9-11-15-18 maglie intrecciate da ciascun lato) = 78-78-82-90-92-94 maglie. Quando gli scalfi misurano circa 13-14-15-16-17-18 cm da dove si è iniziato ad intrecciare le maglie (rimangono ancora circa 3 cm alla fine del lavoro) intrecciare le 26-26-28-28-30-30 maglie centrali sul diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO, lavorare insieme a diritto le prime 2 e le ultime 2 maglie di queste 26-26-28-28-30-30 maglie (= 24-24-26-26-28-28 maglie per lo scollo) = per ogni spalla rimangono 26-26-27-31-31-32 maglie da ciascun lato. Lavorare il motivo in base al numero delle maglie rimaste e lavorare le rimanenti maglie a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. ALLO STESSO TEMPO, durante il ferro successivo, intrecciare 1 maglia per lo scollo = 25-25-26-30-30-31 maglie per la spalla. Quando lo scalfo misura 16-17-18-19-20-21 cm, lavorare a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato e allo stesso tempo durante questo ferro, diminuire 2-2-3-3-3-2 maglie a intervalli regolari = 23-23-23-27-27-29 maglie. Intrecciare le maglie. Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. Il lavoro misura in tutto 50-52-54-56-58-60 cm a partire dalla spalla. DAVANTI: Avviare le maglie, lavorare il motivo e intrecciare per gli scalfi come indicato per il dietro = 78-78-82-90-92-94 maglie. Quando il lavoro misura 41-43-44-46-47-49 cm dal ferro di avvio delle maglie, lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro come segue: Lavorare come prima le prime 31-31-33-37-37-38 maglie, lavorare le 16-16-16-16-18-18 maglie successive a diritto e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 2 maglie a intervalli regolari (= 14-14-14-14-16-16 maglie); mettere queste 14-14-14-14-16-16 maglie in attesa su un ferma maglie per lo scollo, lavorare come prima le restanti 31-31-33-37-37-38 maglie. Proseguire ogni spalla separatamente. Lavorare il motivo in base al numero delle maglie restanti e lavorare le rimanenti maglie a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare le maglie per lo scollo ad ogni ferro, come segue: Intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 1 volta e 1 maglia 1-1-2-2-2-2 volte = 25-25-26-30-30-31 maglie per la spalla. Quando lo scalfo misura 16-17-18-19-20-21 cm, lavorare a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato e durante questo ferro diminuire 2-2-3-3-3-2 maglie a intervalli regolari = 23-23-23-27-27-29 maglie. Intrecciare le maglie. Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. Il lavoro misura in tutto 50-52-54-56-58-60 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Lavorare le maniche avanti e indietro con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Avviare 54-54-58-62-66-66 maglie con i ferri circolari n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro e proseguire a coste sul diritto del lavoro, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) finché non rimane 1 maglia e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo avanti e indietro per 3 cm – assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro. Lavorare 1 ferro a diritto, con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato e durante questo ferro, diminuire 12-10-12-14-16-16 maglie a intervalli regolari = 42-44-46-48-50-50 maglie. Lavorare 1 ferro a maglia rasata sul rovescio del lavoro con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Passare ai ferri circolari n° 5,5. LEGGERE ATTENTAMENTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE: Lavorare il motivo – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, 1-2-3-2-3-3 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 sulle 9-9-9-10-10-10 maglie successive, diagramma A.2 sulle 19-19-19-21-21-21 maglie successive, diagramma A.3 sulle 10-10-10-11-11-11 maglie successive, 1-2-3-2-3-3 maglie a maglia rasata e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Dopo aver completato i diagrammi da A.1 a A.3 in verticale, lavorare 2 ripetizioni del diagramma A.2 in larghezza – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia, sulle 38-38-38-42-42-42 maglie del motivo. Dopo aver completato 2 ripetizioni in verticale del diagramma A.2, lavorare i diagrammi A.1, A.2 e A.3 come prima sulle 38-38-38-42-42-42 maglie del motivo. Proseguire in questo modo, quindi lavorare in modo alternato in verticale prima i diagrammi A.1, A.2 e A.3 e poi il diagramma A.2 (2 ripetizioni in larghezza). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 9-8-7-7-6-6 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato del lavoro – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche). Aumentare come segue a seconda della taglia: Taglia S: Aumentare ogni 8 cm 5 volte in tutto. Taglia M: Aumentare in modo alternato ogni 5 cm e 6 cm 7 volte in tutto. Taglia L: Aumentare in modo alternato ogni 5 cm e 6 cm 7 volte in tutto. Taglia XL: Aumentare in modo alternato ogni 4 cm e 5 cm 8 volte in tutto. Taglia XXL Aumentare ogni 4 cm 9 volte in tutto. Taglia XXXL: Aumentare ogni 3 cm 11 volte in tutto. Terminati tutti gli aumenti, sul ferro ci sono 52-58-60-64-68-72 maglie. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. Quando il lavoro misura 45-45-44-42-41-39 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più largo), proseguire seguendo il motivo come prima e intrecciare le maglie per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 4 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte, 1 maglia 0-2-2-2-2-4 volte, 2 maglie 2-2-4-5-6-5 volte e 4 maglie 2-2-1-1-1-1 volta = rimangono 12-14-16-16-16-20 maglie. Intrecciare le rimanenti maglie. La manica misura circa 52-53-53-52-52-52 cm. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle a punto maglia. Cucire le maniche lungo gli scalfi, a 1 maglia vivagno a punto legaccio del bordo del davanti/dietro. Assicurarsi che la cucitura non sia troppo stretta ! Cucire le maniche e i lati. Ripetere lungo l’altro lato. COLLO: Iniziare al centro della parte sopra della spalla e con i ferri circolari n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk, riprendere 74-74-82-82-88-88 maglie. Lavorare 2 coste a legaccio e intrecciare le maglie. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #footprintsinthesandsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.